forse era ERTL HITACHI EH 700 ART15708 ne' avevo ordinati due uno per alfredo e uno per fabio ma non ho fatto una foto, a me assomigliavano tanto a quelli della joal .
Fabio se vai nel post ultimi acquisti c'è la mia foto di quello ertl io ero curioso su quello "Brami" ciao ieri sera ero leggermente in "coma " siamo già sul post ultimi acquistisorry
Si Marco, è uguale al Daily.... È bellissimo, e in fondo no si nota granchè la differenza.. sopratutto di fianco alla terna Terex o al furgonato Zeta.. inoltre il furgonato Zeta diverrà officina mobile e il Daily cassonato.. ma per ora devono aspettare.. c'è il trasloco all'orizzonte...si va ad abitare in campagna...
oggi mi e arrivata la SENNEBOGEN 5500 molto bella .
unico difetto i pattini di plastica
Si, è un vero peccato... Anche la mia Liebherr LR1280 ha i pattini in plastica, ma in giro per il web (foto delle gru cingolate di Spillo comprese ) ho notato che opportunamente verniciate (magari usando vernice grigia opaca della stessa tonalità del grigio Liebherr) hanno un effetto completamente differente e molto simile al catenario vero. Poi se proprio vuoi esagerare potresti usare un marrone ruggine per dargli quel tocco di realtà in più...
si vero, però luca pur essendo di plastica non sono male, meglio quelli della 1280 però, comunque dopo verniciati sono perfetti , okkio, se li fai ad usare i materiali giusti, (vernici per plastica e dai una carteggiatina leggera) io avevo una gran paura che dopo fatti si staccasse la vernice , anche perchè ci sono varie parti che vanno a toccare insieme , poi una volta rovinati sono da buttare in quanto no si possono ripassare x via degli spessori e penso che sia un problema sverniciarli, sia con solvente che con lo sverniciatore
Per fortuna che invece sono abbastanza resistenti , anzi hanno preso varie botte e non si sono fatti nulla!!!!
per la ruggine guarda sull' album di maxlift , ottimo effetto
comunque cingoli o no ottimo acquisto!!!! buon montaggio
Non è un effetto ruggine, ma è ruggine vera.
La 5500 ha "lavorato" dal settembre 2004 ad aprile 2005 in esterna, su di un lastrone di ferro (vedi foto).
Tra l'altro, ho raccolto in un barattolo la ruggine sciolta in acqua e la uso per invecchiare i modelli.
bye
Gabriele
Alla faccia del realismo... Comunque il brutto è che la ruggine vera oltre ad essere coreografica intacca per davvero le parti in metallo ferroso del carro! IO per ottenere l'effetto ruggine una volta lasciai seccare della tempera (una volta ottenuta la giusta tonalità) e la ridussi in polvere col mortaio, cospargendola poi sulle parti interessate. L'effetto non era male, anzi!
ragazzi ho appena finito di montare la 5500, ieri ho messo solo i cingoli e ho abbandonato, ma oggi con Fabietto dopo cena ci siamo messi di impegno e l'abbiamo montata tutta. che casino tutti quei rinvii, sinceramente non sapevo che fosse cosi alta, e adesso dove cavolo la metto? in vetrina non ci sta di certo. peccato non abbia il bozzello per il braccio principale c'è solo quello per il falcone, dovro cercarne uno con il tiro in sesta. anzi se sapete dove posso trovarlo segnalatemelo che lo prendero subito.. ciao
Maxilift ma tu come mai hai 8 zavorre per parte mentre la mia ne ha solo 5, le hai comprate a parte?
ciao ragazzi;
questo è uno dei miei gioielli.
Si tratta di un dumper radiocomandato in scala 1/24.
L'ho notato presso un negozio della mia zona e la sua somiglianza al Liebherr T252 era talmente tanta che non ho saputo resistere alla tentazione di acquistarlo.E così dopo averlo smontato pezzo pezzo
verniciato e rimontato ecco cosa è venuto fuori!
La prima foto è quella del modello originale la seconda ovviamente mostra il lavoro effettuato da me.
Ciao ragazzi;
grazie per i complimenti..
le scritte le ho fatte con il computer.
Sono andato sul sito LIEBHERR ho scaricato la scritta e l'ho stampata su fogli di carta adesiva.
Considerando che si tratta di un RC va bene così in quanto attaccare adesivi troppo delicati su un modello che "lavora"....le decals potrebbero rovinarsi facilmente.Comunque il prezzo di questo modello si aggira intorno ai 30 euro ed essendo radiocomandato il divertimento è assicurato!
Commenta