MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fai 212

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fai 212

    un saluto a tutti,potrei avere notizie su questo mini e possibilmente sapere se esiste un sito web della fai? grazie anticipatamente

  • #2
    La FAI non ha un sito la FAI è stata acquistata dalla KOMATSU quindi prova sul sito www.komatsu.it .

    Commenta


    • #3
      grazie per la risposta,oggi ho provato a dare un'occhiata ma non sono riuscito a trovare nulla di buono,neanche un dato tecnico purtroppo.
      se qualcuno mi può aiutare.................grazie anticipatamente
      Ultima modifica di mauriturbo; 19/01/2006, 18:20.

      Commenta


      • #4
        Io avevo un FAI 212 mini-trax, motorizzato 3 cilindri perkins, tipo questo che pero non è il mio. (bellissima macchina)
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          esattamente come quello in foto,mi potresti dare un qualche ragguaglio tecnico visto che l'ho aqquistato usato con 960 ore e vorrei fargli una bella manutenzione.grazie tante

          Commenta


          • #6
            Scrivimi che cosa ti interessa principalmente e cercherò di esaudire le tue richiste:? toglimi una curiosità quanto l'hai pagato il fai 212 e con che accessori??? grazie

            Commenta


            • #7
              se è uguale a quello della foto dovrebbe essere uno degli ultimi tempi, aveva già il marchio della Fai-Komatsu...

              qui in giro ce ne erano parecchi e alcuni ci dovrebbero ancora essere
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • #8
                X Friz, no quello era ancora tutto FAI ed è stata l' ultima serie costruita, la Komatsu non ancora proprietaria della FAI ma con una quota al suo interno faceva costruire i suoi mini dal PC 05/6F fino al PC 40/6F gemello del FAI 245 nello stabilimento di ESTE e naturalmente con i propri colori ( giallo e blu ) però erano le solite macchine, nella serie successiva iniziarono a commercializzarli come FKI e cioè FAI-KOMATSU ITALIA ed erano i 215 e 218 per poi diventare PC 05 e 07 KOMATSU.
                Ciao

                Commenta


                • #9
                  può darsi fosse ancora del tutto Fai, ma le targhette riportavano già le scritte FKI....
                  non so se proprio su quel modello, ma ho notato che qui da me i 900-1000 gommati con la scritta Fai come quello avevano già scritto sulle targhette Fai-Komatsu, invece quelle che avevano la scritta Fai vecchia e le strisce blu sulla base ddella torretta erano solo Fai.
                  di 218 ce ne erano alcuni anche qui, mi pare avessero la scritta FKI sulla zavorra
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno Friz, è vero che negli ultimissimi modelli potevi trovare le targette con le iniziali della FKI, ma era solo l' inizio di una collaborazione commerciale, diciamo che i giapponesi sono entrati in punta di piedi per non sconvolgere gli utilizzatori finali amanti o convinti del marchio FAI, l' altro motivo era per continuare la vendita fino a esaurimento delle macchine nuove ancora sul piazzale, hanno volutato un entrata programmata e capillare nel tempo. Per quanto riguarda la produzione è come ti ho già descritto precedentemente.
                    Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      anzitutto grazie a tutti per la collaborazione,la macchina la devo ritirare a breve in quanto l'ho aqquistata ad un asta ad un prezzo di 1500 euro,il mio dubbio riguarda il tempo che essa è stata ferma in quanto è sempre stata fuori all'acqua anche se devo dire che la carrozza è in buono stato tutto sommato.Il mezzo ha 950 ore e volevo sapere se esistono dei punti "deboli" nella meccanica.

                      Approfitto di voi per chiedere notizie sul komatsu pw150 del 1992 gommato con la pala,in quanto sarebbe disponibile anche questo a poco prezzo(6400 ore)
                      grazie anticipatamente

                      Commenta


                      • #12
                        Salve a tutti,essendo un pivellino di miniescavatori vorrei notizie sul FAI 232(dati tecnici,motore) mi interesserebbero in particolar modo le opinioni degli esperti su tale marca(funzionalità e difetti rispetto a marche più blasonate).
                        Ringrazio tutti anticipatamente.

                        Commenta


                        • #13
                          [QUOTE=mauriturbo;120012]anzitutto grazie a tutti per la collaborazione,la macchina la devo ritirare a breve in quanto l'ho aqquistata ad un asta ad un prezzo di 1500 euro,il mio dubbio riguarda il tempo che essa è stata ferma in quanto è sempre stata fuori all'acqua anche se devo dire che la carrozza è in buono stato tutto sommato.Il mezzo ha 950 ore e volevo sapere se esistono dei punti "deboli" nella meccanica.

                          La cosa che ti consiglio e quella di fargli un bel tagliando completo con sostituzione di tutti gli oli compreso quello idraulico, infatti se e rimasto fuori puo darsi che ci siano state infiltrazioni di acqua nel serbatoio olio idraulico oppure semplice condensa. la macchina ha motore perkins 103.10 se nn ricordo male( trovi una targhetta sotto la pompa iniezione), pompe ad ingranaggi( credo 2) .per quel prezzo hai fato comunque un affare, se poi i cingoli sono buoni....

                          Commenta


                          • #14
                            Fai 232? sicuro?
                            a me risulta ci fossero 212, 222, 230,235,240,245
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Fai 212

                              Salve a tutti sono nuovo del forum.
                              Ho comperato un FAI 212 e vorrei sapere da voi a cosa corrispondano le spie sul cruscotto,poichè ho solo le lampadine (mancano tutti i tasti serigrafati), per hora ho capito solo che l'ultimo a destra e il riscaldamento delle candelette. Mi interesserebbe sapere soprattutto il primo a sinistra cosa è poche di tanto in tanto mi si accende.
                              saluti a tutti

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da nocera1981 Visualizza messaggio
                                Salve a tutti sono nuovo del forum.
                                Ho comperato un FAI 212 e vorrei sapere da voi a cosa corrispondano le spie sul cruscotto,poichè ho solo le lampadine (mancano tutti i tasti serigrafati), per hora ho capito solo che l'ultimo a destra e il riscaldamento delle candelette. Mi interesserebbe sapere soprattutto il primo a sinistra cosa è poche di tanto in tanto mi si accende.
                                saluti a tutti

                                Socio...ho pure io quel catorcio...cmq prima spia a parire dal basso pressione olio,seconda batteria,terza acqua quarta candelette..pure io ho solo le lampadine....

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da mauriturbo Visualizza messaggio
                                  esattamente come quello in foto,mi potresti dare un qualche ragguaglio tecnico visto che l'ho aqquistato usato con 960 ore e vorrei fargli una bella manutenzione.grazie tante
                                  allora......il mio giudizio è scarso....anche se il mio ha 5400 ore cmq....ti elenco i miei problemi..... zero precisione nei comandi,movimenti a scatti,braccio superiore che scende velocemente da solo (problema alle valvole), non sò cos'ha ma non ha più forza...niente...muove solo la terra mossa e basta... il cambio benna è sempre molto molto noioso e lungo... però ho imparato a spurgarlo benissimo!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ottimo Fai 212

                                    anche il mio ha sulle 5000 ore ma non ho nessun problema per ora,con la benna da 45 lavoro agevolmente con poco gas, con la raschiante da 80 nel ritirare il seconda braccio se c'è molta terra devo dare gas.
                                    Va perfettamente.........Ho uno dei primi modelli con cabina chiusa e riscaldamento.
                                    L'altro giorno stavo lavorando e mi sono accorto, forse troppo tardi che non c'era piu acqua nel radiatore ,spero di non aver bruciato la guarnizione della testata.......

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Fai 212

                                      ciao a tutti,
                                      sono un neofita devo ristrutture un casale e voglio comprare un mini.
                                      devo fare pochi scavi, tipo consolidamento fondamnta e sistemazione area, mi hanno consigliato un15q.

                                      ho trovato un fai dell88 completamente riverniciato cingoli al 50%

                                      al prezzo di 6500 € quanto può valere?
                                      grazie

                                      Commenta


                                      • #20
                                        anche io ho un fai 212..ma ha un problemino...mi perde gasolio dal serbatoio...qualcuno sa dirmi come posso smontarlo?? nessuno ha un manuale o qualcosa del genere? grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ciao a tutti io ho un fai mintrax 215e mi trovo benissimo. molto meglio del pc 15 che ho al lavoro... anche se un po lento muove tutto non dice mai di no a niente. ha 11 anni quasi 4000 ore ma va ancora che è una favola. ho rifatto le boccole perchè quando l'ho comprato 3 anni fa lo avevano un po maltrattato e mi sa che non l'han curato molto. ma ora l'ho sistemato bene ed è molto meglio di certi mini nuovi...

                                          ciao io ho il fai mintrax 215 e sotto il serbatoio ho la valvola per svuotare il serbatoio. prova a vedere magari è la valvola che perde. basta cambiare il tappo magari

                                          Per Guasto:
                                          ti stanno fregando. io ho pagato 4000 il mio fai 215 del 98 e me l'han dato con 3 benne e cingoli nuovi. quelli sono dei ladri. ciao
                                          Ultima modifica di CAT320; 18/06/2009, 09:53.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ciao a tutti la fai a prodotto belle macchine ottime ....non possiedono la doppia velocità perciò sono un pò lentucci nel camminare... ma del resto vanno benissimo
                                            Ultima modifica di CAT320; 26/08/2009, 17:15. Motivo: correzione stile sms

                                            Commenta


                                            • #23
                                              1 po tanto lentucci. pensa che io nn ho il camion e quando la uso vado in giro in paese come fosse 1 macchina e mi superano le persone a piedi vedi te... per andare dall'altra parte del paese ci metto quasi mezz'ora (1 km circa) poi se incontro amici e mi fermo al bar ho provato ad arrivare a sera

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Io mi sono trovato molto bene sul 212, pesate che ha 4900 h è ho solo sostituito le boccole e perni del braccio, è ho sostituito l'alternatore magnete permanente con uno tradizionale da 70amp.
                                                Ha 2 piccoli problemi come tutti del resto
                                                1) Scalda molto l'olio (idraulico) quando uso il demolitore (montabert da 95kg) allora ho eliminato la serpentina posta davanti al radiatore dell'H2O mettendo un radiatore a 2 file di cannucce in alluminio, ed è ok.
                                                2) é un tantino nervoso visto che non ha i servocomandi.
                                                Ciao a tutti

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Fai 212

                                                  Buongiorno a tutti.
                                                  Qualcuno mi può far vedere tramite una scannerizzata un documento
                                                  di un miniescavatore FAI 212???
                                                  Ne ho appena acquistato uno ma mi sa che il documento che mi hanno allegato sia fatto in casa,

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Buongirno a tutti,
                                                    qualcuno di voi riesce a spedirmi lo schema idraulico di un FAI 212 al mio indirizzo e.mail "shy_752001@yahoo.it"? grazie mille!

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      salve a tutti
                                                      chi mi sa dire a che corrispondono i rele e la minicentralina dei comandi elettrici del fai 212.
                                                      praticamente girando la chiave non va in moto(nn gira il motorino avv.)e si sente un rumorino nei rele

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        L'unico relais che cè nel FAI 212 è il temporizzatore del preriscaldo, sei sicuro che la batteria sia efficente???? perche quel tipo di problema lo fà la solenoide cel motorino d'avviamento quando la batteria non ha piu lo spunto neccessario

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          grazie maurizio per la risposta, ho risolto il probbl. praticamente era la chiave del "quadro" che non girava bene.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Hi

                                                            I know not enough italian to write here. I try in english, please excuse me for it. It is the only place where I could find information about FAI 212 mini-escavator.
                                                            I have bought one recently, it is from 1990 wih 3 cilinder Perkins engine.Unfortunately no manuals or instructions have been given.
                                                            I have some questions for you:
                                                            What is the meaning of the 4 luminous indicators above the watch? Last one is the glow plug, but the others do not have the cap on. At ignition from left to right nr 1,2 and 4 are lit, after ignition all go off. Is this OK?
                                                            The 3 switches above the fuse panel are light, screen wiper, heater, right?

                                                            I have managed to change the oil and coolant in the engine, plus the oil filter.
                                                            I'm looking now for the fuel filter and air filter and also hydraulic fluid replacement. Is there any hidraulic filter? If yes, where can I find it?
                                                            The sticker on the machine sais touse 10W 30 motor oil. Can I use 10W40 instead? Where is the drain of hydraulic fluid?
                                                            I am obviously a beginner in all this, but like mechanics a lot and this machine has a lot of it.
                                                            I really appreciate your answers , thanks in advance
                                                            Szabi

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X