Ecco il mio nuovo progetto, la MM 33-85 G.Oggi ho impiegato quasi due ore a misurarmela tutta in cantiere.Vi terrò aggiornati sull'andamento del lavoro.
Gabriele
Ho ritirato oggi il modello della IGO "made in china" e devo dire che molto ben fatto. Ha addirittura il carrello funzionante e il jib per l'autozavorramento.
Gabriele
No, io generalmente mi affido al taglio laser di lamiera, ma in questo caso ho utilizzato dei micro profili in plastica (evergreen), come già fatto per la Simma GT 187 (vedi post).
Gabriele
Ciao Alessio, i profili sono degli Evergreen (o Plastruct) che trovi in tutti i negozi di modellismo e vengono tagliati con il cutter e successivamente incollati con delle colle specifiche per modellismo o attack gel nelle parti più sollecitate come i carri, tiranterie e puntoni.
Per Emanuele, no non produco maglie o cingoli; per i bracci delle draghe, io personalmente non ne ho mai fatti visto che non realizzo quel tipo di macchine, ma non credo che siano poi difficili da realizzare.
Saluti
Gabriele
Ciao sono sempre piu strabiliato. Parli della realizzazione di questi stupendi modelli con tale semplicita', beato tu.........Dove hai acquistato la automontante Potain della IGO????? E quanto l'hai pagata??? A quando i prezzi sul tuo sito delle gru a torre ?? Grazie a presto.
grazie lo stesso! comunque dovresti fare una mostra! quei modelli sono delle vere opere d'arte!! ma li vendi ad esemplare unico o ne costruisci altri per venderli?
Ciao Gippo, per la Igo è un discorso molto lungo e non sto a raccontarti la storia; ti posso solo dire che l'ho "barattata" con una Cattaneo nuova di fiamma.
Per i listini della CGM, sono molto in ritardo ma non dipende da me inquanto i miei stessi fornitori non stanno nei tempi prestabiliti.
Spero per ottobre di essere pronto con tutti i listini.
Per Emanuele, devi sapere che di mostre ne faccio con il club CMP anche se non a tutte porto le gru a torre.Per il discorso di vendita, io personalmente riesco appena a trovare il tempo per costruire le mie ma il mio socio le realizza su richiesta.Principalmente costruisce Edilmac, FM e Potain e se ti interessa ho già pronto il suo listino prezzi.Devi sapere che sono modelli artigianali in legno/plastica/rame e che non sono "divisibili" come gli originale, ad esempio la torre e il carro sono in un pezzo unico cosi come la freccia.Comunque sono davvero delle opere d'arte e ne trovi una carrellata sul mio sito http://cgmmodels.interfree.it alla pagina "collezione privata Tozzi".
Ciao
Sarai il benvenuto ma chiamami prima perchè ho un po di impegni "istituzionali" in questo mese (imbiancare la cucina, accompagnare la moglie fuori città, e via discorrendo.........)
Ciao
mi è appena arrivata la Potain IGO presa nel negozio di Thiene a 85 €.
è veramente ben fatta, ma ha una colorazione diversa da quella di Maxilift; il carro e i contrappesi sono grigi e il gancio non ha il piccolo peso che invece ho notato nelle foto sopra.
Resta comunque un ottimo modello.
per Gabriele: grazie per la cortese risposta, spero di poterti incontrare in una delle mostre che mi hai indicato.
Questa è la foto del diorama ( di quadi 30mq.!!!) di un mio cliente in germania; la gru che ti interessa è una vecchia Boilot francese, autocostruita in plastica in scala 1/50.
Gabriele
Commenta