Se consideriamo questa foto.. dovresti solo smussare l'angolo sotto il staffe e ricreare la piastra posteriore delle staffe stesse. Vedi cerchio rosso nelle due foto..... Per il resto sei sulla buona strada...
Ti capisco quando si ha a che fare con quei pezzettini non è facile....
ciao lux797
complimenti per il tuo ultimo martellone , finalmente un martellone serio ora vogliamo vederlo sul 323 , a tal proposito voglio chiederti cosa usi per le linee idrauliche .
saluti
Ultima modifica di ennio94; 05/02/2010, 20:52.
Motivo: ops mi sono morso la lingua
Ciao Andrea concordo pienamente con Vincenzo , cavolo ma come fai a ottenere questi risultati con metallo e fotoincisioni ???? Eccezionale veramente , quando sara' finito , a breve spero ,sara' uno spettacolo entusiasmante da vedere.!!!!
Complimenti
Spiegami na cosa ma la griglie davanti al radiatore sbaglio o ha le cerniere???.................... e la grilgia come l'hai fatta???
Grazie Vincè...
non sbagli, non sono ancora fissate e nelle foto manca il pezzo che va fissato al telaio...giù una foto del particolare completo, il perno è filo di ottone da 0,8mm e la cerniera tubo di rame da 1,5mm
le griglie sono fatte con foglio di ottone da 0,5mm fresato, lo spazio tra le lamelle è 0,7mm...meno non si poteva
Grazie Fermat, i risultati sono merito della mia fresetta....però non uso fotoincisione anche se mi piacerebbe
Con queste chicche che stai inserendo il modello sta venendo fuori veramente bene.
Sul tubo di scarico mettici pure quel pezzo di lamiera circolare che evita quando la macchina é spenta a qualche corpo estraneo di entrare .
Commenta