MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diorama "palazzina zaport"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    E finalmente la gru









    Commenta


    • #92
      Poi un nuovo camion con il suo primo trasporto. Già intravisto soppra











      Cosa ve ne pare??

      Commenta


      • #93
        Bell, cosa sono i cosi gialli che hai scaricato, sono forse i pannelli per armatura? puoi fare un primo piano.

        Commenta


        • #94
          ciao ti volevo informarti che ho ordinato i panneloni sul sito che mi hai detto aspetto che arrivino...
          tutto molto bello se posso darti un consiglio per la gru avresti dovuto fare un basamento in c.a una gru del genere anche se piccola quando e carica nel terreno rischia di affondare
          per il resto molto bello tia...
          dominic nn solo per essere a norma proprio per far stare in piedi la gru il terreno può cedere facilmente e la gru cadere
          Ultima modifica di roby2302; 17/05/2011, 08:19.

          Commenta


          • #95
            roby effettivamente ha ragione. Dovresti realizzare questo basamento per essere a norma!!

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
              Bell, cosa sono i cosi gialli che hai scaricato, sono forse i pannelli per armatura? puoi fare un primo piano.
              esatto, sono prodotti dalla WSI, insieme ad altri tipi di carico anche per trasporti eccezionali (io ho un trasformatore ed un gigantesco silos da fermentazione). Secondo il mio parere sono prodotti fatti davvero molto bene (come ogni modello WSI).
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #97
                complimenti tia... come ti hanno detto tutti...dovresti fare il basamento in calcestruzzo per la gru... altrimenti rischia di cedere... ti conviene smontarla... spostarla e preparare la platea per la gru... dopo la puoi rimontare.... come hai fatto nel vecchio diorama... qua ti sei dimenticato di farlo... guai se succede nella realtà ti sequestrano il cantiere.

                Commenta


                • #98
                  apparte il basamento, non era meglio lasciare libera la discesa e mettere la gru su un lato?

                  comunque continua così...mi piace!!!

                  Commenta


                  • #99
                    Per il problema che dite voi ho messo sotto hai quattro "piedi" dei legno che in realtà sono circa 50x50 cm per evitare che la terra ceda e non far sprofondare la gru e poi cadere.. Dalle mie parti fanno sempre così. I basamenti gli ho visti fare solo da voi nei diorami.. Ma se preferite lo faccio. Non ci metto molto.

                    Andrevst, la rampa non mi serve più ora. Ho deciso di posizionare li la gru in modo che riesca a raggiungere tutto il cantiere. Se no non arrivava negli angoli.

                    Pfrancesco67, ti ha rispost bene Nico. Sono pannelli nuovi nuovi per questo cantiere

                    Commenta


                    • ah ecco se notate nella foto che inquadra la base della gru si vedono i paletti di legno interrati sotto gli stabilizzatori. beh fai come vuoi... secondo me è più sicura la platea in cls...

                      Commenta


                      • Ok. Allora valuto il dafarsi poi agisco
                        Vi terrò aggiornati..

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da comedil gts Visualizza messaggio
                          guai se succede nella realtà ti sequestrano il cantiere.
                          e quando mai?????allora tutti i cantieri in cui c'è una automontante dovrebbero essere sequestrati....suvvia dai non diciamo cavolate....poi in svizzera è vero io per ora non ho mai visto una automontante posata su una platea in cls....

                          Commenta


                          • Grazie Nico , grazie tia ma i pannelli sono divisibili o sono uniti a blocco e non si possono separare.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                              e quando mai?????allora tutti i cantieri in cui c'è una automontante dovrebbero essere sequestrati....suvvia dai non diciamo cavolate....poi in svizzera è vero io per ora non ho mai visto una automontante posata su una platea in cls....
                              Allora non sono l'unico che vede le gru montate senza platea su una gru così piccola mi sembrava un esagerazione.. Pero si può fare comunque.

                              Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                              Grazie Nico , grazie tia ma i pannelli sono divisibili o sono uniti a blocco e non si possono separare.
                              No non si possono dividere. Sono un blocco e basta. Se vuoi ti faccio qualche foto domani. Così vedi meglio..

                              Ecco un link: http://setec-htm.ch/shop/ytong-58x15...ck-p-3212.html

                              Commenta


                              • Aggiungo anche che 35,00 CHF (franchi svizzeri) sono per un intero carico di un bilico, non è il prezzo per singolo pezzo... (puntualizzo che non si sa mai).

                                ERRATA CORRIGE: la fermentation tank di cui parlavo è della sword, mentre solo il trasformatore è WSI.
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Allora non sono l'unico che vede le gru montate senza platea su una gru così piccola mi sembrava un esagerazione.. Pero si può fare comunque.

                                  se è un cantiere piccolo e di non molta durata io metto sotto i piedi della gru le piastre di ferro 1 metro x un metro. La platea la facciamo se è un cantiere di 1/2 anni e abbastanza grosso...

                                  i pannelli son belli peccato che non si possono dividere, io li ho fatti col foglio a4 bombolettato giallo e tagliato. Penso che farai il ponteggio come farai?
                                  Io sto provando diverse soluzioni ma non mi convincono. Il problema non è il telaio del cavalletto ma è poi attaccare i tiranti. Ho provato con la colla a caldo ma fila troppo e fa i punti troppo grossi, con la colla attak il ferro e legno non mi tiene bene. Domani il lattoniere mi porta il filo in rame che usa lui per i canali e l'acido per fare attaccare lo stagno poi proverò così... speriamo

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                    Allora non sono l'unico che vede le gru montate senza platea su una gru così piccola mi sembrava un esagerazione.. Pero si può fare comunque.

                                    se è un cantiere piccolo e di non molta durata io metto sotto i piedi della gru le piastre di ferro 1 metro x un metro. La platea la facciamo se è un cantiere di 1/2 anni e abbastanza grosso...

                                    i pannelli son belli peccato che non si possono dividere, io li ho fatti col foglio a4 bombolettato giallo e tagliato. Penso che farai il ponteggio come farai?
                                    Io sto provando diverse soluzioni ma non mi convincono. Il problema non è il telaio del cavalletto ma è poi attaccare i tiranti. Ho provato con la colla a caldo ma fila troppo e fa i punti troppo grossi, con la colla attak il ferro e legno non mi tiene bene. Domani il lattoniere mi porta il filo in rame che usa lui per i canali e l'acido per fare attaccare lo stagno poi proverò così... speriamo
                                    Da noi invece se sono gru "piccole" si usano sempre le piastre o semplicemente travi di legno per aumentare la superficie d'appoggio e basta..

                                    Per i ponteggio sto aspettando dei materiali dalla Germania poi vedò il dafarsi. Un'idea ce l'ho ma devo vedere se funziona. Se funziona lo vedrai sicuramente..

                                    Commenta


                                    • mio nonno e mio zio che sono due imprenditori, hanno una piccola gru san marco e solitamente posizionano dei traversini delle ferrovie o dei semplici blocchi in legno sotto alla gru.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                                        mio nonno e mio zio che sono due imprenditori, hanno una piccola gru san marco e solitamente posizionano dei traversini delle ferrovie o dei semplici blocchi in legno sotto alla gru.
                                        Quasi come ho fatto io nel diorama.. No? Forse dovevo farli più grandi..

                                        Commenta


                                        • si tia io ho detto un plinto ma possono anche essere traversine ecc... anche se di solito quelle si usano quando la base è abbastanza dura tipo pavimento in cemento asflato ecc...
                                          se sei su un terreno va fatto il basamento altrimenti la gru con o senza traversine si infossa nel terreno e si sbilancia

                                          Commenta


                                          • Ciao Tia 87,
                                            vorrei fare dei bei comlimenti per questo diorama che ti è riescuto molto, molto bello.
                                            Non solo il diorama, ma anche la presentazione è a un livello abbastanza alto. Sono curioso come realizzerai il ponteggio.
                                            Allora, vai avanzato in questa maniera!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Markus Visualizza messaggio
                                              Ciao Tia 87,
                                              vorrei fare dei bei comlimenti per questo diorama che ti è riescuto molto, molto bello.
                                              Non solo il diorama, ma anche la presentazione è a un livello abbastanza alto. Sono curioso come realizzerai il ponteggio.
                                              Allora, vai avanzato in questa maniera!
                                              Grazie markus, ricevere i complimenti da te mi fa molto piacere. Il tuo centro commerciale vedo che sta risultando veramente molto molto bene!
                                              I ponteggi sto studiando qualcosa ma non so ancora se funziona. Lunedì forse saprò qualcosa di più

                                              Commenta


                                              • Rieccomi per le prossime foto.. solo tre per oggi. ma domani spero di riuscire a farne altre..

                                                Ecco un primopiano del gruista..



                                                e gli operai mentre preparano dei plinti in cemento per poi appoggiarci sopra la platea





                                                cosa ne dite?

                                                Commenta


                                                • ottimo direi!!!!! .................................................. ........................
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                    ottimo direi!!!!! .................................................. ........................
                                                    Grazie Nico.. Se lo dici te che sei un esperto mi fido

                                                    Commenta


                                                    • complimenti anche da parte mia!!!! è veramente bello!

                                                      Commenta


                                                      • E oggi è arrivata la pompa per il beton..








                                                        Commenta


                                                        • E finalmente arrivano i tecnici della liebherr per un piccolo guasto al nuovo escavatore



                                                          arriva anche la sabbia per continuare la nostra palazina





                                                          liebherr finalmente se ne va al prossimo cantiere..



                                                          Commenta


                                                          • ora continuiamo con la palazina..
                                                            prepariamo il terreno per le fondamenta









                                                            Commenta


                                                            • e ora si preparano i casseri per gettare la platea..



                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X