MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Desideri di modellini per il 2005

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Dopo più di anno da quando ho aperto questo argomento, noto che qualcosa delle nostre richieste è stato soddisfatto, almeno nel mio caso:
    -si son visti dei midi-escavatori (tipo liebherr A309 o mecalac),
    -si richiedevano FK in 1/50 e son arrivati i primi New-Holland in tale scala (d'altra parte FK non c'è più...)
    -macchine stradale Marini e Bitelli... finitrice Marini è di prossima uscita, Bitelli chissà...
    -purtroppo il tanto sperato Trakker è uscito in 1/43... però è uscito...
    -escavatori con triplice? Per ora solo gommati, ma pazienza...
    -Case CX 800 demolition: arrivato!

    I nostri desideri che non son stati accontentati riguardano soprattutto CAT. Ed è per questo che ho pensato di rispolverare l'argomento!

    Quindi vi chiedo: bilancio di quest'ultimo anno e mezzo (soddisfatti? delusi? aspettative esaudite?) e desideri di modellini per il prossimo futuro?

    Inizio io:
    Bilancio: (vedi sopra) cmq soddisfatto, giudizio positivo.
    Desideri:
    -gamma escavatori CAT serie D in scala 1/50 fatti decentemente;
    -pala cingolata CAT in scala 1/50 fatta decentemente;
    -ampliamento gamma New Holland in scala 1/50 (pala gommata, escavatore cingolato, ...)
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • #32
      Beh, anche se non sono ancora usciti, sembra che ci stiano lavorando: io avevo chiesto Demag TC 2800 e Liebherr LG 1750, ed a quanto pare dovrebbero uscire... Io per il 2007 vorrei vedere un ampliamento della gamma delle autogrù Liebherr (almeno una LTM 1400 o 1500 se non una LTM 1800, e una LTM 1200), sarebbe interessante anche un bel R984C HRD, i Cat della serie D come da te auspicato ed una nuova gru cingolata Demag (va bene anche una CC 1800) e se non chiedo troppo mi piacerebbe vedere anche qualche modello Stralis (almeno in versione SIVI) in scala 1:50...
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #33
        Hai ragione, IVECO in 1/50 è assente da troppo tempo!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • #34
          Ma finchè i diritti saranno in mano alla Eligor....mi sa che gli Iveco.. dovremmo tenerceli in 1:43

          Commenta


          • #35
            x me il nulla (come desideri) x il resto fin troppi modelli x il futuro qualche bella pala cingolata in 1:50 (vedremo la liebheer)

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Trakker
              Ma finchè i diritti saranno in mano alla Eligor....mi sa che gli Iveco.. dovremmo tenerceli in 1:43
              Ma conteremo qualcosa pure noi no? Hai visto che a lamentarmi con il responsabile del Marketing NH a Ponte della Priula l'anno scorso per la mancanza di modelli omonimi in scala 1:50, quest'anno poi li hanno prodotti? Gli dissi che in scala 1:50 ci avrei messo la mano sul fuoco che ne avrebbero venduti una miriade in più, visto che per le macchine MMT è la scala più azzeccata e ricercata. A quanto pare detto fatto...

              Cominciamo allora a lamentarci anche agli stand Iveco, a mandare Mail di protesta e ad incaz.... a morte quando siamo al Samoter ed al Transpotec con i responsabili del marketing. La comunità Italiana ed internazionale di collezionisti e modellisti conta e come!!! E poi a dire la verità i modelli Eligor son sì belli, ma hanno anche tanti difetti come la vernice troppo cromata dei cerchi e sul Trakker il Cantoni in plastica non gli rende proprio merito, sa troppo di giocattolo costoso per bambini! Sono del parere che i diritti, ceduti a Conrad, o Tekno o NZG farebbero fruttare molto di più, visto che nei paesi del Nord Europa gli Iveco sono abbastanza diffusi...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #37
                nulla da dire..i modelli ke sono usciti quest'anno mi piaciono tutti!per il futuro mi piacerebbero escavtori cat serie D non enormi però, tipo il 330 o il 323 etc etc purtroppo sembra ke norscot sia più a suo agio con modelli enormi vedi 365 e 5110...certo ke però se mi fanno un 320D come il 320 c meglio lasciar perdere!!!!!altro non saprei...si la pala cingolata cat sarebbe ora di aggiornarla...la 953 B è abbastanza datato come modello!magari poi sempre catun dumper articolato nuovo..magari il 740...poi un bell'escavatore new holland congolato (E305 o giu di li) o un escavatore volvo da demolizione...se lo facesse motorart sarebbe un gioiello dato le sue ultiome performance!!!
                il desiderio ricorrente ke però nn è soddisfatto sarebbe quello ke i prezzi fossero più bassi invece aimè c tocca sempre pagarli a peso d'oro sti modellini!!!!!!!

                Commenta


                • #38
                  ragazzi sono daccordo con voi nel mio piazzale mancano le pale cingolate cat e i mezzi d opera iveco ke nn cambierei con nessuno solo ke quelli passati avevano le sponde troppo basse e il cassone corto!

                  Commenta


                  • #39
                    Le sponde basse ed il cassone corto ce li avevano (e li hanno tutt'ora parcehhi mezzi escluse le vasche) perchè in Germania hanno P.T.T. diversi e minori dei nostri, quindi caricano di meno e di sponde alte non se ne farebbero nulla. Come già ripetuto la classificazione "mezzo d'opera" con relativi P.T.T. esiste solo in Italia!
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #40
                      e allora credo ke dovro' ricorrere a qualke modifica d allestimento!!!!!

                      Commenta


                      • #41
                        ....bene... cioè ..... male.....

                        per quanto mi riguarda, mi aspettavo molte + uscite in 1:32, soprattutto speravo nella Joal che è quasi l'unica, invece si sono messi a fare modelli in 1:25....boh.... praticamente di nuovo c'è solo l'Hitachi della Ros, che è quello che è....


                        per quello che avevo richiesto l'anno scorso direi che nn è andata troppo bene: mezzi FK ci sono i soliti Ros, pale cingolate Cat neanche l'ombra, e modellini Astra non ne parliamo proprio.....
                        Come dicevo ho chiesto anche a mio cugino (dirigente stabilimento Astra a PC) ma niente, glielo dovrò richiedere... o forse indire una specie di "raccolta firme" qui sul forum e dimostrare che interessano davvero....anche all'estero.....

                        ciao

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da Nico-Terex
                          Ma conteremo qualcosa pure noi no? Hai visto che a lamentarmi con il responsabile del Marketing NH a Ponte della Priula l'anno scorso per la mancanza di modelli omonimi in scala 1:50, quest'anno poi li hanno prodotti? Gli dissi che in scala 1:50 ci avrei messo la mano sul fuoco che ne avrebbero venduti una miriade in più, visto che per le macchine MMT è la scala più azzeccata e ricercata. A quanto pare detto fatto...

                          Cominciamo allora a lamentarci anche agli stand Iveco, a mandare Mail di protesta e ad incaz.... a morte quando siamo al Samoter ed al Transpotec con i responsabili del marketing.
                          Ma non bisognerebbe lamentarsi con i produttori di modellini (i vari ROS, NZG ecc) invece che con i produttori dei mezzi veri? Cioè non ho mai capito come funziona la questione dei diritti e delle licenze... ma credo che a NH non interessi affatto un ritorno economico dalla vendita dei modellini, ma solo pubblicità (tant'è vero che si chiamano modellini promozionali)... se mai è alla ROS che interessa vendere di più, e dunque la scelta della scala 1/50 può interessare di più la ROS che la NH... stesso discorso per Iveco e gli altri...
                          Non lo so, anzi se sapete come funzionano queste cose parliamone un pò!
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • #43
                            Beh, MPJ, il nome della persona con cui ho parlato non lo posso fare (ma con me c'erano anche Paolo77 e 988F) e dopo che mi sono lamentato con lui del fatto che non facevano i modellini NH in scala 1:50 lui mi ha risposto "che differenza fa se non sono nella stessa scala, non li collezionate lo stesso?" ed io gli risposi che collezionavo solo modelli in scala 1:50 perchè la "scala edile" è quella per eccellenza, anche perchè sennò certi modelli come la CC8800 o la Manitowoc 18000 in scale più grandi farebbe fatica a stare in casa montate... Poi mi ha detto che avrebbe fatto presente la cosa in NH... Sarà anche un caso, ma mi piace pensare che abbiano voluto dare ascolto anche al popolo dei collezionisti. Comunque i modellini perlopiù vengono commissionati alle case produttrici dalle grandi aziende tipo la NH in un certo numero, che però non coprirebbe le spese di sviluppo e produzione degli stampi, per cui poi la casa produttrice di modelli ha in cambio l'autorizzazione alla produzione e commercializzazione di tutti i modelli prodotti in più, dietro pagamento di una certa somma come diritti.
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da mpj
                              credo che a NH non interessi affatto un ritorno economico dalla vendita dei modellini, ma solo pubblicità (tant'è vero che si chiamano modellini promozionali)... se mai è alla ROS che interessa vendere di più, e dunque la scelta della scala 1/50 può interessare di più la ROS che la NH...
                              sì, certo, ma se ne vendono di + fanno anche più pubblicità...

                              Commenta


                              • #45
                                Esatto nico e se ci fate caso certi modellini (vedi conrad) nei negozi escono con la scatola promozionale e dopo poco con la scatola "anonima"conrad questo secondo me significa che tutti quelli "anonimi" sono il guadagno della casa costruttrice del modellino correggetemi se sbaglio Ciao

                                Commenta


                                • #46
                                  No Bruno, non sbagli affatto, anche se devo fare una rettifica: di solito nei negozi è più facile trovare quelli con scatola anonima e basta, mentre dai Dealer ufficiali delle case costruttrici di MMT (o Camion) si trovano quelli con imballo promozionale. Vedasi per il Liebherr R924C che quando lo acquistai io aveva la scatola si della Liebherr ma di cartone, mentre subito poco dopo è uscita la versione da "concessionario" LIebherr con la scatola-regalo costituita da una latta metallica serigrafata con la foto del 924 vero. Devo dire che è anche molto bella e sicuramente fra qualche anno avrà anche più valore del modello con scatola in cartone... Bruno, correggimi se sbaglio.
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #47
                                    sì nico , come tu sai il valore è relativo alla quantità di modelli venduti e nel tempo andati distrutti sicuramente quello con scatola metallica sarà più quotato( he he io ho fatto bene ad aspettare) ciao

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X