Ah si? Beh, almeno l'attacco rapido c'è... Hai provato a mandare una mail alla Conrad per sentire se nella confezione avrebbe dovuto esserci anche la pinza selezionatrice? SE ci fosse stata cmq mi parrebbe logico che nella confezione ci dovrebbe essere lo scavo nella spugna per alloggiarvi la benna. C'è o manca?
Una cosa: ho sempre creduto che il Caterpillar 225 Joal fosse in 1:35, ma oggi mi sono venuti i dubbi e ho guardato su MMT store e .......il Compact 225( trasformazione del Caterpillar) è in 1:50 Alla fine il modello Joal del Caterpillar in che scala è?
Qualcuno di voi possiede o cmq sa se questo compressore è in scala 1:50?
Se sì, quali sono le sue dimensioni?
Grazie!
Ciao!
EDIT: cercando sul sito di mietz ho scoperto che è in scala 1:24. Lascio questo post poiché magari a qualcuno potrebbe interessare. Il compressore in questione è il Demag - Mannesmann Kompressor di Conrad.
Ultima modifica di ANDREAMART; 14/02/2006, 19:51.
Motivo: precisazione
Ho appena inviato una Email.. sero mi rispinda al piu presto, cosi sao'dirti... anche se credo sia in 1:50... pero' sarebbe bello da attaccare al Daily, vero MPJ?
Ancora niente..tra poste belghe e svizzere ed io che ho cambiato casa.. ma forse metto mano al Daily che ho.. appena finito il 330 di Overland.. Poi ci sarà il Daily 4x4 della Forestale (Il VM90) da modificare.. Il ducato doppia cabina e il Reanult Master..
Insomma appena mi risistemo.. avro' un bel po di lavoro di domenica. E poi ci sarà da vedere che farne del Trakker su base Conrad.. se farne una motrice T.E cabina corta oppure un mezzo da cava...
Grazie Trakker per l'interessamento (e complimenti per le modifiche che fai ai modellini iveco!!)!
Un vero peccato che non sia 1/50... Tra l'altro conoscete qualche compressore di piccole dimensioni in questa scala (a parte quello di HIMOBO)? Io ho acquistato questo dal venditore in questione (ma ho chiesto a voi per la scala poiché non conosco il tedesco e questo ebayer ha qualche problema con l'inglese)... Peccato che, anche se 1/50 (mi è arrivato oggi), risulti cmq troppo grande... Assomiglia molto di più ad un compressore per fondazioni speciali che ad uno per lavori stradali... Vorrà dire che lo affiderò alla sezione "fondazioni speciali" della mia ditta!!
ho visto su ebay i dumper corgi 1:50, daf e volvo. I prezzi sono abbastanza bassi ( attorno alle 20-30 sterline ), a vederli la qualità -dalle foto- sembra alta, sono riprodotti con le livree originali di compagnie inglesi.....qualcuno ne sa qualcosa??
Io non ne ho, ma mi pare che la qualità sia buona, su TMW ne parlano sempre bene! Riproducono livree originali di aziende Inglesi. Perciò sono molto in stile inglese, cabina lunga, passo lungo... altro grande inconveniente per noi è che hanno la guida a destra!!
Sisi, bei modelli! Io ho un T.E. della Corgi ed è molto ben curato nei particolari. L'unica pecca è che gli assi sterzanti... non sterzano ma sono fissi!
Ciao qualcuno di voi possiede il Liebherr 954 da demolizione MAX WILD?
Dobbiamo prenderlo forse x regalo a un amico come lo reputate?
Ciao cavoli oggi mi è arrivato questo modello ,apro la scatola curiosissimo di vedere l'attacco rapido e la benna selezionatrice e....sorpresa!!!manca proprio la benna e i perni x l'attacco rapido!!! sto aspettando risposta da ://www.fritzesmodellboerse.de/
mi è arrivata la risposta , e quello con la benna selezionatrice era la vecchia versione,(così mi ha detto) lui però tiene nel negozio online la foto vecchia e in piccolo sotto scrive che non è compresa!!! e io ci sono cascato!
ho visto su ebay i dumper corgi 1:50, daf e volvo. I prezzi sono abbastanza bassi ( attorno alle 20-30 sterline ), a vederli la qualità -dalle foto- sembra alta, sono riprodotti con le livree originali di compagnie inglesi.....qualcuno ne sa qualcosa??
tnx!
Ho già avuto modo di esprimere dele considerazioni sui Corgi, che ripeto:
ottimi modelli molto ben rifiniti, soprattutto gli Scania sono ben fatti; hanno alcuni handicap che sono: mancanza di parafanghi nei modelli 4 assi, guida a destra, alcuni non hanno gli assi stersanti, certi eccezionali hanno il carico non molto ben rifinito e soprattutto cambiano le livree ma non i modelli e questa è la loro più grossa pecca
Ciao ragazzi chi di voi possiede il cat 5130 dell'nzg con i cingoli in metallo?se era possibile mi serviva la misura delle due ruote del carro perchè sono diverse da quelle del modello con cingoli in gomma ciao grazie
Non so esattamente che modello sia ma penso che verrà attorno ai 60 euro.
La mia dragline kibri l'ho pagata 50.
Se è come gli altri kit kibri, e penso che non ci siano molte modifiche fra di essi, te lo consiglio vivamente, sono ottimi, ben rifiniti, facili da montare(e divertenti da personalizzare), inoltre secondo me è molto piu divertente costruirlo un modello che comprarlo già fatto.
Ciao , qualcuno di voi ha richiesto via mail alla conrad dei pezzi di ricambio via mail ??? e l' operazione è riuscita con successo????
Io ho mandato una mail l' altro giorno con tanto di foto delle pari che mi servivano.... ma ancora nessuna risposta
sono senza speranze????
io l'ho mandata e mi hanno subito risposto ...l'unica cosa e che avevo richiesto un carro nuovo per il 954 (che volevo mettere sotto al sennebogen ) ma loro mi hanno chiesto di spedirgli il mio ( che pensavano rotto ) poi gli ho chiesto dei cingoli e me li hanno mandati gratuitamente....
Grazie manufabio!!in effetti mi sembra fatto un pò meglio del Joal(che però è un Atlas Copco)...
Sai se produce qualcosa in 1:87? sul suo sito (http://www.clonemodel.com/) non ci sono scritte le scale dei modelli....tra l'altro molto belli mi sembra...
scusate se disturbo... ma volevo chiedervi una cosa!!... ma di terne della CASE in scala 1:50 esistono solo quegli obrobri della ertl?... o ne conoscete altri?'.... grazie...
Commenta