MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I custom di CAT320

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
    A OK,poi darai una mano di trasparente perché il colore regga meglio?
    L'acrilico spray non è male... con il fondo tamiya poi regge piuttosto bene. L'importante è pulire bene le superfici prima di verniciare. Se "aggrappa" il primer anche la vernice sopra sta ferma.
    Darò trasparente opaco per due motivi....1 la vernice che ho è lucida, 2 per proteggere le decals che sono molto delicate.

    Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
    ....alcuni tipo la 988B e il D10N effettivamente sono una buona base, per questo dumper stavo vedendo quello che ho io e in effetti da modificare c'è davvero tanto......ma è sempre così
    Si in effetti dipende dai modelli. I Caterpillar sono fatti un pò meglio. Io per ora ho esperienza con questo e l'Hitachi ed entrambi hanno ( o avrebbero) richiesto modifiche "pesanti"...
    Effettivamente sono una buona base ma comunque ci devi lavorare molto....
    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

    Commenta


    • Finito anche questo

      Le altre foto nella mia CARTELLA ....
      Attached Files
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • bello bello bello....
        Vincè di che materiale hai fatto i parafanghi sul cassone?
        Andrea Luxxx797

        Commenta


        • Maaaa........... Già finito????
          Complimentissimi Vincè, gran bel modello!!!
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Grazie Andrè.... peccato la verniciatura dei cerchi che mi ha dato problemi.

            Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
            bello bello bello....
            Vincè di che materiale hai fatto i parafanghi sul cassone?
            Nastro isolante.... piegato due volte su se stesso e sagomato.
            E' uguale alla gomma!!!
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
              Nastro isolante.... piegato due volte su se stesso e sagomato.
              E' uguale alla gomma!!!
              ...l'effetto è realistico, io in genere uso la plastica delle buste nere ma questa è una soluzione da provare
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • Belloooo! E fatto in tempi record! Complimenti!
                www.webalice.it/m.pirola

                Commenta


                • Complimenti Vincenzo!!!!!finora sono sempre rimasto nell'ombra ma ad ammirare i tuoi capolavori a bocca aperta!!!avrei milioni di domande da farti sulle tue realizzazioni ma inizio con una: come ti regoli per le decals? ovvreò qual'è tutto il processo per ottenerle? Ad esempio le scritte astra,adt 30 ecc ecc o qualunque scritta ti trovi a dover rimuovere con la sverniciatura e dover rifare, dove le trovi, con che programma le gestisci e da chi le fai stampare? Il problema delle decals è sempre quello che mi frena nelle personalizzazioni o customizzazioni...non so mai dove cominciare!!!
                  Grazie in anticipo...

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da luke12 Visualizza messaggio
                    Il problema delle decals è sempre quello che mi frena nelle personalizzazioni o customizzazioni...non so mai dove cominciare!!!
                    ....le decals sono l'ultima cosa da mettere, inizia con tutto il resto...
                    comunque se non sai stamparle da te puoi sempre rivolgerti a:

                    Decalprint, Decals, Modellbau, Beschriftungen, Carsten Glaubitz, Modellbeschriftungen, Modell, Circus, Kirmes, Rennsport, LKW, Trucks, Amerikanische PKW,


                    ...oppure chiedi se qualcuno ne ha in più o se te le stampa(io, Vincenzo e qualcun altro stampiamo in casa)
                    Andrea Luxxx797

                    Commenta


                    • Dunque dunque... prima cosa grazie a tutti sempre gentilissimi

                      Originalmente inviato da luke12 Visualizza messaggio
                      Complimenti Vincenzo!!!!!finora sono sempre rimasto nell'ombra ma ad ammirare i tuoi capolavori a bocca aperta!!!avrei milioni di domande da farti sulle tue realizzazioni ma inizio con una: come ti regoli per le decals? ovvreò qual'è tutto il processo per ottenerle? Ad esempio le scritte astra,adt 30 ecc ecc o qualunque scritta ti trovi a dover rimuovere con la sverniciatura e dover rifare, dove le trovi, con che programma le gestisci e da chi le fai stampare? Il problema delle decals è sempre quello che mi frena nelle personalizzazioni o customizzazioni...non so mai dove cominciare!!!
                      Grazie in anticipo...
                      Guarda che le domande sono sempre ben accette... il forum serve proprio a questo, a scambiare esperienze e conoscienze. Se tutti partecipassero in questo modo il forum sarebbe davvero interessante.

                      Tornando alle decals.
                      Per il dimensionamento la cosa fondamentale è avere il modello sottomano (senza di questo non puoi regolarti sulle dimensioni finali della decals), ed un bel pò di foto della macchina vera su cui prendere dei riferimenti.

                      Poi le realizzo con il Corel drow... è un programma di grafica vettoriale che si impara ad utilizzare facilmente e ti permette di ottenere decals di alta qualità. Compreso il dimensionamento.
                      Lo stampaggio puoi farlo o in casa con apposita carta che si vende su internat o nei negozi di modellismo. Lo stampaggio in casa diventa difficile quando devi stampare il bianco, l'argento, l'oro ecc ecc.
                      Esiste la carta bianca per stampare appunto decals bianche ma comunque è un sistema limitato a determinati tipi di decals.
                      Qui la soluzione migliore è quella di prepare il file e farselo stampare da Decalprint.de che offre un ottimo rapporto qualità prezzo.

                      Se hai altre domande chiedi pure.
                      -------------------------------------------------------------------------------------------
                      Visto che ci sono: mi sono avanzati alcuni kit di decals Astra ADT30 e FH EX215.... Sono decals stampate in serigrafia non in casa!!!!

                      Se vi interessano contattatemi privatamente.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Molto bello Vincenzo
                        Bella coppia insieme all'EX215....Complimenti!!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Luca88 Visualizza messaggio
                          Molto bello Vincenzo
                          Bella coppia insieme all'EX215....Complimenti!!
                          Grazie

                          L'EX prima o poi lo rifaccio.... più passa il tempo meno mi piace. Quei cingoli grossi, i pistoni sono messi male poi è deboluccio..... Ho sviluppato delle tecniche che mi permetterebbero di farlo meglio e più resistente.
                          Ora però voglio finire il 375....
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                            Dunque dunque... prima cosa grazie a tutti sempre gentilissimi



                            Guarda che le domande sono sempre ben accette... il forum serve proprio a questo, a scambiare esperienze e conoscienze. Se tutti partecipassero in questo modo il forum sarebbe davvero interessante.

                            Tornando alle decals.
                            Per il dimensionamento la cosa fondamentale è avere il modello sottomano (senza di questo non puoi regolarti sulle dimensioni finali della decals), ed un bel pò di foto della macchina vera su cui prendere dei riferimenti.

                            Poi le realizzo con il Corel drow... è un programma di grafica vettoriale che si impara ad utilizzare facilmente e ti permette di ottenere decals di alta qualità. Compreso il dimensionamento.
                            Lo stampaggio puoi farlo o in casa con apposita carta che si vende su internat o nei negozi di modellismo. Lo stampaggio in casa diventa difficile quando devi stampare il bianco, l'argento, l'oro ecc ecc.
                            Esiste la carta bianca per stampare appunto decals bianche ma comunque è un sistema limitato a determinati tipi di decals.
                            Qui la soluzione migliore è quella di prepare il file e farselo stampare da Decalprint.de che offre un ottimo rapporto qualità prezzo.

                            Se hai altre domande chiedi pure.
                            -------------------------------------------------------------------------------------------
                            Visto che ci sono: mi sono avanzati alcuni kit di decals Astra ADT30 e FH EX215.... Sono decals stampate in serigrafia non in casa!!!!

                            Se vi interessano contattatemi privatamente.
                            Ti ringrazio molto per la risposta. Quindi devo riuscire a procurarmi corel draw e imparare ad usarlo...pe ril resto non credo che avrò difficoltà, ho già lavorato su vari modelli in 1:50 e 1:87 , verniciato ad aerografo e bomboletta, e fatto qualche modifica qua e la...il problema rimanevano appunto le decals. Altra domanda potrebbe essere: l'ottone per i tubi idraulici rigidi, come lo fissi a quelli flessibili? e che colle usi per i tuoi assemblaggi non saldati? (plastica-metallo ad esempio)

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da luke12 Visualizza messaggio
                              Altra domanda potrebbe essere: l'ottone per i tubi idraulici rigidi, come lo fissi a quelli flessibili? e che colle usi per i tuoi assemblaggi non saldati? (plastica-metallo ad esempio)
                              Dipende dal tipo di connessione che voglio realizzare. Se lo spazio lo permette utilizzo i terminali a tubetto per connessioni elettriche (nella foto).... Ne esistoni di varie misure. Ne fissi metà sul tondino di ottone (o con attack o se puoi saldandolo a stagno...) e lasci l'altra metà libera per inserirci il filo elettrico che simula i flessibili idraulici.
                              In alternativa (cioè quando lo spazio è poco...) inserisco direttamente il filo sul tondino rigido di ottone.

                              Come colle dipende. Uso principalemente l'attack.... per altre cose ho comprato una colla epossidica bicomponente ma non è propriamente adatta a questo tipo di modellismo.
                              Se poi devi incollare metallo con metallo e non è possibile saldarli, esistono delle colle bicomponenti adatte allo scopo. Solo che non mi ricordo il nome... infatti ancora non sono riuscito a procurarmela.

                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Bravo Vincenzo!!! proprio bello bello!!
                                anche la verniciatura direi impeccabile!!

                                Comunque direi che oltre alla "vecchia Germania" ti piace anche la "vecchia Italia"!!!

                                Commenta


                                • Qualche tempo fa sono arrivate anche le decals nuove per l' RH6.5 e quelle per il braccio del Volvo Ec700....

                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • Vincenzo, se facessi un bel diorama dove ambientare le foto dei tuoi modellini, sono sicuro non si capirebbe che sono modellini
                                    www.webalice.it/m.pirola

                                    Commenta


                                    • Grazie Marco troppo buono....

                                      Al diorama ci ho pensato molte volte... ma ci sono due cose che mi frenano. Primo che non ho lo spazio neanche per mettere un dioramino piccino picciò...
                                      Solo il Volvo avrebbe bisogno già di un diorama notevole per poter fare delle foto di un certa qualità....
                                      Secondo sono del parere che sui diorami i modellini bisogna "invecchiarli" ... e qui bisogna stuidiare tanto se si vogliono fare le cose per bene.
                                      Comunque prima o poi, forse fra 10-15 anni ma il diorama verrà fatto...
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • Spero di esserci ancora per vederlo!
                                        Hai ragione sul discorso invecchiamento, ma forse si potrebbe trovare un compromesso, creare un'ambientazione ridotta, soltanto per le foto, tipo deposito/parcheggio, con i mezzi puliti "appena lavati".
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da mpj Visualizza messaggio
                                          Spero di esserci ancora per vederlo!
                                          Hai ragione sul discorso invecchiamento, ma forse si potrebbe trovare un compromesso, creare un'ambientazione ridotta, soltanto per le foto, tipo deposito/parcheggio, con i mezzi puliti "appena lavati".
                                          Che fai ti tiri i piedi da solo???

                                          Comunque.... i piazzali non rendono ci vuole il cantiere!!!
                                          Poi ci sono tante cose che voglio fare prima, il diorama può aspettare.
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                            Grazie Marco troppo buono....

                                            Al diorama ci ho pensato molte volte... ma ci sono due cose che mi frenano. Primo che non ho lo spazio neanche per mettere un dioramino piccino picciò...
                                            Solo il Volvo avrebbe bisogno già di un diorama notevole per poter fare delle foto di un certa qualità....
                                            Secondo sono del parere che sui diorami i modellini bisogna "invecchiarli" ... e qui bisogna stuidiare tanto se si vogliono fare le cose per bene.
                                            Comunque prima o poi, forse fra 10-15 anni ma il diorama verrà fatto...
                                            potresti fare un viaggetto da Markus e fare qualche foto nel suo diorama!! così hai le foto senza avere ingombri in casa!!
                                            ..magari gli dai qualcosa per il "noleggio" dello spazio!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Maurino89 Visualizza messaggio
                                              potresti fare un viaggetto da Markus e fare qualche foto nel suo diorama!! così hai le foto senza avere ingombri in casa!!
                                              ..magari gli dai qualcosa per il "noleggio" dello spazio!
                                              Appena demolisce qualche struttura in acciaio gli chiedo se mi fa dare qualche pinzatina con il Volvo
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                Giusto per ingannare il tempo in attesa di iniziare il prossimo "bestione"........


                                                Posso sapere quale carro hai montato?

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                                  Posso sapere quale carro hai montato?
                                                  a proposito di quale modello???
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                    a proposito di quale modello???
                                                    Si scusa il tuo O&K RH 6.5
                                                    per caso hai montato il carro del NH 215B della ROS?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggio
                                                      Si scusa il tuo O&K RH 6.5
                                                      per caso hai montato il carro del NH 215B della ROS?
                                                      Carro, pistoni è monoblocco sono del NH Ros.... Ho solo modificato la ralla e gli attacchi del mono. Penetratore, idraulica e martello li ho fatti io.
                                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                      Commenta


                                                      • Dimmi è facile da modificare O&K RH 6.5 per un principiante come me?
                                                        Carro, pistoni è monoblocco si adattano bene e perchè hai scelto quelli del NH 215B ROS forse perchè in realtà sono simili carro monoblocco ecc. del O&K RH 6.5 e del NH 215B.

                                                        Commenta


                                                        • l carro è perfetto, l'unica cosa che non corrisponde sono i rulli superiori che hanno una distanza differente... lo lasci come sta devi solo adattare la ralla in qualche modo (con una rondella grande o qualcosa di simile...).
                                                          Il monoblocco è più corto di pochissimi mm e va allargato alla base. Ma va bene.
                                                          Lo stick è completamente differente così l'ho rifatto su disegno originale O&K.
                                                          Per quanto mi riguarda è stato il più semplice da realizzare... poi non so.
                                                          Sicuramente con questa modifica è molto più simile all'originale poi il Ros si compra con 30€ e a sacrificarlo non ti piange il cuore....
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Grazie dei consigli, comunque per prima cosa devo acquistare i due modellini, poi mi metto all'opera sperando di riuscirci.
                                                            Dimenticavo di dirti (scusa ignoranza in materia e scusa se ti rompo le .....lle) ma che attrezzi occorono per customizzare il modello?
                                                            ciao e grazie.

                                                            Commenta


                                                            • Taglierino, lime, punte di trapano, pinze di varie forme, tela abrasiva, Attack, stirene, profili di ottone ecc ecc. Cioè dipende sempre da cosa vuoi fare e come procedi.
                                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X