Ecco un interessante immagine del prototipo insieme ad altri due modelli Wedico (il CAT 740 e 966 G) che permette di farsi un idea delle dimensioni del modello:
come si puo' vedere, il prototipo è già in scala 1:15, e non un modellino 1:50 come si diceva su altri forum poco informati.
un trucco da vecchio marpione: fai finta di vendere il depliant ad un euro e mezzo e ti fai una pubblicità gratis su Ebay. Credevo che TTM (negozio che ben conosco) non facesse di queste cose
Ciao Marcus, è solo materiale illustrativo del prototipo. Non credo che per 4950 euro ti diano un modello così scadente coi cingoli in gomma ed i pistoni finti...
Infatti rispetto ai modelli Wedico (vidi il dumper in funzione allo stand Caterpillar del Bauma....) questo mi sembra molto meno fedele all'originale.
Sono curioso di vedere laversione definitiva.
naturalmente bisogna tenere conto che si tratta di un prototipo 'semplificato' senza impianto idraulico (i martinetti sono simulacri) e con cingoli non definitivi.
Il modello definitivo lo vedremo solo fra qualche mese, e sarà presumibilmente all'altezza della produzione Wedico, in metallo e con impianto idraulico.
Ma sarà con impianto idraulico? Così a prima vista non sembra, poi i cingoli in gomma... sembra una versione "a buon mercato". Se hai qualche notizia in più, aggiornaci!
Per il momento, vi prego di continuare qui.....
A breve dovremmo riorganizzare la sezione modellismo dedicando anche uno spazio a quello che è RC.
Vi preghiamo solo di avere un pò di pazienza.
Grazie per l'intervento del moderatore.
Mi domando pero' se forse non sarebbe meglio aprire un soggetto dedicato ai camion RC come i kit della Tamiya?
sono modelli molto diversi dai modelli MMT idraulici radio-comandati dei quali abbiamo parlato finora qui....
ok... grazie mille per le info...
ma a differenza di quello a due assi è che questo ne ha solo tre, o ci sono altre differenze...
chiedo ai moderatori se in questo argomento si possa parlare anche de camion rc oppure se bisogna parlare solo di movimento terra grazie e scusate per il piccolo O.T. ciao!!!
Ciao Andrea
Si, la benna puo' ruotare à 360° se si monta l'opzione della testa porta-utensili girevole, che include un motore per la rotazione ed un raccordo rotante per i tubi idraulici.
L'A922 è un bel modello molto ben costruito come tutti quelli di Leimbach e dispone di molti accessori come benne di varie dimensioni, pinze, martello idraulico,ecc.
Ne puoi vedere un esemplare sulle pagine dei modelli d'occasione in vendita sul mio blog : http://rctrucksuisse.skyrock.com/17.html
Non esistono attualmente altri modelli RC di escavatori gommati.
Ciao konst, vorrei, se possibile avere più informazioni riguardo il Liebherr A922 della Leimbach/Stahl, un pò di tutto in generale, anche riguardo al prezzo (se lo sai) e se la benna ruota di 360° o no (mi sembra di no dal fatto che le tubazioni sono fisse...
e se c'è qualche altro produttore che ha escavatori gommati in catalogo... ti ringrazio anticipatamente... Andrea
personalmente a questo prezzo non lo comprerei, ma sopratutto perchè preferisco modelli auto-costruiti.
Ma se consideri che in questi ultimi mesi sul mercato italiano si sono venduti diversi modelli MMT radiocomandati da 4000 euro e passa (!) forse potrà avere successo lo stesso. sopratutto se è venduto già montato, cosa molto richiesta (chissà poi perchè, quando almeno il 50% del piacere sta nel montarsi il proprio modello..)
Ho come il presentimento che prima della fine dell'anno non sarà commercializzato questo modello.
Sul prezzo per ora non mi esprimo perchè ho sentito solo delle voci e anche abbastanza confuse.
Konst quanto puo costare la 634?
Mi è sempre piacciuto avere un modellino radiocomandato, ma dato il costo ho rinunciato, forse con questa pala una speranza c'è.
Lascia un commento: