MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CINGOLI..........................Metal Tracks

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    basta che compri la versione con cingoli in metallo
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #62
      a ok!!
      E se invece volessi comprare proprio i cingoli?quale misura dovrei prendere?

      Commenta


      • #63
        sei sicuro che costino meno? sei sicuro che montino al posto di quelli di gommaccia dell' hitachi?
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #64
          già è vero..è quello il problema,se si montano...
          Vabbè allora mi sa che mi conviene prendere il deere..
          Grazie ancora friz!

          Commenta


          • #65
            Mi aiutate a trovare dei cingoli in gomma o metallo per una pala cingolata fiat allis fl 20 della old cars scala 1:50?

            Commenta


            • #66
              Potresti usare quelli a doppia costa della Conrad da 11mm.
              In gomma penso che non sia il caso,rovineresti il modello.
              p.s.ma i suoi cingoli originali che fine hanno fatto?
              Andrea - D57

              Commenta


              • #67
                This is a very good idea!

                I once tried to reproduce the tracks from my CAT 365c.But the copies are not precise enough to make complete tracks with them.

                If the price is O.K. ,let´s say around 30 Euro for the tracks for one excavator model,I would take 5 sets,too.
                It would be easier to decide,if You could tell a possible price range for the tracks.
                Because this is the first thing that people want to know.

                You should present these on DHS forum,too.I think You would find many people from USA and other countries there that are looking for these tracks.
                I can present Your idea on germany model forums if You like.

                Maybe it would also be a good idea to ask modell companies like Norscot or WSI to offer these.But when you ask as a single person for only a few tracks they will not be interested.Maybe they would do it,when you order a few hundred tracks.

                Jan

                Commenta


                • #68
                  Hello janh

                  Thanks for your interest but the project is currently still on the high seas ... Unfortunately the price of the tracks varies greatly depending on the amount requested. If we exceed the 5000 pieces like the price drops considerably. But normally it costs about 90 € for a set of tracks (for 1 model).
                  Unfortunately if we don't know a certain number of shoes we can't request a quote.
                  Next month we will meet with the creator of the project and see if there are any news about it.
                  We will let you know ....
                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                  Commenta


                  • #69
                    O.K. thanks
                    Maybe I put the question different:
                    How many shoes will you have to order to get the price under 0,30 Euro per piece?

                    Jan

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da janh Visualizza messaggio
                      O.K. thanks
                      Maybe I put the question different:
                      How many shoes will you have to order to get the price under 0,30 Euro per piece?

                      Jan
                      Yes Janh I understand what you mean .... the problem is just that.
                      I think that we need more than 5000 shoes. But I can not give you a precise answer. I'll talk to the "boss" to see what he knows about.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • #71
                        Scusate sapreste dirmi se è possibile sostituire sull'Akerman EC200 joal i cingoli in gomma con dei cingoli metallici?? Grazie

                        Commenta


                        • #72
                          Tutto é possibile,devi controllare innanzitutto che misure montava il modello vero e poi cercare se esiste questa misura per esempio sui cingoli che fornisce la Conrad.
                          Altrimenti devi vedere se li monta qualche modellino.
                          Attenzione che se cambi i cingoli devi nel contempo controllare le ruote folli e quelle motrici...
                          Se dovessi comprare un altro modellino per recuperare i cingoli,te ne troverai uno senza o con i cingoli dell'Akerman.
                          Andrea - D57

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                            Tutto é possibile,devi controllare innanzitutto che misure montava il modello vero e poi cercare se esiste questa misura per esempio sui cingoli che fornisce la Conrad.
                            Altrimenti devi vedere se li monta qualche modellino.
                            Attenzione che se cambi i cingoli devi nel contempo controllare le ruote folli e quelle motrici...
                            Se dovessi comprare un altro modellino per recuperare i cingoli,te ne troverai uno senza o con i cingoli dell'Akerman.
                            ... e controllare anche le misure fra carro e torretta, onde evitare (come sul Volvo EC240) che poi non ci stiano anche se calzano perfettamente su ruote e rulli...
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #74
                              Grazie per i consigli!!...nel frattempo rovistando nel ho trovato un akerman customizzato in cui hanno sostituito i cingoli originali con quelli di un volvo ec650 sempre della joal!...mi rimane ora un dubbio visto che la ruota motrice originale è del tutto identica alla ruota folle e bisognerà di sicuro farla ex novo da cosa posso partire per ricostruirla??...
                              Visto che questo è il mio primo modello che modifico non ho molta esperienza nel campo!!
                              Grazie ancora!!!

                              Commenta


                              • #75
                                Ma i cingoli del EC650 sul EC200 mi sembrano un pò eccessivi.... io ti consiglio di usare quelli che vedi a questo link che sono anche più realistici: http://www.fritzesmodellboerse.de/sc..._eng/index.htm
                                Ma poi ti tocca sostituire sia la ruota motrice sia quella folle.....
                                Oppure come dice D57 trovi un modello a cui cannibalizzare cingoli e ruote..... chessò Il NH 215B della ros che costa poco.....
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • #76
                                  In effetti avevo anche io qualche dubbio su quei cingoli comunque visto e considerato che solo i cingoli della conrad a tripla costa costano intorno ai 24/25 euro e dopo dovrei trovare comunque un escavatore da cui prendere le ruote folli e ruote motrici tanto vale che prendo un NH215B che costa neanche 8 euro in più!!

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da lollos Visualizza messaggio
                                    In effetti avevo anche io qualche dubbio su quei cingoli comunque visto e considerato che solo i cingoli della conrad a tripla costa costano intorno ai 24/25 euro e dopo dovrei trovare comunque un escavatore da cui prendere le ruote folli e ruote motrici tanto vale che prendo un NH215B che costa neanche 8 euro in più!!
                                    Il problema di prendere i pezzi da un'altro modellino è quello di non sapere, finchè non lo smonti, se il numero di maglie è sufficente ad essere montato sull'altro modellino. Sempre che non li possegga già entrambi per fare le valutazioni del caso....
                                    Quelli conrad invece sono belli lunghi in modo da poter essere adattati a più categorie di modelli.
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Per quanto riguarda il NH215B io lo posseggo già e mettendoli a confronto ho notato che ha il carro più lungo rispetto all'akerman quindi i cingoli sono più lunghi rispetto a quelli dell'EC200 e per le maglie non ci sarebbe nessun problema!!!! Un consiglio...per rimuovere i cingoli dal NH devo solamente allentare la vite tendicingolo??

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Originalmente inviato da lollos Visualizza messaggio
                                        per rimuovere i cingoli dal NH devo solamente allentare la vite tendicingolo??
                                        Vite tendicingolo??? premi all interno la ruota folle in modo da premere la molla e poi ruotando i cingoli fai scivolare fuori le maglie.....
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • #80
                                          oook!!...scusami ma non sapevo come definire la vite che teneva la molla dietro le ruota folle!! Comunque grazie del consiglio ora non appena passato natale cerco di procurarmi un altro NH in modo da iniziare i lavori!! Grazie ancora!!

                                          Commenta


                                          • #81
                                            non toccare nessuna vite, basta che premi la ruota folle, ha una corsa sufficiente per far uscire il cingolo senza problemi facendolo girare...al limite facendo attenzione, premi la ruota e con un cacciavitino fai uscire le prime maglie dalla ruota, poi facendo girare il cingolo escono tutte da sole
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Grazie dei preziosi consigli!!...finalmente dopo più di qualche giorno di inattività ho iniziato i primi lavori sull'Akerman!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                salve a tutti, volevo solo dire che finalmente il progetto di cui si è parlato all'inizio, quello per il quale è nata questa discussione, si è concretizzato. sono riuscito a fare questi cingoli in fusione di ottone; ma molti già lo sanno, visto che ne ho parlato nell'altro forum.
                                                volevo solo dire che se c'è qualcuno ancora interessato, mi può contattare, io per il momento ne ho fatto solo 300 di prova, ma ne devo ordinare altri 1500 solo per me. sono venuti molto bene.
                                                la cosa più importante per voi, il costo: ad oggi siamo a 50 cent l'uno;
                                                io sul cat 350 lme ne ho messi 80 costo 40 euro. sul 375 ne vanno circa 90/92.
                                                Attached Files

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Grazie a Ciccio ed Eugenio grazie a cui si è concretizzato questo progetto..... io tra l'altro ho già preso una serie di maglie di prova che sto allestendo in questi giorni. a breve vi mostrerò i risultati.....
                                                  Il rapporto qualità prezzo penso sia già a buoni livelli ed il cingolo è molto realistico sicuramente appena potrò ne prenderò delle altre......
                                                  Il prezzo potrebbe sembrare alto in confronto ai cingoli conrad ma questi sono molto più realistici ed inoltre sono l'unico pattino a 2 costole largo 14 mm.... quindi abbastanza per essere montato su modelli di escavatore dai 450 ql ai 900 ql.....
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    ecco un paio di foto dei cingoli...... Accatatevill!!!!
                                                    Attached Files
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      ragazzi ho un bel problema...oggi mi è arrivato il modellino del new holland E485B della universal hobbies,ma purtroppo non mi ha reso tanto felice poichè aveva un cingolo rotto (la rottura era presente nel punto di "aggancio" della maglia e non si riesce nemmeno a tenere attaccato).per il momento ho cercato di rimediare con un cingolo del komatsu PC450LC (volevo metterli entrambi ma non vi dico cos'è successo,altrimenti ci sarebbe qualcuno che potrebbe prendermi per pazzo!!),quindi adesso il modellino monta un cingolo "originale" e uno del 450,che è di 1mm (più o meno) più grande e la differenza si nota benissimo a occhio lasciando il modellino a desiderare...per fare una cosa precisa vorrei sostituirli entrambi (dato che ho anche il komatsu "fuori uso" per il momento) e vorrei sapere se esiste qualche cingolo da adattarci...su modellini.com ho visto dei cingoli conrad,sapreste dirmi se possono andarci bene?? non vorrei comprare un'altro modellino identico solo per i cingoli,altrimenti mi tocca spenderci altri 70 euro con la spedizione.... spero di aver chiesto nella sezione giusta e spero che ci sia qualcuno disponibile ad aiutarmi..grazie!!!

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        E chiedere la sostituzione del modello difettoso intero non sarebbe una complicazione in meno scusa?
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          vero...scusami non ci avevo pensato,domani provo a contattarli...un'ultima domanda,se invece di mandare indietro il modello chiedo se hanno solo il cingolo o il carro di ricambio dici che sia fattibile? grazie della precedente risposta! ALE

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Prova a inviare una email alla Universal Hobbies e chiedi se ti inviano un cingolo di ricambio.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da volvo ec290c Visualizza messaggio
                                                              vero...scusami non ci avevo pensato,domani provo a contattarli...un'ultima domanda,se invece di mandare indietro il modello chiedo se hanno solo il cingolo o il carro di ricambio dici che sia fattibile? grazie della precedente risposta! ALE
                                                              In genere è fattibile e lo fanno quasi tutti i produttori. conrad, NZG e WSI di sicuro perchè sono testimone personale: Conrad mi ha inviato 4 cingoli di un R954BV nonostante quello rotto fosse solo 1, WSI mi ha spedito un lampeggiante che mancava ad uno Scania con ballastrailer ed NZG la ralla di uno Scania Nooteboom. Bisogna scrivere una mail in inglese descrivendo il difetto ed allegando un paio di foto del particolare incriminato.
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X