Ultima modifica di
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Carrucole e cordine: ovvero come arrabbiarsi a morte.
Collapse
X
-
Carrucole e cordine: ovvero come arrabbiarsi a morte.
Leggendo questo post (http://www.forum-macchine.it/showthr...6889#post86889) mi è venuto in mente di aprirne un altro per vedere che tecniche utilizzate per il montaggio delle cordine sulle varie carrucole.
Poi interverrò + tardi a dire la mia.Tag: Niente
-
ooooh bene gio ecco un argomento interessante ( non che gli altri non lo siano) credo che tutti quelli che abbiano avuto a che fare con questi modelli durante il montaggio , gli sia scppata qualche imprecazione........
personalmente , dopo lo starlifter , 8800, lr 1750, credo di aver ripassato un paio di volte il calendario .
Comunque adesso so come devo muovermi.
Io procedo così fisso le due file di carrucole a una decina di cm con dello scoch, poi faccio passare il filo tenendolo sempre in tensione, quando ne ho passate quattro o cinquemetto anche io il cartoncino e anche un filino di scoch poi continuo. se disgraziatamente qualche filo esce uso uno stuzzicadenti per rimetterlo a posto.
Purtroppo no sempre è possibile con quest' ultimo. vedi il gancio dell' 8800 e lr 1750 dove non si riesce a passare. ho trovato questo sistema:
Lego un pezzo di filo con un nodo su quello che si è incastrato , poi faccio passare l' estremità dove dovrebbe passare quello incastrato , poi tiro il filo accompagnando quello buono nella sua sede con uno stuzzicadenti, e il gioco è fatto.
ora con molta attenzione bisogna tagliare il nodo con un taglierino ovviamente senza andare a toccare il filo principale sennò .... bisogna ripassare il calendario...
a me è riuscito alla perfezione un sacco di volte allego un disegno , forse si capisce meglio
tra un paio di settimane dovrò rifare il lavoro...... per fortuna ha un solo gancioFrancesco, :D
Commenta
-
Lunedì mi è arrivata la mia prima gru cingolata la Sennebogen 5500. Due giorni solo per montare i cavi di sollevamento del braccio base... considerando che mi sto avvalento solo delle immagini sulle istruzioni visto che l'inglese lo conosco poco ed il tedesco non lo conosco per niente... comunque fa un bell'effetto.
Commenta
-
Perchè il gancio della Manitowoc? Semplice a causa della cordina molto grossa che mal si infila nelle gole delle carrucole. Inoltre le carrucole della Manitowoc sono molto poco profonde e quindi (e qui la vera rogna) quando si aziona il gancio: ecco che la cordina scarrucola e tutto va a quel paese. Un vero inferno!
Commenta
-
Maxilift: se fossi l'amministratore del forum ti bandirei a vita!!!
Per cambiare le cordine ===> no problem.
Per cambiare le carrucole, bisogna avere almeno il tornio per tornirle in ottone, e chi ce l'ha?
Infine per rimontare il tutto occorre avere quei cosi che rispondono al nome di RIVETTI, e chi te li vende?Io e mi pare anche gli altri utenti del forum, non so nemmeno dove procurarmeli; chi diavolo li produce? Illuminaci!!!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da giomaffyMaxilift: se fossi l'amministratore del forum ti bandirei a vita!!!
Per cambiare le cordine ===> no problem.
Per cambiare le carrucole, bisogna avere almeno il tornio per tornirle in ottone, e chi ce l'ha?
Infine per rimontare il tutto occorre avere quei cosi che rispondono al nome di RIVETTI, e chi te li vende?Io e mi pare anche gli altri utenti del forum, non so nemmeno dove procurarmeli; chi diavolo li produce? Illuminaci!!!!!
Vedendo delle foto in altri 3ad mi sembrano simili a questi
Il link dove trovare + info è:
http://www.micompsnc.com/users/127/g...ita/prod16.htm
Dato che ci sono sparo un'altra cavolata.
Da piccolo giocavo col Meccano e li c'erano le carrucoline metalliche.
Commenta
-
Beh, le carrucole ci sono... Sono disponibili nei diametri 17, 13 e 10 millimetri di diametro e si possono trovare sul sito www.ksm-modellfahrzeuge.de nella paginetta degli accessori.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Avete mai provato con i modelli di autogru della Kibri HO ???? Tutto riesce piu difficile per via delle dimensioni ridottissime e per il peso quasi inesistente del controbilanciamento.
Quasi mi sembra un gioco passare le cordine dei modelli 1:50. Ma non ho ancora montato la CC8800......................Ultima modifica di
Commenta
-
Caro Gio, volevo risponderti io ma vedo che lo hanno già fatto gli altri.
-Per le corde, andate nei negozi dove trattano articoli per pelletteria o negozi specifici di corde (ad esempio a Milano c'è "Il cordaio");
-Per le carrucole non devi comprarti un tornio, ma basta ordinare le carrucole nei vari negozi e le trovi di tutte le misure sia in Ottone che in teflon (se non dovessi trovare la carrucola che ti serve, fai uno schizzo e rivolgiti ad una torneria);
-Per i rivetti, come per i perni, in commercio trovi di tutto.
In fine, guarda che per essere un bravo modellista, non occore avere una officina superattrezzata in casa, ma basta cercare, in commercio trovi più cose di quello che pensi.
Saluti
GabrieleGabriele
Commenta
-
Carrucoline trovate oggi nel negozio "Il Modellismo" di Ferrara in via Carlo Mayr.
Prezzo: 1,29 € x 6 pezzi (costano tutte uguale indipendentemente dalla misura)Inoltre hanno anche i prodotti della Prochima come ad esempio il Gel effetto acqua...
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Senza alcun problema Giò! Poi magari le misuro e ti so dire i diametri, poichè io ho preso la più grandi che aveva in casa... Addirittura ne aveva alcune che vanno bene sui modellini in 1/87. Comunque è un negozio molto fornito (se si escludono le scale 1/50 ed il movimento terra in generale) dove se non si trova qualcosa lo si può ordinare. Comunque ho visto che le carrucoline che servono a noi sono le stesse che si trovano in ferramenta e che servono per certi tipi di tendaggi. Lunedì le cerco e se le trovo ne prendo uno stock, così chi non le trova le può richiedere a me direttamente
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da NiCo_TeReXSenza alcun problema Giò! Poi magari le misuro e ti so dire i diametri, poichè io ho preso la più grandi che aveva in casa... Addirittura ne aveva alcune che vanno bene sui modellini in 1/87. Comunque è un negozio molto fornito (se si escludono le scale 1/50 ed il movimento terra in generale) dove se non si trova qualcosa lo si può ordinare. Comunque ho visto che le carrucoline che servono a noi sono le stesse che si trovano in ferramenta e che servono per certi tipi di tendaggi. Lunedì le cerco e se le trovo ne prendo uno stock, così chi non le trova le può richiedere a me direttamente
Commenta
-
PER CHI NON LO SA : ( e perche chi lo sapeva non l' ha detto prima???)
ma perche non ci si pensa mai?????
Allora per far passare i fili basta bagnare un estremità, 5/6 centimetri con l' attak!!!!!!!!
Risultato?? il filo diventa rigido è come una specie di ago, semplifica molto il lavoro, il filo entra subito nella carrucola, senza star li a provare e riprovare . così sembra quasi divertente, i fili della manitowoc sono tutti così, ho fatto in un attimo, (merito anche del dvd che non ho sbagliato nulla)
salutiFrancesco, :D
Commenta
-
Ragazzi sto impazzendo......Ho passato gia 3 volte le 20 cordine nel gancio della CC8800 ed a operazione avvenuta mi accorgo che almeno 1 corda è uscita dalla carrucola andando a finire sull'asse, con l' impossibilità poi a rimetterla a posto, diceva qualcuno : "ho ripassato tutti i giorni del calendario" ............A mio avviso, dovevano lasciare accessibile la parte bassa dell'alloggio carrucole, in maniera tale da permettere il riposizionamento delle corde qualora fossero andate fuori posto.
Commenta
-
già , bisognerebbe citare la conrad x danni!!!!!!!!!!!
Gippo anche io avevo lo stesso problema, altro che calendario ,!!!!
poi ho torovato la soluzione!
Prendi un pezzo di filo 10/15 cm lega un' estremita al filo uscito con un nodo semplice , poi l altro capo fallo passare nella carrucola dove è uscito il cavetto , tira piano piano accompagnando il filo nella sede della carrucola con uno stecchino , e il gioco è fatto , vedrai che il filo rientra .
dopo, ti troverai a scioglire il nodo, che ora è passato dall ' altra parte..... impossibile!!!! prendi un taglierino e taglia il nodo facendo molta , ma molta attenzione a non rovinare quello principale!!
Non so se mi sono spiegato , se c'è qualcosa chiedi pureUltima modifica di Motivo: erroreFrancesco, :D
Commenta
-
Originalmente inviato da NiCo_TeReXCarrucoline trovate oggi nel negozio "Il Modellismo" di Ferrara in via Carlo Mayr.
Prezzo: 1,29 € x 6 pezzi (costano tutte uguale indipendentemente dalla misura)Inoltre hanno anche i prodotti della Prochima come ad esempio il Gel effetto acqua...
a me servono delle carrucole da 3-4-5-6 mm. di diametro in metallo o anche teflon o plastica.[font=Times New Roman][b][color=Blue]Alessandro[/color][/b][/font]
Commenta
Annunci usato
Collapse
Commenta