MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • davvero un gran bel lavoro

    Commenta


    • Questo è il mio Volvo EC240B con braccio posizionatore in scala 1:50.

      Commenta


      • salve ragazzi mi servirebbe un aiuto qualcuno mi pu dire dovo posso trovare le decal per il mio caterpillar 330d una volta su ebay le avevo viste ma all'epoca non mi sarei mai sognato di modificare il mio modellino se qualcuno sa dove le posso trovare gli sarei molto grato le decal che dico sono quelle su braccio ciao a tutti un grazie in anticipo

        Commenta


        • Originalmente inviato da Liebherr-Freak Visualizza messaggio
          Questo è il mio Volvo EC240B con braccio posizionatore in scala 1:50.
          da dove hai tirato fori il braccio?....e i cingoli?
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • Il braccio l'ho fatto con pezzi del monoblocco del EC240B , del EC280 e dei pezzi di alluminio.
            I cingoli sono del ERTL John Derre 450DLC. Ho comprato questo modellino in un mercato per articoli usati.
            Mancava il carro e un pezzo del braccio
            Ultima modifica di mpj; 01/03/2009, 12:59. Motivo: corretto italiano

            Commenta


            • Cosa occorre per costruire un Cat 345B?

              Commenta


              • Si sarà detto decine di volte comunque per la cronaca servono il 345B MH ed il 385B scala 1:64..... dal primo prendi la torretta e al secondo braccio e carro.
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Siamo buoni dai!
                  Vai sul sito : www.kensdiecastconstructionmodels.com
                  vai nella sezione models , custom e custom builds e poi ti cerchi
                  il 345 sul quale hanno fatto la spiegazione passo dopo passo per
                  costruirselo.
                  Spiegazione chiarissima!!!
                  Buon lavoro!
                  Andrea - D57

                  Commenta


                  • Salve a tutti.
                    vorrei impiantare al mio scavatore cingolato, non so ancora a che modello farlo, un martellone togliendo la benna.
                    Ovviamente il tutto in scala 1.50.
                    A chi posso rivogermi? C'è qlc che eseguirebbe la trasformazione?a che prezzo?o devo comprare il martellone e farlo io?mi lasciate link o indirizzi mail di ki contattare?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da giovannimmt Visualizza messaggio
                      Salve a tutti.
                      vorrei impiantare al mio scavatore cingolato, non so ancora a che modello farlo, un martellone togliendo la benna.
                      Ovviamente il tutto in scala 1.50.
                      A chi posso rivogermi? C'è qlc che eseguirebbe la trasformazione?a che prezzo?o devo comprare il martellone e farlo io?mi lasciate link o indirizzi mail di ki contattare?
                      Penso che non c'è bisogno di rivolgersi a qualcuno è una trasformazione molto semplice da fare in quanto, basta togliere i rivetti alla benna del modellino ed inserirli poi nella sella del martello.
                      In commercio già pronti esistono (in scala 1:50) il martellone Montabert per escavatori da 40-50 ql fatto abbastanza bene e non
                      costa molto....


                      Poi ci sono gli Atlas Copco della Himobo che però a me non piacciono granchè costano intorno ai 15€.


                      In alternativa puoi tentare l'autocostruzione.... in questo argomento c'è qualcosa..... http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=7645
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Ma l'accato di questi martelloni va bene x qulasiasi escavatore in modellino....e i rivetti come li tolgo e rimetto?

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da giovannimmt Visualizza messaggio
                          Ma l'accato di questi martelloni va bene x qulasiasi escavatore in modellino....e i rivetti come li tolgo e rimetto?
                          Dipende. Per gli Atlas Copco devi comprare a parte l'attaco rapido disponibile in diverse misure a seconda del modellino su cui lo devi mettere. Quello Montabert invece monta su tutti i bracci non più larghi di 8 mm (se non ricordo male) tipo Fiatallis Fe45, Cat 365B, Komatsu PC 450.....
                          Io che l'ho montato sul Liebherr 954 ho dovuto modificare la sella....
                          Per togliere i rivetti basta consumare la testa svasata ed estrarli con una pinza o un punteruolo.... poi o li reinfili, oppure ne realizzi di nuovi con del tubicino in rame (o un chiodino se preferisci...).
                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                            Siamo buoni dai!
                            Vai sul sito : www.kensdiecastconstructionmodels.com
                            vai nella sezione models , custom e custom builds e poi ti cerchi
                            il 345 sul quale hanno fatto la spiegazione passo dopo passo per
                            costruirselo.
                            Spiegazione chiarissima!!!
                            Buon lavoro!
                            Grazie D57 molto gentile saluti Francesco.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                              In commercio già pronti esistono (in scala 1:50) il martellone Montabert per escavatori da 40-50 ql fatto abbastanza bene e non
                              costa molto....

                              Sisì, prova te a mettere un Montabert del genere su una macchina da 40-50 q.li e vediamo se riesci ad alzarlo da terra.... Magari con una macchina da 40-50 tonn. la cosa è fattibile....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Che figuraccia...........................
                                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                Commenta


                                • Questione di uno zero... E poi dicono che gli zeri non contano!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Ecco i miei ultimi work in progress...

                                    O&K RH30B da RH30C prime modifiche
                                    Dresser Haulpak 210M solo hand rails, tubazioni e verniciatura a breve



                                    Andrea Luxxx797

                                    Commenta


                                    • Ma l'escavatore lo lasci frontale????
                                      Le ringhiere nuove sul dumper promettono bene....
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • Luxxx,sul O&K hai abbassato la cabina?
                                        ciaoooo
                                        Andrea - D57

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                          Ma l'escavatore lo lasci frontale????
                                          Le ringhiere nuove sul dumper promettono bene....
                                          si lo lascio frontale, è uno tra i primi escavatori su cui ho lavorato.... ma devo modificare l'avambraccio e il pistone benna...la chicca saranno i pistoni per l'apertura della benna

                                          Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                          Luxxx,sul O&K hai abbassato la cabina?
                                          ciaoooo
                                          si l'ho abbassata....come per il CAT 345BL / MH....ma ho eliminato anche la sporgenza dello sportello laterale e costruito le ringhiere e la marmitta
                                          Andrea Luxxx797

                                          Commenta


                                          • Ecco il mio RH30B in versione definitiva (a parte verniciatura e tubi)....si accettano consigli





                                            Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                            Andrea Luxxx797

                                            Commenta


                                            • Molto bene
                                              Che modifiche hai fatto oltre al braccio??
                                              E per i cingoli come farai??
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                Molto bene
                                                Che modifiche hai fatto oltre al braccio??
                                                E per i cingoli come farai??
                                                eh, i cingoli...mo vedo se vanno bene quelli che ho messo al 345B, in tal caso vedo se Fritzes ne ha qualche altro....
                                                le modifiche sono:
                                                abbassamento della cabina e restrizione parte della zavorra
                                                modifica marmitta
                                                taglio dello sportello laterale (nel C sporge)
                                                modifica attacco braccio(nel C i buchi sono 2 per il meccanismo dei pistoni benna)
                                                modifica attacchi della benna e costruzione meccanismo per i pistoni di apertura/chiusura mordente....nelle foto forse non si vedono ma ci sono e funzionano perfettamente
                                                costruzione handrails e tubi in metallo
                                                non so se ho dimenticato qualcosa....appena ho voglia do su un po di colore.

                                                Grazie a Vincenzo per le dritte...
                                                Andrea Luxxx797

                                                Commenta


                                                • ...il lavoro procede e quasi terminato




                                                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                  Andrea Luxxx797

                                                  Commenta


                                                  • Complimenti Lux
                                                    Ma il logo O&K sul braccio non andava sul penetratore... e sul braccio base solo RH30.
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • Bisognerebbe vedere RH30 B in che hanno é stato prodotto...le serie vecchie montavano sia il numero che il logo sul braccio principale.
                                                      Se non vado errato dovrebbe essere degli anni '75-'80
                                                      In teoria, il modello riprodotto da Luxxx é giusto!
                                                      Venuto bene,complimenti!
                                                      Per le decalcs ti sei arrangiato con la tua stampante?
                                                      Ultima modifica di D57; 22/04/2009, 19:46.
                                                      Andrea - D57

                                                      Commenta


                                                      • la macchina da cui ho preso spunto è questa:



                                                        ...anche se nn ho messo le decals della zavorra e le striscie bianche sui lati

                                                        Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                                        Per le decalcs ti sei arrangiato con la tua stampante?
                                                        si, ho anche quasi azzeccato il rosso...con il foglio bianco vengono niente male
                                                        Andrea Luxxx797

                                                        Commenta


                                                        • Il modello della foto é ancora più vecchio!
                                                          Ne avevo uno pure io preso nel 1974 e montava quel tipo di cabina come nella foto!
                                                          In teoria la cabina é stata cambiata intorno al 1980 con quella riprodotta dal tuo modellino.
                                                          Andrea - D57

                                                          Commenta


                                                          • Si infatti la mia era una domanda di chiarimento. Non ricordavo che sulle macchine vecchie il logo era sul braccio base.
                                                            Ancora complimenti aspettiamo di vederlo finito!!!
                                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                            Commenta


                                                            • d 57 scusa tu avevi dal vero un O&K 30???
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X