Ricomciaaaaaaaaaamooooooo.. 440E52 6x2 Ez 120 Sivi
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modelli ristrutturati o autocostruiti.
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da TrakkerRicomciaaaaaaaaaamooooooo.. .................. ......... ......... ........Sivi
lasciami sfogare
io senza FORUM non so stare....
Io non posso restare
seduto in disparte
né arte né parte
non sono capace
di stare a guardare
questi UTENTI BISLACCHI E ANCHEUN PO INCAPACI
e poi non provare
un brivido dentro
e correrti incontro,
gridarti ti amo...
ricominciamo.
So dove passi le notti
e' un tuo diritto
io guardo e sto zitto
ma penso di tutto
mi sveglio distrutto
però io ci provo
ti seguo, ti curo
non mollo lo giuro
perché sono nel giusto
perché io ti amo...(OVVIAMENTE IL FORUM; NON CERTO E RIFERITO A ME -giomaffy-)
Ricominciamo.
Ricominciamo.
Ricominciamo.
Cosa vuoi che faccia?
Io sarò una roccia
Guai a quello che ti tocca...
So che tu ami le stelle
gettarti nell'occhio
del primo ciclone
non perdi occasione
per darti da fare
e farti valere
ma fammi il piacere
ti voglio aiutare
.............. e il resto è meglio non scriverlo.
Buon ritorno Trakkerino. Fatto buone vacanze? Spero di si almeno te, qui sul forum hai lasciato un po' tutti desolati, persi, annullati....
Ok, anno nuovo vita nuova e spero anche capacità di valutazione... Ad intenditor poche parole e tu sei sicuramente un "intenditore" di moltissime cos, quindi avanti: RICOMINCIAMO!!!!
Commenta
-
Scusate il doppio messaggio che è vietato da forum...ma mi ero dimenticato che Maurino voleva le dimensioni della gru...
Dunque:
- Gru estesa verso l'alto, da filo sopra telaio trattore al punto più alto 390mm
- gru ripiegata in posizione di riposo da filo sopra telaio trattore a altezza massima primo braccio 100mm
- Ingombro in larghezza all' esterno degli stabilizzatori 105mm
- Ingombro in lunghezza escluso i longheroni di attacco al telaio che nelle altre quote erano compresi 30mm
Spero siano sufficienti, al massimo io sono qua a completa disposizione.
Intanto aggiungo altre foto venute meglio
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Caspita Actros!!! Belli davvero, ma sono in 1:24 Italeri? Per lo Scania hai usato il kit originale piu il kit degli aggiuntivi? ragazzi, se continuiamo cosi... va bene NicoTerex con la sua concessionaria di Hummer corazzati... e chi vende i Norton Devirus... visto che i tedeschi, francesi e chi altri... faranno di tutto per sabotarci.. A prposito, Giomaffy, ma la Canzone, la sai a memoria?
IO no posso restare... senza il forum... ecc...
Commenta
-
Soilmec, che dire, conosci la CC4800???
Vai su www.kranen.tk e nella cartella Demag trovi molte foto delle 4800.
Io ho intenzione di realizzare il modello della macchina che ha lavorato in Italia con i colori DECALIFT, il tutto ovviamente in scala 1/50.
Per le dime, sto usando delle "usa e getta" in legno (o come dico io da battaglia) per i particolari singoli, ovvero che ne servono 1 solo per macchina mentre per i vari elementi di braccio da 6 e 12mt utilizzerò delle dime serie in metallo o comunque con tutti i riferimenti.
Le sezioni del braccio sono realizzate in tubi di ottone da 5, 3 e 2mm di diametro saldati con microtorce e saldatori WELLER.
GabrieleGabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857Scusate il doppio messaggio che è vietato da forum...ma mi ero dimenticato che Maurino voleva le dimensioni della gru...
Grazie infinite Actros!!!!!
Per adesso le misure sono ottime, poi semai ti faccio sapere... Mi potresti dire il codice del prodotto così provo a vedere se lo trovo???
Piccolo consiglio, nel Magnum (bellissimo) hai messo la tabella catarifrangente (quella a destra) al contrario. Cmq niente di grave!!
Beh, tra te e mpj, mi state facendo venir voglia di prendere qualcosa anche in 1:24!!!!!
ciao e grazie ancora
Commenta
-
che piacere rivedere trakker!!!sono proprio contento!!! ho tanto sperato di riverti e ricevere opinioni da te!! adesso avrei un mio lavoro da fare valutare, ma il gestisci allegati non mi accetta più di 146 kb e le mie foto sono 190kb, speriamo che domani vada come prima! cmq sto ultimando il mio semi con dolly per il cat 375 e.......................inoltre sto modificando la cabina dell'eurotrakker per fare quella del trakker!!!!
Commenta
-
Se hai delle foto del lavoro.. mandamele sulla Email..
Piccola aggiunta... è arrivato ieri... secondo voi, se metto delle ruote piu "serie" davanti, oppure usassi quelle della gru, gomme pure "serie" dietro, togliendo il ribaltabile, verniciandolo in giallo, mettessi un container dietro... ne verrebbe fuori un bel Overland? Dimenticavo, chi ha foto?Ultima modifica di Trakker; 06/01/2006, 00:46.
Commenta
-
Originalmente inviato da Maurino89
Beh, tra te e mpj, mi state facendo venir voglia di prendere qualcosa anche in 1:24!!!!!www.webalice.it/m.pirola
Commenta
-
Qui c'è il sito di Overland con diverse foto.
http://www.overland.org/Spedizioni/O...6/Immagini.asp
Ciao
Nicola
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857Paolo77, per favore potresti fotografare gli impianti che ci sono dietro all'Actros...vedo del piping e delle passerelle con relative bracket molto ben fatti...
Grazie in anticipo
Commenta
-
x tutti i modellisti in scala 1/24 (se ho capito bene) ma soprattutto che conoscono l'inglese!!!!
...ecco un bel link...
http://www.mgmouldings.co.uk/
Commenta
Commenta