MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat Kobelco E9SR - consigli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat Kobelco E9SR - consigli

    Ciao a tutti sono nuovo del forum vorrei un parere sul mio acquisto un fiat kobelko e9sr.
    Cosa pensate di questa macchina?
    Io l'ho acquistata per fare scavi e sbancamenti nel giardino della casa che mi sto ristrutturando.
    unica cosa da fare le boccole sopratutto quelle alla base del braccio, come faccio a capire se sono alla frutta o posso usarle ancora un po? grazie a tutti per le risposte

  • #2
    valeva la pena comprare un mezzo per fare dei lavori a casa tua? oltre tutto hai scoperto che ti costa più ripararlo che comprarlo, doppia spesa, e doppia mancanza di lavoro per chi su questi mezzi investe, il parere ce lo dovresti dare tu!!!

    Commenta


    • #3
      Certo danicat che come accoglienza al forum non è' male!
      Io non ho chiesto un parere sulla convenienza che posso trarre dal mezzo ma ho chiesto un parere sul mezzo ...
      Per il resto e solo un tuo parere personale infatti un paio di ditte che conosco me lo hanno già chiesto a noleggio perché i loro mezzi sono troppo grossi per certi lavori

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da aroncocis Visualizza messaggio
        Ciao a tutti sono nuovo del forum vorrei un parere sul mio acquisto un fiat kobelko e9sr.
        Cosa pensate di questa macchina?
        Ben arrivato,per capire se l'argomento di cui si vuole parlare è già stato trattato, il forum mette a disposizione la funzione "cerca", inserendo i dati del "veicolo" in quasto caso " Fk 9sr" puoi capire se è già stata aperta una discussione.
        www.forum-macchine.it/showthread.php?t=5490
        www.forum-macchine.it/showthread.php?p=454753
        I link che possono forse servirti sono quelli scritti sopra.

        Originalmente inviato da aroncocis Visualizza messaggio
        unica cosa da fare le boccole sopratutto quelle alla base del braccio, come faccio a capire se sono alla frutta o posso usarle ancora un po? grazie a tutti per le risposte
        L'usura delle boccole lo puoi verificare tu utilizzando la macchina oppure da una persona esperta, noi possiamo eventualmente consigliarti ..... se è possibile ......come comportarsi .
        Saluti.......
        Ultima modifica di rendefra; 05/02/2013, 13:12.
        Ren57

        Commenta


        • #5
          ma diciamo che piu che altro sono quelle alla base del braccio quando tiro verso di me a fondo corsa gli fanno fare un sobbalzo!
          Ma di questa macchina che ne pensate?

          Commenta


          • #6
            Io non ho esperienza di lavoro su questa macchina......i link che ho citato prima li hai controllati?
            Ren57

            Commenta


            • #7
              ciao rendefra si ho guardato i link grazie qualcosina ho appreso ma cercavo qualcuno che la ha usata un po e mi sappia dare un parere io sono neofita

              Commenta


              • #8
                ciao speravo in qualche risposta in più viste le molte visite, comunque ho portato la macchina a riboccolare, e già che c'ero ho fatto montare anche un pollice benna a comando idraulico a breve ritiro la macchina

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da aroncocis Visualizza messaggio
                  ciao speravo in qualche risposta in più viste le molte visite, comunque ho portato la macchina a riboccolare, e già che c'ero ho fatto montare anche un pollice benna a comando idraulico a breve ritiro la macchina
                  Complimenti, hai fatto le cose alla grande..............ne gioverai in benefici.
                  Saluti..................
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    [ATTACH]Click image for larger version

Name:	i phone 003.jpg
Views:	1
Size:	724,1 KB
ID:	1082402[/ATTACH]
                    ecco il pollice finito già provato è una bomba

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao ragazzi volevo chiederti se all' interno dei motoriduttori dei cingoli va messo olio oppure grasso , per intenderci ho visto che hanno 2 tappi sui lati esterni ma non ho osato aprirai per non fare danni grazie ac

                      Commenta


                      • #12
                        Fk e9sr consigli?

                        Ciao aroncocis all'interno dei riduttori trovi dell'olio cosi detto 80/90 per intenderci l'olio che va nei cambi delle auto per controllarlo devi posizionare i due tappi con foro per la chiave esagonale in orizontale tra di loro prima un cingolo e poi l'altro ,per controllarlo devi svittare piano il tappo faccendo fuori uscire piano l'aria una volta svitato lo sposti leggermente se vedi che fuoriesce dell'olio il livello e perfetto altrimenti dovrai raboccare in un riduttore del genere entreranno si e no mezzo litro d'olio ciao buona domenica

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao sarda grazie del consiglio ma se volessi sostituirlo basta farlo uscire dai fori? È poi per pulire l'interno?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
                            Ciao aroncocis all'interno dei riduttori trovi dell'olio cosi detto 80/90
                            E' un indice di viscosità,non un "cosi detto"
                            Originalmente inviato da sarda liebherr Visualizza messaggio
                            per intenderci l'olio che va nei cambi delle auto
                            un cambio e un riduttore potrebbero avere prescrizioni diverse,cosa prescrive il produttore per quel riduttore?
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • #15
                              Eh il problema e' che non ho il libretto uso e manutenzione ma un indicazione ? Per i micro sarà un po' tutto uguale no? Avevo capito l'indice di viscosità !!!

                              Commenta


                              • #16
                                ragazzi nessuno sa dirmi qualcosa di più? grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao a tutti vorrei è abboccare l'olio nello scavatore con uno dei tre indicati dal costruttore ma non so che olio e' presente adesso posso e abboccare tranquillo o è' il caso di cambiarlo tutto? Grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao che olio intendi forse motore?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      No scusa idraulico mi da diversi iso in base alla temperatura

                                      Commenta


                                      • #20
                                        nella tua zona non c'è un concessionario di questà macchina a cui chiedere con che olio esce nell'impianto idraulico?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          La macchina e' usata del 2004 lo avranno cambiato qualche volta con2900 ore

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ti conviene cambiarlo facendo tagliando completo filtri olio idraulico ,gli fa bene alla macchina .

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao aroncocis, quando hai acquistato il MINI non gli hai chiesto se e quale manutenzione gli avessero fatto !? non ti hanno detto quando hanno fatto l'ultimo tagliando e cambio olio !? perchè, se mi permetti, rischi di spendere più soldi x sistemare il MINI che acquistare uno nuovo.
                                              comunque come ti trovi con il pollice !?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao l'ho preso da una concessionaria ma loro non lo hanno cambiato perché hanno detto che era posto però quando mi hanno notato il pollice non penso che sia stato rabboccato! Il mezzo va bene per il resto!
                                                Il pollice va benissimo carico massi di grosse dimensioni senza problemi molto utile!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ragazzi non riesco a capire perchè tutti ce l'avete con le macchine usate , non tutti possono permettersi 18 -20000 euro per uno scavatore

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    il problema e che acquistando una macchina usata non sai come è stata usata dal proprietario precedente, non sai la manutenzione che ha fatto ecc. e quindi c'è il rischio di perderci soldi per sistemarla. per questo si preferisce(almeno io) prendere macchina nuove. questo discorso vale per chi ci lavora tutti mi giorni, se te usi l'escavatore una volta al mese è un altro discorso.
                                                    non ti devi offendere

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao Ernesto sono d'accordissimo con te che un mezzo nuovo e' una garanzia ma per me che la uso per piccoli lavori di sbancamento scavi fognatura per la mia casa e caricare un po' di materiale fare un grosso investimento non vale la pena! Per una ditta sicuro e' meglio comprare un mezzo nuovo ma io la macchina la uso 2 volte al mese per due ore..... Adesso sto pensando di sostituire l'olio e vedendo le indicazioni Dell uso e manutenzione mi sembra una cosa non troppo difficile!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        certo ! a te non conviene sicuro l'acquisto di un mezzo nuovo !!
                                                        Cambiare l'olio è facile !! metti l'olio e la quantità giusta ! e solitamente si cambia anche il filtro, altrimenti fai il lavoro a metà !

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Sul libretto uso e manutenzione si parla di spurgo aria e pressurizzazione serbatoi olio dopo il suo cambio! Ma io devo solo rabboccare devo comunque pressurizzare e spurgare l'aria? Qualcuno può aiutarmi?

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X