Si sono radiocomandati ma non sono della graupner leggi il produttore: Hobby Engine poi a vederli cosi non sono certamente idraulici basta guardare il peso appena 2 Kg!!però per il prezzo che anno per diverirsi un po...!!
Ciao Max187, con il radiocomando che ho io che viaggia sulla frequenza dei 40MHz riesco a guidare il mezzo per tutta l'area del nostro percorso che misura 20m x 10m, chiaramente il mezzo non lo adepererai mai a 20m di distanza perchè se devi caricare un camion, gli ammacchi tutte le sponde, ehehehe....
Facendo delle prove, con la benna davanti alzo una bottiglia di acqua da 1.5l.
La pala fino ad adesso l'ho provata su sabbia e ghiaia, ma in futuro chissà che non la usi per scavare le fondamenta di casa mia...
Domattina ti so dire quanto pesa
Cavoli il radiocomando tira da abbastanza lontano...penso che l'impianto elettrico sia in miniatura per stare nelle dimensioni del mezzo....aspetto notizie sul peso....ah un ultima cosa mi sembra che hai detto che si possono bloccare i ponti anche questo è via radio oppure manualmente sul mezzo??!
ciao Max, la pala gommata pesa la bellezza di circa 7,5 Kg !! Su questa pala per bloccare i ponti, bisognerebbe agire manualmente, all'interno degli assali, bloccandoli con un perno o in qualche altra maniera. Cosa che a me piacerebbe fare per avere più trazione, ma evito per avere meno rotture possibili. Sul mio MAN F2000, ho i due ponti posteriori bloccabili dal radiocomando.
bhe....fai bene una rottura di questi modellini costa veramente cara...ma da quando l'hai comprato fino ad ora hai avuto problemi??cali di forza,di spinta,ingranaggi consumati,cose del genere!!
Penso che non sia facile trovare i suoi pezzi di ricambio..sopratutto se sono particolari come i pezzi della pompa!
Complimenti Nico...bel video,molto bello anchè il modellino e bravo l'opratore al telecomando,molto fluido nei movimenti anche con doppi pistoni sia alla benna che al braccio,l'idraulica deve essere precisa e ben regolata per effettuare dei movimenti cosi!
Ecco un video che mi ha lasciato scioccato per una settimana...guardate questo pazzo cosa ha costruito.....COMPLIMENTI,c'è da dire che possiede anche una discreta attrezzatura in casa,torio,trapano a colonna,fresa e penso che i pezzi particolari come la curvatura delle benne,del bracci e l varie rifiniture le ha fatte sicuramente fare...tanta tanta passione si ma anche tanti soldi a mio parere così sono davvero troppi!!!
certo che fa dei mezzi favolosi!!!e li vende pure...non oso immaginare i costi...chissà per quel liebherr quanto si è fatto pagare
ma si costruirà tutto lui?
Aspetta un attimo angelo....la pala e l'escavatore sono autocostruiti da lui personalmente penso in parte a casa sua e in parte in un officina,mentre quello che hai messo del video si è autocostruito,ma si tratta solamente di assemblare i pezzi,all'inizio del post abbiamo elencato alcune case che producono piccoli modellini idraulici,ti spediscono tutto a casa assemblati (e verniciati) o non assemblati sta a te il compito di prendere pezzo per pezzo e assemblarlo verniciarlo,decorarlo ecc ecc e quel modellino e ciò!
Ammazza.Io ho trovato un sito dove un liebherr gommato costa 240€. Il sito e' questo: www.stahl-modellbau.de
sicuro che costa solo 240 euro tutto l'escavatore? gli altri costano come minimo 1800 euro... se qualcuno è in grado di tradurre il testo affianco le immagini glie ne sarei molto grato....se costa veramente così poco facciamo un bell'ordine
sicuro che costa solo 240 euro tutto l'escavatore? gli altri costano come minimo 1800 euro... se qualcuno è in grado di tradurre il testo affianco le immagini glie ne sarei molto grato....se costa veramente così poco facciamo un bell'ordine
Purtroppo credo che il prezzo si riferisca alla sola lama apripista... il singolo accessorio e, se non ho capito male, a parte bisogna anche comperare il comando idraulico aggiuntivo...
quindi non meno di 350 euro per l'accessorio completo...
240 €uro è il prezzo della lama....
I modelli interi costano molto di più: un Liebherr R922 cingolato costa 3060 €uro in kit e 4060 €uro montato....
Datemo un'occhiata qui: http://www.stahl-modellbau.de/udp-000.html
Quei modellini costano veramente una follia e come se non bastasse bisogna imparare e anche alla svelta i loro limiti perche una piccola rottura di un semplice ingranaggi,perno o qualsiasi altra cosa costa mooolto moolto caro!
Ieri ho telefonato alla Gii Modellismo per informarmi e mi ha detto che non li vende piu' perche' costano una cifra.Mi ha dato una panoramica dei prezzi:
Ieri ho telefonato alla Gii Modellismo per informarmi e mi ha detto che non li vende piu' perche' costano una cifra.Mi ha dato una panoramica dei prezzi:
dozer liebheer €3.500
pala gommata €1.500
escavatore cingolato liebherr 922 €5.000
beh era veramente impossibile che costassero così poco...a quest'ora li aveva chiunque e non sarebbe stato cosi raro vederne e sorprendersi...addirittura per il 922 il prezzo dato da nico è stato pure alzato
io in un programma su un canale inglese avevo visto un signore che s'era costruito una ruspa, un dumper e uno scavatore r/c che sembravano veri!! a motore a scoppio...grossi 1metro e mezzo...tanto che a un certo punto c'era il signore seduto sul ribaltabile del dumper mentre lo conduceva...!!! :-)
Commenta