MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellismo MMT dinamico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    ciao sono anche io un appassionato di mezzi radiocomandati in scala 1:16 e ti posso dire che se cerchi bene li puoi trovare tranquillamente sui negozi di modellismo oppure li ordini su internet.se vuoi sapere qualche sito su cui trovi questi modellini radiocomandati basta che me lo dici tramite e mail e io te ne scivo più che posso.

    by man
    Ultima modifica di manuscania; 08/12/2007, 09:39.

    Commenta


    • #92
      Io ho contattato il rivenditore wedico di roma e mi ha detto che costa 3700 euro a scontare 10 per cento il modello dell pala della wedico che dite e tanto ?? se ne trova a di meno? magari da qualche altro negozio o prendendolo direttamente in germania?

      Commenta


      • #93
        Secondo me un e-mail a qualche rivenditore tedesco non sarebbe male,prova a sentire,risparmiare anche 50-80 euri è sempre buono no!

        Ciao
        Max187

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
          Secondo me un e-mail a qualche rivenditore tedesco non sarebbe male,prova a sentire,risparmiare anche 50-80 euri è sempre buono no!

          Ciao
          Certo che è sempre buono! Soprattutto se pensi che quei 50-80 euro possono finire nella cassetta per i fondi pro-ricambi, che servono sempre e non costano poco....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #95
            A questi modellini radiocomandati costosissimi c'è un'alternativa per chi gli piace costruirseli:provare a costruirne uno con base bruder e con una ricevente a 6/10 canali,servi potenti e regolatore elettronico per due motori. in modo che i movimenti li fai tramite i servi con corde e tiranti vari.io ad esempio in questo modo ci ho costruito il renault della bruder con i braccetti posteriori per sollevare i vari attrezzi della bruder

            Commenta


            • #96
              Certamente molti movimenti puoi realizzarli così...ma non in tutti puoi usare dei servi...poi servi=soldi...soldi=comprarlo gia fatto e idraulico!
              I servi come detto da te "potenti" minimo minimo 10-12Kg costano un occhio della testa e se cominci a usarne 3-4,più la ricevente 10 canali,piu i regolatori che vanno secondo il voltaggio e l'amperaggio più alto è più costa alla fine non credo che risparmi più di tanto...ovviamente tutto questo discorso e sempre riferito ad un modello che abbia un po di forza...almeno da muovere un po di terra no solo sabbia o segatura!
              Se poi interessa solamente movimenti e muovere al massimo segatura credo che con servi da 1-2 Kg te la cavi e forse forse non conviene per il costo eccessivo del trasmettitore!!

              A mio parere comunque meglio spendere un po di più ma comprare materiali buoni e modelli buoni sempre nel limite del proprio portafoglio!

              ciao
              Max187

              Commenta


              • #97
                'sera ragazzi, e da un secolo che non scrivo quì, io conosco abastanza bene, come vanno i modelli wedico, e se volete un consiglio conviene acquistarli in Germania, io acquisto quasi mensilmente qui www.modelltruckteile.de . Li troverete un certo ralf, il quale e sempre disponibile a rispondere a domande o a dare consigli, inoltre ha i prezzi wedico, più bassi del mondo. Sconsiglio vivamente di comprare materiale Wedico in Italia a Roma. Io sto realizzando un MANF2000 (fe600) 6*4, e tutti,e dico tutti i pezzi vengono dalla Germania.
                Se qualcuno ha domande o dubbi in merito chieda pure.

                Ciao Belli
                Simone

                Commenta


                • #98
                  Ciao simone scusa ma su quel sito che dici tu della germasnia quando si risparmia ?
                  Io lo visitato ce la pala cat a 3500 euro a roma ho telefonato mi costa sui 3300 euro risparmio 200 euro prenderlo in italia!
                  Poi scusa sempre nel sito ce una cat azzurra di alluminio a 200 euro ma e radiocomandata? non si capisce e tutto tedesco!! ciao

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da danilo74 Visualizza messaggio
                    Ciao simone scusa ma su quel sito che dici tu della germasnia quando si risparmia ?
                    Io lo visitato ce la pala cat a 3500 euro a roma ho telefonato mi costa sui 3300 euro risparmio 200 euro prenderlo in italia!
                    Poi scusa sempre nel sito ce una cat azzurra di alluminio a 200 euro ma e radiocomandata? non si capisce e tutto tedesco!! ciao
                    200 euro? Ti confondi con i suoi accessori... La pala costa 3500 euro e quella che hai visto tu è blu perchè è una personalizzazione. Il kit che io sappia (perchè con 3500 euro ti danno il kit di pezzi da montare...) te lo forniscono grezzo e poi te lo devi verniciare tu il modello. Duro da masticare il tedesco eh???
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • X Manuscania: in Germania i modellini dove li compri?

                      Commenta


                      • Perchè prendere a noleggio un bobcat per i lavori in giardino se si possiede questa....
                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                        Commenta


                        • ciao,
                          @ danilo, mi pare proprio strano che dall'importatore Wedico in Italia la pala costi cosi poco, sicuro 3300€???? comprende sia il kit elettrico che idraulico??

                          @nico-terex, la pala nasce gia verniciata colori CAT( con verniciatura a polvere), poi lui l'ha riverniciata blu. ed appunto per 200€ ti porti a casa solo le forche da pallet, e mi pare la campana per il traino post.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                            Perchè prendere a noleggio un bobcat per i lavori in giardino se si possiede questa....
                            http://www.bouwmachineforum.nl/forum...ic.php?t=12843
                            esatto!!
                            però ho la vaga impressione che quella carica di più di un bobcat...

                            Commenta


                            • Certo simone ho telefonato e cmq la pala e gia verniciata e cmq non e poco e sempre tanto io ne vorrei uno ma vorrei spendere intorno a 1500 2000 euro ..al max che e gia troppo son 4 milioni delle vecchie lire..

                              Commenta


                              • Se a qualcuno interessa un escavatore in scala 1:8 radiocomandato, questa potrebbe essere una buona occasione: http://cgi.ebay.de/Bagger-Massstab-1...QQcmdZViewItem
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Qualcuno sa qualche novità per il 2008 per i modellini dinamici?

                                  Commenta


                                  • Bisogna aspettare la fiera del giocattolo di Norimberga che si terrà a febbraio per notizie in merito. Pazienza ed aspettiamo....
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Fantastici modellini...peccato che sono tutti statici,sarebbero davver un bel capitale se fossero dinamici!!
                                      Gustatevi i video:http://www.doncampbellmodels.com/blog/video.html
                                      Ciao
                                      Max187

                                      Commenta


                                      • A vederlo rimango senza parole ......



                                        http://www.youtube.com/watch?v=NPMCw...eature=related
                                        Giorgio - MMT STAFF

                                        Commenta


                                        • Eh si senza parole..comunque un modello come quello è auto costruito o sono in commercio?

                                          Commenta


                                          • Qualcuno di voi mi potrebbe spiegare un po' di roba sulle pompe idrauliche e pistoncini
                                            che tipi ci sono? di che marche si possono trovare? quanto costano ?
                                            grazie in anticipo ... attendo vostre risposte

                                            Commenta


                                            • in effetti, per la mia personale esperienza, posso senz'altro consigliare a chi volesse avere un modello MMT radiocommandato, di costruirselo da sé.
                                              Quelli in vendita sono cari e per di piu' hanno quasi sempre impianti idraulici di scarsa potenza (10 bar o poco piu') mentre per scavare veramente la terra ce ne vogliono molto di piu'.
                                              a titolo di curiosità, alcuni dei miei modelli costruiti negli ultimi 20 anni:





                                              Commenta


                                              • mecojoni....complimenti davvero!!!! ma hai fatto tutto tutto tu?
                                                Andrea Luxxx797

                                                Commenta


                                                • Mamma mamma.............
                                                  Ultimamente mi affaccio spesso sul vostro forum. C'è da rimanere impressionati.....
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Caspita! Complimenti anch'io pensavo la stessa cosa. Sarebbe bello costruirne uno di sana pianta. Avrei in mente un bel mezzo. Il problema è come reperire i pezzi giusti.

                                                    Commenta


                                                    • In che scala è il 944 e quanto viene a costare un modello del genere....?Potresti postare la foto del radiocomando..?

                                                      Commenta


                                                      • Vi ringrazio per il vostro apprezzamento.
                                                        per rispondere all'ultima domanda, tutti i miei modelli sono in una scala compresa fra 1:13 e 1:16 , per essere compatibili con i camion RC che si trovano in commercio (Tamiya).
                                                        Non ho pero' una foto del radiocomando: ogni macchina ha il suo e sono in genere delle banalissime ed economiche Futaba F14 ,con questo tipo di modelli radio computerizzate e sofisticate (come si usano per esempio per gli elicotteri ed arei ) non sono indispensabili.
                                                        Per chi volesse vedere questi modelli in funzione, i video di ciascun modello sono qui:
                                                        http://www.youtube.com/user/rctruckclubsuisse

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Konst Visualizza messaggio
                                                          in effetti, per la mia personale esperienza, posso senz'altro consigliare a chi volesse avere un modello MMT radiocommandato, di costruirselo da sé.
                                                          Quelli in vendita sono cari e per di piu' hanno quasi sempre impianti idraulici di scarsa potenza (10 bar o poco piu') mentre per scavare veramente la terra ce ne vogliono molto di piu'.
                                                          a titolo di curiosità, alcuni dei miei modelli costruiti negli ultimi 20 anni:





                                                          Innanzitutto complimentoni per i fantastici modelli. Ma vuoi dire che scavano veramente?domanda da profano...
                                                          Dai

                                                          Commenta


                                                          • si, scavano veramente, con prestazioni paragonabili ai mezzi veri (ovviamente rapportato alla scala 1:15).
                                                            A mio parere, modelli di macchine movimento terra e gru idrauliche sono interessanti solo se possono riprodurre il lavoro di quelle vere. altrimenti sarebbe come un elicottero RC che non vola od una barcaRC che non puo' navigare...
                                                            per questo sono costruiti usando la tecnologia delle macchine vere: costruzione in acciao saldato al TIG,motori elettro-idraulici, impianti idraulici che possono produrre pressione sino a 30 Bar, elettronica di bordo con gestione dell'idraulica tipo "load sensing" ecc.
                                                            La costruzione con questi standard è un po' piu' complessa ma il divertimento è assicurato!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X