MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

WEDICO CAT 345d LME by wedico73

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • In attesa del servizo completo sugli scavi , vi lascio un accenno del sodalizio, creatosi
    insieme alla sorella maggiore
    CAT 951....vintage
    ..e stato un onore farla lavorare vicino al mio 345....



    prima pero' c'e dell'altro da pubblicare!

    Commenta


    • NON MI FERMO MAI.....


      Tempo fa mi son messo per capire quali fossero i limiti del mio 345, in fatto di trazione,
      la risposta ancora non e arrivata, il perche e da ricercarsi per vari fattori, ...
      fra cui una pedana magari che abbia tanto gripp, ..credevo che quella realizzata avesse tale gripp
      invece mi son accorto che non era cosi
      se notate nella fiancata della pedana c'e scritto 50°, in realta il cat l'ha superata benissimo, solo che volevo di piu, allora ho aggiunto un peso da spingere....
      una bazzecola....solo 12 kg ( cassa d'acqua!)....il cat quindi ha avuto problemi di gripp, per cui son dovuto scendere a 45° QUESTO LO DICO PER SINCERITA, .....
      Non sbaglio nel credere che con un buon gripp sarebbe salito senza problema alcuno anche sui 50 e piu gradi.....
      Verso la fine del video, quando l'acqua e vassoio fanno per cadere, si agganciano per un attimo sulla lama del cat, che pre grazia di Dio, e per il suo peso non rovina giu da una altezza di 15 metri.......ma il vidoe sapra meglio spiegare queste mie parole.......


      [YT]http://www.youtube.com/watch?v=a5PJLoURaLo[/YT]

      come detto non mi fermo mai....altri video in arrivo, il cat????
      lavora di brutto, ed e perfino piu contento di me,,,,,insieme a oggi siamo a 150 video.....

      Commenta


      • Qualche settimana fa , in occasione di uno scavo da costruzione vicino casa mia, mi son ritrovato a giocare e lavorare con accanto una 951 C...a cui.....ho permesso di lavorare niente pocodimeno che...vicino al super 345...
        intanto alcune foto del felice coppia di mezzi...!!!!














        in quella occasione mi san tanto divertito a scavare......spostare ....
        e.......scalare alla grande......una pendenza da paura!!!!!
        Il padrono del 951....e rimasto letteralmente esterefatto quando ha visto il super 345 al lavoro.....
        e sceso dal mezzo e de venuto ad osservarlo da vicino......non poteva CREDERE AI SUOI OCCHI.....
        TANTO SI E DIVERTITO!!!!
        ho fatto vari cortometraggi......
        CI CREDERESTE ? IL CAT CHE LAVORA SENZA FARE COSE STRANE???
        SI.....E VERO....AVVOLTE FACCIO ANCHE QUESTO!!!!

        intanto un aleggera scalata per sondare il terreno....molto franoso come si evince in alcuni momenti.....terra che frana anche sotto il cat.......meglio affrettarsi a cambiare aria....!!


        [YT]http://www.youtube.com/watch?v=Tiz51DvQ6zw[/YT]



        qui me la son filata di gran carriera.....stavo abbastanza in alto per
        rimediare danni!!!!

        Commenta


        • invece qui...mi son divertito alla grandissima......
          anche in questo caso ero abbastanza alto, circa 2 metri da terra.....ma smuovere zolle di terra , estirpare radici secche.....e far franare un po tutto il monte TERRA, .....non ha avuto prezzo....
          ho rischiato, ma ho goduto.........

          [YT]http://www.youtube.com/watch?v=vvyRRp3ApPQ[/YT]

          bello no????
          il pericolo e il mio mestiere......
          a presto con altri video.....!!!!

          Commenta


          • Bello!! attenzione a non farlo cadere giù dalla montagna!

            Commenta


            • in verita ALE....ho temuto un po....
              un volo da li sopra....non e proprio ....SALUTARE!!!!!
              grazie comunque.....
              a proposito....che fina hai fatto?????

              Commenta


              • ti scrivo in mp ho un paio di cose da chiederti!

                Commenta


                • letto!
                  perfetto!!!!
                  ALE, buona domenica!

                  Commenta


                  • Grazie anche a te!!
                    Ciao

                    Commenta


                    • Ciao amici.....quest'oggi vi propongo un video da urlo,,,,,,che penso non avete mai visto....
                      una scalata che io ho definito.....INFERNALE!!!!
                      non avete mai visto perche non credo ci siano dei matti come me che tirano il collo cosi spesso ai loro mezzi.....io sono dell'opinione che il mezzo va divertito e consumato....non ammuffire su qualche mensola come spesso mi e capitato di sentire!!!
                      Tornando a noi......quel giorno con l'amico della pala 951 C , ho fatto una scommessa lui diceva che non era possibile che io scalassi una tale pendenza.....che presumo visto anche la sua esperianza nel settore di circa 60 ° ....poi magari qualcuno che ha occhio mi correggera.....
                      -spianato il percorso....
                      -fatte alcune prove....
                      -indurito il terreno.....
                      e vai!!!!

                      in realta per alcuni secondi il 345 esce dalla vista della camera, il io per non tagliare il filmato ho lasciato tutto come era.....in vetta mi son aggrappato con la benna perche' la pendenza era troppo forte non ho voluto rischiare niente.....gli ultimi fotogrammi danno idea se non si fosse capito della altezza del tracciato e della sua pendenza.....
                      ....ma la cosa che piu mi ha colpito e stato il fatto che il cat non si e ribaltato all'idietro come succedeva sulla pedana ( forse era a 70° ??)....ma ha continuato imperterrito a scalare certo ho dovuto in un secondo momento abbassare proprio a terra la benna per controbilanciare il tutto....

                      il video sapra meglio spiegare le mie perplessita


                      [YT]http://www.youtube.com/watch?v=hQXi0iWaWdU[/YT]

                      a presto con miei filamti....
                      non mi farmi mai e neanche il 345!

                      Commenta


                      • A me pare che hai inclinato un pò troppo la videocamera.
                        Matteo

                        Commenta


                        • se hai ben visto cosa riesce a fare il bimbo.....non penseresti sta cosa qua.
                          e poi come avrei potuto....gli alberi dietro mi sembrano al loro posto....viceversa non dovrebbero essere inpendenza???
                          almeno credo.....
                          accetto felicemente anche questi commenti quando mi metto in gioco!
                          ciao!

                          ancora una cosa......dietro al cat, c'e un costone in primo piano.....che scende verso il basso riesci a vederlo???
                          se come dici tu avrei messo la camera inclinata , non avrebbe dovuto essere anche quel costone inclinato????
                          invece scende a strapiombo dritto
                          magari ci provero in futuro a inclinare la camera...vediamo cosa esce!!
                          ri-ciao e buona serata b225.....
                          Ultima modifica di CAT320; 14/10/2012, 21:46. Motivo: consecutivi

                          Commenta


                          • Non preoccuparti ho visto gli altri video e sono rimasto davvero stupito dalle potenzialità di questo 345!
                            La mia è solo un impressione guardando da 0:35 in poi quando inquadri la pendenza dal davanti, lì sembra anche meno di 45°.
                            Poi come dici anche te sulla pedana tendeva a ribaltarsi all'inietro, cosa normale vista la pendenza e la zavorra posteriore, anche in questo caso sarebbe dovuto succedere o sbaglio?
                            Matteo

                            Commenta


                            • ed e proprio qui che non mi spiego il perche'.!..
                              se vedi nel mio scrivere, gia da me sollevo il problema, ...
                              sta cosa qua mica l'ho capita???? boh!!!
                              sara' perche con la pedana parto da 0 e poi subito c'e la pendenza.....dando quel contraccolpo che fa cascare il mezzo all'indietro!
                              magari qui ci arrivo gia abbastanza in pendenza......evitanto il contracolpo,
                              e questo il motivo che ho.... anzi che mi avrei dato.......
                              in ogni caso ho motivo di ringraziarti per aver sollevato la questione, dando a me la
                              possibilita di parlarne .....
                              ti spetto allora per le prossime prove estreme.....quendo vuoi felice di discuterne con te!!!!
                              ciao Mattia.......

                              Commenta


                              • Sì probabilmente il motivo è quello che hai detto.
                                Certo aspetto altri video, sono davvero belli, devo farti i complimenti sia per il mezzo che ormai ha raggiunto un livello eccezionale di potenza sia per la grande inventiva e fantasia nell'usarlo nelle più diverse situazioni.
                                Potresti mettere una foto del radiocomando? I comandi sono proporzionali vero?
                                Matteo

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
                                  Sì probabilmente il motivo è quello che hai detto.
                                  Certo aspetto altri video, sono davvero belli, devo farti i complimenti sia per il mezzo che ormai ha raggiunto un livello eccezionale di potenza sia per la grande inventiva e fantasia nell'usarlo nelle più diverse situazioni.
                                  Potresti mettere una foto del radiocomando? I comandi sono proporzionali vero?
                                  Ti chiedo scusa B225, mi ero dimenticato della tua richiesta di curiosita sul RC, stasera provvedo a metterti qualche foto...
                                  scusami ancora ...se non aprivo per fare nuove postate non mi sarebbe tornato in mente!!!

                                  Commenta


                                  • ....DIS-ERBAMENTO......infatti si tratta di un erbacidio!!!
                                    questa volta il 345 e stato chiamato ad aprire un vargo in mezzo ad un a foresta di erbaccie molto ma molto antipatiche....
                                    il lavoro e diviso in 3 video....
                                    l'apertura del varo.....
                                    la continuazione...
                                    la chiusura lavori....
                                    Di una difficolta' davvero notevole, ho dovuto fare fronte a tutte le potenze del cat.....sia iDRAILICHE che di TRAZIONE per avere la meglio....sullle erbe!!!
                                    nel primo video si denota proprio la difficolta nello strappo tanto che il cat si tira e si alza sul di dietro per lo sforzo....
                                    proprio per dimostrare l'enorme sforzo fatto....ma questo verso la fine del primo video!!!


                                    [YT]http://www.youtube.com/watch?v=s9aToRXY6FA[/YT]

                                    questo video invece, vede il cat lavorare sia di idraulica che di trazione....e cosi tanta l'arba che per spostarla ci vuole un po' di ....moto

                                    [YT]http://www.youtube.com/watch?v=ulqWbuy7Hzw[/YT]


                                    il terzo ed ultimo video....chiusura deo lavori e pista aperta.......


                                    [YT]http://www.youtube.com/watch?v=GPBPNOGbw8M[/YT]


                                    e con questo si chiude la nuova triologia del 345.....un mezzo che davvero lavora sodo.....
                                    ed i 140 video pubblicati ne sono una prova!!!!
                                    a presto con altre novita!!!!!

                                    Commenta


                                    • Come promesso a te B225 ti posto le foto e qualche spiegazione del mio RC!
                                      trattasi di un modello GRAUPNER della serie MC-19S





                                      ..in realta questo RC non nasce come lo vedi, ma bensi molto piu povero all'origine, il e stato aumentato con altri moduli aggiuntivi per tenera testa alle numerevoli evoluzioni del cat 345!
                                      ti faccio una rapida spiegazione in merito...
                                      intanto i comandi son tutti proporzionali...



                                      con questo modulo NAUTIC, gestisco i led del braccio e della torretta separatamente, inoltre avvio/spengo il saund modul ( suono che riproduce il vero saund del 345 come hai ben ascoltato!)




                                      con questo modulo qui invece mi dedico ad altro.....
                                      il pulsante rosso che vedi e un selettore , in su la forza di 280 Ncm ai cingoli gia cosi fuori norma per potenze,.. mentre in giu, mi da 450 ncm.....quelli che ben si vedono nei video....

                                      il selettore subito sotto mi e l'on/off per il fumogeno.....

                                      i 2 selettori tondi mi danno invece modo di programmare i motori dei cingoli, di tararli a dovere,

                                      mentre il selettore in alto a destra quello con il punto nero, e il potenziometro dell 'idraulica chiuso e a 1 bar......tutto aperto a 25 bar....e nel mezzo le varie potenze come mi servono, per lopiu' in condizioni normali lavoro a 16-17 bar!



                                      qui abbiamo al centro gli slaiders, per i comandi dei cingoli, ....
                                      indipendenti fra loro che mi permettono di fare praticamente tutto, mentre in alcuni casi altri mezzi son controllati da un solo stick, limitando cosi i movimenti....( scelte ponderate comunque..)
                                      mentre sopra abbiamo 3 leve che mi gestiscono l'automazione del braccio , mi spiego in realta non so come si chiama, ma mette la macchina in automatico quando si lavora a moto perpetuo quando si carica un camion per esempio....fa tutto lei abbassa strappa e carica senza ache io intervenga.....con un solo gesto, funzione che il mi ingengere ha messo ma non mai usato!!!

                                      infine abbiamo sugli stick di sinistra
                                      su/giu = braccio principale
                                      dx/sx = torretta

                                      stick destra

                                      su/giu = secondo braccio
                                      dx/sx = apertura /chiusura benna

                                      e questo e tutto...sembra una navicella spaziale questo Rc, in realta e di una semplicita enorme...basta averlo 2 minuti per capirlo....

                                      a dimenticavo il display...



                                      tuttele info passano di li', tutto regolabile tramite i pulsantini digitali sulla destra in basso.......non s fuggie niente , dalla carica delle batt. , al modello in essere ( ne puo avere caricati fino a 20) ai trimmaggi dell valvole .....insomma un vero pc .....ma pensa che in giro c'e molto meglio.....se si vuole uno si puo sbizzarrirre alla grande!

                                      Spero di averti fatto cosa gradita amico B225, in questa spiegazione, ed anche ad eventuali curiosi,,,,,,
                                      a presto allora con altri video e novita sul 345!

                                      Commenta


                                      • Molto belli i video alle prese con le erbacce, per il cat era proprio una selva, e se l'è cavata molto bene!

                                        Grazie per le info sul radiocomando, molto interessante, non pensavo avesse tutte quelle funzioni.
                                        Però sugli escavatori veri il braccio principale è sul joystick destro e l'avanbraccio sul sinistro.
                                        Matteo

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
                                          Molto belli i video alle prese con le erbacce, per il cat era proprio una selva, e se l'è cavata molto bene!

                                          Grazie per le info sul radiocomando, molto interessante, non pensavo avesse tutte quelle funzioni.
                                          Però sugli escavatori veri il braccio principale è sul joystick destro e l'avanbraccio sul sinistro.

                                          grazie a te per interloquiare un po' su questi splendidi mezzi....
                                          in effetti era davvero una selva....me la son vista brutta davvero...
                                          ...riguardo le funzioni del mio RC, come detto sono tutte funzioni applicabili a qualsiasi Rc di una certa categoria....(piu costosi),
                                          e son tutto frutto del mio amico ingegnere che di queste cose ne mastica in continuazione, ....adesso giusto per dirne una sta modificando un "controller " della PS3 whiarless per adattarlo ad un dozer.....e sembrerebbe funzionare dalle prime prove!!
                                          ...infine e come dici tu....i comandi sono invertiti, per mio volere....,
                                          non sapendo quale configurazione doveva avere il mio mezzo gli ho dato queste direttive, che poi non ho voluto piu cambiare...ormai ci ho fatto polso!!!!
                                          a presto allora , altre novita incombono....

                                          Commenta


                                          • Realizzato un nuovo video.....
                                            trattasi della rimozione ed espianto di un alberello rinsecchito!
                                            un lavoraccio....a breve il filmato!!!

                                            Commenta


                                            • In realta ha fatto la prima figura dell'anno....

                                              Mi sono accorto solo ora che la prima parte del video manca..gia come succesomi un'altra volta,
                                              avro' cancellato per sbaglio il primo video....dove si vede il cat lavorare di brutto!!
                                              Trattasi del lavoro sporco quello dove girando intorno all' albero, ho faticato parecchio per liberarlo dalle radici, ...
                                              quasi quasi per stizza stavo cancellando anche questa seconda parte....poi ho riflettuto .....almeno vi lasci0 immaginare
                                              cosa ho combinato......
                                              in verita mi son divertito alla grande.....
                                              Tuttavia per non lasciarvi a bocca asciutta, spiego brevemnete cio che avevo fatto...
                                              .. trattasi di un abbattimento di un albero secco....( o quasi),
                                              posto in una posizione non troppo comoda per cui anche essendo sano, lo si sarebbe comunque estirpato...
                                              l'operazione e fatta con il cat , ho faticato parecchio....ma veramente parecchio....pe riuscire,
                                              ho quasi scaricato una ( delle 2 ) batterie lavorandoci quasi un ora.....a pieno regime.....
                                              il video e stato poi riassunto in un apiccola manciata di minuti, diviso poi in 2 spezzoni separati....
                                              salvando solo le fasi salienti.....

                                              Commenta


                                              • Nuovi martinetti per il CAT 345

                                                Ormai i martinetti del braccio del 345 sono un pò stanchi. Come detto in varie occasioni i martinetti originali del 345 non sono particolarmente robusti, se a ciò si associa la pressione alla quale la macchina lavora, si comprende come sia già tanto che durino da diversi anni.In effetti dopo averli torturati quasi 3 anni.....a quelle pressioni e giusto che si siamo rammolliti....
                                                gli ho tirato fuoritutto quello che avevano.....anzi ancor di più!!!!
                                                allo stato attuale dopo lultimo video di potenza fatto, dove alzavo più di 12 kg, si son piano piano indeboliti, ora con il braccio alzato in meno di 2 ore ...mi si abbassa del tutto ed e floscio nelle mani,....
                                                si inizia una nuova era di cambiamenti. x il 345.....ora i cilindri....poi sarà la volta di......
                                                Montero' due dei martinetti, del mio tuner ,appositamente realizzati per me sempre in accaio inox 100% con qualche piccola variante nella lunghezza, nella corsa utile e negli attacchi. Per il resto saranno uguali. Sono curioso di vedere il 345 con i due nuovi martinetti, spero che oltre alla coppia maggiore possano donare anche un tocco estetico più accattivante.
                                                .....

                                                Commenta


                                                • ecco........
                                                  per smontare i cilindri " andati", ho divuto smontare mezzo CAT....spostato fili, spostato alcuni aggeggi eletrici....un piccolo reattore nucleare...
                                                  rimosso la cabina con il pannellino .....
                                                  mah, chissa quanto rimontero il tutto....
                                                  vedremo poi comefare per rimontarlo.....








                                                  ..cilindri entrati in produzione.....ci vorra forse una settimana arriveranno..,.poi in seguito con la 634....

                                                  Commenta


                                                  • La fine dei bracci che scendono da soli.
                                                    La fine dei limiti di pressione.
                                                    La fine dell'olio che esce.
                                                    La fine della forma un po così.
                                                    La fine degli steli troppo sottili.

                                                    Fra l'anteprima di un lavoro e la sua conclusione passa spesso un bel pò di tempo, ma è tutto il tempo necessario per fare le cose in un certo modo.

                                                    Sulla traccia di quelli realizzati per la 634, sono interamente in acciaio Inox e cromato, calibrato, certificato per oleodinamica, ovalizzazione ed RA interno/estermo controllate, OR certificati 100 bar (> 100 con antiestrusione), con tutti i sistemi di guida e tenuta già discussi, incluse le soluzioni in tecnopolimeri, il sistema con immissione integrata alla guida e la semicamera anteriore ad espansione automatica.
                                                    Pressione di esercizio sino a 70 bar, sul 345 lavoreranno massimo a 28.

                                                    Per ottenere il nero di Wedico, molto intenso e lucido, il colorificio ha miscelato una base a due tinte. Il risultato è stato ottimo.
                                                    Anche qui si tratta di vernice bicomponente su fondo bicomponente asciugata nel mio artigianale forno.

                                                    Il primo test evidenzia movimenti più garbati e poderosi, ovvero più simili a quelli della macchina reale e forza aumentata (abbiamo mm. 1 in più sull'alesaggio).





                                                    .....a breve alcuni video test......

                                                    Commenta


                                                    • Alcune prove di movimenti liberi con i nuovi martinetti montati sul 345
                                                      E con pesi.
                                                      Kg. 10. 4 dischi da 2 + manubrio con anelli kg. 2.


                                                      In realtà il 345 con i nuovi martinetti solleva molto piu di 10 chili, ma non ho voluto spingermi oltre. Preferisco non sollecitare troppo la struttra del braccio e del supporto, .

                                                      La macchina lavora a 28 bar, con prestazioni brillanti offerte anche dai 14,8 volt, e comunque con enorme autonomia garantita dalla gestione idraulica e dai 10600 mAh disponibili.

                                                      Sono risultati molto soddisfacenti, specialmente in una macchina la cui idraulica lavora da 3 anni, senza mai aver cambiato nulla, e con i ritmi e le modalità chiaramente documentati nei miei tanti video ...
                                                      L'unico segno di vecchiaia lo hanno dato i martinetti originali, purtroppo non adattisismi a lavorare a pressioni elevate e con certi ritmi. Sostituiti i due del sollevamento, via via, quando necessario, realizzerò anche i restanti 2.


                                                      un piccolo test da laboratorio....

                                                      Commenta


                                                      • altro video...dove l'anfibio 345, non teme l'acqua.....
                                                        questo mi piace per la location....

                                                        [YT]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=znTX_PEdB2I[/YT]

                                                        Commenta


                                                        • Ciao Wedico sono nuovo del forum mi sto appassionando al tuo mezzo, vorrei più info in merito ti ho mandato un msg in privato, lo controlli e mi fai sapere?
                                                          Un saluto e buona giornata Gianluca

                                                          Commenta


                                                          • grazie Gianluca ho ricevuto il mess privato.

                                                            Commenta


                                                            • Questo il video dove una piccola prova era d'0bbligo, provare i cilindri del braccio principale autocostruiti interamente in acciaio INOX dal mio socio ,
                                                              certo con la pompa originale ancora leimbach.. buttata ora a 28 bar >...( se e quando si distruggerà provvederemo con una JUNG). .in ottimo stato grazie anche alle componenti elettroniche che ne hanno allungato la vita, fanno egregiamente il loro dovere.....cominciamo con questo...il sollevamento della 634 dal peso di piu di 10 kg....
                                                              in seguito vedremo di testarne i Limiti

                                                              [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yyeELEKqWH8[/youtube]

                                                              [YT]http://www.youtube.com/watch?v=yyeELEKqWH8[/YT]

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X