MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzioni Lego

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • io il mio escavatore 8043 ricevuto da pochissimo l ho modificato il braccio, fatto di lego e più lungo dell altro!

    Commenta


    • Ora io mi vergogno un pò a farvi vedere le mie creazioni solo che io non ho lego tecnich ma il lego normali. E anche se ho 12 anni mi piace molto giocarci.
      Trattorino snodato e atomizzatore trainato:

      E delle immagini della trinciatura:


      Spero che vi piacciano quello che riesco a fare con i pochi pezzi che ho.
      e spero di essere nella sezione giusta ma credo di si.

      Commenta


      • Scusate il doppi mesaggio
        scusatemi per le immagini giganti ma è proprio tinypic che le fa giganti.

        Commenta


        • ti piacciono i trattori vedo ,... ottimi modelli ,... bravo ,.. hai pensato di sviluppare qualche modello piu' grande ?

          Commenta


          • scrivo a man v8, come lo vorresti modificare il braccio? hai qualche idea o proprio 0? io l ho modificato facendolo di lego e più lungo!

            Commenta


            • @ LORID
              si di modelli più grandi so ne ho fatti solo che vorrei fare qualcosa con i lego tecnich ma purtroppo non ne ho nemmeno un pezzo =(.
              se ti piaccio (e anche agli altri spero) appena posso posto altre immagini.

              Commenta


              • certo sono interesanti , un po piccini per me ,... a me piace la scala un po piu' grande , pero' devo dire che i tuoi set se pur piccoli meritano di dettagli molto simili all'originale per quel che posso capirne di trattori ,...

                Commenta


                • per i pezzi non ci sono problemi ,.... ti comperi tutti i pezzi che ti servono su brik link ,.. e' semplicissimo , ho imparato anche io da non molto tempo , e devo dire che e' molto utile come sito ,...

                  Commenta


                  • scusate mi sapete dire dove trovarle o come si chiamano le "palline" su questo joystik??http://www.engineeringwithabs.ch/pictures/a31426b.jpg

                    Commenta


                    • Sono vecchie ruote completamente in gomma:
                      ItemName: LEGO Wheel Full Rubber Balloon with Axle Hole, ItemType: Part, ItemNo: 4288, Buy and sell LEGO parts, Minifigures and sets, both new or used from the world's largest online LEGO marketplace.
                      Matteo

                      Commenta


                      • Salve signori, volevo mostrarvi la benna (qui è ancora work in progress) che andrà a sostituire quella originale sul mio escavatore 8043 Lego........suggerimenti per la colorazione e critiche varie sono ben accette.
                        Attached Files

                        Commenta


                        • ciao ciclotto ,... sono curioso di vedere il risultato finale ,.. speriamo non abbandoni il topic pero' ,... scusa ma come farai a trovare la soluzione per i ganci con il braccio?? non credo di vedere su questa benna componenti lego o sbaglio???

                          Commenta


                          • Come benna mi sembra ben fatta, però secondo me su un lego stona. Ad esempio l'attacco non ha neanche i fori standard dei perni lego, come fai ad attaccarla?
                            Matteo

                            Commenta


                            • @ B225
                              si forse su un lego stona ma la benna originale per me è ancora peggio.
                              Per agganciarla all'escavatore dovrò trovare alcuni pezzi...mentre i perni saranno gli originali (gli assi a croce grigi)Lego che hanno un diametro di circa 4mm.......io non sono un intenditore di macchine movimento terra, mi sono ispirato al primo disegno che ho trovato sul web e i fori dell'attacco da disegno stampato sono +/- 4mm. La larghezza della benna è 80mm circa. Diciamo che mi accontento.
                              Grazie per l'apprezzamento al mio lavoro.


                              @Liroid
                              Sulla benna non ci sono componenti lego, ma visto che in questa discussione si parlava dell'escatore 8043 non mi è sembrato opportuno aprire una nuova discussione.......per il prosieguo dei lavori non avere fretta però....per questo lavoro ho approfittato delle ferie.....il continuo avrà tempi più dilatati

                              Commenta


                              • Concordo che la benna originale è orribile, infatti è quella di una pala.
                                Appena la finisci e la monti fai qualche foto.
                                Matteo

                                Commenta


                                • ottimo allora ,non ho fretta tranquillo , era solamente per dirti che essendo un argomento interessante questo vorrei poter vedere la conclusione , non importa se cimetterai mooolto tempo importante che ci descrivi gli avanzamenti ,. sono interessato pure io , e poi copiero' il tuo lavoro ..... comunque complimenti , in effetti la pala originale del 8043 non ci azzecca nulla con una benna da escavatore ,...

                                  Commenta


                                  • la benna è fantastica!!, anche io voglio vedere il risultato finale!! concordo anche io originale non si può vedere!!! grazie mille B 225 )

                                    Commenta


                                    • Assemblaggio e primo aggancio...adesso bisogna trovare i giusti pezzi lego e passare alle stuccature della benna.......nei post precedenti ho scritto qualche imprecisione i perni hanno diametro attorno ai 4,75mm la benna è larga 75mm.
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • mooolto interesante ,....... sta uscendo un bel lavorone ,...... quindi devi solo adattare altri stud per il fissaggio poi e' terminato....

                                        Commenta


                                        • Ecco, già così montata fa un altra impressione, per me è davvero bella!
                                          Adesso manca solo un bel nero lego (non troppo scuro).
                                          Matteo

                                          Commenta


                                          • Lavori avanti piano......
                                            stuccature con stucco per modellismo e cera.

                                            Nell'indecisione totale mi stavo chiedendo se non fosse il caso tentare di riprodurre la benna in resina......un unico blocco è più resistente.....o no? )
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • veramente, veramente bella! un buon lavoro complimenti ma dove l hai trovata la benna? mettera qualche video vero?? un saluto a tutti

                                              Commenta


                                              • poi scusate per la domanda, ma come si fa a caricare una foto dal mio pc qui? perche l url non ce quando apro l immagine, solo in web! grazie

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da ciclootto Visualizza messaggio
                                                  Nell'indecisione totale mi stavo chiedendo se non fosse il caso tentare di riprodurre la benna in resina......un unico blocco è più resistente.....o no? )
                                                  Mi sembra una buona idea, anche perchè pure i lego veri son realizzati per fusione. Il problema è che con la resina non otterrai la stessa finitura di quelli veri che sono fatti con plastica ABS.
                                                  Matteo

                                                  Commenta


                                                  • Bisogna anche valutare il costo dello stampo, perchè la gomma siliconica non la regala nessuno

                                                    @technic
                                                    Non mi ricordo il sito, e non riesco a ritrovarlo.....appena riesco ti so dire

                                                    Commenta


                                                    • scusate cerco aiuto per modificare l 8043, usando tre telecomandi ad inflarossi senza cambio! grazie

                                                      Commenta


                                                      • Io volevo tentare le modifiche presentate in questo sito:



                                                        ci sono le istruzioni passo-passo e la lista dei pezzi necessari....
                                                        ma ho abbandonato l'idea.

                                                        Commenta


                                                        • poi scusate per la domanda, ma come si fa a caricare una foto dal mio pc qui? perche l url non ce quando apro l immagine, solo in web! grazie

                                                          Commenta


                                                          • ciclotto bello sto sito che hai postato ,...

                                                            Commenta


                                                            • scusate qualcuno mi potrebbe aiutare??

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X