MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorami che passione!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • diorama in 1:87 pensato mentre mi riprendevo dalle fatiche del capodanno sbancamento delle macerie di una demolizione:



    per Scania 142: per l'asfaltatura ti serve sicuramente una finitrice e un rullo ferro-ferro, per l'impianto serve sicuramente una pala. Qui trovi un po' di modelli in 1:87, se poi vuoi fare anche proprio un tratto della statala encora "grezzo" puoi metterci un escavatore che sbanca, un dozer un grader e un rullo gomma-ferro che fanno il piano e poi puoi asfaltare sperando i consigli aiutino.....
    Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo

    Commenta


    • Ciao! Ho messo anch'io nell'album "qualche" () foto del mio diorama e dei miei mezzi in 1:87: http://www.album-mmt.it/categories.p...6e0b819a8d08bc

      Benvenuto Scania 142! Per le mmt segui pure i consigli di Davefuma! In particolare come pala ti consiglio la Liebherr L580 della Herpa, che, secondo me, è la migliore in circolazione! Conto di prenderla anch'io prima o poi...per la finitrice oltre a quella del link esiste anche la Demag della Kibri, qui trovi qualche foto: http://www.schulze-modellbau.de/mode...fertiger01.htm mentre per il rullo da nero esiste solo il Bomag della Kibri in diverse colorazioni, lo trovi sicuramente anche su ebay cosi come gli altri modelli. Per gli escavatori c'è un pò di tutto, io ho il Volvo EC240B della Motorart che è un ottimo modello, sennò poi ce ne sono vari sempre della Kibri tra cui i Liebherr R922 e R934, oppure della Norscot c'è il Cat 315 (quello delle foto di Dave) o della NZG il Komatsu PC210 (sempre rimanendo nella fascia dei mezzi di media grandezza che sono quelli che penso più si adattino al tipo di diorama che vuoi fare).....poi essendo la tua una ditta di lavori stradali un escavatore gommato ti fa sempre comodo...e qui ti consiglio il Volvo EW180B della Motorart che ho anch'io e che è davvero stupendo! Per i nastri mi sembra che la solita Kibri produca qualcosa ma non ne sono certo, devo andare a riguardare il catalogo...spero di esserti stato d'aiuto!

      Aggiunta: trovati i nastri! Kit Kibri 8606: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=024 anche se mi sa che forse sono un pò piccoli per quello che vuoi fare tu...
      Ultima modifica di Andreadp; 04/01/2008, 13:40.
      ModelLab

      Commenta


      • ciao Andrea, ciao Davefuma, perfetto, i nastri sono piccolini, ma se ne prendo 2 o 3tole e poi li modifico, forse mi vengono discretamente, che dite? Grazie dei consigli sui mezzi, sarà il passo futuro l'acquisto altrimenti brucio le tappe e mi perdo a decorarli senza piu finire il diorama. A proposito, che sabbia(reale) usereste in un diorama 1:87? che siano grani risultanti reali in questa scala. Mi verrà grande piu o meno 100x80 cm. Una bella bestia, ma di buono c'è che la maggior parte sarà......sabbia....per fortuna.

        Commenta


        • Ciao, di niente figurati! Si, anche secondo me se ne prendi più uno poi unendoli dovresti riuscire ad ottenere ciò che vuoi! Per la sabbia dovresti cercarne una che sia più fine possibile...sennò eventualmente in commercio esistono dei kit per simulare il terreno ma secondo me non ne vale pena...è molto meglio usare quella reale! Mi raccomando, quando inizi il diorama mettici le foto della costruzione passo per passo, sono curioso!
          ModelLab

          Commenta


          • Originalmente inviato da Scania142 Visualizza messaggio
            Innanzitutto grazie Maurino, qui è arrivata la neve, purtroppo, per la sabbia dovrò aspettare qche giorno, intanto mi porto avanti e cerco i pezzi che mi potranno servire.
            Ho acquistato in ebay 2 centri betonaggio kibri, alcuni omini operai, e adesso cerco qualcosa di simile a quello che allego qui in foto, poco chiara, ma spero si capisca. Chi produce in 1:87 dei nastri e impianto di questo genere?
            Inoltre chiedo a tutti di fornirmi una lista di mezzi mmt, non camion, di quelli me ne intendo abbastanza, da inserire nel mio progetto cava, compresa la finitrice asfalto da inserire su un pezzo di statale che farò davanti alla ditta e la botte emulsione da applicare su una motrice, tutto ovviamente in 1:87.
            Vi faccio tribulare lo sò, ma mi sareste di grande aiuto, ciao e grazie Scania142

            .....

            nn riesco ad allegare foto, vi metto il link, dateci un occhio, grazie

            http://www.cavenord.it/siti_web_cava...d_prodotti.htm
            Per MMT oltre a quelle che ti hanno consigliato potrasti prendere anche la L580 della Siku, che nn è poi così male.

            Originalmente inviato da Scania142 Visualizza messaggio
            ciao Andrea, ciao Davefuma, perfetto, i nastri sono piccolini, ma se ne prendo 2 o 3tole e poi li modifico, forse mi vengono discretamente, che dite? Grazie dei consigli sui mezzi, sarà il passo futuro l'acquisto altrimenti brucio le tappe e mi perdo a decorarli senza piu finire il diorama. A proposito, che sabbia(reale) usereste in un diorama 1:87? che siano grani risultanti reali in questa scala. Mi verrà grande piu o meno 100x80 cm. Una bella bestia, ma di buono c'è che la maggior parte sarà......sabbia....per fortuna.
            Io nel mio diorama (qualcuno mi prenderà per pazzo) al posto della sabbia ho usato la farina, l' unica rottura di scatole è che svolazza un pò e si attacca un po tnt ai cassoni dei camion; cmq per sporcare le MMT è ottima e cn una soffiata va via.

            Commenta


            • Originalmente inviato da Scania142 Visualizza messaggio
              A proposito, che sabbia(reale) usereste in un diorama 1:87? che siano grani risultanti reali in questa scala
              come sabbia molto sottile a me viene in mente la litta, non so però se è un nome serio oppure se lo chiamavano così solo gli operai che la usavano, comunque per intenderci è tipo spiaggia di Rimini.....

              Commenta


              • Per la sabbia puoi provare ada andare da un riventìditore di materiale edile che vende prodotti MAPEI e chiedere la sabbia di quarzo. esiste con deverse granulometrie 0.25, 0.50, 1.00 e 1.50 mm è molto bianca e puo essere colorata con ossidi in polvere. Oppure più semplicemente chiedi della sabbia in sacchi granulometria 0/1, in entrambi i casi sono sacchi da 25 Kg. ( circa un secchio) e spendi sui 10/12,00€ per quella di quarzo e 2/3.00€ per l'altra.

                Commenta


                • Eventualmente come sabbia sottile ci sarebbe anche il cerabeads, ma non e cosi semplice da trovare perche e un prodotto per fare le anime per fonderia. Come granulometria ha una consistenza un po piu grossa del talco...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Perfetto, vado da un rivenditore domani mattina e vi so dire, nel pomeriggio penso di iniziare il Diorama, inizierò la cava, e vorrei inserire dei muri in cemento, ora tento di spiegarmi, muri che sparano una granatura da un altra e che nelle cave vedi spuntare ogni tanto dalle sommità....oddio, spero di esser riuscito a spiegarmi, ho bevuto anche un paio di bicchieri di troppo con un amico, e mi sa che è quasi piu dura farmi capire ora che realizzare il diorama intero.... ;-) Secondo voi, comprensione permettendo, come posso creare queste divisorie????
                    PS le foto le allegherò man mano che vado avanti, se riesco già domani sera.......

                    a proposito, se bagno la sabbia di quarzo della Mapei si cementa o rimane bella alla vista?
                    Ultima modifica di Nico-Terex; 04/01/2008, 20:13.

                    Commenta


                    • mai usata ma a quanto so non si usa impastata con acqua perchè passata su collanti serve a lasciare le superfici ruvide per far attaccare altri materiali al di sopra...comunque meglio informarsi prima da un rivenditore...per le pareti divisorie potresti usare del semplice compensato

                      Commenta


                      • Innanzi tutto ringrazio gli utenti di questo forum che mi hanno aiutato nella realizzazzione di questo diorama dandomi anche dei suggerimenti e a questo proposito ecco le foto di una cisterna contenete gasolio.... l'ho realizzata con cartone e cartoncino .. per la realizzazzione della pompa ho utilizzato un filo di un caricabatterie ...... anche se non è perfetto ... cosa ve ne pare?







                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Andreadp Visualizza messaggio
                          Ciao! Ho messo anch'io nell'album "qualche" () foto del mio diorama e dei miei mezzi in 1:87
                          davvero stupendo!!! complimentoni!!!!


                          bello anche il diorama di Davefuma... semplice però rende l'idea!!! complimenti!!
                          .. bello anche l'Eurotech "Black Edition" !!!

                          Commenta


                          • Finalmente sono arrivati....................10 kg di sabbia del Pò..................che emozione da domani si comincia a ....cavare.......

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Scania142 Visualizza messaggio
                              Finalmente sono arrivati....................10 kg di sabbia del Pò..................che emozione da domani si comincia a ....cavare.......
                              Sabbia del Po??? No, per carità, ho il vomito!!! Non so quante migliaia di quintali ne ho trasportata!!!!
                              Pensa che il fiume Po ce l'ho a 10 Km di distanza da casa mia... E tempo fa lavoravo come autista in una cava di sabbia proprio sul fiume Po. Comunque con la grana che ha, in scala 1:87 posso asicurarti che sembra di più ghiaione lavato che sabbia...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Ciao Nico....l'ho presa apposta per dedicarlo a te....;-).... a parte gli scherzi nn sarà l'unica che uso, ho anche la Mapei. Tu che mi consiglieresti? un saluto

                                Commenta


                                • Scusa, potresti spiegarti meglio? E' irreale l'effetto o la posizione dei fari? Per carità, accetto le critiche ma che almeno siano costruttive!
                                  ModelLab

                                  Commenta


                                  • ..no anzi le foto sono veramente bellissime ..specialmente quella del volvo con i fari ..perchè sembrano veri ...pero' uno potrebbe pensare che hai fatto delle modifiche al modellino ...ma in realta' hai fatto ina modifica alla foto!!!..pero' hai creato un bell effetto credimi...mi piace!

                                    Commenta


                                    • ecco finito il mio primo diorama da demolizione a dir la verità mi sono ispirato a questi due video: http://it.youtube.com/watch?v=2KR8dM...eature=related

                                      ho fatto prima una base della casetta in cartoncino e poi l'ho ricoperta di legno , dipinta e ricoperta di vinavil
                                      esprimete pure le considerazioni e se volete metto altre foto

                                      Commenta


                                      • scusa, ma una baracca abusiva da straccioni come quella, se proprio il comune doveva farla abbattere non erano sufficienti due operai con mazza e piccone?!?!

                                        Dai era una battuta... Unica pecca la rete di recinzione: con quei buchi passa anche un bufalo!!! Devi usare della rete da zanzariera oppure i sacchetti a rete delle arance (in questo periodo li in basilicata dovresti trovarne parecchie...), perchè quella da gabbia per i conigli come la tua ha le maglie troppo, troppo larghe!
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • sinceramente Nico io ci avevo già pensato e credo di metterci una rete delle arance dietro a questa grande ... quando la metterò inserisco le foto nella mia cartella.....
                                          secondo me i cartelli della segnaletica sono troppo grandi ma non posso stamparli più piccoli

                                          io credo di farci ancora qualche modifica e quindi vorrei dei suggerimenti ( non troppo complessi)
                                          intanto io ho riscontrato un problema con la terra che ho messo: all'inizio del diorama ho messo della vinavil diluita con acqua sul cartone e poi ho messo un sottile strato di terra (naturalmente setacciata) su di essa ........ alla fine quando era tutta asciutta la parte sotto era incollata ma la parte più superiore ancora si stacca allora ho provato a mettere lo stesso composto su tutto da sopra ma non è ancora incollato bene .... cosa mi suggerite di fare?

                                          Commenta


                                          • Vinavil, acqua e sapone, spruzzati sopra (trucco da ferromodellista per le massicciate)...

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da catmaia Visualizza messaggio
                                              ecco finito il mio primo diorama da demolizione a dir la verità mi sono ispirato a questi due video: http://it.youtube.com/watch?v=2KR8dM...eature=related

                                              ho fatto prima una base della casetta in cartoncino e poi l'ho ricoperta di legno , dipinta e ricoperta di vinavil
                                              esprimete pure le considerazioni e se volete metto altre foto

                                              http://www.album-mmt.it/categories.p...5f9c67125724cf
                                              mmhhh.... molto carino...
                                              però e ora che ti prendi qualche operaio... tipo in questo diorama, essendo piccolo, ci stavano molto bene...
                                              cmq se il serie 1 fosse il mio, di sicuro nn l'avrei parcheggiato li dentro!!!!!!

                                              Commenta


                                              • grazie per i consigli

                                                ecco come promesso Nico ..... adesso la recinsione è più fitta e .... i bufali non ci passeranno
                                                x Maurino .... non credo di mettere degli operai perchè è troppo piccolo il diorama

                                                Continuate a darmi consigli

                                                Commenta


                                                • Ecco, così entrano solo i gatti... (cosa normalissima comunque )

                                                  Altro consiglio da professionista con la P maiuscola: quando fai un diorama, prepara una cassettina delle dimensioni che ti servono, facendo il fondo con una tavola di compensato e facendogli poi i bordi con dei listelli di almeno 3-4 cm di spessore. In questo modo eviterai innanzitutto di far vedere quell'orribile cartone, e seconda cosa avrai una base maneggiabile e potrai spostarlo dove vuoi senza che si rompa...

                                                  Ovvio che se fai un diorama di un metro per due, il compensato è troppo sottile a và sostituito con del truciolato (il legno massello peserebbe uno sproposito.... )

                                                  Un diorama enorme (come quello descritto) abbisogna anche di almeno 2 cavalletti in legno (al brico li vendono a 6-7 euro l'uno) per appoggiarvelo sopra, così non impegni i tavoli di casa e mamma non ti corre dietro con la scopa! Prendilo come un consiglio da amico....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • in effetti ai ragione nico sul fatto dei cavalletti perchè pensa che per mettere questo diorama ho dovuto liberare il mio comodino perchè non avevo spazio ma il problema è che non ho spazio per mettere i cavallettic'è qualche altra soluzione ?

                                                    nico ma se vorrei chiudere quel cartone ... potresi usare del legno tipo cassette della frutta? anche perchè il diorama è leggero ..
                                                    Ultima modifica di catmaia; 15/01/2008, 22:57.

                                                    Commenta


                                                    • Nooooo...... Le cassette della frutta nooooo.....

                                                      Sono orrende! Usa un piano in cartongesso o una bella lastra di polistirolo di 3-4 cm di spessore piuttosto, anche se una tavola di compensato costa meno credo...)
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Ciao,mi sono appena iscritto al forum, ma già da tempo sono appasionato dal modellismo mmt.Sto ultimando il mio diorama,si tratta di una cava con relativo impianto di frantumazione e betonaggio.A presto metterò sul forum le foto per avere un giudizio..ciao

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                          Nooooo...... Le cassette della frutta nooooo.....

                                                          Sono orrende! Usa un piano in cartongesso o una bella lastra di polistirolo di 3-4 cm di spessore piuttosto, anche se una tavola di compensato costa meno credo...)
                                                          visto che ormai il contenitore di legno per tenerci il diorama non l'ho fatto all'inizio posso fare solo dei bordi in cartoncino per coprire il cartone?

                                                          Commenta


                                                          • beh, anche se molti collezionisti avranno storto il naso, volevo fare i complimenti a vegeta per le belle foto che ha fatto al suo diorama degli scavi in torrente (magari po è un tantino eccessivo!! )..
                                                            è un mio parere personale, però mi sono sempre piaciuti gli scavi in torrente in mezzo all'acqua, e samuele secondo me ha riprodotto molto bene la situazione!!!!
                                                            forse sarebbe ancora meglio con altri mezzi (magari cingolati ) però già così direi che sia molto bello.....

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X