MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini modificati MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Yes!Ma poi ha fatto una brutta fine.....é stato tagliato con il cosidetto
    "cannello"....troppo costoso per ripararlo.
    Avevo pure un RH6 sempre del '74 preso usato, con motore Deutz...
    indistruttibile.
    Venduto poi l'hanno scorso!Troppo vecchio per andare nei cantieri!
    Andrea - D57

    Commenta


    • Ecco l' RH30 finito




      ....e


      il Dresser 210M restaurato: verniciatura cassone e cofano motore comprese decals, costruzione handrails e riparazione assale e ammortizzatori posteriori





      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
      Andrea Luxxx797

      Commenta


      • l' Orenstein Koppel é venuto molto bene!
        Bravo Luxxx!!
        Nella tua collezione hai altri O&K?
        Andrea - D57

        Commenta


        • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
          l' Orenstein Koppel é venuto molto bene!
          Bravo Luxxx!!
          Nella tua collezione hai altri O&K?
          Thanks....si, ho un RH120C, RH30C, RH9, RH6-22, MH4 (da revisionare), e una L30 tutti in scala 1:50 e il K40 scala 1:40...ma non li ho customizzati... e in arrivo un altro MH4, una L25 e un RH6....
          Andrea Luxxx797

          Commenta


          • Bravo
            ma è una mia impressione o il dumper ha due tonalità di colori diverse E le ringhiere come le assembli? Colla o saldature??
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
              Bravo
              ma è una mia impressione o il dumper ha due tonalità di colori diverse E le ringhiere come le assembli? Colla o saldature??
              ...non è un'impressione, ho sbagliato col trasparente...per il cofano motore/frontone ho usato un Model Master acrilico (forse ne ho dato troppo e ha cambiato il colore) mentre per il cassone vista la cagata precedente ho provato una bomboletta e il risultato è stato perfetto....prima o poi lo sistemerò
              per le ringhiere sono costretto ad usare l' Attak perchè il materiale non salda...sono comunque abbastanza robuste
              ...oggi ho aggiunto anche lo specchietto

              intanto ho messo in cantiere la FL10...
              Andrea Luxxx797

              Commenta


              • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                ...non è un'impressione, ho sbagliato col trasparente...per il cofano motore/frontone ho usato un Model Master acrilico (forse ne ho dato troppo e ha cambiato il colore) mentre per il cassone vista la cagata precedente ho provato una bomboletta e il risultato è stato perfetto....prima o poi lo sistemerò
                per le ringhiere sono costretto ad usare l' Attak perchè il materiale non salda...sono comunque abbastanza robuste
                ...oggi ho aggiunto anche lo specchietto

                intanto ho messo in cantiere la FL10...
                Avevo visto bene allora. Il cassone infatti mi sembrava giusto mentre il cofano motore un pò più scuro.
                Bello comunque.
                Io intanto sto verniciando il FH... ma la prima volta col bicomponente non è facile
                :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                Commenta


                • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                  Avevo visto bene allora. Il cassone infatti mi sembrava giusto mentre il cofano motore un pò più scuro.
                  Bello comunque.
                  Io intanto sto verniciando il FH... ma la prima volta col bicomponente non è facile
                  E io sto cercando di togliere questa maledetta cabina che é incastrata sull'hitachi 350!
                  Non la se cavaaaaaaa!!!Aiutoooo!
                  Andrea - D57

                  Commenta


                  • Vincenzo,come sei messo con l'FH?
                    Domani é il primo maggio e il mese é scaduto per poter ultimare il modello.
                    Qualcuno a detto:Se non finisco entro mese butto via tutto!!!
                    Butti via tutto?
                    Andrea - D57

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                      Vincenzo,come sei messo con l'FH?
                      Domani é il primo maggio e il mese é scaduto per poter ultimare il modello.
                      Qualcuno a detto:Se non finisco entro mese butto via tutto!!!
                      Butti via tutto?
                      Sto verniciando ma ho problemi
                      Ancora non capisco se dipendono da incompatibilità tra fondo e vernice. O se a questioni ambientali.
                      Comunque visto che il modellino è solo da verniciare non butto via niente.....per il momento.
                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                        Sto verniciando ma ho problemi
                        Ancora non capisco se dipendono da incompatibilità tra fondo e vernice. O se a questioni ambientali.
                        ...col bicomponente è un casino, ti da problemi se c'è nell'aria o hai addosso del profumo(così diceva un amico carrozziere), l'umidità influisce un casino e prima devi pulire bene con un antisilicone...


                        Intanto ho verniciato la FL10 con la vernice ad acqua per carrozzieri e devo dire che i risultati sono ottimi, ho spruzzato(con uno 0,2) senza quasi diluirla....potete vedere i risultati :

                        http://img365.imageshack.us/my.php?image=foto1066.jpg


                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.

                        Andrea Luxxx797

                        Commenta


                        • Perché stai usando un colore bicomponente?
                          Sei andato a prendere il colore all'Hitachi?
                          Che problemi ti sta dando il colore?

                          Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                          ...col bicomponente è un casino, ti da problemi se c'è nell'aria o hai addosso del profumo(così diceva un amico carrozziere), l'umidità influisce un casino e prima devi pulire bene con un antisilicone...


                          Intanto ho verniciato la FL10 con la vernice ad acqua per carrozzieri e devo dire che i risultati sono ottimi, ho spruzzato(con uno 0,2) senza quasi diluirla....potete vedere i risultati :

                          [IMG=http://img365.imageshack.us/img365/9302/foto1066.jpg][/IMG]
                          [IMG=http://img365.imageshack.us/img365/foto1066.jpg/1/w1125.png][/IMG]


                          [IMG=http://img365.imageshack.us/img365/7435/foto1067.jpg][/IMG]
                          [IMG=http://img365.imageshack.us/img365/foto1067.jpg/1/w1125.png][/IMG]
                          Bravo Luxxx!
                          Sta venendo fuori bene!
                          Il tubo di scarico é stato fatto con il tornio?
                          Per le decalcs?
                          Prima di verniciarla hai tolto tutti i rivetti?
                          Continua così!
                          Nel frattempo io sto facendo un'altra cabina inclinabile....
                          Ultima modifica di CAT320; 01/05/2009, 17:57. Motivo: consecutivi
                          Andrea - D57

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da D57
                            Il tubo di scarico é stato fatto con il tornio?
                            Per le decalcs?
                            Prima di verniciarla hai tolto tutti i rivetti?
                            ...e per la cabina inclinabile non ci fai vedere un'anteprima?

                            il tubo di scarico l'ho fatto con due teste di rivetti unite da un pezzetto di tubo per modellisti....le decals che si vedono le ho recuperate prima di sverniciare(un po di culo che son venute via facile), quelle che mancano le farò io
                            per la verniciatura ho smontato tutto, non è difficile vista l'abbondanza di viti, compreso braccio e meccanismo benna
                            P.S. grazie per le foto....
                            Andrea Luxxx797

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                              ...col bicomponente è un casino, ti da problemi se c'è nell'aria o hai addosso del profumo(così diceva un amico carrozziere), l'umidità influisce un casino e prima devi pulire bene con un antisilicone...
                              Sono le stesse cose che mi ha detto chi mi ha venduto la vernice.... diceva che sopra la superficie c'era andato il silicone

                              Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                              Perché stai usando un colore bicomponente?
                              Sei andato a prendere il colore all'Hitachi?
                              Che problemi ti sta dando il colore?
                              Non il colore me lo hanno fatto colorificio perchè avevo i codici ral.... su consiglio di alcuni, visto che vorrei ottenere un risultato tipo i modellini in commercio, ho preso della vernice bicomponente.
                              Il problema è che quando vernicio, il colore si separa lasciando dei piccoli (ma tanti) vuoti di colore....
                              Premetto che catalisi e diluizione sono corretti...
                              la cosa potrebbe dipendere dal fatto che ho verniciato in garage dove l'umidità è tanta e forse c'erano nell'aria i residui del primer dato il giorno prima.
                              Di conseguenza il venditore mi ha consigliato di provare a verniciare all'esterno in giornata di sole altrimenti toccherà cambiare fondo.
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                Sono le stesse cose che mi ha detto chi mi ha venduto la vernice.... diceva che sopra la superficie c'era andato il silicone


                                Il problema è che quando vernicio, il colore si separa lasciando dei piccoli (ma tanti) vuoti di colore....
                                proprio come succede in carrozzeria, occhio che per silicone come ti ho già detto si intendono tanti prodotti ....io ti consiglio la vernice ad acqua, i codici RAL sono gli stessi
                                Andrea Luxxx797

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                  proprio come succede in carrozzeria, occhio che per silicone come ti ho già detto si intendono tanti prodotti ....io ti consiglio la vernice ad acqua, i codici RAL sono gli stessi
                                  Purtroppo ormai la vernice sarà quella.... ciò speso 50€ per tre colori più catalizzatore Spero solo che non dipende dal primer altrimenti tocca ricarteggiare tutto...
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                    ...e per la cabina inclinabile non ci fai vedere un'anteprima?

                                    il tubo di scarico l'ho fatto con due teste di rivetti unite da un pezzetto di tubo per modellisti....le decals che si vedono le ho recuperate prima di sverniciare(un po di culo che son venute via facile), quelle che mancano le farò io
                                    per la verniciatura ho smontato tutto, non è difficile vista l'abbondanza di viti, compreso braccio e meccanismo benna
                                    P.S. grazie per le foto....
                                    Figurati Luxxx per le foto!
                                    Per l'anteprima....mmmmmm.....aspettiamo dai.
                                    Andrea - D57

                                    Commenta


                                    • Ecco la Fiat FL10 restaurata...l'ho riverniciata completamente, ricostruito la marmitta, i fari, le leve, i pedali e le decals(tranne quella del radiatore e la FIAT posteriore).




                                      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                      Andrea Luxxx797

                                      Commenta


                                      • E' venuta veramente bene!
                                        I fari li hai sagomati tu?E le leve le hai fatte con degli spilli?
                                        Ancora i miei complimenti!
                                        ciao ciao
                                        Andrea - D57

                                        Commenta


                                        • Mentre luxxx si divertiva con la sua Fl10 ,oggi ho completato le modifiche sull'Hitachi 350 UHD.
                                          Cabina inclinabile,cambio rivettone sul braccio UHD e cambio colore con relativi rivetti più opportuni sulla pinza.
                                          Un po' di foto...




                                          Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                          ciao ciao
                                          Andrea - D57

                                          Commenta


                                          • Bellissimi entrambi
                                            L'hitachi ci ha guadagnato tantissimo con quelle modifiche...
                                            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                              E' venuta veramente bene!
                                              I fari li hai sagomati tu?E le leve le hai fatte con degli spilli?
                                              Ancora i miei complimenti!
                                              ciao ciao
                                              grazie.....i fari sono fatti di plasticard sagomata(un lavoraccio) con un misto di trasparente e attack per la parte vetro...... le leve le ho fatte con il tubo 0,8 e i pomelli con il plasticard

                                              belli i miglioramenti sul 350
                                              Andrea Luxxx797

                                              Commenta


                                              • Visto che ogni volta che passavo davanti alla vetrina dove é alloggiato il Komatsu PC450 "storcevo il naso", oggi ho apportato questa modifica oltre alla sistemazione della cabina(staccata dal supporto e l'inclinazione).






                                                Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                Ovviamente il carro si stringe e si allarga!!
                                                Ciao ciao
                                                Andrea - D57

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da D57 Visualizza messaggio
                                                  Visto che ogni volta che passavo davanti alla vetrina dove é alloggiato il Komatsu PC450 "storcevo il naso", oggi ho apportato questa modifica oltre alla sistemazione della cabina(staccata dal supporto e l'inclinazione).







                                                  Ovviamente il carro si stringe e si allarga!!
                                                  Ciao ciao
                                                  Potresti spiegare che sistema usa per allargare il carro..... perchè oltre al fatto che è più largo, non si vede nulla.
                                                  A sue tempo anche io modificai questo modellino. aggiustai la cabina, tolsi le viti dal braccio e montai una pinza della Himobo. Tutta un'altra cosa
                                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                    Potresti spiegare che sistema usa per allargare il carro..... perchè oltre al fatto che è più largo, non si vede nulla.
                                                    A sue tempo anche io modificai questo modellino. aggiustai la cabina, tolsi le viti dal braccio e montai una pinza della Himobo. Tutta un'altra cosa
                                                    L'allargamento e di tipi meccanico come su quello vero ,anziché idraulico...In pratica se tira!!
                                                    Ho modificato i quattro braccetti creando delle asole che permettono di allargare e stringere...ho utilizzato le quattro viti che cerano in origine sotto il carro.

                                                    Una foto in laterale(non si vede molto,dovrei staccare i cingoli ma poi chi li attacca!)

                                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                    Ultima modifica di D57; 14/05/2009, 20:09.
                                                    Andrea - D57

                                                    Commenta


                                                    • Io ho capito!
                                                      In effetti il carro è stretto stretto, tipo in posizione da trasporto. Bel lavoro!
                                                      www.webalice.it/m.pirola

                                                      Commenta


                                                      • Ho restaurato l' MH4 1° serie: verniciatura completa e decals, gomme nuove più realistiche.




                                                        Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                        Andrea Luxxx797

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggio
                                                          Ho restaurato l' MH4 1° serie: verniciatura completa e decals, gomme nuove più realistiche.
                                                          Ma dove lo trovi il tempo.... ???? Hai una media di un modellino modificato a settimana.... Io una media di un anno a modellino
                                                          Mi sà che inizierò a doparmi senno non riesco a starvi dietro...
                                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                                            Ma dove lo trovi il tempo.... ???? Hai una media di un modellino modificato a settimana.... Io una media di un anno a modellino
                                                            Mi sà che inizierò a doparmi senno non riesco a starvi dietro...
                                                            ...dormo poco, ed è una cosa che mi piace fare....poi sarà che a riparare macchine ci sono abituato
                                                            comunque ho scoperto che sabbiando i modellini viene molto più veloce e più facile verniciare, specialmente con i colori ad acqua: quando usavo lo sverniciatore per la prima passata era un casino, la vernice scivolava via...invece ora attacca che una bellezza...

                                                            intanto ho messo in cantiere la Michigan 175C
                                                            Andrea Luxxx797

                                                            Commenta


                                                            • Io dopo averli sverniciati col prodotto li lavo prima col diluente e poi sgrasso con acqua bollente e detersivo per piatti. Ma la sabbiatrice è la miglior cosa!
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X