Alla fine degli anni 80,
realizzai i miei primi cingoli, in scala 1:50,
si trattava della riproduzione del cingolo da DOZER,
la larghezza è mm16,2...........................pattino da 810mm c.a.



in un secondo momento, ho realizzato le maglie del cingolo EXCAVATOR,
a due costole;
la larghezza è mm14,8...............pattino da 740mm c.a.


da diverso tempo, alcuni amici mi chiedono la possibilità di poter avere alcune serie di maglie,
visti i risultati ottenuti ed i confronti fatti con le maglie che si possono reperire in commercio.....
il fatto è che le ultime che ho venduto negli anni 90,
non ultime, furono vendute a colui che produceva i prototipi dei modelli per la ATM, che oggi si chiama EMD,
per il CAT D9 ed in seguito il Fiat Allis 41B....
costavano £1650......cadauna.... oggi costerbbero circa 1€ se non di più......
consideriamo che per fare un modello servono circa 80 / 84 maglie...
Quando i modelli ATM entrarono in produzione, furono fatte le copie in metallo bianco, delle mie maglie originali;
il risultato non fù eccellente ed anche oggi si può vedere e confrontare.......
A differenza di quelle prodotte in metallo bianco,
le mie sono prodotte in microfusione di precisione, in lega particolare che và dal cromo beriglio all'alpacca.....
quest'ultime sono indicate per coloro che non vogliono verniciarle ma bensì lucidarle per simulare la macchina al lavoro, ottenendo un colore grigio acciaio.....
sono già complete di fori di diametro 0,8,
mentre le altre vanno forate una ad una con il risultato che al momento dell'accoppiamento non tornano allineate..........
Ho aperto questo argomento perchè:
se riusciamo ad accumulare un quantitativo di circa 5000 pezzi,
ovviamente per tipo,
potremmo ridurre notevolmente il costo di produzione.........
................così mi fù detto dal produttore.........
Oggi, cerco dei soci per poter riavviare la produzione.............e badate bene, che se riuscissimo a trovare 20 persone che decidono di ordinare 3 serie di maglie (per fare 3 modelli), si otterrebbe il numero di circa 5000 maglie................
Chiunque sia interessato scriva quì di seguito,
sarò lieto di rispondere a qualsiasi vostra domanda
realizzai i miei primi cingoli, in scala 1:50,
si trattava della riproduzione del cingolo da DOZER,
la larghezza è mm16,2...........................pattino da 810mm c.a.



in un secondo momento, ho realizzato le maglie del cingolo EXCAVATOR,
a due costole;
la larghezza è mm14,8...............pattino da 740mm c.a.


da diverso tempo, alcuni amici mi chiedono la possibilità di poter avere alcune serie di maglie,
visti i risultati ottenuti ed i confronti fatti con le maglie che si possono reperire in commercio.....
il fatto è che le ultime che ho venduto negli anni 90,
non ultime, furono vendute a colui che produceva i prototipi dei modelli per la ATM, che oggi si chiama EMD,
per il CAT D9 ed in seguito il Fiat Allis 41B....
costavano £1650......cadauna.... oggi costerbbero circa 1€ se non di più......
consideriamo che per fare un modello servono circa 80 / 84 maglie...
Quando i modelli ATM entrarono in produzione, furono fatte le copie in metallo bianco, delle mie maglie originali;
il risultato non fù eccellente ed anche oggi si può vedere e confrontare.......
A differenza di quelle prodotte in metallo bianco,
le mie sono prodotte in microfusione di precisione, in lega particolare che và dal cromo beriglio all'alpacca.....
quest'ultime sono indicate per coloro che non vogliono verniciarle ma bensì lucidarle per simulare la macchina al lavoro, ottenendo un colore grigio acciaio.....
sono già complete di fori di diametro 0,8,
mentre le altre vanno forate una ad una con il risultato che al momento dell'accoppiamento non tornano allineate..........
Ho aperto questo argomento perchè:
se riusciamo ad accumulare un quantitativo di circa 5000 pezzi,
ovviamente per tipo,
potremmo ridurre notevolmente il costo di produzione.........
................così mi fù detto dal produttore.........
Oggi, cerco dei soci per poter riavviare la produzione.............e badate bene, che se riuscissimo a trovare 20 persone che decidono di ordinare 3 serie di maglie (per fare 3 modelli), si otterrebbe il numero di circa 5000 maglie................
Chiunque sia interessato scriva quì di seguito,
sarò lieto di rispondere a qualsiasi vostra domanda
Commenta