Molto realistico, però perlomeno potevano metterci un finto pistone... Così senza nulla è proprio ridicolo. Ridicolo ma comunque ben realizzato, soprattutto per la velocità di ribaltamento (con motore tutto accelerato). Se ci riescono con i modellini in scala 1:87, con gli 1:50 deve essere una bazzecola...
Per la scala 1:50 è un gioco da ragazzi (non voglio dire che siamo vecchi e)
é molto bello,io non sono riuscito con eccellenza perchè non ho esperienza con i radiocomandi e l'eletrotecnica,e quindi ho lasciato spero di riprendere,di pezzi ne ho un bel pò.
Comunque se qualcuno si chiede dove trovani i pezzi,alcuni li costruiscono e il buon 99,5% li comprano nei negozi specializzati,ecco un negozio http://www.mikroantriebe.de/news.htm cliccate su PRODUKTUBERSICHT.
Buon Divertimento.
Eh se capissi il tedesco e capissi qualcosa di elettronica mi cimenterei volentieri a costruire un bel modello RC in scala 1/50!
Simy Brigy, se hai qualche suggerimento, qualche foto che spiega che tipo di modifiche bisogna fare... scrivilo qui che è molto interessante!
una risposta veloce a ETR anche io li invidio anche perchè vengono pagati per costruire e giocarci sul garande plastico di MINIATUR WUNDERLANND add' Hamburgo è classificato il plastico più grande del MONDO.
Rispondo a mpj sulla scala 1:50 non sono tanto informato sulla 1:87 qualcosina.
Ecco alcune immagini di alcuni miei modelli. http://img443.imageshack.us/my.php?i...ine199sc0.jpg][/URL]
Spero di riuscire a fare altro.
Su qualcosina sotto il punto di vista elettronico vi posso dare una mano..in linea teorica starei facendo ing.elettronica ^_^ solo che queste università italiane ormai sono solo teoria e niente pratica..
Per stare in tema di modelli R/C: qualcuno si ricorda il Liebherr R984C in scala 1:50 della Conrad che si vide l'anno scorso alla Spielwarenmesse 2007???
Evidentemente non è poi così difficile motorizzarlo....
Si potrebbe anche partire da qualcosa di più grosso tipo un Liebherr 996 ed un T282 per esempio, che di spazio per sistemi elettronici e batterie ne hanno un bel pò....
Salve Amici sto lavorando per completare il MB Actros .
Ho una domanda;qualcuno per caso ha un Radiocomando Graupner MX 12 computer system?Mi potreste procurare il manuale in italiano?
Bhe si posso dare gli indirizzi dei negozzi qualche consiglio sulla realizzazione meccanica,ma non a livello professionale direi + semi principiante.
comunque ho acqustato due modelli a infrarossi in scala 1:32.
di questi modelli 1:32 dovrei provare i radiocomandi su delle mikro riceventi add'infrarossi dopo l'esperimenti chiaramente darò,informazioni al Forum (cioè tutti gli Amici interessati all'argomento).
Comunque i modelli sono questi
eccoli in azione:http://it.youtube.com/watch?v=JCRXdr0zKU0http://it.youtube.com/watch?v=WlyKEt_wIdg.
Vorrei concentrarmi sugli infrarossi perchè si può relizare questo:http://www.truveo.com/Scania-Sattelz...e/id/639992872 e tanto altro.
Si potrebbe anche partire da qualcosa di più grosso tipo un Liebherr 996 ed un T282 per esempio, che di spazio per sistemi elettronici e batterie ne hanno un bel pò....
Non penso che l'escavatore di quel video sia Radiocomandato, perchè se notate bene il pavimento all' inizio del video sembra una base,dove sotto ci si trovano tutti i meccanismi.
Esaminate Bene.
Salve Amici ecco un Negozio molto utilehttp://store.sol-expert-group.de/ comunque il modo più facile per la creazione é:armarsi di un telecomando a infrarossi Siku Control e prendere un kit come questo a 109,00 Euro un bel modellino di Trattore Stradale della Herpa e un sacco di pasienza sappiate che nulla è impossibile.
Ma Ragazzi nessuno ha ancora provato? A pensare che stò acquistando materiali e sto cercando di tradurre gli schemi di collegamento per informarvi. Vabè se qualcuno ha l'intenzione di fare qualcosa,o ha idee avvisatemi vi posso essere d'Aiuto.
Commenta