Cara Marcè quello che hai scritto è pura verità, quando si prediliggono gli interessi personali a quelli dell'azienda il risultato non può che essere negativo! Per quanto riguarda Macmoter e per quanta riguarda la mia esperienza, nonostante la linea retrò, sono delle macchine valide, tu raccontaci la tua di esperienza su queste macchine................
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Macmoter
Collapse
X
-
Infatti caro Pietro se TUTTI dai concesionari al management di Imola avessero pensato all'azienda investendo sulla ricerca e il miglioramento, senza riprendere "cadaveri" e pagarli a peso d'oro per fare solo numeri (a che mi serve vendere mille mezzi se poi li ho venduti ad un prezzo ridotto del 70% in totale?)e far vedere che la Benati vendeva.. ma avevano poi piazzali PIENI di macchine usate invendibili...forse ora in NH e altre starebbero piu attenti ai propri prodotti...Peccato.... In merito alla Macmoter, devo confermare alcuni dei giudizi recedenti.. In alcuni casi sono "obsoleti" rispetto alla concorrenza, ma credo sia un problema legato alle finanze, a dei fattori di "materie" prime (motori ecc...) che vanno acquistati da terzi... e i "terzi" vanno pagati anche se non vendi.
Tecnicamente non eccelsi ma robusti, non velocissimi ma in certi casi migliori di alcuni prodotti blasonati.. e se case "maggiori" si fanno produrre le macchine da loro.. un motivo ci sarà..
In merito alla LC200 credo sia stato l'ERRORE piu grosso che potessero fare .. Se solo qualcuno in NH e Macmoter avesse letto cosa scrivemmo dopo il Samoter.. forse ora avremmo una valida antagonista delle Liebherr e delle Caterpillar..La LC200 era ancora una sorta di prototipo, bastava un corretta taratura delle centraline del motore, dei servomeccanismi trazione e dei servocomandi e come macchina, almeno per me sarebbe stata ottima.. ci so stata sopra un bel po.. come detto andavo rivisti i servocomandi di trazione troppo sensibili, regolare il motore con una curva di coppia adeguata (con una maggiore escursione verso il basso) e un regime motore piu basso, tarare per bene il circuito idraulico e sarebbe stata Tiptop come si dice qui.. insomma bastavano poche ore di PC e tante ore in cava con magari 4-.5 prototipi..
Comunque il discorso "problemi idraulica" la Macmoter se li porta un po dietro...
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioIo sò che la Macmoter appartiene già dagli anni 70' ad una società finanziaria tedesca. Nella sua vita ha costruito più con altri nomi (zeppelin, O&K, ecc ecc) che con il suo nome. Sul finire degli anni 90' si era ripresa un pò infatti al Samoter 1999 espose molte macchine che destarono un certo interesse, soprattuto sui midi gommati.... poi niente più. Si dice che oggi costruisce i piccoli dozer NH per il mercato americano, e quelle poche macchine esposte al Bauma. Probabilmente il declino è nato quando molti dei marchi per cui costruiva sono andati via via sparendo.... ed il marchio Macmoter all' estero penso sia quasi sconosciuto.ma di suo suo negli anni 70 nn fece proprio niente
qualcuno sa rispondere?
per marcella quindi da uno a 10 quando vale macmoter!!avresti un consiglio in futuro oltre a cio' che hai scritto che se qualcuno decidesse un giorno di comprare macmoter :; se ci fosse una grossa societa' che legge il post e ha intenzione di mettere mani in macmoter sapresti dargli un consiglio tu che hai molta esperienza ciao grazie
questa societa' sicuramente teneva conto della contabilita'?Ultima modifica di max stralis; 06/05/2007, 17:17.
Commenta
-
Bhè come macchine vecchie mi sono imbattuto solo gli skid serie Castoro, quando erano ancora con i due bracci classici e non con il mono.... ricordo solo che erano rumorosissimi!!!!
Poi MAIA iniziò a vendere Macmoter una decina di anni fà ma almeno qui in Puglia non ne ha piazzate molte di macchine.
Una curiosità.... sia JCB che Macmoter si dichiarano l'inventore dello skid con braccio mono. Chi sa dirmi chi è stato davvero il primo ad adottare questo sistema????:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioUna curiosità.... sia JCB che Macmoter si dichiarano l'inventore dello skid con braccio mono. Chi sa dirmi chi è stato davvero il primo ad adottare questo sistema????
Commenta
-
Finalmente dopo anni e anni hanno aggoirnato il sito.... si possono vedere anche le varie pale cingolate in produzione tra cui LC 100, 150 e 200...
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Macmoter L5c
Salve a tutti. In questi giorni ho avuto modo di usare una pala cingolata Macoter L5c, che ho preso a noleggio per spianare e muovere una venticinquina di camion di terra sul piazzale del mio capannone. Devo ammettere che è proprio una bella macchina, nonostante i suoi 16 anni di servizio e circa 7000 ore di lavoro è stato un vero piacere lavorarci, controlli idrostatici,agile e veloce. Aspetti negativi sono che forse il motore è un pò sottopotenziato per i suoi 61 quintali e il consumo di gasolio è veramente eccessvo. In 3 ore mezzo di lavoro si fà fuori un intero pieno...Qualcuno sa darmi maggiori info su questa macchina???
Commenta
-
Csmoie, il consumo è dovuto proprio alla "sottopotenziatura" del motore..ed al sottodimensionamento del serbatoio... Max, maggiore è lo sbalzo maggiore e la "contropesatura" che si ottiene, quindi piu è il peso a sbalzo, maggiore è il contrappeso e piu è arretrato il punto di baricentro è quindi maggiore la capacità di "resistenza" di stabilità in fase di sollevamento del carico....Ultima modifica di Friz; 15/09/2007, 10:36.
Commenta
-
Dunque, riprendo quanto detto da Trakker .... ho provato la LC200 e devo dire che si tratta di una gran macchina.
L'estetica non è al top, ci sarebbe da fare qualche miglioramento quà e là .... oltre a qualche taratura (poche ore di PC e qualche test) .... ma la macchina è MOLTO BUONA !!!
Grande altezza di scarico, doppi cilindri, distribuzione dei pesi eccezzionale e grande trattività sui terreni sconnessi .... abbiamo provato a salire/scendere da un apendenze limite per circa 300 mt .... No problem
Il comando con elettromagnete (doppia funzione) non mi ispira moltissimo .... alla fine si potrebbe migliorare ... ma la macchina è stabile, non beccheggia troppo e non risente delle variazioni di assetto
Macchinone da 20 Ton ...... tutto made in ItalyPaolo Raffaelli
Commenta
-
Esatto Pablo... avrebbero potuto rinverdire i fasti delle vecchie Fiat-Allis che anche qui in Svizzera so state macchine apprezzate e che ancora si vedono in giro... Tempi in cui le pale Fiat-Allis tenevano testa alle Caterpillar, MF ed Hanomag... ma si sa non si puo pretendere di avere un Marchionne in ogni branche Fiat
Commenta
-
Ne produce ... anzi produrrebbe ... anche più di 2: il 130 - il wtx in 2 varianti - il 200 ed il DX 200 .... uno che (allo stato è solo sulla carta) potrebbe far scomparire il Challenger e similari ... ed uno a 4 ruote motrici con cingoli in gomma ....
In sintesi, volendo, ci sarebbe un sacco di roba sul fuco ....Paolo Raffaelli
Commenta
-
Salve, sono un nuovo partecipante e vorrei sapere le "ultime" circa Macmoter..sono un ex dirigente JCB America Latina e, da buon Italiano, rientrando inPatria mi era stato proposto un incarico con loro...ma se questa e' l'aria che tira...a voi tutti che partecipate al forum i miei complimenti per l'elevata competenza tecnico-pratica e per l'eccezzionale disponibilita' con la quale condividete le vostre esperienze, davvero molto interessante. Grazie!
Commenta
-
Originalmente inviato da maxkangaroo Visualizza messaggioSalve, sono un nuovo partecipante e vorrei sapere le "ultime" circa Macmoter..sono un ex dirigente JCB America Latina e, da buon Italiano, rientrando inPatria mi era stato proposto un incarico con loro...ma se questa e' l'aria che tira...a voi tutti che partecipate al forum i miei complimenti per l'elevata competenza tecnico-pratica e per l'eccezzionale disponibilita' con la quale condividete le vostre esperienze, davvero molto interessante. Grazie!
Da come si vocifera in macmoter non tira bun ventoe di loro macchine non se ne vedono molte....peccato.. dato che alcune delle loro macchine con qualche piccola modifica sarebbero al top sul mercato ....
Anche qualche grande produttore mondiale di mmt nei loro confronti non si e' comportato molto bene....Giorgio - MMT STAFF
Commenta
Commenta