Ciao Bruno, eccomi qua seduto davanti al mio computer a mezzanotte e mezza a fare il nottambulo, ho pensato che fare semplicemente delle foto sarebbe stato riduttivo così ho fatto due scansioni (una di lato e una di fronte) allo scatolo del Fiat FL10, così invito te e tutti i ragazzi del forum a fare un salto negli stupendi anni '70....
Bruno, guardando lo scatolo hai pienamente ragione è molto bello, ma allo stesso tempo osservando il fronte di questo con la cabina messa in primo piano ho cominciato a fare strani pensieri riguardo un'ipotetica customizzazione con aggiunta di cabina.
Un amico un po' pazzo che si cimenterebbe nell'operazione, dietro compenso si capisce, l'avrei, ma il mio dilemma resta lo stesso: "Customizzare o lasciare originale, questo è il problema???"
Me l'ha recuperata un mio amico su in Germania in un fondo di magazzino....Ti dico che mi sono costate più le spese per farla venire quì da me!!
E' perfetta senza un graffio e con scatola integra!!
Pensa che mi hanno già offerto più di €500!!
Cosa ne pensi di questo modellino?
Sai per caso in che hanno esatto lo hanno prodotto?
ciao ciao
Il modello è bellissimo, anche se a me piacerebbe avere una FL10B, su quella macchina ho imparato il lavoro che faccio,ma non sarei mai disposto a spendere tutti quei soldi per avere un modellino. Di recente ho trovato una FL10 B (vera!!!)fusa, me la venderebbro a peso di ferro, e quasi quasi spenderei poco di più, una verniciatina, due decals e sai che figurone metterla nel prato come un monumento alla macchina!
Scherzi a parte, le notizie che sò sul modellino sono quelle che ho letto nei post precedenti di questa discussione.Ciao D 57
Sai ho imparato pure io su quelle macchine a lavorare!
Che spettacolo sentire il rombo del motore!
Più si accelerava più mi veniva la pelle d'oca!
Gia!Ma alla sera si era sordi!
Meno male che vi erano i tappi!!
Il modellino é un fenomeno!
Ciao ciao
Commenta