MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ragazzi vi voloevo chiedere un'informazione.Siccome sto acquistando il dumper caterpillar 725 della norscot codice 55073 su modellini.com,volevo sapere se mi consegnano il modello vecchio di quel dumper o quello nuovo.Perchè su siti come giftmodels e modellini.com vedo solo il modello vecchio invece se cerco le immagini su internet mi appare anche quello nuovo.
    Per capirci metto queste due immagini.
    Spero mi possiate aiutare grazie
    Attached Files

    Commenta


    • Il modellino è sempre lo stesso solo che hanno "aggiornato" le decals...... Ti conviene chiedere direttamente al personale di Modellini quale delle due versioni hanno disponibile.
      Chiamali sono molto disponibili....
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • grazie mille mi stavo disperando a cercare quello più aggiornato..
        grazie ancora

        Commenta


        • Ciao ragazzi,volevo un suggerimento,alla spinta dello scrapper 666 che uscirà prossimamente della CCM,metereste un CAT DD9H?
          Voglio dire come datazione delle due macchine vere può essere una cosa fattibile?
          Cosa fareste voi?
          grazie
          Andrea - D57

          Commenta


          • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
            Ciao ragazzi,volevo un suggerimento,alla spinta dello scrapper 666 che uscirà prossimamente della CCM,metereste un CAT DD9H?
            Voglio dire come datazione delle due macchine vere può essere una cosa fattibile?
            Cosa fareste voi?
            grazie
            Guardando questa immagine direi di si.......... considera che ho visto foto dei D10N a spingere i 660..... Guarda










            E considerando che il DD9H della CCM ha la lama da spinta la combinazione mi sembra più che azzeccata.
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • OK!Grazie Vincenzo per l'info e le foto.
              Andrea - D57

              Commenta


              • Ciao,guardate cosa ho trovato girando su you tube

                Sapete dirmi se sono entrambi una modifica di qualche modellino o se sono dei modellini originali?
                Grazie anticipatamente!

                Commenta


                • Sono modellini della CCM, c'è pure scritto
                  Andrea Luxxx797

                  Commenta


                  • Ah ok grazie mille!Non ci avevo fatto caso!

                    Commenta


                    • Visto che non sono riuscito a trovare modellini di ponteggi,ho pensato di autocostruirmeli...
                      Ecco qualche foto..
                      Che ve ne pare?
                      Attached Files

                      Commenta


                      • ti sei ispirato a classici elementi di ponteggio a portale? se si, l'elemento orizzontale in basso ad ogni elemento non dovrebbe esserci

                        Commenta


                        • Ho visto la foto sulla rivista "cantierissimo con carrellistica" e i ponteggi che stavano su quella pagina avevano quell'elemento..Però ora che ci penso hai ragione sul fatto che non dovrebbe esserci,ma se lo tolgo avrà meno resistenza per l'uso che ne faccio io..Il problema ora è come mettere le traverse per farli reggere in piedi..
                          Per capirci meglio metto una foto.
                          Aspetto vostri consigli,grazie
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Cerco modellino Idrogru

                            Ciao ragazzi sono un appassionato di autogrù vi seguo da molto ma ho scritto poche volte..colleziono autogrù e cercavo modellini Idrogru ma nessuno li fa????ah altra domanda modellini Effer non li fa nessuno?l'altro giorno sono venuti a portare una pressa nella mia azienda con una Idrogru kt150 è stupenda!!!!ciao a tutti e grazie...

                            Commenta


                            • Salve a tutti!Sono indeciso se acquistare il liebherr R924C della CONRAD o il liebherr R916 della NZG,ma mi hanno detto che quest'ultimo è molto fragile..Come lo trovate voi?Mi conviene prendere quello o il liebherr R924C?(intendo per resistenza)
                              Aspetto vostre opinioni,Grazie mille!
                              Ultima modifica di volvo ec290c; 31/03/2010, 22:08. Motivo: testo errato

                              Commenta


                              • ma la norscot fa il il 904 c e non il 924 che lo produce la conrad
                                comunque io consigkio il 916 della nzg

                                Commenta


                                • Si è vero ennio94,ho sbagliato a scrivere,correggo subito..Quindi dici che il 916 è robusto?Perchè a quello di un mio amico si è già rotto il pistone,quindi prima di acquistarlo preferivo chiedere..

                                  Commenta


                                  • ma dipende l uso che ne fai ...
                                    scusa ma come fai ha rompere un pistone ..vuol dire che ci giochi dalla mattina alla sera e poi i modellini non sono cose da giocare
                                    poi se vuoi ''resistenza'' compra il 904 di norscot o il 924 di conrad

                                    Commenta


                                    • Infatti è un pò strano che si sia rotto subito..Un'altra domanda,mi è capitato di vedere su internet la scatola del 924 che era fatta in metallo..Sono tutte in metallo o ci sono anche quelle in cartone?

                                      Commenta


                                      • non sono in metallo e in cartone e di dentro di spugna
                                        ne era stata fatta mi pare un edizione limitata in una latta di metallo poi non so di preciso

                                        Commenta


                                        • Ok,grazie mille delle info!Un'altra informazione riguarda il liebherr A904C norscot,conviene prenderlo per 49,90 euro??è un buon modello?

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se è mai stato prodotto un modellino dell'ACM iveco (il mezzo militare, per intenderci), anche in una qualsiasi configurazione civile? Anche in kit di montaggio sarebbe ottimo, ma non si trova assolutamente nulla purtroppo.
                                            Intanto ne approfitto per segnalare il sito di un negozio francese di modellini MMT, l'ho trovato in una recente fiera: è www.jaidesjouets.com, forse lo conoscete già

                                            Commenta


                                            • Ciao a tutti. Mi interessano i modellini di camion e rimorchi per trasporto cavalli 1:87. Ho visto delle foto inviate da Rino. Vorrei sapere se lui stesso o altri vendono o possono preparare qualche modello particolare o darmi qualche indicazione per trovarne. Ho già provato a contattare Rino, ma non so se ci sono riuscito. Grazie. Fabrizio

                                              Commenta


                                              • Salve a tutti. Mi servono le misure riguardanti le cabine corte dei camion cava cantiere 4 assi Man in scala 1:50 , cioè lunghezza, larghezza, altezza e se possibile le dimensioni dei vetri. Oppure di indicarmi dove reperirle.
                                                Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • Ehi SOVRANICO. Dai una occhiata al TADANO FAUN HK70 prodotto dalla wsi.circa siamo la. Spero di esserti stato d'aiuto. ciao ciao

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti, mi potreste dire il diametro delle pulegge del modellino della liebherr ltm 1200 e quante ne ha in totale . Grazzie

                                                    Commenta


                                                    • Ho notato che il modello di autogru Link-Belt ATC-3200 è la stessa autogrù Tadano Faun ATF 160G-5
                                                      come mai sapete dirmi qualcosa?
                                                      Metto foto dei modelli.
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • E te ne sei accorto solo ora?? E' tutto da ricercare nel fatto che la ATF160-G5 negli stati uniti viene venduta da Link-Belt. E' quindi il modello di una gru che in definitiva viene venduta solo negli USA
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Ciao.... chiedo a tutti voi un consiglio.... i camion (le motrici) della wsi hanno la ralla che si sposta indietro??? perche vorrei montare su una motrice 8 X 4 la nuova gru retrocabina della Tekno e volevo sapere appunto questo in modo tale che se ci attacco un rimorchio non ci vada a finire sopra.... grazie e ciao a tutti!!!

                                                          Commenta


                                                          • nuovo progetto

                                                            Ciao a tutti....
                                                            Sono un modellista di giovane data io vorrei costruire un modello di trattore agricolo scala 1/16 modello lamborghini 1356 dt ma ho alcune domande da sottoporre al forum...
                                                            Prima di tutto non credo che esistano ki tpronti e quindi il modello risulterebbe autocostruito.
                                                            Il trattore vorrei che avesse trazione integrale, sterzo e sollevamento posteriore idraulico e vorrei da qualcuno con un po' di esperienza qualche consiglio per sapere dove trovare il materiale.
                                                            Grazie mille a tutti a risentirci

                                                            Commenta


                                                            • Cerca tra i post, ci sono un sacco di informazioni sia sui materiali che sulle tecniche
                                                              Andrea Luxxx797

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X