ragazzi per voi è possibile abbinare il Renault Kerax Joal in 1:50 con il pianale della Old Cars in 1:43? So che probabilmente il Kerax non ha il gancio di traino ma quello sarà un problema successivo....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggioIl pianale Old Cars quando lo abbini a un trattore in scala 1/50 ti accorgi che è troppo largo, ha degli spessori un pò esagerati e soprattutto le ruote son grandi quasi quanto quelle del trattore!)
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
il compito primario del carrellone è portarsi a spasso il 225 Joal che anche lui è in 1:43 o simili (ed è largo 65 mm) e, per fare un esempio il MAN Siku (quello che mi hai venduto tu) è largo 45 mm èd è in 1:55....un modello in 1:50 se è largo 2500 mm nella realtà è largo più o meno 50 mm....8mm non è che si noteranno poi così tanto.....
ps: non è che tu intendi che le ruote dei 3 assi posteriori sono enormi?
Commenta
-
Sì intendevo proprio quei 2 modelli lì, solo che io ho il pianale senza l'asse davanti, e pensavo volessi ricavare dal Kerax un trattore per agganciare il pianale.
Quel carrellone lì è largo 6 o 7 mm più del dovuto e accostato a un modello in scala 1/50 ti accorgi che è un pò massiccio... e che ha delle ruote (sì quelle dei 3 assi posteriori) molto grandi per essere un carrellone! Saran grandi quasi come quelle del Man Siku che hai tu. Perciò il pianale risulta un pò troppo alto da terra. Oltretutto quello è un semirimorchio adattato a rimorchio con l'aggiunta di quell'asse anteriore, perciò è anche piuttosto lungo!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggiolo so che costano un occhio della testa....se non era per quello era ovvio che andavo sul Nooteboom NZG....a questo punto potrei anche chiedervi se con 50 € di budget (lo so che sono pochi ma c'è anche la patente da fare
) e con un impresa che ha già un cingolato da 25 ton, un 8x4, un 6x4 in arrivo, una terna e una pala mi conviene prendere un autocarro leggero da far lavorare con la terna (ho fatto la prova e con la 420D IT Norscot non riesco a caricare il mio MAN in 1:55 con la pala anteriore) oppure un gommato medio (credo il Liebherr 309)?
Commenta
-
Niccolo', te lo sconsiglio VIVAMENTE, dato che sarebbero sproporzionati.. meglio cercare qualche tedesco^,, ed "italianizzarlo" (vedasi io e Spillocsa abiam tirato furi da macchine "tedesche" tipo i 340.....), io spero di trovare un carrellone rimorchio tedesco da modificare da attacare dietro un Eurotech 6x4... Vero Togno?
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioCerto che caricare un 8x4/6x4 che monta una vasca semitonda con una terna è un'impresa un pò ardua... Per tale scopo ti consiglierei di più dei mezzi con sponde basse come questi:
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioE se al posto del 309 prendessi un bel 314 che è un altrettanto valido modello (il fratellino maggiore) e che potrebbe tranquillamente stare tra la terna ed il 225 come dimensioni?...al massimo per gli spazi ristretti prenderò in futuro un mini....
Commenta
-
Sì, o forse più un TgM, l'unico problema è che il TgL (o TgM) non ha il finestrino dietro alla portiera, inoltre questo ha 3 gradini invece di 1 o 2 (non mi sembra il caso di star lì a togliere un gradino comunque... può andare anche così!)
Infine bisogna tagliar via 2 parti sporgenti sul lato passeggero (sono due perni su cui installare una seconda lama spazzaneve, che non metterò mai, mi basta quella anteriore).www.webalice.it/m.pirola
Commenta
Commenta