Salve a Tutti, sono Andrea, seguo questo forum da un bel pò di mesi, ma passivamente, e voglio complimentarvi con tutti voi, sono un modellista da parecchi anni (nonostante ne abbia solo 21) ho svariati modelli RC a scoppio ed elettrici, e solo da poco mi stò dedicando al modellismo MMT, ho diversi (decine) di mezzi in 1/87 (Norscot-CAT: 315C, M318D, Pala Gommata 966G II'serie(spettacolare!!!!),Dozer D5M LGP; CASE: Terna 580 Super M II'Serie) ;( Boley-Volvo EC210);(Motorart- JCB JS220) inoltre ho centinaia di trattori stradali, maggiormente Herpa e AWM.. Ho acquistato tutto su ebay a dei prezzi seriamente "ridicoli".. 
Ora stò Lavorando sul primo kit che comprai (e montai) della italeri in 1/24, kit n°741, un Man F-2000. Dato che ai tempi ero pressocchè un ragazzetto, non vedevo l'ora di finirlo, così lo montai in meno di 2gg (Vi lascio immaginare cosa ne uscì) ed ora, il lavoro è arduo vista la fragilità dei kit italeri, innanzitutto Ho Provveduto a correggere tuuuuutti gli errori che ho fatto nell'assemblare la cabina (Tipo 2/3 Millimetri di aria tra la facciata e la fiancata
) e ahimè, l'unico modo per farlo era ricostruire la parte mancante (non potevo staccare le varie parti) quindi ho lavorato di borotalco
e carta vetrata, poi ho provveduto a sostituire il paraurti anteriore (incluso anche il 2' nel kit!) e ora stò invecchiando l'intero mezzo con un bel pò di acquaraggia e ruggine finta..
per coprire le parti bianche del borotalco.. Nonchè lo stò graffiando per benino in modo che riproduca il più verosimilmente un mezzo "Vissuto" (e quasi quasi anche morto
)
Per ora basta rubarvi tempo,che sicuramente manca sempre a tutti, purtroppo
. Un grosso saluto da lecce, e spero di aver interessato qualcuno di voi.. magari mi dà anche qualche suggerimento..
Ciao Ciao..

Ora stò Lavorando sul primo kit che comprai (e montai) della italeri in 1/24, kit n°741, un Man F-2000. Dato che ai tempi ero pressocchè un ragazzetto, non vedevo l'ora di finirlo, così lo montai in meno di 2gg (Vi lascio immaginare cosa ne uscì) ed ora, il lavoro è arduo vista la fragilità dei kit italeri, innanzitutto Ho Provveduto a correggere tuuuuutti gli errori che ho fatto nell'assemblare la cabina (Tipo 2/3 Millimetri di aria tra la facciata e la fiancata





Per ora basta rubarvi tempo,che sicuramente manca sempre a tutti, purtroppo


Commenta