MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I custom di CAT320

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
    secondo me puoi direttamnte buttare tutto senza aspettare fine mese!! scherzo ovviamente!!
    davvero bello bello bello!! e anche molto realistico!

    parlando di accessori, data la benna, potresti mettere sullo stick il (non so come si chiama! ) rilevatore della livella laser!
    Sempre per evidenziare la bravura dei miei operatori mi spiace ma niente livella laser...... loro lavorano d'esperienza e distinto
    Scherzi apparte chiedevo se avevo dimenticato qualcosa di fondamentale (lo sottolineo ora) per l'escavatore.... lasciamo stare gli accessori.

    Altra domanda. Devo comprare la vernice. Che tipo di vernice e caratteristiche devo richiedere al vernivendolo????
    Considerando che vorrei ottenere un effetto simile ai modellini belli e pronti..... senza rischiare di coprire i dettagli ed i pezzi più piccoli. Per verniciare uso una pistola a pescaggio. Nell'argomento verniciare si parla di smalto acrilico...... va bene per tutto le parti del modelino siano esse in plasticard o metallo??? O è meglio usare il bicomponente??
    Escluderei i normali acrilici che vendono nei negozi di modellismo primo perchè necessito di tonalità RAL specifiche (già in mio possesso..), secondo perchè non mi piace l'effetto.
    .
    Ultima modifica di CAT320; 06/04/2009, 10:17. Motivo: aggiunte
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
      Altra domanda. Devo comprare la vernice. Che tipo di vernice e caratteristiche devo richiedere al vernivendolo????
      Considerando che vorrei ottenere un effetto simile ai modellini belli e pronti..... senza rischiare di coprire i dettagli ed i pezzi più piccoli. Per verniciare uso una pistola a pescaggio. Nell'argomento verniciare si parla di smalto acrilico...... va bene per tutto le parti del modelino siano esse in plasticard o metallo??? O è meglio usare il bicomponente??
      Escluderei i normali acrilici che vendono nei negozi di modellismo primo perchè necessito di tonalità RAL specifiche (già in mio possesso..), secondo perchè non mi piace l'effetto.
      .
      ...se nn hai paura di spendere "due" euretti in più puoi chiedere la vernice ad acqua per carrozzieri, per i RAL non hai problemi...io l'ho presa per la FL10 ma quando mi ha detto il costo(dopo che era già pronta) mi è sceso un colpo: 200g(quantità minima) 20€
      Andrea Luxxx797

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
        ...se nn hai paura di spendere "due" euretti in più puoi chiedere la vernice ad acqua per carrozzieri, per i RAL non hai problemi...io l'ho presa per la FL10 ma quando mi ha detto il costo(dopo che era già pronta) mi è sceso un colpo: 200g(quantità minima) 20€
        Se la qualità rende il costo non è un grosso problema....
        Ma la vernice dei carrozzieri non è bicomponente??? Io per il fondo uso l'agrappante tamiya con cui mi trovo bene, andrà bene anche per questo tipo di vernice??
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #94
          Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
          Se la qualità rende il costo non è un grosso problema....
          Ma la vernice dei carrozzieri non è bicomponente??? Io per il fondo uso l'agrappante tamiya con cui mi trovo bene, andrà bene anche per questo tipo di vernice??
          è stata una novità anche per me, quindi non sono molto esperto...in ogni caso la vernice è monocomponente e per spruzzare con un aerografo da carrozziere non va nemmeno diluita! per sicurezza mi sono fatto dare anche un prodotto per allungarla(ma credo vada bene anche solo acqua) in modo da usarla anche con un aerografo più fine.....appena provo vi faccio sapere
          come aggrappante per ora ho provato solo il Mr. Surfacer1000 della Gunze Sangyo ma non mi da piena fiducia...credo che il prossimo sarà quello per i paraurti delle auto o quello CAT
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • #95
            Aggiornamenti Ex215

            Dopo svariati tentativi per capire come utilizzare questa benedetta vernice bicomponente..... questi sono i risultati.
            La vernice è un pò troppo lucida ed il carro mi è venuto "Norscot style..."..... ma pazienza rimarrà così.
            La cabina invece la dovrò riverniciare per la seconda volta... Grigio troppo chiaro (Giò ma che c.... di RAL mi hai dato!!!!) ed evidenti difetti di verniciatura.
            Perciò per vedere il lavoro finito dovrete aspettare ancora un pò.
            Attached Files
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • #96
              Secondo me vale davvero la pena aspettare...sarà favoloso!

              Commenta


              • #97
                Finito........................

                Dopo vari sbattimenti con vernice e dacals finalmente eccolo finito. Aspetto prima le vostre considerazioni (non risparmiatevi quelle negative...) e poi vi dirò quello che penso io.

                Altre foto nella mia cartella sull'album.
                Attached Files
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • #98
                  la torretta e il braccio sono eccezionali, è il carro, soprattutto i cingoli, che sembrano molto grossi nell'insieme......

                  Commenta


                  • #99
                    Vincè, che dire? Ottimo!!! Considerando la partenza poi...Effettivamente Dave, il carro puo sembrare massiccio (soprattutto i cingoli), ma non scordare che le macchine di quella categoria di peso solo in Italia hanno come carro standard il 2,50 mt di larghezza, qui i 215 vanno col carro da 2,75, 3 e 3,25 mt di larghezza.. quindi quello di Vincenzo è un 215 da esportazione

                    Commenta


                    • Intanto grazie......
                      Dave ha ragione. Il carro è un pò massiccio anche se la foto aumenta l'effetto visivo.
                      Purtroppo il problema è dato dai cingoli che ho utilizzato che come scritto nei vecchi post, durante la costruzione, è più adatto a escavatori di classe maggiore (vedi Lux che li ha montati sul suo 345B).
                      Però purtroppo son dovuto scendere a compromessi...
                      Apparte questo e l'altezza del sottotorretta il resto delle misure corrispondono perfettamente.
                      Come dice Marcella questo è una versione LC con pattini da 700.... è un fuorisagoma.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • La lavorazione del braccio é magnifica!
                        Partire da zero non é cosa semplice!
                        I miei complimenti!
                        Andrea - D57

                        Commenta


                        • Finalmente posso vederlo finito .....che dire ..Bravo vince' hai fatto proprio un gran bel lavorone .....se poi ci sono tutti sti problemi col carro al massimo lo trasformi in ex 235...
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • Non ho nessuna intenzione di rimaneggiarlo..... alla fine sono contento così. Putroppo le dimensioni del carro del 235 non le avevo. Se le avessi possedute avrei avuto un metro di confronto diverso.
                            Alla fine anche se c'è qualche imperfezione sono contento così.....
                            E poi di Fiat-Hitachi così in giro non ce nè.....
                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                            Commenta


                            • PAROLE SANTE Vincè!!! Ecco dove cosa fà la differenza in un modellista vero ..
                              Ad esempio alcuni criticarono il mio 160 senza sapere le difficoltà riscontrate.. ed io dissi meglio cosi schifoso che non averlo proprio... idem il musone Magirus di ieri, tanti sono inorriditi davanti a quel colore.. ma io ho riprodotto il musone che guidavo 30 anni fa.. e di quel colore arrivo' dalla Germania.. se lo avessi fatto bianco, rosso o fucsia non sarebbe stata la stessa cosa... Vai Vincè che è un modellino stupendo e non certe schifezze fatte da me (secondo alcuni....)
                              Ultima modifica di CAT320; 31/05/2009, 20:50. Motivo: corretta ortografia

                              Commenta


                              • Veramente un capolavoro!!!
                                Mi piace soprattutto il braccio, con le linee idrauliche ben riprodotte... complimenti!
                                www.webalice.it/m.pirola

                                Commenta


                                • Bravo Vincenzo ...facciamo finta che il carro è in versione pesante...
                                  Andrea Luxxx797

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                    facciamo finta che il carro è in versione pesante...
                                    Già..... sti cingoli so na piaga
                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                    Commenta


                                    • grande Vincenzo!! è davvero uno spettacolo!! soprattutto il braccio, mi piacciono i modellini con le linne idrauliche belle così.. danno un gran tocco di realisticità! poi anche il colore alla fine mi sembra ben riuscito!
                                      mi unisco agli altri con i complimenti! ..e anche alle critiche ai cingoli!!!
                                      ma d'altronde l'avevo anche già detto che quei cingoli lì erano un po altini.. adesso dici di no, ma sono convinto che se x caso ti passano per mano un bel paio di ingoli come si deve, ci rimetti mano!!!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                        grande Vincenzo!! è davvero uno spettacolo!! soprattutto il braccio, mi piacciono i modellini con le linne idrauliche belle così.. danno un gran tocco di realisticità! poi anche il colore alla fine mi sembra ben riuscito!
                                        mi unisco agli altri con i complimenti! ..e anche alle critiche ai cingoli!!!
                                        ma d'altronde l'avevo anche già detto che quei cingoli lì erano un po altini.. adesso dici di no, ma sono convinto che se x caso ti passano per mano un bel paio di ingoli come si deve, ci rimetti mano!!!
                                        Grazie Mauro sempre gentilissimo....
                                        Ti garantisco che dal "vivo" i cingoli sembrano molto meno eccessivi di quello che si vede in foto.... non so spiegarmi il perchè. Se lo porto al Raduno in Toscana ti faccio dare conferma da chi potrà toccarlo con mano.
                                        Per trovare dei cingoli decenti sarebbe bastato prenderli da un New Nolland 215 o da un 210 komatsu. Ma poi del modellino rimanente cosa me ne facevo
                                        Per il rimaneggiarlo ti garantisco che vorrei ma ho già altri due escavatori iniziati (top secret)..... e tanti altri modellini che attendo ansiosi un restailing.
                                        Forse fra 10 anni.....

                                        Grazie ancora a tutti
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • I custom di CAT320

                                          In lavorazione...................
                                          Attached Files
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • Grazie per i complimenti!
                                            Interessante quel Volvo Vincenzo!
                                            Promette molto bene....
                                            Chissà il carro come sarà!!
                                            Andrea - D57

                                            Commenta


                                            • Grazie Andrea......
                                              Il carro è un problema..... vorrei farlo allargabile secondo il disegno originale PMI ma, senza un minimo di misure la vedo dura. Non mi va di andare ad occhio.
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • Lentamente procediamo...........
                                                Spero si capisca cosa sto facendo
                                                peccato che le ferie stanno per finire ed i progressi fatti nelle ultime settimane rallenteranno ulteriormente.
                                                Attached Files
                                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                  Ma è vero che quest'anno lì a Verona sono talmente grosse che le fanno decollare ed atterrare all'aeroporto Catullo a Verona????

                                                  Vincenzo,ma i tuoi pezzettini sono di rame e li saldi a stagno?
                                                  Andrea - D57

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio

                                                    Vincenzo,ma i tuoi pezzettini sono di rame e li saldi a stagno?
                                                    I tubi sono di rame.... mentre il resto è lamierino d'ottone di vari spessori. Il tutto saldato a stagno.
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • sempre con molta calma.... proseguo.
                                                      E' arrivata l'ora di metere mani al carro e all'attrezzo.
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di CAT320; 02/01/2010, 18:37.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • I custom di CAT320

                                                        Siamo agli sgoccioli..... (più che questa ci voleva lo smile che si asciuga il sudore.... ma rende l'idea)
                                                        Attached Files
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • Bravissimo...dai che c'è curiosità di vederlo finito
                                                          Andrea Luxxx797

                                                          Commenta


                                                          • caspita......è troppo bello!!!!!!!! veramente i miei complimenti e stupendo.....sono rimasto senza parole!!!!!quando sarà ultimato sarà davvero un capolavoro!!!!!!!

                                                            Commenta


                                                            • Per la peppa!!
                                                              Stà venendo fuori un colosall!!!
                                                              Spiegaci la lavorazione del carro passo passo.
                                                              Complimentoni!
                                                              Andrea - D57

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X