MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costruzione Hotel 6 stelle con casinó

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Grazie enricop ma quelli li avevo già visti anche io, io cercavo più qualcosa di simile a quelli originali... Quelli della ycc sembrano un po'scomodi, a stare li con la chiave e stringere e mollare il bullone mentre tieni su il braccio che peraltro non è leggero.
    Peró non so dove si possano trovare e credo proprio che mi toccherá prendere qussi della ycc...

    Commenta


    • #62
      Io ho quelli della YCC per la LTM 11200 e devo dire che sono comodissimi!! Al contrario di quello che pensi.. Io ti consiglio quelli.. Anche se il sistema è un pò diverso

      Commenta


      • #63
        Ok prenderó quelli grazie
        Mi spieghi brevemente cone funzionano?

        Commenta


        • #64
          Quelli della 11200 stringi un dado con una chiave apposita attorno al pistone e stringendo blocca e non si muove più, a qualsiasi altezza.
          Invece questi stringi un bussolotto con una semplice imbus e blocca il pistone, molto semplice, pratico e veloce. Sicuramente qualcuno qui nel forum ha anche quelli Dell'AC500 e ti saprà spiegare meglio e consigliare meglio anche...

          Commenta


          • #65
            Anch' io ho seguito la discussione. Complimenti per la buona idea, aspetto le tue foto del cantiere con piacere.

            Ma al tuo posto vorrei ripensare qualche cose:

            Tu hai scritte che le dimensione sono 2,30m x 1,50 -2,00m. Se non hai braccia come un gibbone, c'è problema di raggiungere le zone più indietro del diorama :-)
            Dalla mia esperienza quasi tutto, che è rimosso più di 65-70 cm dal bordo anteriore del diorama fa problema.

            E guisto che sara il tuo primo diorama? Secondo me in questo caso il progetto potrebbe essere un pazzo più grande. Anche per me un progetto di qesti dimensioni sarebbe una grande sfida... E dico con tutta la mia esperienza nella costruzione dei diorami, con un laboratorio ben attrezzato, con più di 20 anni d'esperienza di lavorare in legno, in metallo etc., con il grande parco dei "mezzi" in 1:50...
            Perché non ridurre il progetto un po', forse a dimensioni di 1,50 x0,70m e con una altezza del hotel di 60 -80 cm (30-40 metri nella realtà) e lavorare più dettagliato.
            Non dimenticare che un diorama come questo ti prende molto tempo per costruire, fotografare etc,.e bisognerebbe una grande porzione di resistenza fra un periodo lungo, al meno uno o due anni.

            L'idea die usare i prefabbricati e ottimo: E piu facile di realizzare questi e di lasciare l'edificio crescere...
            Ti consiglio di prendere il MDF (medium density fibreboard, non lo so come si dice in Italiano) Dopo macinare e vernicicare in grigio ha una superficie come calcestruzzo.

            La gru: Normalmente si usa per questo tipo di progetto una gru a torre con rotazione in alto. Un bel modellino è la Potain MDT 178 in 1:50. In Germania neanche in Italia di solito non si usa spesso dei prefabbricati per la costruzione dei edificii di questo tipo. Nelle città manche lo spazio per lo trasportto e il montaggio di questi componenti con i grandi mezzi.
            Ma vediamo i cantieri negli stat uniti o anche in olanda, dove l' uso dei prefabbricati e quasi lo standard. La consequenza è che si usano le gru a torre con portata immense, come la Liebherr 630 EC-H, o come alternativa, anche le gru cingolate, per esempio la Liebherr LR 1280 (Conrad), LR 1300 (NZG) o la Sennebogen 5500 (Conrad).
            Una autogru nella classe della AC 500 hai anche bisongo per il montaggio della gru a torre o per l'installazione dei componenti più pesanti.

            Commenta


            • #66
              Ho pensato a quello che mi ha suggerito markus (che approfitto per rigraziare) e ho pensato di ridimensionare il diorama come ha detto lui perchè non avevo calcolato il tempo da impiegare, e tuttora sto cercando mettere a posto tutti i particolari come il camion appeso e la piramide sul tetto con il casinó
              Vi tengo aggiornati sugli sviluppi del progetto
              Questo peró non è il mio primo diorama, qusto è già il terzo, il 1 era un capannone con uffici e officina, il secondo una villa e il terzo è questo.

              P.S. Ho comprato una pompa molto strana... La vedrete nelle foto del diorama quando lo inizieró in estate

              Commenta


              • #67
                Perfetto ora lo ho riprogettato tutto e ho deciso che resterà simile a prima però gli angoli e i bordi saranno tutti arrotondati. Inoltre la piramide che farò in alto sarà in alluminio e comprenderà tutto il palazzo però senza vetri.

                Commenta


                • #68
                  ragazzi ho un'idea per costruire il palazzo senza usare la gru a torre:
                  compro la nuova ac 100, cosa ne dite?

                  Commenta


                  • #69
                    Prendi una gru a torre direttamente... Viene tutto più reale e spendi poco più di un'AC 100....

                    Commenta


                    • #70
                      be' proprio poco di più no perchè la ac 100 viene 189€ mentre una potain mdt178 o una 630ec-h vengono già da 400 in su...

                      Commenta


                      • #71
                        E Vabbè però hai qualcosa di più bello e più reale.. Se fai una spesa falla bene..

                        Commenta


                        • #72
                          Riguardo la ac100 potrebbe essere una buona idea, ma non ha lo stesso braccio di una normale gru a torre.

                          Commenta


                          • #73
                            lo so, lo so...
                            però purtroppo non posso fare spese esorbitanti, anche se molto tempo fa, 2 anni fa, avevo preso una 630ec-h ma la ho rivenduta per 990€, è stata una cosa stupida...
                            comunque tornando a noi, siccome l'hotel avrà 2 strutture in "cemento" e in mezzo avrà il vetro che unirà le 2 sezioni (come la "conchiglia" di Dubai) quindi in mezzo ci piazzo l'autogrù; poi se uso anche il lifting jib in dotazione sono a posto.
                            può essere fattibile?

                            Commenta


                            • #74
                              Prendi un MK 88 allora... La metti in mezzo e risolini i problemi..

                              Commenta


                              • #75
                                Grazie tia87, hai ragione, non ci avevo pensato...
                                comunque guarderò un po' in giro per vedere cosa offre ebay a buon prezzo

                                Commenta


                                • #76
                                  Anche la Liebherr LTM1200-5.1 della Conrad sembra un bel modello. E costa anche meno ( 225 euro contro i 284 della MK 88)

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Si ma sono due gru completamente diverse... La mk88 è più ideale per il tuo lavoro...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Oppure si può usare una normale gru a torre.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        usa la comansa come gru. Ne prendi 2 costano poco più di 50 euro e avendo la torre unita tramite viti puoi smontarla a piacimento e alzarti all'altezza che vuoi tu. Poi ha un bel braccio lungo e serve tutto il cantiere

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggio
                                          usa la comansa come gru. Ne prendi 2 costano poco più di 50 euro e avendo la torre unita tramite viti puoi smontarla a piacimento e alzarti all'altezza che vuoi tu. Poi ha un bel braccio lungo e serve tutto il cantiere
                                          anche la Raimondi potrebbe andare bene!!

                                          Commenta


                                          • #81
                                            La comansa e la raimondi sono entrambe in 1:50??

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Ale-volvo sveglio a mezzanotte?

                                              Comunque la Comansa e la Raimondi sono in scala 1:87.

                                              Commenta


                                              • #83
                                                grazie Alescavatore ma andranno bene per un diorama in 1:50?

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Bè, la Comansa è alta 62 cm, mentre la Raimondi è alta 50 cm.

                                                  In scala 1:50, come gru ci sono:

                                                  Spiering SK599 AT5

                                                  Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo


                                                  Potain MDT178

                                                  Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo


                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggio
                                                    La comansa e la raimondi sono entrambe in 1:50??
                                                    no sono in 1.87 io tra automontanti e gru a torre ne ho una decina e son tutte in 1.87. da quel che ho capito quelle in 1.50 son quelle alte 2 metri. Non so i modelli devo guardare sui deplian comunque una gru in 1.87 in un diorama 1.50 ci sta bene

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Grazie compreró la raimondi e via...
                                                      Ho notato che la 630 ech non è più in vendita dal 2012... È normale?
                                                      Per il trasporto pesi ho visto che c'è un nuovo scania con un rimorchio noteboom e mi sembra bello, anche se è solo 4 assi peró per le leggi italiane penso vhe basti.
                                                      La mia domanda è: va bene anche per il trasporto mezzi? E se si ha le pedane di carico/scarico?
                                                      Thanks
                                                      Ultima modifica di Ale-volvo; 30/04/2012, 19:07.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da Ale-volvo Visualizza messaggio
                                                        Grazie compreró la raimondi e via...
                                                        Ho notato che la 630 ech non è più in vendita dal 2012... È normale?
                                                        Per il trasporto pesi ho visto che c'è un nuovo scania con un rimorchio noteboom e mi sembra bello, anche se è solo 4 assi peró per le leggi italiane penso vhe basti.
                                                        La mia domanda è: va bene anche per il trasporto mezzi? E se si ha le pedane di carico/scarico?
                                                        Thanks
                                                        Metti il link... Se è quello che penso io non è proprio il massimo per i mezzi.. Troppo alto.. Ma forse sbaglio..

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Ecco il link:

                                                          Lo avevo copiato ma non lo avevo incollato...

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Per mezzi non troppo grandi va benissimo... Pensavo che era un altro... Però ricordati che non puoi superare i 4 metri 8cm....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              lo so in altezza 8cm e il larghezza fin che vuoi o quasi...
                                                              mi potete dire cosa manca (a parte la gru a torre)?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X