MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Kit italeri - DISCUSSIONI GENERALI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao EuroFire,
    Bel lavorino che stai facendo!!
    Per il rimorchio ti conviene prenderne uno dell'Italeri, quelli dei team di moto oppure auto tipo lo scania subaru il mercedes nastroazzurro il volvo fh yamaha ecc. Con uno di quelli hai una buona base di partenza per autocostruire il resto.
    Con questo ti auguro un buon modellismo.
    Ciao!!

    Commenta


    • Ciao a tutti...ho fatto il preventivo per realizzare il modellino che vi dicevo io e le mie idee la lista sembrava non finire più e dalla calcolatrice è uscita la somma di 145 euri (camion compreso) a cui devo aggiungere i soldi di fondo,colore e colle e la griglia con i 4 fari e i cerchi coi gommoni che non sono riuscito a trovare adesso vediamo lo stipendio se mi lascia spendere anche perchè qualcuno si è messo in testa di prendersi la grande punto abarth (accontentarmi del 1.2 benzina no eh?)

      Commenta


      • Originalmente inviato da CL77 Visualizza messaggio
        Ciao EuroFire,
        Bel lavorino che stai facendo!!
        Per il rimorchio ti conviene prenderne uno dell'Italeri, quelli dei team di moto oppure auto tipo lo scania subaru il mercedes nastroazzurro il volvo fh yamaha ecc. Con uno di quelli hai una buona base di partenza per autocostruire il resto.
        Con questo ti auguro un buon modellismo.
        Ciao!!
        eh, ci avevo pensato, magari il mercedes nastro azzurro, cosi la motrice la faccio come quella dei VVF di Mestre

        Commenta


        • Originalmente inviato da aresv8power Visualizza messaggio
          Ciao a tutti...ho fatto il preventivo per realizzare il modellino che vi dicevo io e le mie idee la lista sembrava non finire più e dalla calcolatrice è uscita la somma di 145 euri (camion compreso) a cui devo aggiungere i soldi di fondo,colore e colle e la griglia con i 4 fari e i cerchi coi gommoni che non sono riuscito a trovare adesso vediamo lo stipendio se mi lascia spendere anche perchè qualcuno si è messo in testa di prendersi la grande punto abarth (accontentarmi del 1.2 benzina no eh?)
          18000€ per la Punto Abarth sono un pò tantini, però anch'io farei pazzie per questa macchina o per la Lancia Delta HF integrale vecchia edizione.
          I 145€ per la "elaborazione" mi sembrano leggermente esagerati, ma ai giorni d'oggi non c'è da meravigliarsi, però potresti provare a fare qualcosa artigianalmente, magari ci metti una settimana ma alla fine ti senti ripagato di tanta fatica

          Commenta


          • Originalmente inviato da PIC_90 Visualizza messaggio
            18000€ per la Punto Abarth sono un pò tantini, però anch'io farei pazzie per questa macchina o per la Lancia Delta HF integrale vecchia edizione.
            I 145€ per la "elaborazione" mi sembrano leggermente esagerati, ma ai giorni d'oggi non c'è da meravigliarsi, però potresti provare a fare qualcosa artigianalmente, magari ci metti una settimana ma alla fine ti senti ripagato di tanta fatica
            Anche a me sono sembrati tanti alla fine del conto ma conta che ci sono solo 35 euro per la modifica per la cabina Higline poi interni R,Viesa;decal su finestrini e parafanghi e Evergreen per fare le minigonne e il copri ralla.Sono tante piccole cose che si sommano

            Commenta


            • Ah pero',vedo che in tanti si son messi a fare di nuovo models,molto bene.
              Il turbostar della polizia,beh,soggetto originale,per le decals so che ci sono quelle della sara decals anche in 1/24.
              Per ares,in effetti il nostro è un hobby dispendioso,da quando poi son disponibili transkit e parti in resina è finita,un pozzo senza fondo.
              Personalmente per distribuire meglio le spese faccio cosi':
              stanzo un budget da spendere periodicamente durante l'anno a cadenza diciamo piu' meno bimestrale.
              Cioè ogni due mesi circa faccio un ordine,dall'austriaco ma non solo,ordinando pezzi generici.cerchi ruota,paraspruzzi,finestrini,bullbar,barre fari,piu' uno o due kit,in plastica o in resina.
              Calcola che spesso su ebay si trovano lotti di parti staccate nuove,es.decals,parti cromate,ruote,gomme,ecc,si fa scorta a prezzi convenienti.
              In questo modo nel tempo ti si forma in casa una specie di minimagazzino dove hai tante parti sempre pronte all'uso.
              Ovviamente tale sistema è indicato per chi fa tanto modellismo distribuito nel tempo.
              Piccolo o.t.,la punto abarth prendila nera!!!
              Almeno non si vedono quegli orrendi codolini che han lasciato in plastica nera che su scocca bianca o rossa sono un pugno in un occhio.
              Anche i cerchi potevano sceglierli piu'belli,ok invece gli interni.
              Hai notato che costa 500euro in meno della 500?
              Che fanno in poland,e che quindi ha un costo industriale sicuramente minore?
              Comunque di quella tipologia di auto la mia preferita è la clio rs 182 scocca vecchia.
              Sento parlare un gran bene della nuova twingo rs,vedremo vedremo...

              Commenta


              • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                Ah pero',vedo che in tanti si son messi a fare di nuovo models,molto bene.
                Il turbostar della polizia,beh,soggetto originale,per le decals so che ci sono quelle della sara decals anche in 1/24.
                Per ares,in effetti il nostro è un hobby dispendioso,da quando poi son disponibili transkit e parti in resina è finita,un pozzo senza fondo.
                Personalmente per distribuire meglio le spese faccio cosi':
                stanzo un budget da spendere periodicamente durante l'anno a cadenza diciamo piu' meno bimestrale.
                Cioè ogni due mesi circa faccio un ordine,dall'austriaco ma non solo,ordinando pezzi generici.cerchi ruota,paraspruzzi,finestrini,bullbar,barre fari,piu' uno o due kit,in plastica o in resina.
                Calcola che spesso su ebay si trovano lotti di parti staccate nuove,es.decals,parti cromate,ruote,gomme,ecc,si fa scorta a prezzi convenienti.
                In questo modo nel tempo ti si forma in casa una specie di minimagazzino dove hai tante parti sempre pronte all'uso.
                Ovviamente tale sistema è indicato per chi fa tanto modellismo distribuito nel tempo.
                Piccolo o.t.,la punto abarth prendila nera!!!
                Almeno non si vedono quegli orrendi codolini che han lasciato in plastica nera che su scocca bianca o rossa sono un pugno in un occhio.
                Anche i cerchi potevano sceglierli piu'belli,ok invece gli interni.
                Hai notato che costa 500euro in meno della 500?
                Che fanno in poland,e che quindi ha un costo industriale sicuramente minore?
                Comunque di quella tipologia di auto la mia preferita è la clio rs 182 scocca vecchia.
                Sento parlare un gran bene della nuova twingo rs,vedremo vedremo...
                Grazie aero per la risposta!Su ebay ho trovato solo una volta parti in resina in 1/24 poi più niente...o son io che non riesco a trovarle (se qualcuno avesse qualche link di venditore).Un pò alla volta spero di riuscire a far tutto magari mettendoci anche più del solito ma voglio un pò alla volta perfezionarmi anche se faccio un modello all'anno per il puro gusto di personalizzarlo come piace a me
                L'hobby è dispendioso in più adesso arriva anche la spesa per C,Kc e poi E evvai
                O.t in risposta ad aero
                Se mai la prenderò passerà subito dal carrozziere per il ritocco della aprte che dici te e i cerchi mi piacciono quelli del kit SS da 18 bianchi (2500euro ).Nera è bella si ma mi sa troppo da anonima

                Commenta


                • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                  Ah pero',vedo che in tanti si son messi a fare di nuovo models,molto bene.
                  Il turbostar della polizia,beh,soggetto originale,per le decals so che ci sono quelle della sara decals anche in 1/24.
                  eheh grazie, è il mio primo kit di camion che monto (di solito modifico die-cast di autovetture)
                  le decals Saradecals sono molto "delicate" visto che si rompono e sfaldano come nulla.
                  ho un amico che le fa, e sono molto migliori.

                  Commenta


                  • Eurofire stoppa,hai un amico che fa decals?
                    Molto bene,non è che puo'diventare fornitore dei modellisti del forum?
                    Per ares,certo che potevano mettere anche qualche colore in piu'per la punto scorponata,un bell'arancio,un blu francia,un verde acido,un giallo ginestra.
                    Ma tu la prendi bianca?
                    Il kit ss non ha assetto piu'cerchi?
                    Mi sembra un po'caro,un koni/eibach fatto da un professionista mi sembra piu'sensato.
                    Fine ot.

                    Commenta


                    • si, ma fa solo decals tematiche (fdo appunto) e adesive su PVC sottile
                      se vuoi in mp ti passo la sua mail se sei interessato, ma non credo si metta a produrre decals "generiche"

                      Commenta



                      • cabina dopo una prima mano di colore + carteggiatura


                        seconda mano, risultato finale

                        Commenta


                        • Complimenti,sembra venuto proprio bene.
                          Per curiosità,il mezzo reale ha le parti in pastica grigie o in tinta?
                          Sempre se esiste una regola fissa,i mezzi pesanti di esercito,vv.ff,forze armate ecc si vedono allestiti nelle combinazioni piu' svariate come verniciatura.
                          Ad esempio i turbostar dei pompieri,credo non ne esista uno uguale ad un altro.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                            Complimenti,sembra venuto proprio bene.
                            Per curiosità,il mezzo reale ha le parti in pastica grigie o in tinta?
                            Sempre se esiste una regola fissa,i mezzi pesanti di esercito,vv.ff,forze armate ecc si vedono allestiti nelle combinazioni piu' svariate come verniciatura.
                            Ad esempio i turbostar dei pompieri,credo non ne esista uno uguale ad un altro.
                            Beh, proprio in virtù di ciò, sono stati emanati dei capitolati nazionali in tema. Difatti non so se ci avete fatto caso, ma tutti i vecchi automezi che devono rivivere una seconda volta (ad esempio quelli destinati alle caserme dei volontari) e che devono essere riverniciati, subiscono oltre alla riverniciatura rossa della cabina, una bella passata di bianco sulle parti che una volta erano grigio-plasticone Iveco o nere come i parafanghi e paraurti dei vecchi 160R, 697/300, 190-26 ecc.
                            Difatti se dai uno sguardo al sito www.fiammeblu.org e cerchi sui mezzi VV.F. ti accorgerai meglio di queste riverniciature selvagge (a me onestamente il 190-26 piaceva di più coi paraurti e parafnghi grigi....)
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • ad eccezzione di motore e telaio, anch'essi verniciati in azzurro, tutte le parti di plastica come la griglia, i paraurti ed i passaruota sono nel solito grigio iveco.
                              io le ho fatte usando l'Humbrol 53, forse non è proprio il colore esatto ma ci si avvicina molto.
                              dentro poi ha una sola brandina invece che due.
                              (porca paletta, nel mascherare mi è partita via la vernice nella zona sopra il parabrezza, meno male che verrà coperta dal parasole)

                              cmq il mezzo che stro riproducendo è questo



                              c'è anche questa versione con la livrea aggiornata, ma preferisco la livrea originale
                              Ultima modifica di EuroFire; 08/10/2008, 16:21. Motivo: ridotta l'intensità dell'imprecazione :-)

                              Commenta


                              • salve scusate se vi disrturbo.........sapete se per caso l'italeri a fatto nel 2007 un semirimorchio ribaltabile posteriore a tre assi
                                io l'ho visto sul catalogo del 2007 ma quando ho chiesto al negoziante d ordinarmelo mi ha risposto che nn sapeva l'esistenza del modello.....e poi se qualcuno conosce un negoziante valido nelle zone di brescia palazzolo chiari.....grazie mille

                                Commenta


                                • Negativo,niente ribaltabile da parte di italeri.
                                  Discorso negozi,guarda,o trovi per miracolo un vecchio negozio di giocattoli/modellismo col magazzino pieno di vecchiume,e li trovi la caverna di ali'babà facendo l'affare del secolo,oppure lascia perdere,compra tutto su ebay o comunque on line sopratutto in america(dollaro debole,conviene)o germania,austria e olanda,hai piu'scelta e risparmi.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                    Negativo,niente ribaltabile da parte di italeri.
                                    Discorso negozi,guarda,o trovi per miracolo un vecchio negozio di giocattoli/modellismo col magazzino pieno di vecchiume,e li trovi la caverna di ali'babà facendo l'affare del secolo,oppure lascia perdere,compra tutto su ebay o comunque on line sopratutto in america(dollaro debole,conviene)o germania,austria e olanda,hai piu'scelta e risparmi.
                                    piccolo help: visto che già la ceretta al modellino l'ho fatta... e non voglio arrischiarmi di fare danno, sapete mica se nei negozi si trovano fogli di decal BIANCA? mi serve giusto per ritagliarmi la livrea del turbostar della polizia

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da EuroFire Visualizza messaggio
                                      piccolo help: visto che già la ceretta al modellino l'ho fatta... e non voglio arrischiarmi di fare danno, sapete mica se nei negozi si trovano fogli di decal BIANCA? mi serve giusto per ritagliarmi la livrea del turbostar della polizia
                                      Ciao EuroFire,
                                      Per quello che so io ti confermo che in commercio trovi fogli di decal bianche. Su Ebay vai sicuro che ci sono.
                                      Prima di verniciare il TS hai dato il preimer?
                                      Per il rimorchio hai deciso come fare?
                                      Notte.

                                      Commenta


                                      • si, ho dato il primer (sennò come prende la vernice?)
                                        però a parte quell'inconveniente non è successo nulla.
                                        per il rimorchio mi sa proprio che modificherò il kit nastro azzurro.

                                        Commenta


                                        • prova di assemblaggio:

                                          un solo dubbio, il paraurti va incollato sulle due parti "piatte" del telaio no?
                                          perchè si incastra li ma non combacia alla perfezione.

                                          Commenta


                                          • Esatto va montato lì.
                                            Se può farti felice, tra i vari kit che ho montato, non ne ho mai trovato uno che abbia tutti i particolari che combaciano alla perfezione.

                                            Un piccolo appunto: le griglie dei vetri posteriori credo che siano posizionate al contrario; qualcuno può confermarlo?

                                            Comunque mi sembra stia venendo un buon lavoro e complimenti per l'idea. Non vedo l'ora di vederti all'opera con il semirimorchio da modificare.

                                            Ho una richiesta da farvi: qualcuno sa dirmi se si trovano fogli per riprodurre l'acciaio "fiorettato", per cassette, parafanghi, paraurti...? grazie
                                            Ultima modifica di fabry77; 10/10/2008, 09:09. Motivo: Aggiunto richiesta informazione

                                            Commenta



                                            • finito! mancano solo gli specchietti, marchio IVECO e la livrea (per quella mi serve carta adesiva bianca o un foglio di decal bianca, mi sto attrezzando)

                                              Commenta


                                              • Un piccolo appunto: le griglie dei vetri posteriori credo che siano posizionate al contrario; qualcuno può confermarlo? ... Confermo l'errore.

                                                Ho una richiesta da farvi: qualcuno sa dirmi se si trovano fogli per riprodurre l'acciaio "fiorettato", per cassette, parafanghi, paraurti...? grazie... Qui sul forum so che c'e' Denis, se vai sul sito di Gab.Galeotti e guardi nella galleri i modelli di Denis ti rendi conto, quindi potresti chiedere come ha fatto !! ( sono curioso anch'io... )

                                                Per EuroFire,
                                                Guardando le ruote gemellate mi sembra che il mozzo sporga, confermi?

                                                Buon morellimo!!!!!!!!!!!
                                                Ultima modifica di CL77; 10/10/2008, 17:02. Motivo: nome...

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti, vorrei sapere anch'io se in commercio esistono fogli o strisce di alluminio o simil alluminio per fare, per esempio, le staffe di supporto dei serbatoio del gasolio

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da CL77 Visualizza messaggio
                                                    Un piccolo appunto: le griglie dei vetri posteriori credo che siano posizionate al contrario; qualcuno può confermarlo? ... Confermo l'errore.

                                                    Ho una richiesta da farvi: qualcuno sa dirmi se si trovano fogli per riprodurre l'acciaio "fiorettato", per cassette, parafanghi, paraurti...? grazie... Qui sul forum so che c'e' Denis, se vai sul sito di Gab.Galeotti e guardi nella galleri i modelli di Denis ti rendi conto, quindi potresti chiedere come ha fatto !! ( sono curioso anch'io... )

                                                    Per EuroFire,
                                                    Guardando le ruote gemellate mi sembra che il mozzo sporga, confermi?

                                                    Buon morellimo!!!!!!!!!!!
                                                    in effetti sporge un pò, forse li ho montati male.
                                                    cmq è il mio primo kit questo...

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da EuroFire Visualizza messaggio
                                                      in effetti sporge un pò, forse li ho montati male.
                                                      cmq è il mio primo kit questo...
                                                      No problem anzi complimenti e' veramente bello! Io dovrei starmene zitto perche ne ho iniziati una decina ed ora causa spazio non posso fare nulla.. ma ne ho un voglia!!...!
                                                      Ciao

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da PIC_90 Visualizza messaggio
                                                        Ciao a tutti, vorrei sapere anch'io se in commercio esistono fogli o strisce di alluminio o simil alluminio per fare, per esempio, le staffe di supporto dei serbatoio del gasolio
                                                        Ciao,
                                                        Dai un'occhiata a questo sito: http://www.hiroboy.com/catalog/produ...oducts_id=2198
                                                        Vai su: MATERIALS.
                                                        poi in alto clicchi su MISC.

                                                        Commenta


                                                        • Iveco turbo star

                                                          Ciao a tutti, vorrei costruire a partire dal kit della italeri, il tirbo star tre assi con frigo, ed eventuale rimorchi sempre tre assi, allego foto.
                                                          Qualcuno ha foto dettagliate soprattutto sul terzo asse, che dovrebbe essere sterzante, grazie

                                                          Commenta


                                                          • Salve ragazzi,
                                                            Guardate questo wip il sogetto e' semplice ma fatto come si deve! in particolar modo il cruscotto ed il motore.
                                                            buona visione

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da CL77 Visualizza messaggio
                                                              Salve ragazzi,
                                                              Guardate questo wip il sogetto e' semplice ma fatto come si deve! in particolar modo il cruscotto ed il motore.
                                                              buona visione
                                                              http://forum.autoinscale.com/viewtopic.php?id=3189&p=1
                                                              Quello che ha fatto l'R580 ha i disegni giusti, le foto particolareggiate, è mooolto ma moooolto bravo.
                                                              Ci sono migliaia di versioni degli scania ma mi sa che questa è unica, complimenti!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X