MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli RC: guida all'acquisto

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Konst
    ha risposto
    Ecco un interessante immagine del prototipo insieme ad altri due modelli Wedico (il CAT 740 e 966 G) che permette di farsi un idea delle dimensioni del modello:

    come si puo' vedere, il prototipo è già in scala 1:15, e non un modellino 1:50 come si diceva su altri forum poco informati.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Leggi le pagine precedenti e troverai risposta al tuo quesito....

    Lascia un commento:


  • PE.BASILE
    ha risposto
    Compro

    Salve ragazzi sapreste indicarmi dove comprare i modelli di escavatori in scatola da montaggio idraulici

    Lascia un commento:


  • marcus
    ha risposto
    si penso anchio che sia una pubblicita occulta e molto visibile e già un idea del prezzo te la puoi fare

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    un trucco da vecchio marpione: fai finta di vendere il depliant ad un euro e mezzo e ti fai una pubblicità gratis su Ebay. Credevo che TTM (negozio che ben conosco) non facesse di queste cose

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Ciao Marcus, è solo materiale illustrativo del prototipo. Non credo che per 4950 euro ti diano un modello così scadente coi cingoli in gomma ed i pistoni finti...

    Lascia un commento:


  • marcus
    ha risposto
    girando su ebay ho trovato questo http://cgi.ebay.it/Wedico-CAT-345D-K...QQcmdZViewItem

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Infatti rispetto ai modelli Wedico (vidi il dumper in funzione allo stand Caterpillar del Bauma....) questo mi sembra molto meno fedele all'originale.
    Sono curioso di vedere laversione definitiva.

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    naturalmente bisogna tenere conto che si tratta di un prototipo 'semplificato' senza impianto idraulico (i martinetti sono simulacri) e con cingoli non definitivi.
    Il modello definitivo lo vedremo solo fra qualche mese, e sarà presumibilmente all'altezza della produzione Wedico, in metallo e con impianto idraulico.

    Lascia un commento:


  • mpj
    ha risposto
    Ma sarà con impianto idraulico? Così a prima vista non sembra, poi i cingoli in gomma... sembra una versione "a buon mercato". Se hai qualche notizia in più, aggiornaci!

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Il Cat 345D di Wedico:

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Per il momento, vi prego di continuare qui.....
    A breve dovremmo riorganizzare la sezione modellismo dedicando anche uno spazio a quello che è RC.
    Vi preghiamo solo di avere un pò di pazienza.

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Grazie per l'intervento del moderatore.
    Mi domando pero' se forse non sarebbe meglio aprire un soggetto dedicato ai camion RC come i kit della Tamiya?
    sono modelli molto diversi dai modelli MMT idraulici radio-comandati dei quali abbiamo parlato finora qui....

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Non ci sono problemi.
    Forum Macchine è dedicato anche ai camion veri perciò non vedo perchè non si debba parlare dei camion RC.

    Lascia un commento:


  • Edoardocat
    ha risposto
    ok... grazie mille per le info...
    ma a differenza di quello a due assi è che questo ne ha solo tre, o ci sono altre differenze...
    chiedo ai moderatori se in questo argomento si possa parlare anche de camion rc oppure se bisogna parlare solo di movimento terra grazie e scusate per il piccolo O.T. ciao!!!

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Originalmente inviato da Edoardocat Visualizza messaggio
    Ho sentito che tamiya ha fatto uno scania a 3 assi...
    Konst ci potresti dare più informazioni?
    grazie mille!!!
    ciao!!!
    Si effettivamente il nuovo modello Tamiya per il 2009 è uno Scania R470 3 assi.

    Non mi dilungo oltre perché questo non ha molto a che vedere con il tema di questo soggetto ( I modelli MMT radiocomandati).
    Ultima modifica di Konst; 08/03/2009, 15:54.

    Lascia un commento:


  • Edoardocat
    ha risposto
    Ho sentito che tamiya ha fatto uno scania a 3 assi...
    Konst ci potresti dare più informazioni?
    grazie mille!!!
    ciao!!!

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Ciao Andrea
    Si, la benna puo' ruotare à 360° se si monta l'opzione della testa porta-utensili girevole, che include un motore per la rotazione ed un raccordo rotante per i tubi idraulici.
    L'A922 è un bel modello molto ben costruito come tutti quelli di Leimbach e dispone di molti accessori come benne di varie dimensioni, pinze, martello idraulico,ecc.
    Ne puoi vedere un esemplare sulle pagine dei modelli d'occasione in vendita sul mio blog :
    http://rctrucksuisse.skyrock.com/17.html

    Non esistono attualmente altri modelli RC di escavatori gommati.
    Ultima modifica di Konst; 01/03/2009, 09:35.

    Lascia un commento:


  • Ttk
    ha risposto
    Ciao konst, vorrei, se possibile avere più informazioni riguardo il Liebherr A922 della Leimbach/Stahl, un pò di tutto in generale, anche riguardo al prezzo (se lo sai) e se la benna ruota di 360° o no (mi sembra di no dal fatto che le tubazioni sono fisse...
    e se c'è qualche altro produttore che ha escavatori gommati in catalogo... ti ringrazio anticipatamente... Andrea

    Lascia un commento:


  • Edoardocat
    ha risposto
    è semplicemente stupenda!!! sembra vera...
    complimenti alla carson!!!

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    ecco il Liebherr 634 di Carson in versione definitiva, da notare i cingoli dal nuovo disegno piu' agessivo ed il ripper posteriore a tre denti:

    Tra questa ed il Koppel le tentazioni il campo RC si fanno sempre più forti....

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    ecco il Liebherr 634 di Carson in versione definitiva, da notare i cingoli dal nuovo disegno piu' agessivo ed il ripper posteriore a tre denti:

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
    Senza contare che così, quando ci sono guasti o rogne varie, sai già dove e come metterci le mani....
    giustissima affermazione

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
    sopratutto se è venduto già montato, cosa molto richiesta (chissà perchè, quando poi 50% del piacere sta nel montarsi il proprio modello..)
    Senza contare che così, quando ci sono guasti o rogne varie, sai già dove e come metterci le mani....

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    personalmente a questo prezzo non lo comprerei, ma sopratutto perchè preferisco modelli auto-costruiti.
    Ma se consideri che in questi ultimi mesi sul mercato italiano si sono venduti diversi modelli MMT radiocomandati da 4000 euro e passa (!) forse potrà avere successo lo stesso. sopratutto se è venduto già montato, cosa molto richiesta (chissà poi perchè, quando almeno il 50% del piacere sta nel montarsi il proprio modello..)
    Ultima modifica di Konst; 12/02/2009, 09:22.

    Lascia un commento:


  • Luca88
    ha risposto
    Grazie, ma il prezzo non è troppo alto visto che non c'è l'idraulica

    Lascia un commento:


  • Konst
    ha risposto
    secondo le mie fonti, uscita ai primi del 2010 e prezzo fra i 1500 e 2000 euro. Ma come dice giustamente Aldo per ora sono solo voci di corridoio..

    Lascia un commento:


  • Aldo
    ha risposto
    Ho come il presentimento che prima della fine dell'anno non sarà commercializzato questo modello.
    Sul prezzo per ora non mi esprimo perchè ho sentito solo delle voci e anche abbastanza confuse.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Interessante, vedi mai che se esce in commercio non mi dia anch'io all'RC.....

    Però non ho capito una cosa: questa LR634 è realizzata in metallo o in materiali plastici pesanti simili all'ABS????

    Lascia un commento:


  • Luca88
    ha risposto
    Konst quanto puo costare la 634?
    Mi è sempre piacciuto avere un modellino radiocomandato, ma dato il costo ho rinunciato, forse con questa pala una speranza c'è.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X