MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rossi 4800 Hds

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Macchine che hanno una trentina d'anni ma che vanno sempre e molto bene..

    Commenta


    • #32
      purtroppo non posso dire lo stesso della mia perchè il periodo più lungo senza rotture è stato di 230 ore e vi dico che io ed i miei opertatori usiamo le macchine con cautela calma e precisione

      Commenta


      • #33
        Fh455 ci sono le macchine che nascono male, fortunatamente di macchine che si rompono così spesso non ne ho mai trovate, in una cava vicino alla mia lavorava fino a poco tempo fa una Rossi 2800, l'hai mai provata?

        Commenta


        • #34
          Buona sera a tutti , qui nella mia zona da qualche mese in una cava dove carico , hanno portato una Rossi 2800 (in sostituzione di una fr20) , quando posso faccio qualche foto . A me piace molto sentirla lavorare , perche monta un motore 8 cilindri fiat che ha un suono spettacolare ( vediamo se riesco a farvi avere un video della motopala in azione ), e poi quando mi carica il 160om26 sembra piccolissimo .

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da stefanop Visualizza messaggio
            Buona sera a tutti , qui nella mia zona da qualche mese in una cava dove carico , hanno portato una Rossi 2800 (in sostituzione di una fr20) , quando posso faccio qualche foto . A me piace molto sentirla lavorare , perche monta un motore 8 cilindri fiat che ha un suono spettacolare ( vediamo se riesco a farvi avere un video della motopala in azione ), e poi quando mi carica il 160om26 sembra piccolissimo .
            Sei sicuro che il motore è fiat???
            Qui abbiamo revisionato il motore di una Rossi 2800 a natale ma montava un Detroit Diesel 6V due tempi
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #36
              Penso che sia fiat , è come quello che è montato sui camion v8 aspirati fiat , perchè ha le otto testate singole ( che se non ricordo male sono anche marchiate fiat ) , e i collettori di scarico sono anche come quelli , ed il suono e lo stesso . Puo essere qualche modifica ? O ce ne sono diverse versioni .

              Commenta


              • #37
                può essere che Rossi come Benati montava vari motori............comunque attendiamo volentieri le foto erano dei muli le pale della Rossi Cogema macchine veramente robuste lente ma robuste!! Comunque il motore doveva essere G.M da 288cv
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • #38
                  Buona sera , scusate ma per le foto penso di tardare un pò perche la motopala ha avuto dei problemi per quanto riguarda il sistema di raffreddamento , e per ora è in officina , non so quando la riportano , speriamo presto .

                  Scusate ma il motore Detroit diesel 6v è 8 o 6 cilindri ?
                  Ultima modifica di CAT320; 09/06/2009, 18:21. Motivo: consecutivi

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da stefanop Visualizza messaggio
                    Scusate ma il motore Detroit diesel 6v è 8 o 6 cilindri ?
                    Può essere un 6V un 8 cilindri?????.....
                    Scusa ma non mi sembra una domanda da fare
                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                    Commenta


                    • #40
                      ciao Stefano
                      dovresti essere della zona se non sbaglio...se si, la pala per caso si trova in una cava dalle parti di Milo?

                      Commenta


                      • #41
                        Boh non lo conosco questo motore dal nome non direi però tutto è possibile , comunque quello montato nella pala e un 8 cilindri ... Si sono della provincia di Catania , la pala si trova in una cava a Cerro che è una frazione di Linguaglossa o di Castiglione di Sicilia (non mi ricordo bene) , non so se c'è ne sia un ' altra a Milo .

                        Commenta


                        • #42
                          6V sta per 6 cilindri a V come 8V sta per 8 cilindri a v indipendentemente da qualsiasi cosa
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da stefanop Visualizza messaggio
                            Boh non lo conosco questo motore dal nome non direi però tutto è possibile , comunque quello montato nella pala e un 8 cilindri ... Si sono della provincia di Catania , la pala si trova in una cava a Cerro che è una frazione di Linguaglossa o di Castiglione di Sicilia (non mi ricordo bene) , non so se c'è ne sia un ' altra a Milo .
                            ah capito benissimo qual'è..(mi sembra che tempo fa avevano un escavatore liebherr abbastanza grosso)...chiedevo visto che sabato sono dalle parti di Milo..casomai facevo un salto anch'io

                            Commenta


                            • #44
                              Ok grazie , pensavo fosse una sigla per il modello del motore , ora tutto chiaro . Comunque Angelo90 ancora l'escavatore c'è , ma è fermo , ora hanno un Hitachi e due FE28 .

                              Commenta


                              • #45
                                stefano, dovrebbe essere quella che si intravede dietro il rottame della Fiatallis (con la fascia bianca sopra la cabina?)

                                Commenta


                                • #46
                                  Si è proprio quella , l'altro giorno sono andato a caricare è ho avuto la possibilità di fare delle foto e dei video appena posso ve li faccio vedere (anche se non sono un gran che perche sono fatti con il cellulare) .

                                  Commenta


                                  • #47
                                    non vediamo l'ora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                    BENATI 1887-1995

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ecco le foto , ora vediamo se ci riesco con i video .










                                      Commenta


                                      • #49
                                        bravo finalmente ............si attendeva con ansia la foto della pala in questione!
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • #50
                                          grazie stefano!! le vecchie pale ancora a lavoro sono fantastiche..
                                          (qui vicino c'è una cava con una michigan clark 275B che usano per caricare la roccia... a dir poco stupenda).

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Eccovi un video della rossi 2800 al lavoro

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Qui ci sono gli altri

                                              http://www.youtube.com/watch?v=Hl7Sq...<br /> <br />http://www.youtube.com/watch?v=1_bkD...<br /> <br />http://www.youtube.com/watch?v=B-usxOCfrGo
                                              Ultima modifica di stefanop; 17/12/2009, 18:10.

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X