Max, non ho ben capito a quale foto ti riferissi, se a quella dei Perlini, non è la mia collezione, ma quella di un tedesco; se leggi con attenzione il post era una foto presa in prestito per chiedere informazioni sul dumper perlini.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
My best model
Collapse
X
-
Ciao Bruno. Il Perlini in questione dovrebbe essere un DP366 giusto? che tipo di modifiche devi apportare? solo riverniciare o devi anche aggiungere qualche dettaglio? Io li vedo praticamente tutti i giorni quindi qualche dritta potrei anche dartela... fammi sapere.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Bruno, purtroppo non ho più il link, però avevo salvato le 2 foto (che ti allego qui sotto); sì il Perlini è un DP366. Se trovo altro te lo invio, queste 2 foto purtroppo son piccole, spero possano aiutarti.
Paolo77, purtroppo non passano tanti da eBay, io negli ultimi anni ne ho trovato uno bianco e 2 giallo-blu e nient'altro, ce ne son tantissimi in 1/87, ma in 1/50 (...che poi è 1/48) davvero pochi e il prezzo lo dimostra...
Commenta
-
Ciao Bruno. Le foto non ce le ho perchè li vedo al lavoro in zone dove fare foto dettagliate è difficile...posso comunque provare a farne qualcuna.
Dalle foto che ha inserito Mitti (che avevo salvato anche io..) posso comunque dirti che il modellino non è molto conforme al modello reale soprattutto nel cassone... le nervature di rinforzo non hanno mai avuto quella linea, comunque penso che non sia opportuno rifare il cassone.... Io ti consiglierei dopo la verniciatura, solo di sostituire il tipo di pneumatici che non sporgono affatto nei dumper veri, e di riprodurre delle decals con i loghi originali. La parte anteriore, cabina , cofano motore e accessi vari possono anche essere lasciati così...magari puoi provare a modificare le ringhiere a destra del cofano...
Comunque devo chiedere ad un meccanico della Perlini Sud se mi procura un depliant del 366... la prossima settimana ti faccio sapere...:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da BrunoGrazie marcus ti devo un favore,non penso di fare molte modifiche visto le foto il lavoro è decisamente troppo x un collezionista come me qundi mi limiterò. Ieri ho cominciato con la sostituzione delle ruote ,ecco le foto del via ai lavori ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da fl 20 Visualizza messaggiociao ragazzi sono un nuovo membro appassionato di modellismo. Sapete dirmi dove acquistare il modellino della pala cingolata fiat allis fl 20 con tettuccio???http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da fl 20 Visualizza messaggiociao ragazzi sono un nuovo membro appassionato di modellismo. Sapete dirmi dove acquistare il modellino della pala cingolata fiat allis fl 20 con tettuccio???
Oppure su ebay
Ultima modifica di CAT320; 23/08/2011, 16:05.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta