ciao a tutti mi presento, sono un modellista di Gorizia, questo è il mio primo post.
Ho 35 anni, Barnaba Fedi forse si ricorda di me, frequentavo il suo sito Mezzi militari e modellismo
Vengo alla mia prima domanda: cerco tutto ciò che si può sapere sull'autocarro Fiat 621 a tre assi e sul Camion Renault AGC in versione ambulanza (foto, disegni, misure) in quanto intendo realizzarli in scala 1/35, ambientandoli nella seconda guerra mondiale.
Grazie in anticipo!
Alessandro
buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e mi chiamo andrea(giarre per registrazione) sono di parma,sono collezionista di modellini tekno e sono sempre alla ricerca di modellini e accessori tipo fanali e roba cromata come marmitte per personalizzare alcuni miei prototipi!premetto che con la tecnologia del pc sono all'età della pietra e quindi accetto consigli! Ciao a tutti!!
Ciao, mi chiamo Eugenio e scrivo dalla prov. di Napoli, leggo da un pò di tempo il vostro forum, mi ci sono imbattuto cercando infomazioni su come costruire il 330 di Overland.
Fin da piccolo sono sempre stato attratto da tutti i tipi di mezzi a motore, in particolare dei Vigili del Fuoco.
Il mio "hobby principale" e il modellismo auto a scoppio 1/10, ma vorrei inziare una collezione di mezzi, magari prendendoli in scatola da montare.
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto, appassionato di trattori d'epoca a testa calda, visto che il sogno di possederne uno è abbastanza remoto, ho deciso di documentarmi e realizzarne un modello !!!
Visto che di scatole di montaggio non se ne trovano, prima dovrò documentarmi (disegni 2D, immagini ecc..), poi lo realizzerò al CAD 3D (visto che sono progettista meccanico) .......poi dovrò inventarmi la strada per materializzarlo.
Ovviamente qualche buon consiglio è ben accetto e se vi serve qualche consiglio sulla modellazione 3D .............sono qui !!!
ciao a tutti sono un nuovo iscritto...sono appassionati di mmt ma in particolare di camion.Ho una piccola collezzione di modellini in varie scale(principalmente joal) e ora ho appena finito uno scania R500 con il kit italerei.C'è qualcuno che può dirmi dove posso far stampare i due grifoni da attaccare nei deflettori laterali?grazie
Salve ragazzi mi chiamo Roberto e scrivo da Napoli sono figlio di un camionista e mi ha trasmesso questa passione che oggi mi circola nel sangue mio padre lavora per la Conte Trasporti di Sant'Anastasia liquidi alimentari in cisterna per la maggiore ma anche frigo e centinati cmq volevo salutare tutta la comunità ciao.
buon giorno a tutti...mi chiamo federico ed ho scoperto da poco questo "piccolo mondo".Sinceramente nn sapevo che esistessero tutti questi appassionati e soprattutto grandi artisti vedendo i capolavori da voi realizzati.Mi piacerebbe realizzare qualche modello e avrei alcune domande da rivolgervi:
si deve partire da un modello che esiste gia' o si puo' partire da zero?? (cioe' smontare o modificare uno gia' esistente? ) qual'è il modellino piu' semplice da costruire??(camion, trattore,rimorchio.....)
quali materiali di partenza usare?
ditemi tutto quello che devo sapere grazie per le risposte risposte
Benvenuti ai nuovi utenti!
Rispondo a federico: dai un occhiata ai topic "modellini camion modificati, autocostruiti ecc" per avere qualche info in più. In genere si parte da qualcosa di già esistente, che sia anche solo una cabina o un telaio, ma c'è anche chi fa tutto da zero. Materiali? Plastica (lastre e profilati di varie misure) metallo (qui però bisogna chiedere ad altri).
Buongiorno a tutti. Sono un nuovo iscritto e sono appasionato di modellismo di camion soprattutto in scala 1:87 ma anche in 1:50. Spero di trovare tante informazioni e qualche appasionato come me in queste scale. Ciao
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum. da un paio di mesi mi sono appassinato di modellismo di MMT anche se in passato avevo gai' questa passione.
però ho bisogno di qualche dritta....
ciao a tutti, sono gia da tanto tempo in questo forum e ho scritto anche qualche post. Purtroppo non mi sono ancora presentato.
Sono eugenio di chiusa in alto adige, ho 38 anni e sono un collezionista di camion in scala 1:87 di varei ditte italiane. Spero di trovare in questo forum tanti collezionista in scala piccola.
buongiorno a tutti, appena possibile metterò sul forum le foto della mia personale "flotta modellistica 1:50" al completo (nico terex l'ha vista in parte).
si tratta delle liebherr ltm 1070 (normale e in livrea mammoet), ltc 1055, ltm 1200, ltm 1300 e ltm 1800; delle terex ac35 (normale e in livrea mammoet) ac200 (normale e in livrea nolte) e ac 500 (normale e in livrea mammoet completa di volata variabile completo) e infine della grove gmk 4550. sono in attesa però del "pezzo forte" la liebherr lg 1750 (consegna sett/ottobre).
ci vediamo presto, ciao a tutti
buongiorno a tutti, appena possibile metterò sul forum le foto della mia personale "flotta modellistica 1:50" al completo (nico terex l'ha vista in parte).
si tratta delle liebherr ltm 1070 (normale e in livrea mammoet), ltc 1055, ltm 1200, ltm 1300 e ltm 1800; delle terex ac35 (normale e in livrea mammoet) ac200 (normale e in livrea nolte) e ac 500 (normale e in livrea mammoet completa di volata variabile completo) e infine della grove gmk 4550. sono in attesa però del "pezzo forte" la liebherr lg 1750 (consegna sett/ottobre).
ci vediamo presto, ciao a tutti
Forse volevi scrivere GMK7550, non mi risulta esista una 4550.....
Per la LG1750 ho i miei seri dubbi che arrivi a settembre/ottobre, ci giochiamo una pizza??? (così almeno vieni fuori a cena con noi.... Con Alberto ho già pranzato sabato a mezzogiorno )
PS: per la pizza ovviamente al Samanta!!!
Tornando su discorsi seri, si, la collezione di Mister Pinza l'ho vista eccome! L'ultima volta aveva solo la AC500 e la GMK7550, poi la flotta si è misteriosamente espansa...
La AC500 ha subìto un attentato (fonti ufficiali) e pare che il variabile sia irrimediabilmente danneggiato!
PS: Ale, non ti bastavano le gru in scala 1:1 ????
salve a tutti mi chiamo luigi e sono da sempre apassionato di camion e, di conseguenza modellismo 1/24.
tempo fa, sbagliando sezione, avevo scritto chiedendo info dove posso trovare schede tecniche, disegni tecnici ecc... per realizzare i miei modelli tipo terzo asse autosterzzante, rimorchi ecc... delle ditte italiane.
messaggio per il sig. nico: visto che ieri ho compiuto gli anni mi sono regalato la manitowoc 18000 "aguado", me la consegnano domani.
appena pronta ti faccio un fischio così la vieni a vedere.
un saluto a tutto il forum
Intanto ti faccio gli auguri anche se in ritardo (tanto le uova son buone anche dopo pasqua.... ), comunque grazie dell'invito, la 18000 in livrea Aguado non l'ho mai vista dal vivo!
ciao a tutti sono ziofester da verona mi sto avvicinando al modellismo e ho trovato il forum veramente interessante, mi piacciono molto le macchine movimento terra,(visto che è anche il mio lavoro). un saluto a tutti .. ciao
Commenta