MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli RC: guida all'acquisto

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sirdav
    ha risposto
    Ti ringrazio per la risposta, veramente gentile...
    Mi sembrava di aver capito che il kit avesse un costo contenuto, sui 650 euro, quindi abbordabile... Acquistare i vari pezzi comporterebbe un incremento di costo che renderebbe l'operazione da prendere con le pinze... Nei miei progetti doveva essere la base di partenza per acquisire esperienza per la realizzazione successiva di un modello in metallo autocostruito... Ma se il costo diventa alto, al momento preferisco soprassedere... Altri produttori piu' economici? Mi sembra di aver sentito parlare di uno spagnolo, mi sembra tale Hugomez, ma non ho trovato nulla...
    Grazie ancora per la disponibilità...

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Leimbach produceva fino a qualche anno fa' un kit completo con tutti i componenti per il L574 di Graupner. Per il L574 della Bruder che è piu' piccolo (scala 1:17 circa) non sono a conoscenza di un kit specifico.
    Penso che potrai acquistare i singoli componenti (pistoni, distributore, pompa ecc) dopo avere calcolato le giuste misure sul modello.
    Personalmente ho qualche dubbio sulla convenienza di spendere molti soldi per montare un sistema idraulico su un giocattolo della Bruder, che seppure di buona qualità rimane un modello in plastica. Ma come ho detto è un parere personale, l'importante è che vada bene per te.

    Lascia un commento:


  • sirdav
    ha risposto
    Un saluto a tutti e vivissimi complimenti per l'elevato valore della discussione, che aiuta un neofita come me a districarsi nel fantastico mondo delle mmt radiocomandate...
    Vorrei chiedere un'informazione, se possibile, a Konst...
    Ho acquistato un modello della Bruder della Liebherr L574, ed, ovviamente, vorrei convertirlo in radiocomandato... Volevo avere, se possibile, qualche informazioni in più sul kit di Leimbach per la 574, composizione, potenza, voltaggio d'esercizio, presenza anche dei pistoni per lo sterzo o meno, disponibilità, costo, compatibilità con il modello Bruder, e tutto quello che si può sapere...
    Condivido gli interventi sulla praticità dell'elettrico, ma trovo affascinante anche l'idraulico, e questo sarebbe il mio primo modello di mmt con idraulica....
    Ringrazio vivamente anticipatamente chiunque mi possa aiutare nei miei dubbi...

    Lascia un commento:


  • wedico73
    ha risposto
    concordo con voi sull'elettronica .......poche spese e manutenzione.......
    tuttavia la controparte mi affascina..da sempre ,
    per me l'idraulica e il sangue che scorre nelle MMT,
    per me l'idraulica e sinonimo di potenza assoluta e controllo perfetto dei movimenti,
    non smetto di dire che per me ( sempre per me!) l'idraulica racchiude in se un fascino insostituibile , l'iconfondibile profumo di olio misto a terra umida del luccichio dei pistoni al sole sempre brillanti quando tutto in torno e polvere e grasso ., il silenzio della fvorza che morde senza urlare.....
    io sono del parere che l'idraulica e quel mistero bambino che ancora oggi mi sbalordisce.
    Sapere che anche nel suo piccolo anche i miei mezzi hanno un sistema del genere con vero olio e vero tubi e pompe a pressione filtri ecc, e una cosa che mi entusiasma e mi rende ancora oggi come per il fututo.....
    Ma entro anche nell'ottica di chi predirige l'elettronica, e non vi faccio colpe, anzi..!!
    ognuno deve operare come meglio crede, solo cosi si trarfra benefici dai sforzi che tutti noi facciamo per acquistare i ns piccoli gioielli!!!!

    quoto sia KOSNT che MEGA per le loro filosofie pur ottime!

    Lascia un commento:


  • megachirone
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    è vero che questo modello ha subito ritardi veramente inaccettabili.
    Comunque a mio avviso è proprio il fatto di funzionare senza sistema idraulico che lo rende interessante. Meno manutenzione fastidiosa (olio e filtri da cambiare continuamente,ecc) e autonomia maggiore, costruzione piu' semplice....tanti vantaggi ;-)
    Chi mi conosce sa che la penso esattamente come te!!
    E' pur vero che, visto il costo relativamente basso del kit statico (intorno ai 1400 euro), per la prima volta mi stuzzica l'idea di provare l'idraulica e di avere un mezzo le cui prestazioni sarebbero sicuramente superiori alla versione elettrica.

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    è vero che questo modello ha subito ritardi veramente inaccettabili.
    Comunque a mio avviso è proprio il fatto di funzionare senza sistema idraulico che lo rende interessante. Meno manutenzione fastidiosa (olio e filtri da cambiare continuamente,ecc) e autonomia maggiore, costruzione piu' semplice....tanti vantaggi ;-)

    Lascia un commento:


  • wedico73
    ha risposto
    E vero un bel gran modello......
    anche io come Mega l'ho ordinato, ma con il chiaro scopo di renderlo idraulico.......forse si dovra faticare un pochino, e forse non sara tanto economico.....
    tuttavia voglio provarci......una sfida che mi ...ATTIZZA.....!!

    Lascia un commento:


  • megachirone
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    devo dire che mi sembra un modello molto intelligente, con il grosso vantaggio di non avere l'idraulica. Mi auguro che ti darà molte soddisfazioni.
    Me lo auguro!!
    Nel frattempo già sarebbe tanto se cominciassero a consegnarlo!!!

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    devo dire che mi sembra un modello molto intelligente, con il grosso vantaggio di non avere l'idraulica. Mi auguro che ti darà molte soddisfazioni.

    Lascia un commento:


  • megachirone
    ha risposto
    Visto che ne avete parlato eccovi n po' di foto ed un video, girate a Dortmund 2011, della Liebherr LR 634 di Carson/Veroma.
    Ha fatto a tutti un'ottima impressione.
    E' un mezzo tutto elettrico che sfrutta degli attuatori lineari (o simili) per il sollevamento e l'inclinazione della benna.
    La potenza di sollevamento dovrebbe aggirarsi intorno ai 3 kg.
    Il prezzo finale, a detta del produttore (per Carson) Veroma, del mezzo comprensivo del kit motori, sollevamento bracci ed inclinazione benna dovrebbe essere intorno ai 2000 euro.
    Il mezzo è in produzione, le consegne dovevano cominciare tra Luglio ed Agosto, ma sembra che siano state spostate ancora avanti.
    Speriamo bene, visto che ne ho ordinata una anche io.





























    [YT]http://www.youtube.com/watch?v=fAQCJDic9Zk[/YT]

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Originalmente inviato da marcone96 Visualizza messaggio
    per konst
    mi puo dire in che scala è il lebherr 922 gommato??
    grazie
    nella scala standard dei modelli RC cioè 1:15 circa.

    Lascia un commento:


  • marcone96
    ha risposto
    per konst
    mi puo dire in che scala è il lebherr 922 gommato??
    grazie

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Ciao Fabio.... benvenuto

    Se vuoi puoi postare i tuoi video o le tue foto direttamente nei messaggi delle discussioni.

    Lascia un commento:


  • soloauto
    ha risposto
    E basta! anche qui? uffa!
    ...
    Grande fabio, che bello trovarti anche qui!

    marcofrati in arte soloauto

    Lascia un commento:


  • fabio5372
    ha risposto
    Un saluto a tutti voi, sono un nuovo iscritto nonchè amante dei MMT e felice possessore di un modello rc liebherr 944, dumper cat 740 e ultimo nato il dozer PR742. A breve metto le foto. Un saluto a tutti

    Per chi desidera posso indicarvi il forum di www.truckmodel.it e su youtube trovate i miei video con tutti i nostri raduni. (fabioorte)

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    il discorso sulla qualità dei modelli è molto complesso, sopratutto sulla qualità dei modelli consegnati, che potebbe risultare diversa da quella dei "dimostratori" esibiti nei saloni. Ma come dicevo il discorso sarebbe lungo e complesso.

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Ahhh... sinceramente pensavo a qualcosa che riguardasse la qualità dei prodotti. Più che l'affidabilità del titolare...

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Trovavo piu' opportuno non entrare troppo nel merito, visto che ci sono stati diversi problemi con questa ditta.
    Fra l'altro le vicissitudini attraversate dai clienti di questa ditta sono stati ampiamente discussi su altri Forum dedicati ai modelli RC in Italia ed all'estero.
    Ultima modifica di Konst; 18/01/2011, 17:34.

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    No.
    Come mai un No così deciso....

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
    Konst conosci questo modello? Bernett LIEBHERR 944
    Si conosco bene il modello ed il suo costruttore.
    Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
    vale 4200 euro?
    No.

    Lascia un commento:


  • tia87
    ha risposto
    Konst conosci questo modello? Bernett LIEBHERR 944.. Cosa ne pensi? vale 4200 euro?

    Lascia un commento:


  • tia87
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    in questo caso forse è meglio rinunciare a costruirtelo da solo, e comprare un modello già fatto oppure un kit completo da montare...
    ok. grazie. solo che i kit costano troppo. mi toccherà rinunciare allora..

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
    Si ma siccome non ho mai fatto un modello idraulico non conosco i componenti..
    in questo caso forse è meglio rinunciare a costruirtelo da solo, e comprare un modello già fatto oppure un kit completo da montare...

    Lascia un commento:


  • tia87
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    come detto prima, troverai tutti i prezzi sul listino di Leimbach/Stahl.
    ci sono i singoli componenti (pompe, distributori, pistoni ecc) quindi basta fare la lista di quello che ti serve.
    Si ma siccome non ho mai fatto un modello idraulico non conosco i componenti..
    Ultima modifica di CAT320; 03/11/2010, 18:39. Motivo: corrette abbreviazioni

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
    Grazie mille a tutti delle risp. ultima domanda, quanto costa "solo" il sistema idraulico ecc.. se il "telaio" me lo faccio io a casa?
    come detto prima, troverai tutti i prezzi sul listino di Leimbach/Stahl.
    ci sono i singoli componenti (pompe, distributori, pistoni ecc) quindi basta fare la lista di quello che ti serve.

    Lascia un commento:


  • tia87
    ha risposto
    Grazie mille a tutti delle risposte. ultima domanda, quanto costa "solo" il sistema idraulico ecc.. se il "telaio" me lo faccio io a casa?

    Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
    Grazie CAT320 ma queste pale cingolate non mi piacciono tanto..
    Ultima modifica di CAT320; 03/11/2010, 18:35. Motivo: consecutivi

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
    ciao a tutti sono nuovo del forum. volevo chiedere se per caso qualcuno di voi ha un escavatore da vendere o se conosce qualcuno che ne vende uno? sarei molto interessatto.. grazie
    non è un escavatore comunque http://cgi.ebay.it/Liebherr-Laderaup...item2c5867a974

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    puoi vederlo da te, basta guardare il listino prezzi sul sito di Wedico o Leimbach.
    comunque diverse migliaia di euro, diciamo 4 o 5 per un modello di buona qualità completo...
    E secondo il mio parere personale, sono molti soldi per un giocattolo. Un bel giocattolo radiocomandato, ma pur sempre un giocattolo.
    Ricordo di avere comprato una mini-pala (vera) usata per poco piu' di questa cifra qualche anno fa...

    Lascia un commento:


  • tia87
    ha risposto
    e quanto può costare un kit circa? quello piu economico...te l'avranno fatta mille volte questa domanda.. scusa.

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Purtroppo non è molto facile trovare escavatori RC usati.
    Ne ho avuti due in conto-vendita qualche tempo fa, ma come spesso capita il prezzo era superiore al prezzo del kit nuovo. Quindi adatti solo a chi non ha tempo o non vuole montare un kit, ma senza fare alcuna economia.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X