MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Macmoter

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macmoter

    Ciao ragazzi........ l'altra settimana sn stato vicino Siena x riposo.. e nell'agriturismo dove alloggiavo c'era questo vecchio Macmoter (anno 1988)di cui allego foto..... perfettamente funzionante ed il proprietario ne è contentissimo. Ma io personalmente in giro non ne ho visti tanti....... ciao ciao
    Attached Files

  • #2
    I Macmoter (azienda ancora esistente) produceva e produce delle gran macchine, semplici e robuste! Qui nel senese molti li usano per lavori agricoli rispetto a marchi più blasonati!!! Comunque peccato che non abbiano fatto escavatori di maggiori dimensioni(forse un bene altrimenti qualche grande e affamata azienda italiana li avrebbe costrettti a..............................)
    BENATI 1887-1995

    Commenta


    • #3
      Macmoter produceva qualche annetto fa' alcuni escavatori per fiat-allis ...ormai e' rimasta una delle poche aziende italiane che produce mmt ...ultimamente hanno lanciato una pipelayer e un trattore cingolato agricolo e producono anche pale cingolate di piccole dimensioni...
      Se non sbaglio i piccoli dozer cingolati new holland vengono prodotti da macmoter e importati in tutto il mondo..
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • #4
        anche a me hanno riferito che loro lavorano per marche conosciute, oltre ad avere la propria produzione, forse è per questo che gli è stato consentito di sopravvivere...

        Commenta


        • #5
          dimenticavo, hanno pure un sito internet, vedete con un motore di ricerca.
          A me hanno incuriosito gli escavatori gommati di dimensioni compatte

          Commenta


          • #6
            la Macmoter costruiva gli FE12 FE14 e FE16 per Fiatallis

            poi ha fatto il D80 Fiat-Kobelco, mi pare faccia i piccoli apripista NH per il mercato americano.

            di loro fanno mini e midi escavatori fino a 10 ton, midiescavatori gommati (qua un 'impresa ha un m5m da 5 ton), pale cingolate e apripista di piccole dimensioni, skid e postubi cingolati fino a 60 ton

            il sito è http://www.macmoter.com/ITA/Default.htm date un occhiate e vedrete quanti mezzi fanno

            ah, dimenticavo, hanno fatto anche la pala cingolata LC200 prototipo delle NH che s iè vista all'ultimo Samoter, peccato che poi il progetto non sia andato in porto....potevamo avere una cingolata idrostatica da 20ton made in Italy
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              peccato sta paletta sarei stato curioso di vederla. macmoter fa delle palette cingolate con motore retro molto diffuse nella zona di savona dove ne ho trovate una marea.i mini escavatori che fanno sono considerati i migliori dopo la yanmar da come si dice.dove' la macmoter?????

              Commenta


              • #8
                in emilia romagna tra in un paese tra imola e forlì...se vai sul loro sito c'è scritto tutto

                Commenta


                • #9
                  un altra bella ditta che si trova li'??cmq dove posso trovare i macmoter a roma e d intorni?? cosa sappiamo delle nuove macchine ??

                  Commenta


                  • #10
                    ciao ragazzi...... cmq riguardo le pale cingolate io lavorai un giorno con il primo tipo della LC 6........ devo dire che era un fulmine.... un pò lenta nei trasferimenti........ la mia FL5 la superava come niente.......
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      nessuno sa rispondermi??ho persino mandato un e-mail alla macmoter

                      Commenta


                      • #12
                        Macmoter al centro veniva distribuita da maia macchine industriali...
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • #13
                          allora spero di trovare qualcosa li' ,in settimana provero' a chiamarli
                          la trasmissione macmoter del d80 nn era progettata da macmoter ma solo montata e costruita .ho chiesto in un officina che riparava macmoter

                          Commenta


                          • #14
                            Macmoter

                            Sono stato al Bauma e ho visto lo stand della Macmoter, ma sembrava assai dimesso, quasi fossero li controvoglia.

                            Una domanda, visto l'evoluzione tecnologia sia tecnica che di designe delle MMT attuali, per quale motivo un'azienda dovrebbe acquistare questo prodotto, sinceramente senza nessuna vena polemica sia ben chiaro, sembrano macchine prodotte 20 anni fa.

                            E' forse il prezzo? Credo che sia l'unica risposta possibile...

                            Gradirei conoscere le opinioni di chi le ha acquistate e/o qualcuno che ha maggiori informazioni al riguardo.

                            E' un peccato che l'azienda italiana con tanta storia non riesca o voglia rinnovare la propria gamma seguendo gli standard attuali.

                            Commenta


                            • #15
                              Macmoter, che é a 2passi da casa mia, poteva essere una azienda leader in tutto il mondo, ma adesso versa in condizioni disastrose con operai sotto cassa integrazione e produzione ferma ormai da mesi. La colpa, a mio avviso, é del proprietario che con la sua caparbieta non ha saputo innovare le linee tecnologiche aziendali e ha rifiutato di collaborare con grandi aziende come la Volvo che 5 o 6 anni fa doveva assorbire i 2 stabilimenti, quello di Modigliana e quello di Trento. Si spera che la situazione, con l'aiuto delle istituzioni, si rfiesca a sbloccare, vista l'importanza della fabbrica a livello locale e nazionale, essendo rimasta una delle poche case di MMT in italia.

                              Commenta


                              • #16
                                Guardate che cosa ha portato macmoter al Bauma quest anno...allora qualche pala cingolata ancora la fanno in italia....la new holland per me ha fatto proprio una cavolata a non inserirla nella sua gamma...
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #17
                                  A vederla sembra una bella macchina

                                  Commenta


                                  • #18
                                    chi si vede!!!! una vecchia conoscenza dei passati Samoter
                                    evidentemente in NH vedevano male le decal New Holland su quel mezzo.....
                                    sper oper Macmoter che ne vendano parecchie, dato che a detta di chi aveva provato il prototipo al Samoter sembrava una buona macchina (ancora da perfezionare, ma era pur sempre un prototipo)
                                    comunque non ha nemmeno cambiato sigla...sempre LC200 si chiama
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Spero che Macmoter ne venda tantissime di queste macchine.........basta con queste 963!!!! Spero anche, che decida di fare escavatori con qualche tonnellata in più così avremmo un vero prodotto italiano!!!
                                      BENATI 1887-1995

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ben detto Pietro w il made in italySembra bella robusta e penso che anche il prezzo sia contenuto rispetto alla concorrenza....

                                        Commenta


                                        • #21
                                          mah.... il dozer al bauma era anche bellino, ma i mini anzi il mini era un pò retrò
                                          stile anni 90

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Purtroppo lo stand Macmoter, quando ci sono passato io era vuoto.... effetivamente la LC 200 era l'unica macchina che destava un pò di interesse.
                                            Guardandola da vicino, si nota l'essenzialità della macchina. Poca attenzione alle rifiniture ed all'estetica ma carpenterie molto robuste. Purtroppo il settore delle cingolate sta vivendo un periodaccio ma la speranza c'è sempre...Auguri Macmoter!!!
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                              Guardate che cosa ha portato macmoter al Bauma quest anno...allora qualche pala cingolata ancora la fanno in italia....la new holland per me ha fatto proprio una cavolata a non inserirla nella sua gamma...
                                              si ha fatto una vera cavolata la nh a nn metterla nella sua gamma.
                                              nn ho capito se macmoter ha mai prodotto pale cingolate di questa grandezza??

                                              tutti quelli che conosco e hanno un macmoter mi hanno sempre parlato male ,dicono che sono pezzi di ferro ,nel senso arretrati tecnologicamente, poi economici perche' nn sono a livello di altri e prodotti con materiali piu' scadenti.penso che nn sia cosi' e che sta per essere boigottata come la mf di aprilia

                                              spero in una ripresa e che rimanga solo prodotto puramente italiano ...auguroni
                                              Ultima modifica di Friz; 04/05/2007, 19:14.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Penso che abbia fatto un prodotto così grande come prototipo per la fiat...........!
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ciao pie' sai in quale anno??progetto fiat no macmoter sicuramente gli ha ceduto le officine per la costruzione e lo sviluppo???

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Penso su commissione.......................penso!
                                                    Comunque nel 1992 sulle cingolate MACMOTER toglieva i pedali: Cat in che anno? E Liebherr? fiat? Alla faccia di chi dice che questo prodotto è obsoleto!!!
                                                    P.s.: la vogliamo mettere alla prova con una FL 4? A fine giornata l'operatore su quale sarà più stanco?
                                                    Attached Files
                                                    BENATI 1887-1995

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      di queste cingolate in liguria e' pieno,in albenga ne ho viste 4 funzionanti.pero' l estetica lascia a desiderare.

                                                      nel post precedente chiedevo di grosse cingolate ,queste le conosco anzi ho solo e sempre visto questa grandezza su macmoter

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        La Lc200 ndello stand Macmoter, NON è la NH LC200... E ve lo dice una che l'ha provata e ci è stata sopra per un oretta, la NH era diversa inazzintutto esteticamente.. Pietro, sempre sta storia delle Fiat che ha distrutto le fabbriche minori.. Pietro; LE FABBRICHE MINORI; NON ERANO CAPACI DI FARE MACCHINE DI QUALITÀ e il mercato le ha punite... la Benati si è data la zappa sui piedi da sola, era in mani di incompetenti, concessionari altrettanto, son stati solo capaci di rovinare un marchio... Non torniamo su te storie e sulle tue teorie strampalate.. se in Benati si fossero impegnati TUTTI ad andare avanti forse ora esisterebbe ancora come esiste la Merlo, la Italmacchine e la PMI... Non si va avanti e si superano case come la Caterpillar pagando a peso d'oro macchine usate da ritirare e far arrugginire nei piazzali, pur di vendere un nuovo.. si rischia di andare in bancarotta... cosa che fece la Benati...Il resto è utopia e sogni deliranti di chi crede ancora alle favole

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          ma qualcuno sa' come e com era strutturata la macmoter,organizzazione,componentistica,dirigenti, logistica ed altro ??un po' difficile magari si riesce a capire la storia del declino .in altri post c e' un accenno ma ne vorrei sapere di piu'

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Io sò che la Macmoter appartiene già dagli anni 70' ad una società finanziaria tedesca. Nella sua vita ha costruito più con altri nomi (zeppelin, O&K, ecc ecc) che con il suo nome. Sul finire degli anni 90' si era ripresa un pò infatti al Samoter 1999 espose molte macchine che destarono un certo interesse, soprattuto sui midi gommati.... poi niente più. Si dice che oggi costruisce i piccoli dozer NH per il mercato americano, e quelle poche macchine esposte al Bauma. Probabilmente il declino è nato quando molti dei marchi per cui costruiva sono andati via via sparendo.... ed il marchio Macmoter all' estero penso sia quasi sconosciuto.
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X