bene con quella foto andrò in quel negozio che dovrebbe avere anche il tipo di spine cave che ci sono nella terna, o al limite compro un tubo di ottone nel negozio di modellismo di diametro equivalente, l'ottone riesco a ribadirlo o è duro?
Il tubetto di ottone (o rame, quest'ultimo è ancora meglio) è abbastanza malleabile da poterlo ribattere senza problemi. Sii fiducioso e segui i nostri consigli.
Ahhh Nico guarda che stai parlando con un meccanico!!!!!
Bravo Lux bello il 345..... ma il 385C non aveva i cingoli in metallo ??? potresti montargli quelli....
...e che meccanico....
il 385C l'ho preso proprio con i cingoli in gomma, sei sicuro che lo facciano con i cingoli in metallo?
cmq ne dovrei avere un paio in avanzo....mo vedo se montano
...e che meccanico....
il 385C l'ho preso proprio con i cingoli in gomma, sei sicuro che lo facciano con i cingoli in metallo?
cmq ne dovrei avere un paio in avanzo....mo vedo se montano
Il CAT385 la Norscot lo produce sia in versione con cingoli "gommosi" che con cingoli in metallo. La differenza sta solo nel prezzo e nel fatto che quello con cingoli in gomma lo producono principalmente per la vendita nei supermercati e nei toys store. Quello con cingoli in metallo è diventata una chicca per collezionisti che snobbano il vecchio modello.
Ultimamente pure io ho trasformaro il 345 b mh in 345b standard ma ho lasciato un rialzo alla cabina ...appena posso metto qualche foto ...
comunque da come ricordo io il 385b aveva i cingoli in plastica mentre il C li ha in ferro....
Ecco le prime immagini del mio Liebherr 954C UHD con carro allargabile e cabina tiltabile 30° in fase di ultimazione...
Mancano ancora le protezioni latelali...le Decalcs...e qualche piccolo ritocco ai rivetti...
Ottimo direi..... la verniciatura è fatta bene (bomboletta o aerografo?????)hai modificato carro e cabina, aggiunto la zavorra.... Aspetto di vederlo con le decals.
Se posso avanzo una piccola critica. Visto che c'eri ed era tutto sverniciato non potevi rifare l'impianto idraulico????
Avrebbe sicuramente dato un tocco in più
Gran bel lavoro ....e' fino ad ora uno dei migliori 954C demolition che ho visto ...
Davvero bella la parte della torretta con la cabina inclinabile, zavorra. carro ....
L'unica cosa che magari non corrisponde alla realta' e' l'attacco del braccio che e' differente dalla serie B....
Ottimo direi..... la verniciatura è fatta bene (bomboletta o aerografo?????)hai modificato carro e cabina, aggiunto la zavorra.... Aspetto di vederlo con le decals.
Se posso avanzo una piccola critica. Visto che c'eri ed era tutto sverniciato non potevi rifare l'impianto idraulico????
Avrebbe sicuramente dato un tocco in più
La verniciatura é fatta con aerografo e con colore originale!
Sarebbe stato ancora più reale con impianto idraulico modificato...Lo so!!Ma sarebbe diventato un po' delicato!
In definitiva ho preferito lasciarlo così!
Modificare anche l'attacco del braccio non era cosa semplice!
Fare il carro allargabile é stata già un'impresa ardua!
Lavorare pezzettini di ferro grandi meno di un centimetro...Ho le mani distrutte!!
Lavorare pezzettini di ferro grandi meno di un centimetro...Ho le mani distrutte!!
ciao ciao
Ehh ehh il bello del modellismo... tra superattack, "smerigliate" di carta sbrasiva, e incisioni col taglierino le mie mani si lamentano più di quando sono in officina
Quante volte sono rimasto incollato ai pezzi in costruzzione
Ancora complimenti....
Complimentoni anche da parte mia, è venuto molto bene, ma anch'io insisto sul fatto che un'impianto di linee idrauliche nuovo sarebbe stato la ciliegina sulla torta!
Complimentoni anche da parte mia, è venuto molto bene, ma anch'io insisto sul fatto che un'impianto di linee idrauliche nuovo sarebbe stato la ciliegina sulla torta!
Eh già!Hai ragione!
Per prima cosa dovevo andare in cantiere e fotografare in particolare tutto l'impianto idraulico del 954....
Poi con tutta la documentazione potevo procedere alla realizzazione lavorando l'ottone....
Ma quì si ha poco tempo!!
Davvero bello, finora avevo visto al massimo modelli in cui veniva preso il braccio del 954B e messo al C, qui invece hai fatto decisamente un grande lavoro. Complimenti!
ah grazie mille della risposta scusa non avevo letto il tuo vecchio post ..... si se ne hai qualcuna di foto te ne sarei molto grato .
Un Cordiale saluto
complimentoni a tutti e due!!
vincenzo, scusami, come hai fatto a fare le ruote e i rulli senza tornio??? cutter e pazienza infinita??
o.t. i rulli sembrano i pezzi per segnare i punti a indovina chi!!!
Bello bello! Ma hai riverniciato, oltre ai pistoni, anche il braccio e forse anche la torretta? Bisogna togliere la grafica nuova sul braccio!
...si ho verniciato praticamente tutto con vernice originale, eclusa la cabina che è solo sfumata...per la grafica del braccio aspetto di riempire un foglio e poi stampo le decals....ho un pò di problemi per i cingoli in metallo a causa delle ruote motrici da tornire, le ruote folli le ho tornite stamattina e vanno bene, nel carro devo anche eliminare il rullo centrale...
bene complimenti ad emtrambi
x luxx797 hai usato il braccio del nuovo 385c?
tu hai fatto anche le linee idrauliche (quelle gialle) sul braccio principale o c'erano già?
che collante usi per agganciare i tubi neri al modello? va bene super attack?
Un cordiale saluto
bene complimenti ad emtrambi
x luxx797 hai usato il braccio del nuovo 385c?
tu hai fatto anche le linee idrauliche (quelle gialle) sul braccio principale o c'erano già?
che collante usi per agganciare i tubi neri al modello? va bene super attack?
Un cordiale saluto
Grazie Mario,
il braccio è del 385C e le linee idrauliche le ho costruite io, per i tubi neri(sono dei semplici o-ring) va benissimo il super attak
Ciao
Carro del Pc 450..... benna dell'Hitachi 470.... Cabina del 330D..... belli si ma se guardiamo bene le rifiniture
Comunque sicuramente meglio di tanti obrobri che si vedono in giro per il web
Commenta