Grazie mille..
Hai ponteggi ci sto lavorando, ma niente di serio ancora.. Ho ancora un pò di tempo..
Per i ponteggi prova con i fili rigidi della corrente quelli che si uasvano 40 anni fa li saldi a stagno che è una favola e vengono belli dritti. Ne ho recuperati un po nei giorni scorsi in cantiere. Per i tiranti ho usato il cavo telefonico, è un filo abbastanza fine e rigido quindi molto lavorabile.
Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.
( scusate ma nn so come mettere le foto qui...)
hai usato la colla a caldo per incollarli? I primi li ha fatti anch'io in legno ma sono usciti grossolani ho incollato tutto con colla caldo e ha fatto un sacco di fili... I tiranti li ho fatti col filo di ferro per fare le legature in cantiere ma troppo grossolano tutti storti per quando abbia tentato di raddrizzarli. Prova a vedere nella discussione ponteggi trovi il mio ponteggio in stagno e rame che pare zincato. Meglio di quello non ho potuto fare. Ho visto in una fiera i cavalletti ma a 6 euro l'uno se li tengano loro...
Io sto provando con dei dei tubicini in ottone.. L'unico dubbio che ho è se tiene lo stagno nel saldare?! Se riesce come voglio io riesco anche a fare gli incastri ecc.. Per i tiranti invece devo studiare qualcosa.. I fili del telefono ormai ora usano tutti cavi della corrente "normale" dalle mie parti. Non rigido per intenderci..
Dove trovi quelli da 6 euro? Non li ho mai visti..
Li trovi da giftmodels na non sul loro sito. O vai di persona su appuntamento a vicenza o li trovi in qualche fiera del settore.
anche a fare lo stampo poi il cavalletto ha il telaio in tubolare e mettendolo nella gomma per far lo stampo poi il cavalletto annegherebbe e non andrebbe bene. Se era quadrato lo si immergeva a filo si rasava via e restava a filo e andava bene ma tondo bisognerebbe fare 2 stampi uno per sotto e uno per sopra e incollarli una volta induriti e non credo sia abbastanza facile
ottime idee ragazzi.. pero sarebbe meglio parlarne nella discussione apposita. Quella sui ponteggio, almeno se qualcuno cerca consigli sui ponteggi li trova li e non qui. è anche per questione di ordine. Che ne dite?
Complimenti procede proprio bene, molto bello e molto realistico!
Io però non sgancerei il semirimorchio sulla terra, oltretutto il peso è tutto sul davanti.
complimenti anche da parte mia! fatto molto bene, per quanto riguarda il semirimorchi lo dovresti lasciare attaccato oltre che per il fatto che affondi nella terra anche per il fatto che scarichi con la gru presente sul semirimorchio stesso, e con il trattore agganciato sarebbe piu bilanciato visto che non hai gli stabilizzatori
complimenti anche da parte mia! fatto molto bene, per quanto riguarda il semirimorchi lo dovresti lasciare attaccato oltre che per il fatto che affondi nella terra anche per il fatto che scarichi con la gru presente sul semirimorchio stesso, e con il trattore agganciato sarebbe piu bilanciato visto che non hai gli stabilizzatori
La scarico con la gru del cantiere. Se no devo prenderli prima con la gru del rimorchi e poi con la gru del cantiere.
Poi la gru del rimorchio dubiti che funzioni senza il trattore.
Commenta