MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore elettrico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore elettrico

    Ciao a tutti, in accordi con i moderatori del forum, utilizzo questo canale per promuovere un prototipo di escavatore elettrico che abbiamo realizzato nella nostra officina. L'utilizzo in condizioni reali ha dato dei risultati eccellenti, superiori al veicolo di partenza. Migliore progressione idraulica, pressione idraulica totale maggiore, potenza di strappo superiore al 30%. l'escavatore ha un autonomia di 3 ore se utilizzato costantemente alla massima potenza altrimenti installando batterie al lito si arriverebbe a circa 8 ore.
    L'escavatore ha un peso di 22q ed un potenza nominale di 12 kW. il motore è un trifase con una tensione nominale di 80Volt. il tempo di ricarica è di 4 ore.
    Riteniamo che questi veicoli siano particolarmente indicati per applicazioni in cui la rumorosità o l'emissioni di inquinanti in atmosfera siano aspetti particolarmente critici. immagino lavori notturni nei centri storici piuttosto che opere di manutenzione nei centri commerciali, chiese o musei. Altre applicazioni possono riguardare chi tratta derrate alimentari o prodotti sensibili alla contaminazione di gas.
    L'utilizzo di un escavatore elettrico permetterebbe di abbattere drasticamente i costi di esercizio per la quasi totale assenza di manutenzione per i bassi costi necessari alla ricarica della batteria.
    Il veicolo è conforme alla normatice CE e all'omologazione ROPS.
    qui potete trovare il link del filmato dell'escavatore in funzione. ne aggiungeremo altri nelle prossime settimane.

    [YT]http://www.youtube.com/watch?v=XrdKW7dh7Ow[/YT]





    Spero di aver fatto cosa gradita agli utenti del forum pubblicando questo post.
    Ultima modifica di privesrl; 27/09/2011, 18:01. Motivo: link youtube non visualizzabile

  • #2
    Che in determinati ambienti,vedi l'urbano(vedi i carrelli),la propulsione elettrica abbia una marcia in più è noto.
    Se in un appalto te lo chiedono nelle speifiche non hai alternative.
    L'unico aspetto da valutare è il costo orario d'ammortamento.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      di sicuro bisogna vedere, come dice mefito, i costi di ammortamento, almeno, per quanto riguarda le auto elettriche la cosa che incide maggiormente in fatto di € sn le batterie credo che sia così anche per queste macchine, certo che se con 0.50€ faccio il "pieno"....sicuramente gli sviluppi possono essere interessanti visti i vantaggi dei motori elettrici rispetto a quelli a scoppio. Ma c'è un'idea di metterlo in produzione oppure è solo un prototipo??

      Commenta


      • #4
        Complimenti per la realizzazione, suppongo che tutta la macchina sia uno Zaxis 22.
        Sicuramente sarà un avera e propria rivoluzione nel settore.
        E' prevista la possibilità di sostituzione rapida delle batterie, come in un carrello elevatore?
        Marco B

        Commenta


        • #5
          http://www.youtube.com/watch?v=g55-z9jPGTw

          Commenta


          • #6
            Proprio così. la macchina è uno Zaxiz 22. Il veicolo è stato realizzato per conto dell'importatore di Hitachi Italia. I risultati sul campo sono stati superiori alle nostre aspettative e così stiamo andando avanti...

            Originalmente inviato da mokasin-04 Visualizza messaggio
            di sicuro bisogna vedere, come dice mefito, i costi di ammortamento, almeno, per quanto riguarda le auto elettriche la cosa che incide maggiormente in fatto di € sn le batterie credo che sia così anche per queste macchine, certo che se con 0.50€ faccio il "pieno"....sicuramente gli sviluppi possono essere interessanti visti i vantaggi dei motori elettrici rispetto a quelli a scoppio. Ma c'è un'idea di metterlo in produzione oppure è solo un prototipo??
            L'idea è di realizzare una piccola serie ma prima dobbiamo raccogliere un numero di ordini sufficienti, almeno 10. tenete conto che siamo in grado di trasformare in tempi decenti qualunque escavatore in elettrico a costi tutto sommato contenuti. Nasciamo come azienda specializzata nella realizzazione di prototipi elettrici partendo da veicoli originariamente a motore a combustione interna.

            Grazie di aver postato il video dell'escavatore al lavoro. Nel video l'audio è distorto in realtà il mezzo fa molto meno rumore. Vi invito se siete dalle parti di Perugia a provarlo presso la nostra sede.

            Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
            Complimenti per la realizzazione, suppongo che tutta la macchina sia uno Zaxis 22.
            Sicuramente sarà un avera e propria rivoluzione nel settore.
            E' prevista la possibilità di sostituzione rapida delle batterie, come in un carrello elevatore?
            Abbiamo pensato fin dall'inizio ad una sostituzione rapida delle batterie. E' una cosa che possiamo implementare ma riteniamo superflua nel caso si dovesse scegliere di installare le batterie al Litio che durano 8 ore in condizioni di lavoro gravose. Mi aspetto, in questo caso, che ci sia il tempo di ricaricare il mezzo, a meno che i turni di lavoro non siano continui. Si può anche optare se il cantiere lo permette per una ricarica rapida del pacco batterie che è inferiore a due ore (è necessaria un apposita colonnina).
            Ultima modifica di CAT320; 04/10/2011, 12:34. Motivo: consecutivi: leggi regolamento

            Commenta


            • #7
              certo che, con sto girovita, bisognerebbe togliere la sigla "U".......

              Commenta


              • #8
                ottimo!!!!!! noi italiani troviamo sempre una soluzione piu del diavolo buon lavoro

                Commenta


                • #9
                  Molto bello ed interessante! ma sarei curioso di vederlo lavorare in condizioni REALI ! insomma spostare del materiale non è un gran chè come dimostrazione! Mi piace è una stupenda idea ma voglio vederlo lavorare in condizioni più estreme!

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X