MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

    Ciao a tutti,
    ho pensato di aprire questo argomento in cui inserire di volta in volta le nostre richieste di informazioni su modellini esistenti (dimensioni, dettagli, materiali, ecc.), in modo che restino tutte ordinate in un unico argomento.
    Questo per evitare che vengano aperti topic nuovi apposta per un modello o che vengano fatte tali richieste in topic poco attinenti.

    Chiedere informazioni riguardanti un modellino (a cui siamo interessati) ad altri utenti che l'hanno già acquistato può essere molto utile!
    www.webalice.it/m.pirola

  • #2
    X atene,le misure sono: larghezza da gomma a gomma 4.5 cm e larghezza lama 5.3 cm.

    Ciao ciao a tutti
    [URL="http://www.socomet.it"][/URL]

    Commenta


    • #3
      Ciao(x chi ha acquistato il liebheerR924C) mi potete dire il numero di codice del modello x cortesia grazie

      Commenta


      • #4
        Ciao Bruno, domani visto che passo per casa accontento pure te...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Chissà se ti ricordi di salire in soffitta....
          giò
          http://giomaffy.interfree.it

          Commenta


          • #6
            Si Giò, per te farò questo ed altro, anche se dovrò affrontare mostruosi ragni e gigantesche pantegane e non so quali altri orrori!

            Preferirei fare visita alla famiglia Addams ,ma mi farò coraggio. Ah, le cordine le sostituisci tu comunque, sia chiaro!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Ok per le cordine, ma comunque non avevi detto che eri uno che fa il tiro a segno con pistole e altra roba del genere? E allora che problemi hai? Sfodera le armi e sali in soffitta!
              giò
              http://giomaffy.interfree.it

              Commenta


              • #8
                Io avrei bisogno della larghezza del carro del miniescavatore Neuson della Joal (mi pare che anche quello è in tuo possesso Nico! Ti facciamo lavorare un pò!)
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • #9
                  Te possino MPJ!!! E dirmelo ieri sera no??? Uffa, sono passato a casa mezz'ora fa (e 52 Km...) ed ho misurato il carro del 924C per bruno! Se lo sapevo, mentre c'ero misuravo anche quello del Neuson 50Z...

                  Vabbè, aspetterai la prossima volta!

                  Per Bruno: le misure del carro del 924C sono:
                  • Larghezza 61 mm
                  • Lunghezza 96 mm
                  • Largezza delle suole dei catenari 12 mm
                  • altezza del catenario da terra 25 mm
                  Per Giò: ok che pratico il tiro a segno, ma demolire la soffitta con una 9 mm non mi sembra il caso...
                  Cmq ho recuperato la benna bivalve...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    Non ti preoccupare, non c'è fretta Nico!!
                    Domanda riguardante il 924C (e suoi pari): un escavatore di queste dimensioni nella realtà non ha bisogno di un pianale eccezionale per il trasporto, giusto? (Magari mi sbaglio) ma dovrebbe starci in sagoma sui carrelloni che vediamo agganciati ai normali camion...
                    In scala 1/50 questi normali camion sono larghi 50 mm, i carrelloni pure... e perchè non ho ancora trovato un escavatore in scala largo al massimo 50 mm? Sporgono tutti, anche se rappresentano macchine di dimensioni contenute (che non dovrebbero sporgere)... Ricordo che il CAT 215 o il 320 nella realtà stanno in sagoma perfettamente, passando ai modelli in scala invece, sporgono tutti!
                    Sono sbagliate le dimensioni dei carrelloni o degli escavatori? o tutti i modelli di escavatori rappresentano mezzi di categoria superiore a quelli normalmente trasportabili sui carrelloni?
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Nico grazie ma io non cercavo le misure ma solo il codice modello(forse mi sono espresso male ) ciao

                      Commenta


                      • #12
                        Azz Bruno, mi sa che a forza di moderare mi sta andando in pappa il cervello!

                        Vabbè, non perdiamoci d'animo, al prossimo giro le azzecco tutte! (va a finire che dò il codice del Neuson a Bruno e le misure di qualcos'altro ad MPJ...
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                          Per Giò: ok che pratico il tiro a segno, ma demolire la soffitta con una 9 mm non mi sembra il caso...
                          Cmq ho recuperato la benna bivalve...
                          Guarda che ho capito solo che hai recuperato la benna, la questione della 9 mm non l'ho capita e per dirtela chiara e tonda detesto le armi. So che ti darò una delusione, ma meglio essere franchi. Ho anche due amici che ne parlano spesso ma per me è arabo! Anzi un mio amico mi ha portato acasa sua e non mi lasciava più andare a furia di raccontarmi pregi e difetti dei vari fucili che ha a casa tra cui il mitra americano che fanno sempre vedere alla tele; mi sembrava me quando sono stato a Geldermalsen!!!!
                          giò
                          http://giomaffy.interfree.it

                          Commenta


                          • #14
                            O.T.

                            Beh, è un termine generico per indicare che la mia pistola spara proiettili calibro 9 millimetri, e cioè che sono 9 millimetri di diametro.

                            Figurati cosa succederebbe in soffitta a sparare a ragni e pantegane!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #15
                              Nico non ti sta andando in pappa il cervello!Bruno ti aveva chiesto il codice e io le misure del carro (qualche giorno prima)! Poi ho aggiunto la richiesta delle misure del carro del neuson!
                              www.webalice.it/m.pirola

                              Commenta


                              • #16
                                Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve la macchina nella foto, la macch reale intendo? Per che cosa si potrebbe usare in un diorama? A vederla cosi non capisco se è un battipalo o un vibroinfissore...Potrebbe essere adattata a fare una rotary per micropali?
                                Sarò grato a chiunque risponda...
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #17
                                  A me sembra una pianta pali con battitore scorrevole.
                                  [URL="http://www.socomet.it"][/URL]

                                  Commenta


                                  • #18
                                    E' un escavatore con mast per infissione di pali. L'infissione può avvenire con maglio diesel (quello applicato al mast nella foto) o con vibratore tipo ICE o MGF ecc. comandato da una centralina idraulica, che sono nella foto ma a parte.

                                    Normalmente in caso di escavatori, la centralina idraulica è appunto a parte.
                                    giò
                                    http://giomaffy.interfree.it

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao Bruno il modellino della Liebherr 924c ha il numero 2922. Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie Roby e grazie anche a Nico x l'aiuto ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da mpj
                                          Io avrei bisogno della larghezza del carro del miniescavatore Neuson della Joal (mi pare che anche quello è in tuo possesso Nico! Ti facciamo lavorare un pò!)
                                          Le misure del Neuson sono: cm. 3,7 il carro e 3,8 la lama.
                                          ciao
                                          Paolo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie paolo!
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Grazie a tutti quelli che mi hanno risparmiato la fatica di tornare a casa, misurare il carro del Neuson 50Z (per MPJ) e controllare il codice articolo del Liebherr R924C (per Bruno)... Avanzate un aperitivo...
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao MPj...non so se pongo in modo corretto la domanda...vorrei che qlc mi aiutasse a sapere qlc sulla betoniera scala 1:50 della conrad Mercedes Actros 4 assi "stetter" ...vorrei sapere le dimensioni: larghezza da gomma a gomma, altezza e lunghezza e tutto cio si può sapere!...è un modellino che conviene commprare!?
                                                GRAZIE

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ciao Atene, non ho la betoniera sotto mano per poter rispondere ai quesiti sulle dimensioni, ma ti posso garantire che io ne ho 2 ed il rapporto qualità prezzo è veramente interessante. Puoi sbizzarrirti a cercarle su E-Bay in quanto le vendono a prezzi eccezionali. Io ne ho portata a casa una con soli 9 €!!!

                                                  Le foto delle betoniere le puoi vedere nell'album MMT nella mia cartella insieme alla betonpompa Putzmeister M52.
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da NiCo_TeReX
                                                    Ciao Atene, non ho la betoniera sotto mano per poter rispondere ai quesiti sulle dimensioni, ma ti posso garantire che io ne ho 2 ed il rapporto qualità prezzo è veramente interessante. Puoi sbizzarrirti a cercarle su E-Bay in quanto le vendono a prezzi eccezionali. Io ne ho portata a casa una con soli 9 €!!!
                                                    compresa spedizione????
                                                    .. COMPLIMENTI!!!!


                                                    x atene: http://stores.ebay.it/POWERMAEN_STET...QQftidZ2QQtZkm

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da ricky76
                                                      compresa spedizione????
                                                      .. COMPLIMENTI!!!!


                                                      Beh, adesso non esageriamo... La cifra era intesa al netto dei costi di spedizione, ma se consideriamo il costo del modello è stato lo stesso un buonissimo affarone!
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Anche io ne ho prese un paio a 11 euro l'una, devono ancora arrivarmi, però dalle foto mi sembrano ben fatte. Le utilizzerò per modifiche (almeno una delle due).
                                                        www.webalice.it/m.pirola

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          e son fatte anche meglio della conrad... queste hanno la cabina che si ribalta

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            a me servirebbero delle foto del laterale sx del trakker della eligor, mi serve vedere come è fatto il vano baterie la marmitta e il filtro aria, sto cercando di realizzare questo modello in 1:50; vanno bene anche foto del vero mezzo in questione, grazie in anticipo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X