MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ok modificherò i messaggi, grazie per i consigli, l'alcad lo conosco, ma non l'ho mai usato e per sentito dire so che una volta steso sulla superficie non può essere passata con il lucido, e non può essere maneggiata, per il bare metal foil, ho visto applicazioni per cornici vetro etc etc, ma ricoprire una intera superficie come una cisterna non so se è possibile... mi informerò.
    l'effetto acciaio spazzolato che volevo intendere è questo, avvolte si vedoni i paraurti dei rimorchi con questo trattamento...



    Risposto al PM

    Altra domanda qualkuno di voi sa dove posso vedere come è fatto l'interno di un trailer per auto da corsa? eppoi tempo fa vidi un carro centinato della FRUTTA (nota firma di abbagliamento) percaso qualkuno mi sa aiutare dove posso rivederlo? ricordo che era rosa ed era molto particolare cosi è il priomo trailer che mi è venuto in mete da riprodurre....

    Esistono decal alternative per i mezzi o anche per i trailer?
    Ultima modifica di marchinos; 12/03/2008, 21:36.

    Commenta


    • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
      Per i tubi flessibili, io ho provato con i fili da 0,8 mm ricavati dal cavo di un mouse defunto, avvolti attorno ad un tondino da circa 3 mm , e poi messo sotto l' acqua calda, per mantenere la piega.
      Per i parafanghi, potresti provare con il bussolotto che ricopre i rotolini dei cerotti per bende, oppure i rotoli di teflon da idraulico.
      Ha gia un bordino, ed il diametro è abbastanza adatto:



      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
      Ottima idea, se hai altri consigli su come reperire pezzi di carrozzeria in maniera facile ed economica, sparali tutti che a noi non può far che bene


      @Marchinos: per il discorso decals c'è un post su questa sezione del forum intitolata proprio Decals ( o Decal ) che ti da già le riposte che cerchi

      Commenta


      • si forse è meglio che mi rileggo le 20 pagine ci metterò un pò... ma forse evito domande ripetitive...

        Commenta


        • Per tornare al discorso del kit 3833



          il trailer è uno Schmitz cassonato frigo con motore Carrier.
          C'è un solo fogliettino di decal che comprende le scritte della motrice e del motore frigo, però purtroppo ci sono solamente 3 targhe italiane di cui quella del trailer è anche sbagliata perché ha lo sfondo giallo e noi non siamo in Olanda o in Inghilterra

          La pubblicità sul trailer (quella del drago) è un adesivo di PVC, niente decal.

          Se volete posso mostrarvi le foto degli stampi, comunque non mi pare male come kit considerando anche il fatto che è anche l'unico Scania, non R, Comfortline ancora in commercio.

          Commenta


          • no non è per nullaun brutto kit, non lo riprodurrei mai così come da scatola ma hai gia il semifrigo li dentro con lo scania cabina bassa che come hai detto te inizia gia a essere poco venduto in giro, in più se lo vuoi più recente puoi sempre fare un serie r cabina bassa con il kit dello scania nuovo.
            per il discorso targa, non è sbagliato il colore, la targa del rimorchio è gialla, è sbagliata nella grafica, xchè è uguale a quelle del trattore, montre invece deve essere gialla senza bordini blu e solo le lettere nere, mi ricordo che nel canvas trailer era giusta tranne il colore delle lettere che era rosso e non nero.

            Commenta


            • per il discorso targa, non è sbagliato il colore, la targa del rimorchio è gialla, è sbagliata nella grafica
              Ah ecco, qualcosa di sbagliato c'era
              Comunque io l'ho comprato perché il tetto basso mi piace più del Topline inoltre è l'unico kit che riprodurrei così come è dentro la scatola perché quel trailer rosso con il dragone mi piace un sacco....punti di vista differenti!
              Considerando che con 40 euro ho preso un ottimo trailer e una buona motrice, direi che ho fatto un affare

              Commenta


              • Ciao ragazzi, sono Pildo, innanzi tutto voglio farvi i complimenti per le opere d'arte che ho avuto modo di vedere su questo forum.
                Io sono apassionato di camion, in passato ho costruito qualche modello 1/24.
                ora voi mi avete fatto tornare la voglia di fare qualcosa di nuovo. Qualcuno di voi sa se esiste in commercio un portacontainer estensibile tipo questo http://web.tiscali.it/multitrailer/body.htm (Flexitrailer)?
                Io ho cercato su internet, ma non ho trovato nulla.
                Grazie, Pildo.

                Incredibile, ho appena aperto la discussione ed ho già trovato qualcosa solo che è 1/50.
                Ultima modifica di mpj; 21/03/2008, 14:05. Motivo: uniti messaggi

                Commenta


                • Innanzitutto benvenuto
                  Per quanto riguarda la tua domanda la Italeri e Revell (praticamente le uniche due marche superstiti che commercializzano camion e rimorchi in 1:24 o 1:25 in kit di montaggio) non hanno mai prodotto niente del genere..la cosa che ci si avvicina di più sono i portacontainer da 40 e quello da 20..ma non sono estensibili.
                  Perchè non publichi qualche bella foto dei tuoi modelli ?

                  Commenta


                  • non so se la cosa ti può interessare perchè non si tratta si estensibili tradizionali, guarda qui:

                    www.liontoys.nl l'ultima novità che trovi sul sito.

                    quello vero lo trovi qui:



                    o anche

                    Commenta


                    • Grazie per l'aiuto
                      Sirxenos, il porta container da 40 dell' Italeri l'ho già, volevo qualcosa di più moderno, anche se per strada si vede roba più antica, io sono dell'entroterra genovese e ti garantisco che vedo rimorchi da mettersi le mani ai capelli. Non ho ancora pubblicato i miei modelli per due motivi: il primo è la vergogna perchè non sono all'altezza ( non è modestia), il secondo motivo è che sono momentaneamente incasinato col PC, comunque appena posso li vedrete.
                      Per Scania V8 The K rispondo che non è proprio quello che cercavo, però mi piace e non è detto che non lo ordini, prima però devo rimettermi nell'ordine di idee di farmi un posto in casa da adibire a laboratorio, per evitare di passare più tempo a tirare fuori la roba e a rimetterla a posto, che a lavorare al progetto.
                      Scusate la lunghezza del post.

                      Commenta


                      • Ciao a tutti volevo sapere se e qunado escono il famoso semi ribaltabile e lo Scania 620 Atelier della Italeri.Poi volevo anche informazioni su dove posso trovare i componenti in resina Kfs perchè ho guardato nel loro sito ufficile ma hanno tutte modifiche(cruscotto per esempio) con i loro canoni e quindi la guida a dx.Grazie

                        Commenta


                        • Più che un posto fatti una stanza con un tavolo grosso per lavorare e ai lati metti delle vetrine, una tua zona off limits per gli altri


                          Originalmente inviato da pildo Visualizza messaggio
                          , prima però devo rimettermi nell'ordine di idee di farmi un posto in casa da adibire a laboratorio, per evitare di passare più tempo a tirare fuori la roba e a rimetterla a posto, che a lavorare al progetto..

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da SCANIA V8 THE K Visualizza messaggio
                            Più che un posto fatti una stanza con un tavolo grosso per lavorare e ai lati metti delle vetrine, una tua zona off limits per gli altri
                            Buona idea, domani vado a comprare il filo spinato e le mine antiuomo

                            Commenta


                            • raga dove lo trovo il liquido dei freni per sverniciare il volvo?

                              Commenta


                              • Checco dovrebbero anche averlo i grandi centri commerciali..hanno olii di tutti i tipi e credo che si riesca a trovare anche quello per i freni..altrimenti in un centro di autoricambi (ma li ti spellano secondo me).
                                Comunque oggi prima di partire per il rientro ad Ancona, passeggiando nell'Ipercoop ho trovato questo giocattolone ovviamente made in china (11 Euro)..non so la scala ma non è lontana da dall'1:24..forse un pelo più grande ( da notare il raffronto con una penna).. che ne dite, con le opportune modifiche si può riutilizzare il gruppo miscelatore (si chiama così ) su un kit italeri per farne una bella betoniera ?

                                Commenta


                                • La botte la vedo un po sproporzionata su un kit italeri,puoi sempre provarla a modificarla dovresti rifare un po tutto...puoi sempre provare....

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                                    La botte la vedo un po sproporzionata su un kit italeri,puoi sempre provarla a modificarla dovresti rifare un po tutto...puoi sempre provare....
                                    Se riuscissi a trovare le dimensioni di una botte potrei rendermi conto di dove modificare le circonferenze...ma non riesco a trovare nulla..

                                    Comunque finalmente un altro mio corregionale oltre ad Enrico ^_^

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
                                      Checco dovrebbero anche averlo i grandi centri commerciali..hanno olii di tutti i tipi e credo che si riesca a trovare anche quello per i freni..altrimenti in un centro di autoricambi (ma li ti spellano secondo me).

                                      grazie della dritta proverò a cercare nei centri commerciali prima..

                                      Commenta


                                      • Dove posso trovare i colori di un motore Scania 144 530cv?? Se si potesse avere una foto sarei ancora più contento

                                        Commenta


                                        • gli Scania, dalla serie 4 in poi, hanno il motore dello stesso colore del telaio (cioè grigio molto scuro).

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
                                            Checco dovrebbero anche averlo i grandi centri commerciali..hanno olii di tutti i tipi e credo che si riesca a trovare anche quello per i freni..altrimenti in un centro di autoricambi (ma li ti spellano secondo me).
                                            Comunque oggi prima di partire per il rientro ad Ancona, passeggiando nell'Ipercoop ho trovato questo giocattolone ovviamente made in china (11 Euro)..non so la scala ma non è lontana da dall'1:24..forse un pelo più grande ( da notare il raffronto con una penna).. che ne dite, con le opportune modifiche si può riutilizzare il gruppo miscelatore (si chiama così ) su un kit italeri per farne una bella betoniera ?
                                            Oggi ho misurato il diametro maggiore del tamburo: 11,90 cm che rapportati in scala 1:1 è circa 2,85 metri di diametro.
                                            Sono riuscito solo a trovare dei dati tecnici di una betoniera CIFA da 12 mc che come diametro segna 2,35 metri.. ho uno scarto di soli 50 cm nella realtà che equivalgono a 2 cm di diametro in più in scala 1:24. Che ne dite ? inoltre esistono betoniere con una capienza maggiore di 12 mc nella speranza che siano leggermente più bombate e con un diametro che si avvicina di più al mio
                                            (2.85 metri) ?

                                            Commenta


                                            • Le betoniere anche con capienza maggiore non dovrebbero essere più bombate, ma solo più lunghe... Calcola che comunque i camion non superano i 2metri e 50 di larghezza, perciò nemmeno la betoniera può essere più larga di 2,40 / 2,50!
                                              www.webalice.it/m.pirola

                                              Commenta


                                              • Oggi sono andato a caccia alla borsa scambio di novegro.
                                                Niente di chè,quello che cercavo non l'ho trovato,c'erano si e no una cinquantina di kit,3/4 erano nuovi,poca roba interessante.
                                                Ho fatto comunque un po' di provviste.
                                                Semi frigo albatros
                                                la cisterna a 10 ruote
                                                semi frigo heller (questi 3 30 euro cad.)
                                                accessori italeri con gru e sponda (10euro)
                                                kenworth w900 revell con ribaltabile (40 euro)
                                                decals generiche(targhe,ecc) (una ventina di euro)
                                                Tutta roba presa nell'ottica di cannibalizzare i kit per creare modelli inediti,gruppi frigo,celle,ecc.
                                                Giornatina costosa,da aggiungere 50 euro di benza,8 euro di biglietto ingresso,2.50euro di parcheggio,10euro due panini e birretta,il pedaggio dell'autostrada e speriamo che non mi abbiano pinzato tutor e autovelox...

                                                Commenta


                                                • Ormai siamo già all'inizio del quarto mese del 2008...A quando lo Scania Atelier di Italeri??

                                                  Commenta


                                                  • E chi lo può dire,magari domani magari a novembre.
                                                    Lo aspetti per le decals?
                                                    A parte quelle sarà uno scania topline come quello già in catalogo.
                                                    Se vuoi personalizzarlo c'è l'impossibile come accessori in resina,l'avrai notato...

                                                    Commenta


                                                    • Anche a Novegro 8 euro per entrare??? Siam proprio tutti impazziti??? Almeno ne valeva la pena pagare tutti quei soldi???

                                                      Commenta


                                                      • Mah,ormai come ti muovi partono soldi a nastro.
                                                        Come già detto io ci vado per abitudine.
                                                        Anni fa ebay e internet non esistevano neanche nell'immaginazione piu'fervida.
                                                        Cosi'andare a novegro voleva dire trovare qualche vecchio kit,magari americano,di cui non sapevo neanche che esistesse.
                                                        Ora,botte di fortuna a parte,non ci trovo niente di interessante,pochi banchi,ancor meno quelli che hanno kit di camion,non piu'di 5 o 6,spesso con un solo paio di scatole.
                                                        Però è sempre bello fare un giro,vedere ragazze che cercano le barbie che magari han distrutto da piccole o 40enni in giacca e cravatta cui brillano gli occhi se trovano l'astronave di spazio 1999 o anziani che discutono di vagoni e locomotive.
                                                        E poi alla fine qualcosa si compra lo stesso,un paio di kit doppioni,un po'di decals,un catalogo dell'86,un libro,ecc..

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                          E chi lo può dire,magari domani magari a novembre.
                                                          Lo aspetti per le decals?
                                                          A parte quelle sarà uno scania topline come quello già in catalogo.
                                                          Se vuoi personalizzarlo c'è l'impossibile come accessori in resina,l'avrai notato...
                                                          Si lo aspetto per le decals...e per il telaio perchè voglio fare la cabina media,;provo anche se sono alle primissime armi:Ho visto le parti in resina nel sito kfs ma non riesco a trovarmi sul come ordinare e ho trovato tutte conversioni per il mercato inglese...non c'è qualche negozio anche on line ma che sia tedesco,belga,austriaco?

                                                          Commenta


                                                          • Lescrenier produce due tipi di tetto basso per Scania serie 4, il Comfortline



                                                            e l'Highline

                                                            Commenta


                                                            • Grazie...metterò mano al portafoglio tra un pò allora

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X