75,90 secondo il mio parere è CARO come prezzo... aggiungici poi le spedizioni...
voglio vedere a quanto ce lo PIAZZANO in italia...
FORSE in qualche negozio in italia ce l'ha in vetrina.. o l'ha venduto al suo miglior cliente... fatto stà ke nei magazzini dell'importatore x l'italia NON CE NE SONO.
...beati i tedeschi.. comprano comprano.. (comprano anche gli italiani...) là il mercato TIRA là da anni...
xrò ad oggi... 4 conti sulla convenienza degli acquisti all'estero sia ancora in auge o meno...
avevo fatto e postato una tabella di raffronti di costi tra italia europa e usa.... ma il tempo.. mi limita...
sarebbe molto interessante tenerla aggiornata..
ciao mpj
il sito e' questo http://www.scalemodels.de/
il numero del' articolo e'questo 93108 tradotto maglia a 3 costole
oppure articolo 93109 maglia a una costola
io l'ho prese a 3 costole .
ascolta io ne'ho ordinato ancora circa 12 confezioni per me ed altri, prima di natale , ma ancora fino a oggi non ho ancora visto niente.
il problema di scalemodel che che vende tanto e ogni tanto si dimenticano degli ordini specialmente quando sono acessori per dirti non si ricorda neanche di tutti i modeli che ha' in magazzino,
qualcuno che e' stato da lui e' ruscito a scovare un modello della demag ac 500
in tiratura limitata della Schmidbauer KG che non si ricordava piu' di averlo
fammi sapere
per conoscenza
hai visto nel' altra discussione da me iniziata la foto del cat 375 da trivellazione
che paolo 77 ha trovato?
ciao manufabio.
Cari colleghi, vi faccio notare che l'Agritec non esiste più.
Da oggi è ritornata la ROS.
Ma tu dove l'hai visto??? Ho guardato il sito ed è tutto uguale, cambia solo nella descrizione della home, "La ROS s.r.l. è nata......" invece che Agritec, ma il resto è tutto invariato
a proposito di prezzi ho dato un'occhio a scalemodels e mi sono accorto che alcuni articoli conrad li ho pagati meno qui in italia se poi si considerano le spese per pagamenti e spedizione il risparmio si aggira sui 20 euro mica poco ciao
cmq i cingoli io non li ho trovati potete mettereil link alla finestra di dettaglio articolo ciao e grazie
Ok, grazie manufabio, il sito era giusto, ma come rammer i cingoli non li ho trovati! Ma si può allungare/accorciare la lunghezza dei cingoli?
Riguardo al modello al modello del 375 ho visto, grazie!
Per Maurino: penso che CAT320 riguardo alla questione ROS si riferisse proprio solo al fatto che è cambiato il nome, da Agritec è ritornata ROS!
Attenzione al tipo di scalemodels: io sono stato a casa sua previo appuntamento, ma lui non c'era !!! Si era semplicemente dimnenticato e io mi sono fatto 90 Km per niente (Lui avita vicino a Monaco di Baviera).
Inoltre ho sentito altri che sono stati parzialmente truffati o perlomeno non hanno ricevuto la merce che cercavano, perciò:
meditate gente, meditate!
Io ho ordinato da lui e mi sono trovato benissimo, ordine superiore a 150 Euro e spese di spedizione gratuite!
Riguardo ai cingoli, che differenza c'è tra 1-Steg Metallkette e 3-Steg Metallkette? Sono cingoli larghi 12 mm e lunghi 600 mm, giusto? E come si uniscono le maglie (incastro,...)?
no so 'cosa dirvi io ho ordinato una cinquantina di modeli e mi sono arrivati circa la meta'
e' vero che c'erano dei modeli difficili da aver a disposizione subito ma comunque pago solo quello che arriva stiamo a vedere prossimamente
ciao
a proposito xgio' cosa ne pensi della trivella cat?
Voi la conoscevate?
Thommys vende questa Bauer BG24H con fresa BCM 10 in colori Bilfinger & Berger (a proposito, mi sa che poteri cedere alla tentazione di comprare una BG24H normale con i colori B+B...); molto bella peccato solo per i 425.00 €uri che bisogna cacciare per portarsela a casa...
della fresa mi sembra che ne avevamo parlato anche con gio non sapevo che fosse in vendita
per me 425 euro sono uno sproposito per un promo
io ho comprato il 954 max wild che costa meno della metà e mi sembra di aver speso gia una cifra folle .
secondo me mitti conviene aspettare dopo norimberga per pianificare l'acquisto di modelli nuovi magari esce qualcosa di spettacolare e inaspettato....................................... ................speriamo
della fresa mi sembra che ne avevamo parlato anche con gio non sapevo che fosse in vendita
per me 425 euro sono uno sproposito per un promo
io ho comprato il 954 max wild che costa meno della metà e mi sembra di aver speso gia una cifra folle .
secondo me mitti conviene aspettare dopo norimberga per pianificare l'acquisto di modelli nuovi magari esce qualcosa di spettacolare e inaspettato....................................... ................speriamo
Ragazzi questo modello è stato fatto da Horst Moehler. Esso è in pratica il modello della BG 24h, con modifica dell'utensile di perforazione che non è altro che la novità presentata l'anno scorso dalla Bauer in cooperazione con la Soletanche Bachy francese (alla fiera di Verona c'era anchge esposta ed esaurientemente descritta.
Il modello è stato fatto da Horst in ottone e ovviamente costa una cifra alta, ma tenete presente che ne ha fatto circa 10 in tutto!!!
Uno lo ha già comperato Rainer Markgraf e lo vedete anche sul suo sito e altri li vende Thommy
ciao ciao
Originalmente inviato da manufabio
a proposito xgio' cosa ne pensi della trivella cat?
Ciao Manufabio è un po' che non ci sente.
Purtroppo in questi giorni sono senza computer e non posso intervenire molto. La trioella cat? E' molto bella e se è la stessa che ho visto io, (ero a Parigi nel 2000 all'Intermat) la esponeva la madame di Virus. Mi ricordo , ma ne ho anche una foto, che aveva il carro del Cat Joal 375 e tutta la parte della trivella copiata dalla macchina Italiana IMT di Osimo. L'unica cosa che devo verificare (appena mi aggiustano il computer ) è che mi pareva di colre verde. Ricordo però che chiesi alla madame chi aveva prodotto il modello e lei mi rispose un Brasiliano!!!?????Ora salta fuori che invece lo hanno proidotto qui? benissimo, ma non è che che se ne potrebbe avere uno?
Sono segnalate delle novità joal................................renault kerax in 1/50!!!! Speriamo lo facciano con cabina corta...
Poi è riportato l'escavatore Komatsu NZG e altro ancora.
Vabbè che non ve ne frega nulla delle autogrù, ma in quel sito c'è scritto anche che la Brami ha in produzione per il 2006 il modello della Liebherr LTM1800! Se la Conrad farà la LG1750 e la Terex TC2800 bisognerà davvero risparmiare o andare a chiedere un mutuo in banca!
per nico
della LTM1800 non so' ancora niente , brami o scalemodels come dir si voglia so 'che ha una nuvova trivella su base LIEBHERR MOD. LRB 255 e il nuovo LIEBHERR LRS 645 GRU X CONTAINER ma ben venga se' uscira' il modello a me piacciono anche le autogru,e strano che non se' ne parli nei forum tedeschi, sino ad adesso si e' fatto una specie di sondaggio tra i tedeschi se' valeva la pena fare e quanto si poteva pagare un modello della LIEBHERR LTM 1500,
ma se' e' vero che il francese sa' qualcosa di piu' si potra chiedergli altri ragguagli o vdere il modello
a giugno quando verra' a esporre e a vendere alla borsa di novegro.
Vabbè che non ve ne frega nulla delle autogrù, ma in quel sito c'è scritto anche che la Brami ha in produzione per il 2006 il modello della Liebherr LTM1800! Se la Conrad farà la LG1750 e la Terex TC2800 bisognerà davvero risparmiare o andare a chiedere un mutuo in banca!
a qualcuno interessa...............
bene bene si parla anche di ltm 1500 tanto prima o poi dovrà saltare fuori....
speriamo che non siano bufale!
ciao spillo
e' piu' di un anno che si parla di ltm1500 ma io ho visto solo la ltm 1400 fatta da KSM tu sai qualcosa di piu' ?
in generale questo penso che possa interessare tutti, piu' che la fiera di NORIMBERGA dove si vedono le novita' di quelle solite 3-4 ditte che comunque dove non si puo' compere e se' qualcuno riesce e'nel momento in cui si chiude la fiera .
valga molto di piu' andare in OLANDA dove e' possibile vedere , comprare, e sognare il non plus utra dei modelli di gru cingolate e non, artigianali e non , camion di tutti i tipi e trasporti ,escavatori , pale ,accessori ,filmati ,libri foto, ecc.... .
io ci sono stato due volte a NORIMBERGA e una in OLANDA MA SECONDO ME vale1000 volte di piu' in OLANDA per la mole di modelli esposti e pezzi introvabili, ed'e' anche di casa anche secondo me il piu' grosso collezionista al mondo di m.m.t , gru ,ecc,,pezzi unici, al mondo,
ma non e' markgraft che a confronto e'un dilettante anche se' ha piu' di 1600 modelli.
qualcuno che legge il forum sa' di chi sto parlando ed' e' stato a vedere la sua collezione
scusate se' ho scritto fuori dal' argomento ma' mi' e' venuto cosi .
ciao spillo
e' piu' di un anno che si parla di ltm1500 ma io ho visto solo la ltm 1400 fatta da KSM tu sai qualcosa di piu' ?
in generale questo penso che possa interessare tutti, piu' che la fiera di NONIMBERGA dove si vedono le novita' di quelle solite 3-4 ditte che comunque dove non si puo' compere e se' qualcuno riesce e'nel momento in cui si chiude la fiera .
valga molto di piu' andare in OLANDA dove e' possibile vedere , comprare, e sognare il non plus utra dei modelli di gru cingolate e non, artigianali e non , camion di tutti i tipi e trasporti ,escavatori , pale ,accessori ,filmati ,libri foto, ecc.... .
io ci sono stato due volte a NONIMBERGA e una in OLANDA MA SECONDO ME vale1000 volte di piu' in OLANDA per la mole di modelli esposti e pezzi introvabili, ed'e'
anche di casa anche secondo me il piu' grosso collezionista di m.m.t , gru ,ecc,,
pezzi unici al mondo, ma non e' markgraft che a confronto e'un dilettante anche se' ha piu' di 1600 modelli.
qualcuno che legge il forum sa' di chi sto parlando ed' e' stato a vedere la sua collezione
scusate se' ho scritto fuori dal' argomento ma' mi' e' veuto cosi .
no , purtroppo non ne so nulla di piu , sulla 1500 mi ha fatto drizzare le orcchie un post sul forum di hansebube, dove uno chiedeva informazioni sul modello che doveva uscire con i colori mammoet, ma anche li nessuno ha replicato.
quella di ksm l' ho vista anche io , non so se la vendono + , nel sito non è piu in listino, forse la fanno su ordinazione , comunque costa cara ( sui 650/700 euri nn ricordo)
chi è il collezionista che ha + roba di markgrafr????????????
e' un olandese dirgente di una nota ditta m.m.t. di piu' non posso dirti .
se' non mi sbaglio fino al 'anno scorso quando l' incontrato alla fiera in olanda aveva piu' di 2.500 modelli .
dimenticavo
alla fiera in olanda c'e' anche la mammoet diretta e nooteboom
,quando l' anno scorso e' arrivato un camion intero solo con le gru della 1750
sembrava che fosse arrivato babbo natale e oltre a vendere subito i modelli ai privati , sono anche stati distribuiti ai vari negozianti di tutte le parti del mondo che erano li'.
Cari ragazzi io non so come fate ha sapere tutte queste notizie e dove le trovate.
Allora io vorrei sapere:
1) I Cat della Norscot infangati dove li avete visto?
2) I nuovi Cat dove li avete visto? sul sito non ci sono.
3) La 954 C Liebherr dove l'avete vista?
Pregasi dare risposta immediata grazie ciao
Francesco.
dunque il 954C l'ho visto su www.e-bay.it, invece i nuovi norscott sono nella sezione latest news di www.miniature-construction-world.co.uk/index.html. è uno tra i siti più aggiornati!
P.S. segnalo a chi fosse interessato (Trakker) il 1° ducato in 1/50, con il logo "Torino 2006" prodotto da majorette.
Mah, guarda Erne, ti dirò che secondo me i Cararama non sono in scala 1:43, ma molto probabilmente in una scala molto prossima all'1:50 poichè io ho acquistato un fuoristrada Pajero di questa ditta e messo di fianco al Trakker Eligor 1:43 sembra un microbo... Invece di fianco agli 1:50 sta benissimo, come si vede anche dalla foto del tuo furgone con l'omino come riferimento. Tra l'altro la cararama fa dei discreti modellini di auto e furgoni....
Commenta