MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La discussione è giusta tranq
    Foto non ne ho e non ti saprei dirti nemmeno i colori però su questi sito,

    nella sezione tip&tricks ---> painting --> engine colors ci sono foto di come li ha colorati lui i motori e i riferimenti dei colori revell usati con le proporzioni.
    Ripeto non so quanto sono fedeli..aspetta qualcuno più esperto di me

    Byeeeeeeez

    Commenta


    • Modello stralis 1/24

      Salve a tutti, sono nuovo del forum, e come molti di voi sono appassionato dai modelli di camion in scala 1/24 della italeri e revell, (quando avrò un po' di tempo, metterò qualche foto delle mie creazioni sul forum).
      Poco tempo fa avevo saputo che l'Italeri avrebbe prodotto lo stralis, infatti era stato inserito nel catalogo 2008, ma adesso sembra che sia stato ritirato dalle novità. Dato che è un camion bello, vorrei autocostruirlo, ma mi servirebbero dei disegmi tecnici.
      Quindi, chiedo se qualcuno li possiede e se è disposto a passarmeli.
      Grazie

      Commenta


      • qualcuno sa se si riesce a mettere la cabina del turbostar sul telaio del MB 1850 LS eurocab?
        Ah qualcuno sa se un daf col muso vale qualcosa??
        Ultima modifica di logat682; 06/06/2008, 21:35.

        Commenta


        • Autocostruirsi un kit?
          Sei un mago della resina?
          Ti fai fli stampi da te?
          Auguri e facci sapere.
          Metter la cabina di un turbostar su un telaio mercedes sk?
          ???????????????????????????????????????????????
          A che pro?
          Si ottiene solo un ibrido senza senso.
          Daf NTT,in che senso vale qualcosa?
          E' realmente esisitito,le cabine erano quelle del magirus.
          Piu'che altro è stato esportato in africa e medio oriente.
          Qualche pezzo fu' immatricolato anche in NL-F-B-D.
          Italeri lo propose con cassone dumper e come trattore(il cattleman).
          Quest'ultimo,ricco di cromature e con uno sleeper all'americana,è realmente esistito,in esemplare unico esattamente come riprodotto dall'italeri.
          Fu'un modello da salone,poi veicolo dimostrativo,fu'venduto a un trasportatore che lo usava per trainare un semirimorchio trasporto cavalli da corsa.
          I quali pero'non apprezzavano molto la rigidità delle sospensioni 6x4
          Nel tempo passo'per diverse mani,gli fu'montata la meccanica del 3600,cambio'livrea,e lavora ancora oggi tirando un trailer ribaltabile.
          Al momento è impegnato nel cantiere dell'aeroporto di Eindhoven.

          Commenta


          • intendevo se il daf è un modello ricercato..
            per la cabina invece lo vorrei fare perche ho trovato un SK a quasi niente e una cabina del turbostar...

            Commenta


            • Originalmente inviato da Almogran Visualizza messaggio
              Poco tempo fa avevo saputo che l'Italeri avrebbe prodotto lo stralis, infatti era stato inserito nel catalogo 2008, ma adesso sembra che sia stato ritirato dalle novità. Dato che è un camion bello, vorrei autocostruirlo, ma mi servirebbero dei disegmi tecnici.
              Grazie

              Davvero interessante. Mi dispiace di non poterti aiutare con i disegni ma se trovo qualcosa ti farò sapere. Che materiali pensi di usare?
              Anche io ci speravo tantissimo nello Stralis ; anche come base per la trasformazione in Eurostar, visto che la cabina Eurostar della HA Models non si trova più

              Commenta


              • Logat,che intendi per modello ricercato?
                Comunque,se trovi kit incompleti,già costruiti o no,ramazza tutto e metti da parte.
                In questo hobby,non si butta via nulla,tutto puo'servire prima o poi,magari oggi non sai che fartene,ma in futuro chissà.

                Commenta


                • Scusate io sto cercando le sponde laterali dei kit Italeri N° 769 o 770:


                  Qualcuno di voi le ha? Sapete indicarmi dove trovarle?

                  Commenta


                  • Per le sponde devi recuperare i kit,magari già montati.
                    Un'altra fonte di cassoni aperti è il semirimorchio revell a 6 assi.
                    Il kit 747 è un buon kit perchè è un eccellente base per modelli modificati.
                    Su quel telaio si possono montare tutte le cabine volvo italeri,dall'
                    f12 all'fh prima e seconda serie,al transkit dellf88/89 di kfs,piu'gli altri transkit sempre di kfs che richiedono come donatore un telaio volvo,come ad esempio quello del ford transcontinental.
                    Poi c'è la cella,molto ben fatta,e il gruppo frigo da motrice,che italeri ha prodotto solo per quel kit.
                    Volendo ci si mette la sponda idraulica,e,chi ci riesce,il terzo asse.
                    Oggi ho finito la motrice frigo da fiori su fh16 ultima serie basata proprio su quel kit,ma niente foto che la digitale l'ho dimenticata sul camion.
                    Su quella base ho intenzione di fare un autotreno frigo su ford transcontinental.
                    E non sarebbe male un volvo f89 autotreno telonato linea europa medio oriente.

                    Commenta


                    • io invece ho iniziato oggi a montare il man F90 6x4... mi consigliate di lasciarlo bianco o lo coloro??
                      Ultima modifica di logat682; 09/06/2008, 00:11.

                      Commenta


                      • con particolare attenzione all' R500 di valliere al musone longline e al R500 di andersen..e il work in progres della biga man cabina corta...

                        Commenta


                        • Una domanda per tutti: I copri gomma di scorta...( quelli con la scritta pirelli ecc...) nella parte sotto sono pieni oppure sono a ciambella?? ne vorrei fare uno per il turbostar che sto' facendo.
                          Grazie per l'aiuto.
                          Ultima modifica di mpj; 14/06/2008, 20:08.

                          Commenta


                          • Io li ho visti pieni (aperti solo sopra). Bella idea!!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                              Io li ho visti pieni (aperti solo sopra). Bella idea!!
                              grazie mpj!

                              mi hai levato il dubbio!

                              Con che tipo di materiale lo realizzeresti?

                              ciao

                              Commenta


                              • mmm bella domanda... o stoffa con trama molto fine, oppure magari si potrebbe coprire di stucco direttamente la ruota, simulando qualche piega.
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Grazie per le idee, magari con un pezzo di nylon gia del colore desiderato...
                                  mo ce provo poi ti facci sapere.
                                  Buon modellismo ciao

                                  Commenta


                                  • Scusa CL77 .. non ho capito bene bene cosa hai intenzione di riprodurre..potresti mettere una foto dell'oggetto in questione ?

                                    Commenta


                                    • Italeri, ha "prodotto" una nuova versione per lo scania serie "R":

                                      A parte le decalcomanie, nulla di nuovo.

                                      Commenta


                                      • L'ho vista anch'io quella versione dello scania scuderia heisterkamp.
                                        Alcune perplessita':
                                        Al 99% il motore sarà il solito v8,quindi è un 340 solo nelle decals.
                                        Chi vuole adotti il motore 6cilindri:

                                        La livrea di quella scuderia,diffusissima in nord europa,è da poco cambiata:

                                        non sono sicuro,ma forse quel kit non è commercializzato dappertutto,ci fu'il precedente di uno scania 144 commercializzato solo in germania con livrea schenker.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
                                          Scusa CL77 .. non ho capito bene bene cosa hai intenzione di riprodurre..potresti mettere una foto dell'oggetto in questione ?
                                          Ciao, purtroppo non ho un album personale per cui non posso mettere le foto
                                          Si tratta di un rivertimento della ruota di scorta dei camionper proteggerla , di solito la ditta che comercializza le gomme ci mette il proprio logo, oppure la marca del camion oppure altre publicita..
                                          Per farti capire meglio, tipo quelle che si vedono sulle ruote di scorta nel sportello dietro nei fuoristrada..

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                            L'ho vista anch'io quella versione dello scania scuderia heisterkamp.
                                            Alcune perplessita':
                                            Al 99% il motore sarà il solito v8,quindi è un 340 solo nelle decals.
                                            Scrivi pure al100%.
                                            Strano motore, mi sembra un pò di fantasia.
                                            Le teste assomigliano a quelle del DSC9, ma la disposizione del turbocompressore e dei collettori è differente.
                                            Boh

                                            Commenta


                                            • Già,probabilmente si tratta di un 6cilindri dei primi 124.
                                              A chi interessa domenica prossima ci sarà a novegro la borsa scambio,purtroppo penso che stavolta per impegni non potrò andarci.
                                              Ho visto che sono state postate foto di moirans,io ne ho molte dell'edizione 2007,quella cui partecipò mpj,se volete le posto,c'era molta roba pregevole.

                                              Commenta


                                              • Vorrei portare all' attenzione di tutti i forumisti che il sito
                                                www.centrohobbymodel.com riferito ad un negozio di Alvignano di modellismo vario,
                                                non risulta essere molto affidabile, in quanto, allettato dai pezzi interessanti che ha in catalogo, tra cui un Eddie Stobart a 45 euro, uno Scania Millenium a 36 e uno Scania musone pure a 36, ho inviato un ordine con pagamento in contrassegno ( per fortuna!)
                                                più di un mese fa, ma a tutt' oggi nulla e nessuno si è fatto vivo, telefono a vuoto e nessuna risposta via mail.........occhio ragazzi che mi sembra proprio lo scherzo del mattone ! (visto che è dalle parti di Napoli.....)

                                                Commenta


                                                • Forse qui è il topic più adatto :

                                                  Progettino :



                                                  (sembra un miscuglio tra le istruzioni ikea e quelle lego contornate da disegno a mano libera e prospettive futuristiche )

                                                  Comunque il risultato è questo :




                                                  Tra legno, taglio e viti è venuto 22 Euro, ma solo perchè per pigrizia sono andato alla prima falegnameria che ho trovato vicino casa, sono sicuro che prendendo il materiale a OBI viene sicuramente di meno e il taglio è gratis..
                                                  Ora manca da prendere un foglio di plastica trasparente che vendono qui in parecchie ferramenta, viene un 8 euro a metroquadro e qui lo chiamano polycrystal o policrystal.
                                                  Ci rivestirò il lato frontale, quello superiore e i due laterali lasciando il lato posteriore aperto.
                                                  Sto pensando se appendere tutta la "bacheca", tanto il peso non è eccessivo.
                                                  Inoltre mi sto già attrezzando per l'illuminazione interna, che così di primo acchitto sarà fatta con led bianchi, posto negli angoli bassi vicino ai montanti di ogni piano e alimentato con un caricabatterie da cellulare o qualche altro trasformatore buttato per casa.
                                                  A presto delle nuove.
                                                  Spero sia utile a chi ha lo stesso mio problema di modelli montanti aggrediti dalla polvere.

                                                  Commenta


                                                  • info italeri

                                                    giorni fa' ho chiesto ad un tecnico della italeri perche' non producono modelli di camion tipo autocarro chiuso o autotreniRISPOSTA costi elevatissimi per gli stampi e moltissime ore di lavoro per la realizzazione morale della favola .......... accontentiamoci dei modelli che fanno e chiedo a voi cammionari chi produce modelli di autotreni o autocarri chiusi in kit grazie

                                                    Commenta


                                                    • L'Italeri faceva un DAF autrotreno e anche un Renault Magnum versione autotreno, entrambi telonati. Su eBay il Renault si trova e anche il DAF, ma hanno dei prezzi esagerati. Forse meglio comprare il canvas trailer e realizzare la motrice artigianalmente.

                                                      @Francesco
                                                      Io chiuderei dietro con un bel pannello di sughero di 2-3mm di spessore, una bella pennellata di mordente per scurire un pò quel legno chiaro come un limone e nei ripiani, nella costola verticale, metterei dei disegni di città, di strade, di porti, in modo da far stare i modelli nel loro habitat naturale

                                                      Non credo che facendo questo all'Oby si sarebbe risparmiato, anzi.

                                                      Commenta


                                                      • Salve a tutti quanti,
                                                        Per caso l'italeri, oltre agli scania, ha ristampato in limited il volvo f12 a tetto piatto??
                                                        di seguito vi metto il link dove ho visto la foto ma non essendo in una lingua da me conosciuta non saprei dire se e' vero oppure un foto montaggio...

                                                        Zabýváme se nezávislým ekonomickým poradenstvím v oblasti strategického řízení MSP v Karlovarském kraji a výukou cizích jazyků v Chebu.


                                                        Se qualcuno ne sa di piu... grazzie mille..
                                                        Ciao.

                                                        Commenta


                                                        • Bha anche io non ci capisco una mazza, però mi puzza di fotomontaggio per il semplice motivo che nei post seguenti a quello dove è stata pubblicata la foto vedo un pò troppe emoticons sorridenti e poche stralunate..spero mi sbagli

                                                          Commenta


                                                          • Sirxenos, mi sa che hai ragione! e' un fotomontaggio... ma sai, mi illudo facilmente
                                                            Speriamo che l'italeri riproduca le vecchie glorie!
                                                            Complimenti per l'opera ingegneristica!
                                                            Oltre che costruire i modelli gli fai anche la casa... praticamente sono anni luce dietro di te...

                                                            Commenta


                                                            • Niente Volvo F12.

                                                              Anche se conosco poco il polacco, a proposito del volvo in quel topic si dice che è un pesce d'aprile, infatti la foto è stata postata il 1° aprile.
                                                              In Polonia sono molto in voga gli scherzi del primo di aprile.

                                                              Comunque, a proposito di vecchie glorie, rivedrei volentieri il 190 cowboy, lo scania 142 road train come quello che sto montando e che mi è costato un occhio su ebay e infine il rimorchio Canvas trailer, magari un po' aggiornato, così chi si diletta a modificare i trattori per farne motrici avrebbe meno problemi su cosa attaccarci dietro

                                                              Ultima cosa: tra le novità Italeri vedo sempre più vecchie riedizioni o scatole che sembrano nuove ma fondamentalmente sono recuperate da vecchi modelli e non solo nel settore camion; mi sembra un forte segno di crisi, spero di sbagliarmi

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X