MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Davvero una cosa spettacolare.....Complimenti all' artista che ha fatto questo modello
    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Cavolo è fatto davvero davvero bene!!!i particolari sono molto curati...davvero complimenti all' artista
      Ultima modifica di Giorgio_Cat; 30/08/2007, 09:15.
      ...demolire per riqualificare...

      Commenta


      • spettacolare....non si sa proprio chi sia l'autore del mezzo?

        Commenta


        • No comment................ davvero impressionante!!
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • Che spettacolo, magari ad averne uno così!!!

            Commenta


            • proprio bello non c'è che dire...io l'unica cosa che ho provato a fare in legno è stato un martellone e mi è venuto più grande dell'escavatore a momenti...diciamo che mi manca molta ma molta esperienza...

              Commenta


              • questo PMI sarebbe adatto a un bel vibroinfissore con la sua prolunga.
                di nuovo complimenti!

                Commenta


                • è impressionante!!!!io già sono appassionato di PMI e di modellini non ne vedi,ma questo è veramente bello sia per i suoi dettagli che sono perfetti alla realtà,questo starebbe bene con qualsiasi attrezzatura benne vibroinfissore pinza cesoia e frantumatore,complimenti a chi lo ha realizzato non ho mai visto una cosa del genere,molti modelli sono realizzati su base di quelli già prodotti,ma questo è completamente fatto partendo dal nulla...
                  Che cosa darei per un modellino così.
                  Ciao.

                  Commenta


                  • porca paletta che roba....spettacolo.

                    Commenta


                    • MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII..........................A !!!!!!!!!!!!!!!!!! che spettacolo!!!!

                      Commenta


                      • ciao Trakker sai mica chi fa camion radiocomandati?

                        Commenta


                        • Piccola modifica:
                          ho messo la benna del Komatsu PC450 sul Cat M316D, in questo modo la benna si apre e si chiude benissimo, mentre con quella originale non chiudeva bene. Unico difetto è che ho dovuto farla nera invece che gialla, perchè non trovavo il colore giallo Cat uguale a quello Norscot.




                          E un'altra cosina, ho aggiunto una griglia alla cabina del 365, e i cartelli di attenzione (Vietato sostare nel raggio ecc ecc):



                          Ultima modifica di mpj; 13/10/2007, 17:08.
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • Ciao Marco,sta meglio così il gommato sia per la grandezza della benna sia per il colore,come sempre BRAVO!!!!!
                            Ciao.

                            Commenta


                            • buona idea marco penso di farlo anch io............

                              Commenta


                              • ciao a tutti e complimenti Marco sei stato bravissimo (come al solito) :
                                io prima di essere iscritto navigavo sul forum e vedevo sempre i vostri capolavori e bravo
                                marco pirola, davide fumagalli,nico terex,cat 320 e naturalmente tutti quanti del forum. A parte questo volevo modificare il mio cat M316d e volevo metterci il martello del cat 302.5 che è in 1:32 ma va benissimo ma non saprei come fare l' attacco in modo che si potesse togliere. cosa mi consigliate? grazie in anticipo!!!!!!!!!!!!
                                Ultima modifica di catmaia; 16/10/2007, 15:22.

                                Commenta


                                • Grazie per i complimenti ma non esageriamo
                                  Riguardo alla tua domanda mi sembra una buona idea, ma non so com'è fatto l'attacco del martello? Magari metti qualche foto...
                                  www.webalice.it/m.pirola

                                  Commenta


                                  • scusa Marco ma una foto al momento no c'è l'ho ma comunque l'attacco del martello è formato da 2 rivetti che non si possono togliere e per questo non so come fare!! grazie per la tua disponibilità p.s. una foto del martello la puoi vedere insieme al modellino sul sito: www.modellini.com vai alla sezione miniescavatori e lo trovi, oppure giorgiocat ti potrebbe fare una foto visto che lui ne è in possesso!!!!!
                                    Ultima modifica di catmaia; 16/10/2007, 15:46.

                                    Commenta


                                    • Per togliere i rivetti l'unico sistema è usare il trapano con punta molto fine, anche solo per limare via la testa del rivetto in modo che poi si possa sfilare fuori.
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • ci avevo pensato pure io ma il problema è che sono di plastica resistente e misà che sono incollati e quindi anche se riuscissi a fare un buco non si sfilerebbe. Io avevo pensato invece di fare un attacco sopra i rivetti se mai fatto in casa! che ne dici?

                                        Commenta


                                        • ecco qui delle foto del martello nn so so se si capisce:

                                          Commenta


                                          • grazie tantissimo sei fantastico non sapevo come farglielo vedere.

                                            Commenta


                                            • Scusate ma il il martello del 302.5 non è sproporzionato per il m316d?

                                              Commenta


                                              • ho fatto una prova ma farò finta che non sarà un h50 e lo userò come un martello normale in 1:50. Una domanda per Marco: ma a te i pistoni erano duri? a me capita che quando chiudo la benna l' attacco al secondo rivetto si apre succede pure a te?
                                                Ultima modifica di catmaia; 16/10/2007, 21:15.

                                                Commenta


                                                • Sì si staccava anche a me quell'attacco, i pistoni non sono particolarmente duri, ma è quell'attacco che non tiene molto. Riguardo al martello, se le proporzioni sono giuste, dovresti costruire un attacco rapido da mettere al 316, perchè visto così mi sembra difficile togliere i rivetti dal martello...
                                                  www.webalice.it/m.pirola

                                                  Commenta


                                                  • Come lo hai risolto il problema dell' attacco rapido? come dovrei costruire l' attacco al martello? Grazie di tutto e gentilissimo come sempre
                                                    Ultima modifica di catmaia; 17/10/2007, 14:25.

                                                    Commenta


                                                    • Il mio attacco rapido in pratica non esiste più, la nuova benna è fissata e non si può staccare, se non togliendo i rivetti. Tu dovresti costruirti un attacco nuovo, tipo con la plastica, dovresti ingegnarti un pò, non avendo tra le mani il martello non saprei come consigliarti...
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • ciao mpj lo so che ti sto un po annoiando vedi che ti ho scritto un messaggio privato e poi vedi che cat247 ha fatto le foto del martello ti prego aiutami fammi pure un' esempio di come costruirlo oppure fammi un disegno fai una foto e inseriscila nel forum Te ne sono grato anche per quello che hai fatto fin ora e poi ti volevo chiedere ma come hai staccato l'attacco rapido e cioè i rivetti? sono un grande collezzionista ma questa non la so...Scusa per il disturbo per me già è tanto parlare con un grande come te....

                                                        Commenta


                                                        • Ma guarda, mi fa piacere per i complimenti ma ti assicuro che c'è gente molto più preparata di me sul forum. Dovresti cercare di imitare l'attacco presente sul 302.5, penso sia l'unica soluzione... ricostruendolo con tanta pazienza...
                                                          Riguardo all'altra domanda: ho tolto la benna originale, ho sfilato il perno inserito nel braccio (quello a cui si agganciavano i due gancini davanti della benna originale) e ho messo la benna nuova. Ho infilato un rivetto che unisce la benna al braccio (al posto di quel perno che ho tolto) e un secondo rivetto (corrispondente al rivetto presente sulla benna originale) che permette al leverismo di attaccarsi alla benna nuova. La distanza tra i due rivetti, con la nuova benna, è inferiore rispetto alla loro distanza nella benna originale, e questo fa sì che la benna riesca a chiudersi e aprirsi di più.
                                                          www.webalice.it/m.pirola

                                                          Commenta


                                                          • grazie di tutte le informazioni ma di che materiale dovrei fare l'attacco?con che cosa hai tolto i rivetti anche quelli degli altri escavatori? comunque ora spengo e ci vediamo domani alle 14:00circa quando incomincerò a messaggiare con voi........................P.S x Marco Pirola potresti mettere delle foto del tuo nuovo attacco.grazie di tutto.
                                                            Ultima modifica di catmaia; 17/10/2007, 21:14.

                                                            Commenta


                                                            • Come ho detto prima io non ho fatto attacchi rapidi, le foto che mostrano come ho attaccato la benna le vedi al post n.402: benna attaccata direttamente al braccio con due rivetti.
                                                              www.webalice.it/m.pirola

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X