MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao Fabry77,

    Me lo immaginavo che era un bidone...

    Per quello che riguarda i limited dell'italeri ben vengano! meglio che ristampino quelli vecchi che ne facciano di nuovi con il new-concept...
    Per quello che riguarda la crisi, sicuramente la sente anche italeri...
    Per curiosita, in che paese lo hai trovato lo scania autotreno?
    Non mancare con le foto!
    Buon modellismo ciao

    Commenta


    • Ciao Aerodyne, mi son lasciato tentare ad acquistare il motore 6 cilindri Scania della Lescrenier.......boh a parte che son quattro pezzi in croce e non c' è nemmeno uno straccio di schema su come adattare i collettori del turbo ecc.. vorrei sapere : quali modelli montavano questo motore? Più sopra qui dici che lo monta l' R143? altri modelli? grazie per la risposta

      Commenta


      • Secondo mè è una copia approssimativa del motore del P94.

        Commenta


        • Originalmente inviato da Federix Visualizza messaggio

          @Francesco
          Io chiuderei dietro con un bel pannello di sughero di 2-3mm di spessore, una bella pennellata di mordente per scurire un pò quel legno chiaro come un limone e nei ripiani, nella costola verticale, metterei dei disegni di città, di strade, di porti, in modo da far stare i modelli nel loro habitat naturale
          Bella idea.. Me le stampi tu le foto ?

          Commenta


          • Ragazzi scusate sono un caprone,come faccio a mettere foto dei miei modellini qua dove sciviamo messaggi?grazie per l'attenzione
            gabriele

            Commenta


            • Ciao Gabriele, qui c'è la spiegazione su come inserire le foto:



              Le foto però mettile nell'apposita discussione, cioè qui:



              Ciao!
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • grazie mille,sono riuscito a farlo:



                Gabriele

                Commenta


                • Ciao ragazzi, vorrei segnalare alla vostra attenzione questo sito:

                  http://www.artecolormodellismo.com

                  Nella sezione camion (sia Italeri che Revell) hanno in listino alcuni pezzi ormai fuori produzione, i prezzi non sono tra i più bassi che abbia visto, ma dato che si parla di pezzi fuori produzione...
                  Io mi sono preso lo Scania R 143 topline (kit n° 792), magari un colpo di telefono per sentire se i pezzi sono ancora disponibili a magazzino vale la pena di farlo!!!

                  Ciao!!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da DAX Visualizza messaggio
                    Io mi sono preso lo Scania R 143 topline (kit n° 792)
                    LoL lo stesso che sto montando io ora..lo sto facendo motrice telonata ma le difficoltà che ho avuto per montare la cabina di questo kit non le avevo mai trovate..bho..

                    Commenta


                    • DAX scusa ma i kit di modelli scritti in grassetto o in minuscolo sai mica se c'è diffrenza cioè disponibili o no?grazie

                      Ragazzi buona sera,volevo un consulto,sto montando il kit italeri 3835 Cargo Trailer,le decal che servono per realizzare il telone sono più corte sia ad inizio rimorchio sia che in fondo,avete qualche consiglio?grazie a tutti

                      ragazzi a chi interessa:

                      Ultima modifica di mpj; 07/07/2008, 22:09. Motivo: Uniti messaggi consecutivi

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Gabriele85 Visualizza messaggio
                        DAX scusa ma i kit di modelli scritti in grassetto o in minuscolo sai mica se c'è diffrenza cioè disponibili o no?grazie
                        Credo che quelli scritti in neretto siano i nuovi inserimenti.....

                        Commenta


                        • Salve ragazzi!!
                          Spero mi possiate aiutare, sto' costruendo il mitico turbostar, percio, sono a chiedervi se avete delle dritte oppure foto dei supporti degli spoiler laterali, quelli dietro alla cabina. Li vorrei auto costruire per dargli un po' piu di realismo.

                          Poi, per chi lo ha gia montato, non vi sembra che il paraurti anteriore sia sproporzionato? cioe' troppo largo rispetto alla cabina?

                          grazie mille

                          Commenta


                          • Il paraurti, è troppo "piatto", e spigoloso, dovrebbe essere un pò più bombato.
                            Per quanto riguarda la larghezza, (prima che mio padre andasse in pensione, una decina di anni fà), avevo preso un pò di misure a quello vero, e mi sembra che fosse giusto.
                            Anche il tetto, è un pò troppo schiacciato sui lati, poi le griglie sui vetri psteriori, dovrebbero avere una barretta in più; il gradino subito sotto la porta è poco profondo, i parafanghi sono un pò troppo massicci, e sono montati troppo in basso.
                            Per elencare tutti i difetti, ci vorrebbe mezza giornata.

                            Commenta


                            • Ciao io ho fatto il 190/48 scuderia ferrari della revell e mi sembra che questi difetti qua non li abbia poi mi posso sbagliare qualche difetto lo avrà ma rispetto alla italeri mi sembrano molto meno...

                              Commenta


                              • Credo che anche gli stampi del turbostar siano identici, sono pigri sia quelli della revell che della italeri e si rivendono i progetti a vicenda..

                                Commenta


                                • Grazie mille per le risposte ragazzi..

                                  gabriele85,come dice sirxenos, il TB revell e' Italeri sono gli stessi stampi.. cmq grazie per la risposta.

                                  Buon modellismo a tutti

                                  Commenta


                                  • Ok ragazzi allora mi affido a voi che ne sapete di più,credevo che le due ditte avessero i propri stampi scusate

                                    Commenta


                                    • Ragà ma che fine ha fatto Aerodyne ? Sono quasi 3 settimane che non posta più..qualcuno ha sue notizie ?

                                      Commenta


                                      • E' in ferie...direzione Grande Nord...l'ha scritto nel thread dove tiene il diario dei suoi viaggi settimanali....
                                        ciao
                                        ACTROS
                                        "CB COMINO"

                                        Commenta


                                        • Ah ok..beato lui

                                          Sono le 3 e mezza passate e ho appena finito di montare i led alla bacheca..
                                          queste sono due foto fatte al buio senza flash con un modello su..magari appena la sistemo meglio ne faccio qualcuna più decente perchè sto un pò spento a quest'ora...



                                          Non male l'effetto "lampioni" che da vero ?
                                          Ovviamente manca il fondo della bacheca..e il polycristal tutto intorno per evitare il problema polvere..

                                          Commenta


                                          • Davvero un bel lavoro!
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • Bellissima Sirxenos!!!! Ma... se magari rifai due foto piu grandi...

                                              Commenta


                                              • Come due foto più grandi.. ma ci hai cliccato sopra ? sono 1024 x 768

                                                Commenta


                                                • Che mistero... ora le vedo!!

                                                  Quel mercedes e' uno spettacolo!!!! come mi garbano i camion " alla vecchia" !!
                                                  Il TurboStar e' finito?? su via diamoci da fare!!!

                                                  Grande!!

                                                  Commenta


                                                  • Non ci si può credere..stanotte fino le 4 per mettere le luci, oggi mi sono messo a fare la basetta con i componenti per non lasciarla sulla breadboard..finito tutto, scottato anche con il saldatore il pollice...e tac.. il trasformatore tira le cuoia e non ne vuol sapere di outputtare..che poi uno non si deve incazzare..

                                                    Commenta


                                                    • Sirxenos, scusa se faccio il pignolo...la vetrinetta è un'ottima realizzazione, luci comprese, ma per un modellino penso che la disposizione delle luci possa anche servire ad enfatizzare alcuni dettagli.
                                                      Ad esempio un paio di LED sotto il modello e puntati verso l'alto non possono esser utili per illuminare il sottoscocca così da risaltarne le eventuali ottime finiture?
                                                      ciao
                                                      ACTROS
                                                      "CB COMINO"

                                                      Commenta


                                                      • Il discorso che fai te non fa una piega, il problema è che per mantenere i costi relativamente bassi (altrimenti la prendevo già bella che fatta), ho preso dei led ultraluminosi bianchi comuni.
                                                        Il problema principale dei led è però, ahimè,il ristretto cono di luce che fa (circa 20 gradi per quelli comuni).
                                                        Quindi mettendo un led ad una distanza di 2 cm dal punto che si vuole illuminare, illumini praticamente 2 cm^2 o anche meno (conto mooooolto approssimativo perchè non ho voglia di mettermi a fare calcoli per calcolare la superficie di una sfera con al centro il led ).
                                                        Già ad una distanza di una 30ina di cm hai notato nelle foto l'effetto lampione che fa ? Immagina a 2cm

                                                        Quindi il discorso diventa:
                                                        1 - mettere più di una 30ina di led sulla base di ogni mensola
                                                        2 - usare led con cono di luce maggiore (120 ° o 170 ° ad esempio),
                                                        In ambedue i casi però i prezzi mantenuti bassi fino ad adesso lievitano come un panetto di lievito di birra al sole

                                                        La mia necessità era quella di avere un posto riparato dove poter esporre i modelli senza che prendessero eccessivamente polvere, il discorso luci è solo uno sfizio mio in quanto quella vetrina in tutto starà accesa 2 ore l'anno complessivamente

                                                        Comunque grazie lo stesso dei consigli

                                                        Commenta




                                                        • che ne pensi di questa?devo sempre finirla...però non mi sembra male,secondo voi?
                                                          ADESSO SI VEDEEEEEEEE????
                                                          Ultima modifica di Gabriele85; 30/07/2008, 18:12.

                                                          Commenta


                                                          • MMh..non se vede nulla..ritenta sarai più fortunato..

                                                            Commenta


                                                            • Prima di titto un saluto a tutti!!!
                                                              Proprio stamattina mi è arrivato il kit italeri del turbostar. Premetto che è il mio primo modello che acquisto quindi non so da dove cominciare e dove mettere le mani. ho letto un po sul forum ma mi sono solo confuso le idee ed ho paura di commettere degli errori irriparabili!!!!!!! Vi chiedo se gentilmente qualcuno può indirizzarmi su cosa fare: come verniciare se prima o dopo l'assemblaggio, che tipo di vernice da utilizzare, il codice della vernice del telaio rosso iveco, il tipo di colla da utilizzare.....!!!!!
                                                              Vi ringrazio anticipatamente un saluto a tutti!!!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X