Ciao io ho appena ricevuto tre modellini della FIAT-ALLIS per essere piu preciso la FL20 la FR20 e l'FE45 sono contentissimo perchè li immaginavo belli ma quando li ho toccati con mano li ho trovati ancora di piu
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
My best model
Collapse
X
-
A proposito di Fiat Allis, sul sito http://www.modellcant.it/ nella sezione "Modelli del club" c'è la foto di 2 escavatori Fiat Allis che personalmente non ho mai visto riprodotti, L'FE 40 esisteva rovescio ma L'FE 28...Boh!
Qualcuno sa se sono frutto di alcune modifiche portate dai proprietari o se sono stati prodotti in passato? Ho provato a contattare i "membri" di'sto Club via mail qualche mese fa ma non mi hanno mai risposto.
Commenta
-
Ciao Mitti il modello FE 40 lo costruisce la OLDCARS e lo trovi sul sito www.dhsdiecast.com per il FE 28 non so niente e gia che siamo in discorso volevo domandarti sai qualcosa dell modello dozer FIAT ALLLLIS FD ? scala 1:50 presumo OLDCARS lo avevo visto nella solita VETRINETTA DI PLASTICA in mercatino NOVEGRO pero lo visto di sfuggita e non ho indagato piu di tanto attendo tua notizie ciao e grazie.
Commenta
-
Ciao D11N, ma l'FE 40 la Old Cars lo faceva anche frontale? perchè io ce l'ho rovescio e l'ho sempre visto così, non sapevo lo facesse anche frontale.
Il dozer Fiat Allis, mi pare lo facesse la Conrad moltissimi anni fa, a me è capitato di vederlo un paio di volte in foto su qualche sito(o forse in vendita su eBay) e niente più, se trovo qualcosa in più ti aggiorno.
Ah! mi pare che Aldo fosse alla disperata ricerca di questo modello in un post di qualche mese fa, magari lui ne sa qualcosa in più.
Sul FE 28? Nessuno sa niente, vi ho messo in difficoltà?Ultima modifica di mitti; 16/05/2005, 07:08.
Commenta
-
Quello che ho io è l'escavatore classico con benna che scava in basso, tu invece sai che esiste l'altro?
Ho qualche notizia in più sul dozer Fiat Allis, oltre al conosciutissimo Fd 14e prodotto dalla Ros in scala 1/32, la Conrad produceva un Fiat Allis 41B (#2910) nei colori orange (1°versione) e gialla. Per ora non ho ancora una foto da mostrare però.
Commenta
-
Cat D11n, tu intendevi questo? http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...tem=3587655052 se sì, beh guarda a quanto è andato all'asta, ho fatto un giro sul web e ne ho trovati davvero pochi e soprattutto a dei prezzi altissimi (quello orange poi non parliamone)
Commenta
-
La FL20 OldCars (che ho appena acquistato) e' bellissima, soprattutto la verniciatura e i particolari della cabina. I cingoli in maglia di plastica sono addirittutura meglio di quelli in maglia metallica dei dozer Conrad o Joal (spessore del cingolo eccessivo). Scorrono male (quelli della FL20), ma con un poco di CRC scorrono perfettamente. Peccato che i modelli piu' recenti della OldCars non siano all'altezza...
Commenta
-
Ciao mitti ti ringrazio per la tua risposta e ti chiedo ancora scusa per la risposta di ieri o inteso fischi per fiaschi a poi per dozer si la FL 20 lo appena acquistata anchio ed propio bella e fatta bene e il primo modello OLDCARS ma penso propio di comprare anche il resto della famiglia ciao e grazie a mitti e a dozer.
Commenta
-
Ciao ragazzi, avete ragione sui particolari della FL 20, ma la versione rops con tettuccio secondo me è migliore rispetto a quella con cabina!! e poi anche la pala gommata FR 20 versione compattatore è stupenda.
Cmq io ho anche il modello del FE 40 (l'ha acquistato mio padre nel 1984) vecchio stile è eccezzionale!!!
Ciao a tutti!
Commenta
-
Non ti preoccupare D11n, anche a me a volte capita di fare confusione. Comunque l'FE 40 che intendevo io è questo. Anch'io credo di averlo comprato in quel periodo, in una tabaccheria di un paese di montagna e ancora oggi mi chiedo cosa ci facesse quell'unico modello di mmt esposto in quella vetrina.Quell'Fe 28 visto (unicamente) su quel sito sembra davvero ben fatto, è possibile che non se ne sappia proprio niente? neanche dai nostalgici collezionisti del marchio Fiat Allis?
Commenta
-
Oh! ma perchè io son l'unico che non riesce ad inserire le foto nei post del Forum?
Vabbè, la foto era questa http://it.f2.pg.photos.yahoo.com/ph/...LLIS+FE+40.jpg
Commenta
-
Ciao Mitti, una volta che sei andato sulla pagina che ti interessa clicca in prossimità della foto con il destro del mouse e vai su proprietà.
Tra le varie info troverai anche il percorso assoluto dell'immagine.
Nel tuo caso ad esempio è:
http://us.f2.yahoofs.com/users/3f525...L08uAB51JG4CfA
Ecco questo link devi inserilo quando clicci su IMMAGINE e ti si apre la finestrella.
Devi fare un copia e incolla ecco!
Effettivamente non è un procedimento molto facile.
Ecco l'esempio:
Ciao!
Commenta
-
Io ho scritto alla Old cars e mi anno detto che sia l'FE 40 frontale che l'FE 28 non sono mai stati prodotti da loro. Quelli che gestiscono modelcant non rispondono. L'FE 28 è fatto bene, sembra avere i cingoli in ferro ed ha inoltre il braccio posizionatore (raro sui modellini di escavatori cingolati.) Se qualcuno ne sa qualcosa c'è lo faccia sapere.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Anch'io volevo associarmi con voi e dire che sono fatti propio bene i modelli OLD Cars
dell'FR20 e L'FL20,adesso sto aspettando che mi arrivi l'FE45,ma penso che sia anche quello un bel modello come gli altri.Peccato che la OLD Cars non produca altri modelli FIAT-ALLIS fatti cosi bene,per esempio un bel FD40,FD20,FL14E....
cosa ne dite? Sarebbeciao a tutti.
Commenta
-
Peccato che la Old Cars non produca più niente a quel livello, dopo i Fiat Allis la qualità è peggiorata molto. Avessero continuato a fare promozionali per Fiat magari ora...
Invece la casa torinese ha dato la licenza alla Ros (o Agritec) con il risultato di avere dei giocattoli al posto dei modelli promozionali, come i marchi della concorrenza (speriamo non succeda lo stesso con Caterpillar e Norscot). Avere dei promozionali di un certo tipo, non farà sicuramente vendere più macchine, ma è un qualcosa in più per l'azienda a livello d'immagine.
Mi associo a quello che dice CAT320, se qualcuno ha notizie su ll'FE 28 ce lo faccia sapere, è possibile che non si riesca a contattare gli autori di quel sito? Vista la praticamente totale mancanza di escavatori con posizionatore (e soprattutto di quel livello), non so cosa darei per un pezzo simile.
Commenta
-
Anche a me non pare, c'è qualcosa di autocostruito o modificato, ma per il resto...
Non vorrei che anche quel FE sia un modello custom o derivante da qualcun altro (ma da cosa); se alla Old cars dicono di non aver mai prodotto niente di simile, booooh!!!!! potrebbe essere un modello promozionale costruito per Fiat Allis da qualcuno e mai entrato in commercio, boh! un vero mistero che mi incuriosisce non poco. Quello vero, sapete mica in che anni è stato prodotto?
Commenta
-
Anche gli O&K gommati hanno quasi tutti il posizionatore però ritengo che non siano tra i migliori modelli prodotti da NZG. Il liebherr A314 sembra un ottimo modello; ho visto delle foto dei dettagli... è fatto veramente bene. Spero di comprarlo presto.
Voglio FE28!!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
ciao a tutti ieri ho scoperto qesto sito
veramente fantastico non pensavo che ci fossero tanti sfegatati per le mmt io colleziono modelli
da parecchio tempo
volevo rispondere a cat320 sui bobcat io ho diversi modelli in 1/50 sono prodotti in cina da
wan ho industrial co ltd cosi è scritto sulla scatola io li ho comperati al saie di bologna allo stand bobcat non sono difficili da reperire
anche la brami dovrebbe produrre dei bobcat sapete niente ciao a tutti
Commenta
-
Ciao Rammer e ben venuto nel forum,
per quel che riguarda i Bobcat io so che oltre a Brami e agli altri marchi da te citati in 1/50 c'erano (o ci sono ancora) dei modelli della Ertl; la vera chicca però è Clark Melroe Bobcat M-701 prodotto più di una decina di anni fa dalla tedesca Gesha (mi pare fosse un marchio collegato alla Conrad, ma non ci metterei la mano sul fuoco). E' un modello davvero raro
che sta per essere battuto all'asta su eBay alla cifra di circa 260$. Vi allego 2 foto, nel caso qualcuno se lo ritrovasse in casa se lo tenga ben stretto perchè è un pezzo veramente introvabile.
Saluti a tutti
Commenta
-
grazie per l'accoglienza qui mi sento proprio a casa, nell'esaltazione misono pero dimenticato l' argomento di apertura, il modello a cui sono piu affezionato e il fiat allis fe40 regalatomi dalla stessa fiat allis, io avevo 13 anni scrissi a torino per sapere dove potevo reperire i loro promo e un bel giorno mi recapitarono a casa uno scatolone con mega scritta
ricambi originali fiat allis, dentro i depliant dei poster e il meraviglioso old cars adesso ho 32
anni e penso di non aver più avuto tale emmozione.
pensate che al tempo non sapevo neanche che esisteva quel modello, oltre il 225 joal non ero mai andato .il modello che mi piace molto dal punto di vista estetico è il cx 800 conrad,qello per qui farei follie attualmente è il bg 24 bauer,
forse il mio attuale "spacciatore" lo dovrebbe trovare, si tratta ,se può essere utile a qualcuno
de "il maggiolino" ha dei prezzi molto buoni e trova tutto, nel suo stand a novegro lo scorso settembre addiritura dei modelli himobo ciao
Commenta
-
Ciao rammer ben venuto nel forum, volevo chiederti se l'FE40 che tu possiedi è quello con i cingoli in metallo e, se la bg 24 bauer,è quella della brami. Il modello alla quale sono più affezionato è il cat 983 nzg art 140 (ci giocavo da bambino)quanti ricodi e quanti sbancamenti. Ciao a tutti.
Commenta
Commenta