MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vi ringrazio tutti per gli utlissimi suggerimenti

    Commenta






    • raga fatemi sapere che ne pensate di come sta venendo il volvo FH12(version2) grazie

      Commenta


      • Originalmente inviato da Gabriele85 Visualizza messaggio




        raga fatemi sapere che ne pensate di come sta venendo il volvo FH12(version2) grazie

        mi sembra che il colore dei motori volvo sia un pò più spento, simil scania, ma mi sa che le foto non rendono veramente

        Commenta


        • si questo colore è leggermente piu vivo ma ti assicuro(lavorando in una officina volvo)che è molto verosimile il motore,per il telaio il colore è azzeccato in pieno

          Commenta


          • Ciao, se qualcuno ha dei mozzi skf per gli scania, mi potrebbe dare le misure di:
            1)lunghezza totale
            2)lunghezza della parte finale del mozzo, quello che distinguei mozzi scania, TQ-H4


            Esiste anche questo tipo di mozzi?


            Questo è un disegno fatto da me dove ci sono segnate le misure da effettuare


            Se qualcuno non ha niente da fare e mi fa le misure mi fa un favore

            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
            Ultima modifica di PIC_90; 30/08/2008, 14:21.

            Commenta


            • Scuate il doppio post ma qualcuno mi può aiutare

              Commenta


              • mi è appena arrivato di conversione Italeri n°776 e nel lato della scatola vi è scritto che ulteriori pezzi si possono trovare nel kit 764, considerato che ho visto che esistono altri kit come ad es. il 720, sapreste dirmi quanti kit di conversione ha prodotto la Italeri e magari dove vedere le stampate o leggere i preziosi pezzi che vi sono dentro?

                Commenta


                • che sappia io ne ha prodotto 2 versioni differenti:

                  -776 che è quella con la gru e la sponda posteriore
                  - 720 che è quella con i due autisti.

                  Commenta


                  • C'era anche il kit n.764,uscito di produzione anni fa,sta diventando difficile da trovare.
                    Era composto da tre stampate,una era cromata,e da un foglio di decals.
                    Alcuni pezzi erano interessanti,altri pressochè inutili,belle le decals.
                    C'erano portapacchi,2 scalette,insegna sopratetto,spoiler universale,spoiler e parasole scania serie2,pupazzi michelin e olandesi,pala,scopa,secchio,attrezzi e utensili vari,scarichi verticali,copricerchi,trombe di due tipi,luci sagoma a goccia stile usa,un bullbar,piastre mandorlate,specchi,cassetti,2 figurini di autisti,ecc.
                    Le decals comprendevano targhe usa,etichette adr,targhe tir,ecc.

                    Commenta


                    • Mozzo Scania

                      Originalmente inviato da PIC_90 Visualizza messaggio
                      Ciao, se qualcuno ha dei mozzi skf per gli scania, mi potrebbe dare le misure di:
                      1)lunghezza totale
                      2)lunghezza della parte finale del mozzo, quello che distinguei mozzi scania, TQ-H4


                      Esiste anche questo tipo di mozzi?


                      Questo è un disegno fatto da me dove ci sono segnate le misure da effettuare


                      Se qualcuno non ha niente da fare e mi fa le misure mi fa un favore

                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                      Qualcuno mi potrebbe cortesemente aiutare??

                      Commenta


                      • Innanzitutto benritrovati, finalmente ho finito di fare il trasloco e sono di nuovo in carreggiata...oltretutto essendo stato in Germania in vacanza solo dio sa quante ispirazioni ho avuto
                        Tornando al discorso dei kit accessori, del kit 776 se non vado errato ne sono uscite due versioni, una con i pneu di gomma e una con i pneu di plastica


                        Auf Wiedersen

                        Commenta


                        • Esatto, io ho quella con le ruote in plastica col battistrada a zig-zag (molto superficiale).

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da PIC_90 Visualizza messaggio
                            Ciao, se qualcuno ha dei mozzi skf per gli scania, mi potrebbe dare le misure di:
                            1)lunghezza totale
                            2)lunghezza della parte finale del mozzo, quello che distinguei mozzi scania, TQ-H4


                            Esiste anche questo tipo di mozzi?


                            Questo è un disegno fatto da me dove ci sono segnate le misure da effettuare


                            Se qualcuno non ha niente da fare e mi fa le misure mi fa un favore

                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                            Io purtroppo non ne ho in casa, ma spero che qualcuno qui sul forum possa darti una mano!
                            www.webalice.it/m.pirola

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                              Esatto, io ho quella con le ruote in plastica col battistrada a zig-zag (molto superficiale).
                              Io ambedue e a me inoltre cambia anche il colore della stampata della gru..

                              PIC mi spiace ma nemmeno io ne ho di mozzi scania a casa

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da PIC_90 Visualizza messaggio
                                Qualcuno mi potrebbe cortesemente aiutare??
                                salve a tutti mi chiamo denis e vorrei dare le misure di cui ha bisogno PIC90:
                                partendo dalla parte più alta per come è disegnato abbiamo un primo pezzo cilindrico di 2,73mm lineari poi inizia il cono che è 2,46mm lineari, quindi in totale abbiamo 5,19mm lineari (tieni conto conto che il diametro del primo pezzo è 3,35 quindi questo diametro è per i 2,73mm lineari; dopo di che parte il cono dal medesimo diametro a 6,18mm);
                                la parte su cui stanno i bulloni e quindi dove finisce il cono, è una rondella di 1,09mm lineari e con un diametro pari a 9,33mm;
                                poi abbiamo un cilindro di 6,40mm lineari per un diametro pari a 8,93mm;
                                un'ulteriore cilindro, che è il centraggio del cerchione, ha una misura di 1,50mm per un diametro di 10.74;
                                abbiamo, infine, l'ultimo pezzo, la campana che misura 11,38mm lineari ed ha un diametro pari a 16,70.
                                se vuoi fare una finezza in più alla fine della campana nella parte più bassa del tuo disegno per interdeci, lascia 1mm di bordo per un diametro di 17,94mm senza aggiungere il millimetro alla precedente misura totale della campana cioè 11,38mm lineari.
                                non credo di esser stato molto chiaro ma se guardi l'immagine sul sito di KFS forse ti rendi conto meglio dei riferimenti che ti ho dato.
                                salute a te PIC90 ed agli altri utenti. .Denis.

                                Commenta


                                • Ciao Denis e benvenuto,
                                  Ma... i modelli esposti sul sito di galeotti sono i tuoi?
                                  Buona permanenza e buon modellismo

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da cargo Visualizza messaggio
                                    salve a tutti mi chiamo denis e vorrei dare le misure di cui ha bisogno PIC90:
                                    partendo dalla parte più alta per come è disegnato abbiamo un primo pezzo cilindrico di 2,73mm lineari poi inizia il cono che è 2,46mm lineari, quindi in totale abbiamo 5,19mm lineari (tieni conto conto che il diametro del primo pezzo è 3,35 quindi questo diametro è per i 2,73mm lineari; dopo di che parte il cono dal medesimo diametro a 6,18mm);
                                    la parte su cui stanno i bulloni e quindi dove finisce il cono, è una rondella di 1,09mm lineari e con un diametro pari a 9,33mm;
                                    poi abbiamo un cilindro di 6,40mm lineari per un diametro pari a 8,93mm;
                                    un'ulteriore cilindro, che è il centraggio del cerchione, ha una misura di 1,50mm per un diametro di 10.74;
                                    abbiamo, infine, l'ultimo pezzo, la campana che misura 11,38mm lineari ed ha un diametro pari a 16,70.
                                    se vuoi fare una finezza in più alla fine della campana nella parte più bassa del tuo disegno per interdeci, lascia 1mm di bordo per un diametro di 17,94mm senza aggiungere il millimetro alla precedente misura totale della campana cioè 11,38mm lineari.
                                    non credo di esser stato molto chiaro ma se guardi l'immagine sul sito di KFS forse ti rendi conto meglio dei riferimenti che ti ho dato.
                                    salute a te PIC90 ed agli altri utenti. .Denis.
                                    Cavoli che precisione, misure in mm con 2 cifre decimali?
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • Ciao denis,welcome.
                                      Sei il denis apparso sui giornali con lo scania di fustinoni e il volvo f12 o f16 autotreno trasformato in 6x2?
                                      Se si compliments.
                                      Se vuoi e/o puoi posta le foto delle tue opere,saranno graditissime.
                                      Piccolo o.t.
                                      Oggi sono andato alla borsa scambio di novegro.
                                      Anche stavolta benzina sprecata.
                                      Fiera fiacca,poca roba,pochissima,e quel poco che c'era a prezzi alti,piu'che in negozio.
                                      Bleah!
                                      Non ho preso neanche un kit di camion,mi son consolato con tre vecchi kit(ma nuovissimi,intonsi)che risalgono a piu'di 20anni fa di auto 1/24 prodotti dall'oramai scomparsa Esci.
                                      A 15euro l'una(prezzaccio)mi son portato a casa una bmw m1 e due mercedes 450slc da rally.
                                      C'è nessuno che ogni tanto costruisce anche qualche auto?
                                      Fine o.t. ciauz.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                        C'è nessuno che ogni tanto costruisce anche qualche auto?
                                        Fine o.t. ciauz.
                                        Eccomi qui!!! ho cominciato proprio con le auto per passare poi alle moto, ai mezzi militari e ai camion...beh, AL camion, visto che finora ho messo mano solo al kit del Mercedes e non l'ho ancora finito!!
                                        Per il prossimo lavoro sono indeciso se fare un altro camion o se variare e provare a cimentarmi nella costruzione di una 037 in versione stradale o magari finire la mitica S4 che avevo iniziato più di un anno fa!

                                        Commenta


                                        • Si sono quel Denis, rinnovo i saluti a tutti e grazie per l'invito a mandare le foto dei miei modelli. Cifre a due decimali sì ma è molto semplice avendo un calibro digitale, a mio parere fondamentale per tagliare una volta sola un pezzo ed essere, diciamo, più tranquilli. Ed un complimento a tutti voi che mostrate molto interesse ed impegno per la realizzazione dei vostri modelli.
                                          Grazie per i complimenti e spero di trovare un attimo per mandare le foto dei miei modelli a presto e un buon modellismo a chiunque lo pratichi con passione.
                                          .Denis.

                                          Commenta


                                          • ciao ragazzi!ho appena finito il mio actros italeri kit 3824.
                                            ora cercavo un semi rimorchio di agganciarci.cercavo un pianale un pianale o una vasca, ma non ho trovato niente in giro in scala 1:24.
                                            potete aiutarmi?
                                            grazie mille

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da cargo Visualizza messaggio
                                              salve a tutti mi chiamo denis e vorrei dare le misure di cui ha bisogno PIC90:
                                              partendo dalla parte più alta per come è disegnato abbiamo un primo pezzo cilindrico di 2,73mm lineari poi inizia il cono che è 2,46mm lineari, quindi in totale abbiamo 5,19mm lineari (tieni conto conto che il diametro del primo pezzo è 3,35 quindi questo diametro è per i 2,73mm lineari; dopo di che parte il cono dal medesimo diametro a 6,18mm);
                                              la parte su cui stanno i bulloni e quindi dove finisce il cono, è una rondella di 1,09mm lineari e con un diametro pari a 9,33mm;
                                              poi abbiamo un cilindro di 6,40mm lineari per un diametro pari a 8,93mm;
                                              un'ulteriore cilindro, che è il centraggio del cerchione, ha una misura di 1,50mm per un diametro di 10.74;
                                              abbiamo, infine, l'ultimo pezzo, la campana che misura 11,38mm lineari ed ha un diametro pari a 16,70.
                                              se vuoi fare una finezza in più alla fine della campana nella parte più bassa del tuo disegno per interdeci, lascia 1mm di bordo per un diametro di 17,94mm senza aggiungere il millimetro alla precedente misura totale della campana cioè 11,38mm lineari.
                                              non credo di esser stato molto chiaro ma se guardi l'immagine sul sito di KFS forse ti rendi conto meglio dei riferimenti che ti ho dato.
                                              salute a te PIC90 ed agli altri utenti. .Denis.
                                              Grazieeee............ devo dire che appena l'ho letto avevo la stessa faccia di quando leggi le istruzioni in cinese, ma poi rileggiendo e con il disegno in mano, mi sono reso conto che le misure non potevano essere più precise.

                                              P.S. fossi una donna ti darei un bacio

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da sandroud Visualizza messaggio
                                                ciao ragazzi!ho appena finito il mio actros italeri kit 3824.
                                                ora cercavo un semi rimorchio di agganciarci.cercavo un pianale un pianale o una vasca, ma non ho trovato niente in giro in scala 1:24.
                                                potete aiutarmi?
                                                grazie mille
                                                La vasca nonostante la presentazione sul catalogo Italeri 2008 non è stata ancora comercializzata. L'unica speranza è autocostruirla oppure prenderla già costruita (dovrebbe esserci un produttore di modellini che ha fatto la vasca in 1:24 già montata ma non ne sono sicuro).
                                                Per quanto riguarda il pianale stessa solfa,in kit ne è stato fatto uno solo (kit numero 769) commercializzato una ventina di anni fa ma ormai è introvabile oltre che molto costoso.
                                                Anche qui non ti rimane che autocostruirtelo o ricavarlo da altri kit come ad esempio il kit 774..
                                                Qualcuno mi corregga se ho detto bischerate

                                                Byeezzz

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggio
                                                  La vasca nonostante la presentazione sul catalogo Italeri 2008 non è stata ancora comercializzata. L'unica speranza è autocostruirla oppure prenderla già costruita (dovrebbe esserci un produttore di modellini che ha fatto la vasca in 1:24 già montata ma non ne sono sicuro).
                                                  Per quanto riguarda il pianale stessa solfa,in kit ne è stato fatto uno solo (kit numero 769) commercializzato una ventina di anni fa ma ormai è introvabile oltre che molto costoso.
                                                  Anche qui non ti rimane che autocostruirtelo o ricavarlo da altri kit come ad esempio il kit 774..
                                                  Qualcuno mi corregga se ho detto bischerate

                                                  Byeezzz
                                                  Italeri sembra morta. nel 2008 avrebbe dovuto rilasciare la vasca, volvo munari e lo stralis nel 2007, ma niente.
                                                  anche i semirimorchi sono praticamente tutti uguali, che sia cisterna o frigo

                                                  Commenta


                                                  • Capisco la difficoltà nell'immaginare la logica delle misure ma non sapevo come poter fare per esser più chiaro, comunque se qualcosa non ti è chiaro chiedi e ti rispondo senza nessun problema. Per il resto non c'è di che per quel che posso essere utile io sono qua.
                                                    Ciao e alla prox.
                                                    .denis.

                                                    Commenta


                                                    • grazie 1000 delle dritte! ma non credo di essere in grado di auto costruirne uno!nemmeno di altre marche non si trova niente?
                                                      grazie ciaoo

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Sandroud di già montato come vasca se ne trova una di marca EMEK ed è in scala 1/25 (ci sono differenze in termini di misura ma sono differenze abbastanza accettabili) ma calcola che almeno il telaio è da sostituire in quanto nasce come giocattolo e quindi è robusto ma veramente brutto esteticamente confronto all'estetica di un modellino in scatola di montaggio. Ora io non ne ho mai fatte di vasche e quindi non ti assicuro un risultato eccellente ma se avessi io la tua necessità, proverei sicuramente prima questa strada poi passerei ad altro. Dovresti procurarti i dati, quali le misure e le foto, di un telaio per vasca in internet, dopodichè confrontando immagini e misure ad un telaio Schmitz, che trovi nei kit: 3809, 3813, 3835 ITALERI, puoi ricostruire, tagliare, aggiungere al telaio del kit per raggiungere i riferimenti delle misure e disegni originali del telaio che devi riprodurre. per la vasca stesso discorso, con la vasca che trovi hai una base su cui lavorare. questo è quello che si può fare per iniziare a costruirsi qualche pezzo e per autocostruirsi qualcosa basta avere un pò di plastica. il tipo, la forma, li decidi tu in base a ciò che cerchi puoi fornirti o di Evergreen che sono profili e fogli di plasica di ogni misura e tipo (l'ideale) ma poichè questi articoli non si trovano in tutti i negozi di modellismo, ti puoi arrangiare come puoi servendoti di materiali che puoi trovare nei negozi tipo BRICO, COOP, etc.. sembra una cosa molto difficile ma in realtà non lo è per niente credimi. come al solito ho dato una spiegazione un po incasinata e quindi spero di aver reso l'idea ma se così non è te lo rispiego meglio. buona giornata.

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti, continuano i lavori con il mio Scania T142H, ll telaio l'ho finito e mi accingo a montare e verniciare il blocco motore in attesa dell'aeropenna per + di un mese.
                                                          Intanto ho verniciato il serbatoio del gasolio di alluminio metallizzato, e vorrei mettere le staffe che lo sorreggono in evergreen o in alluminio; quindi qualcuno è a conoscenza di fogli di alluminio, spessi come un foglio A4 o giù di lì?


                                                          Siccome devo modificare i cerchi della italeri del 2° & 3° asse (è un 6x2) ho diviso il mozzo dal cerchio tramite un taglierino con la punta scaldata; anche se ho effettuato le misure nel modo più scrupoloso possibile, il taglio non si è dimostrato molto preciso, come si vede in foto:


                                                          Questo cerchio mi e servito da cavia e con il prossimo farò sicuramente meglio

                                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                          Ultima modifica di PIC_90; 13/09/2008, 16:50. Motivo: immagine sbagliata

                                                          Commenta


                                                          • Pic,come li vuoi fare i cerchi ruota?
                                                            Denis,foto foto foto,in particolare illustraci come trasformare un trattore due assi in una motrice a tre assi.
                                                            E'il problema che a occhio affligge di piu' i truckmodellers,almeno per chi vuole fare queste modifiche nel modo piu' realistico possibile.
                                                            Per dax,di auto al solito ne ho molte di piu'da fare che già costruite.
                                                            Da malato di rally preferisco le gr.b e le prime wrc,ma le vecchie gr.4,131,stratos,escort,ecc.
                                                            Comunque anche le stradali mi piacciono parecchio,ho fatto una deltona giallo ginestra,poi diablo,audi4,m1,928,944,gto,testarossa,ecc.
                                                            Le marche migliori,in ordine:tamiya,fujimi,esci,gunze,italeri,revell,ecc .
                                                            scusate l'o.t.

                                                            Commenta


                                                            • Per PIC_90 :
                                                              vai qui e leggi/guarda il post #11 e vedrai come è easy togliere il mozzo del cerchione in maniera pratica e precisa

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X