MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Daily 4x4: problema alla trasmissione...aiuto!!!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Daily 4x4: problema alla trasmissione...aiuto!!!!

    Salve a tutti! Mi trovo purtroppo costretto ad aprire questo topic a causa di un problema che si è verificato alla trasmissione del mio amato Daily 4x4.... In pratica: una volta "girati i mozzi" ,una volta che si porta la leva della trasmissione in posizione "4N" (ovvero la trazione integrale senza ridotte) è come se il camion rimanesse a 2 ruote motrici... , mentre portando la leva in posizione "4R" (trazione integrale con ridotte) tutto funziona normalmente. Considerando che,da tempo sospettavo questo difetto,dato che,più volte in fuoristrada ho avuto dei problemi vedendomi costretto a ricorrere alle ridotte...cosa può essere successo??? Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.

  • #2
    Ho paura che il selettore 4N non riesca a spostare la tiche della trasmissione e il veicolo resta in 2WD.
    Ciao
    Peppo

    Commenta


    • #3
      Grazie della risposta Peppo! Se così fosse,è un problema di facile risoluzione?? Quanto può venire a costare? Comunque lunedì lo porto in officina,poi vi racconterò....

      Commenta


      • #4
        ritengo ci possa essere da smontare il cambio.......

        Commenta


        • #5
          Ciao Dario, prima di tutto controlla che non vi sia qualche comando esterno che non funziona (tiranterie, leve, forcelle che si muovono ma il cui asse resta fermo, millerighe sgranati, ecc.), perché hai un ripartitore di coppia flangiato direttamente dietro il cambio e se c’è da aprirlo bisogna tirare giù tutto e farà piangere anche solo per la manodopera.

          Ammesso che il meccanico lo conosca, credo che ben pochi abbiano dimestichezza con questo gruppo.

          Commenta


          • #6
            Grazie anche a te Engineman,sei stato molto chiaro! Beh,se si trattasse solo della tiranteria starata sarebbe da esser contenti...effettivamente un po' starata lo è,perchè la 4R tende ad uscire a volte,come avevo già detto in un altro topic,e mi era stato detto di regolare la barra filettata sotto,non ci siamo ancora azzardati a farlo perchè volevamo vedere come andava il 4x4 normale....non si sa mai che toccando fai peggio.... Quindi,stando a quanto da te ipotizzato Engineman,potrebbe forse essere una semplice questione di taratura della tiranteria??? Boh,alla Iveco non siamo ancora andati....staremo a vedere.... Intanto,chiunque sappia qualcosa....LO SCRIVA!!! Grazie!

            Commenta


            • #7
              Io ho detto di dare un'occhiata prima di andare dal meccanico, a volte capita che sia solo una piccolezza che si risolve con poco.

              Poi certamente ci vuole il meccanico. Speriamo di no.

              Commenta


              • #8
                Hai risolto? Credo che la belva continui a viaggiare così, non essendo questo un inconveniente che ferma il veicolo.

                Comunque sono riuscito a procurarmi in ambienti Iveco una documentazione tecnica su quella roba, ed analizzandola penso di poter escludere guasti interni.

                Dimmi, per caso ti interessa ???

                Commenta


                • #9
                  OOOOH YES!!!!! Grande Engineman!!!! Se è un manuale di uso e manutanzione della mia belva.....mi interessa parecchio!! Cercando per la rete ho trovato solo una brochure in tedesco fin'ora......

                  Parlando del problema alla trasmissione....causa impegni di lavoro,non abbiamo ancora avuto il tempo di portarlo in officina....spero si possa andare la settimana prossima...comunque non muore nessuno se si aspetta,tanto il mezzo va comunque,adesso che gli abbiamo regolato giuste le barre di torsione anteriori poi,va ancora meglio,avrai ben visto dalle foto nel topic sul Daily quanto si è alzato davanti.....che sbadati i precedenti proprietari...sono andati in giro 15 anni con le barre starate....e gli ammortizzatori che praticamente non funzionavano....

                  Commenta


                  • #10
                    Con un po' di sadismo ho voluto misurare la tua velocità di reazione ... Devo dire che è apprezzabile, anche se un altro ti ha fregato scrivendomi un MP alle 22,31 !

                    Come dicevo all'altro amico, la mia multifunzione da qualche giorno si rifiuta di collaborare come scanner ma domani vado da qualcuno a digitalizzare la doc.

                    Commenta


                    • #11
                      Eh,mi sono disconnesso giusto al momento sbagliato..... Vabbè dai,aspetterò le scannerizzazioni... Sennò al limite proverò a mandare una mail in Iveco...magari me lo procurano un manuale...perchè ho provato a chiedere ad un amico assiduo frequentatore di mercatini se trovava qualcosa...ma nisba,evidentemente è "troppo nuovo".

                      Commenta


                      • #12
                        siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono sul tetto del mondooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!! fiat allis ti ho fregato!!!!!!!!!!! sono un missile!!!

                        Commenta


                        • #13
                          .....amen,allora ti beccherò all'università e ti estorcerò il manuale per fotocopiarlo Santo!!! A parte gli scherzi,hai un Daily 4x4 anche tu?

                          Commenta


                          • #14
                            Sei uno che viene in fretta ... voglio dire a rispondere ai messaggi ...

                            Commenta


                            • #15
                              e giuuuuuuuuuu a cannone!!! vietato fumare in pista....cmq fiat alliss non ti preoccupare appena engineman mi da il manuale con 40-50 euro te lo passo hihihihi

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da santolamaria
                                e giuuuuuuuuuu a cannone!!! vietato fumare in pista....cmq non ti preoccupare appena engineman mi da il manuale........ hihihihi
                                Attento Engineman!!!
                                Sappi che qualsiasi informazione passerai a santolamaria.....
                                .......potrà essere usata contro di te....
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  daily 4x4 camper

                                  non so se interessa a qualcuno ma esiste un forum per i daily camper 4x4 http://www.jubiaba.com/camper4x4/
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Interessante quel sito di camper 4x4,l'avevo scoperto un po' di tempo fa...ed ogni tanto ci faccio un giretto

                                    Oggi la mia belva è andata "dal dottore",spero vivamente che ci sia gente competente e non me lo castrino....poi vi riferirò com'è andata.

                                    Ne approfitto per ringraziare pubblicamente Engineman,perchè grazie a lui ho potuto conoscere più a fondo la trasmissione del mio Daily...GRAZIE DAVVERO ENGINEMAN!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Dopo un giorno "sotto i ferri" il nostro amato Daily è tornato dall'officina ufficiale Iveco di zona....evvai!Ora va anche la 4N! Devo proprio dire che i meccanici si sono dimostrati veramente molto ben preparati e cordiali cosa quest'ultima importante tanto quanto la competenza in materia a mio avviso.

                                      Parlando di cos'aveva....dunque,il capo meccanico ci ha spiegato che molto probabilmente doveva esserci un "bulbo" da cambiare,e così ha fatto (onestamente non ho ben capito cosa sia 'sto bulbo però.....nello schema fornitomi da Engineman non ho visto nulla di elettrico.... ) ,cambiato quello però non andava ancora....allora hanno regolato come si deve le tiranterie ed ora va come un treno Direi che è andata bene visto che ce la siamo cavata con soli 238 euri.... Anche se,a dire il vero,il capo meccanico c'ha detto che,molto probabilmente,c'è il selettore un po' consumato,però com'è regolato ora funziona senza problema alcuno,e non se l'è sentita di farci cambiare il pezzo (3000 euri tra pezzo e lavoro ) visto l'utilizzo limitato che facciamo della trazione integrale....in soldoni: se lo usassimo costantemente col 4x4 dentro valeva la pena cambiare il selettore,per come lo usiamo noi no.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ossia???Ho per caso detto qualche str*****ta megagalattica Peppo??

                                          Comunque...abbiamo cantato vittoria troppo presto....dopo 3 prove di inserimento e disinserimento trazione (ovviamente facendo le cose come vanno fatte,non da manovali) ha smesso di andare di nuovo.... Evvai,fuori 3000 euri!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ma tremila Euro di selettore (vabbé col lavoro, ma HAI VOGLIA!) o vi cambia il riduttore completo?


                                            E mettervi ad aprirlo voi?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Non è per il pezzo...quello non costa chissà che,è che ci vogliono un disastro di ore di manodopera per fare quel mestiere...mica lo tiri giù e lo smonti in 2 minuti un riduttore...non ci pensiamo neanche di metterci noi a far 'na roba del genere!Meglio farla fare a chi è del mestiere e risponde in caso di errore!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sí, ma TREMILA EURO? Ci metton due settimane a far il lavoro?

                                                Ma va.. cambia meccanico!
                                                (Ma anche voi.. non é che potete far dei gran disastri.. tu e tuo fratello siete meccanici)

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  per DUEMILANOVECENTO te l'aggiusto io ...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Effettivamente è tanto Drifter....però ci voglion molte ore a tirar giù tutto,lo saprai meglio di me che non è proprio una passeggiata tirar giù il riduttore...ed a questo punto non cambierei officina,ho visto che più o meno,come tariffa oraria son tutti là...mi pare che questi facciano 33 o 35 euro\ora...

                                                    X Enginema: spiritoso...



                                                    P.S. Se a voi,che avete più esperienza del sottoscritto in materia di riparazioni di autocarri,sembra che sia un preventivo esagerato...fatemelo presente!!

                                                    P.P.S. Ma allora 'sto "bulbo" che mi ha incuriosito tanto,nessuno mi sa spiegare cos'è???Che proprio non ho capito Grazie anticipatamente.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Non é che hai qualche spia "inserimento 4x4" o "ridotte"? Ecco.. se ci fossero il bulbo serve a quello.

                                                      Il tuo riduttore é separato dal cambio, vero? Se non lo fosse la faccenda diventa "piú spessa", ma se fosse separato é roba di un'oretta.
                                                      Smontarlo, aprirlo, ripararlo e rimontarlo é questione di una giornata, non sono troppo distante da un preventivo veritiero.

                                                      Ecco la sezione del riduttore di un Suzu 413 tratta dal mio manuale.. sarà mica complicato?

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Si,ha 3 spie riguardanti la trazione:

                                                        _ una gialla\arancione che si accende quando viene inserita la trazione integrale (che dev'essere bruciata,perchè non va nemmeno quando mettiamo le ridotte...)

                                                        _ una con sopra un simbolo di un triangolo con scritto Km,che immagino si accenda quando si superano i 35km\h con la 4N inserita...che per ovvi motivi non ho ancora visto se va o se è bruciata.

                                                        _ infine una con raffigurata una specie di ruota dentata ed una tartaruga,che si accende quando si inseriscono le ridotte,questa funzia.

                                                        Grazie della spiegazione Drifter,allora è come immaginavo....perchè da quel che avevano detto in officina circa 'sto bulbo,sembrava che il funzionamento della trazione potesse dipendere da quello...mentre invece serve solo per le spie...gli avevano dato forse un'importanza eccessiva. Comunque questa trasmissione è di quelle che fanno accendere le spie solo ad inserimento avvenuto,come il Toyota LJ70 ad esempio...è un sistema utile come primo controllo "spannometrico" di funzionamento.Ce ne sono altre,tipo quella del Terrano II che appena si mette la leva in posizione si accende la spia,quindi non si capisce subito se il tutto funziona realmente.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Beh, guarda che un bulbo retromarcia mi ha fatto impazzire su una Mégane 1.6.. a volte si BLOCCAVA inspiegabilmente il cambio ed.. era il bulbo.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Non hai detto nessuna stupidata, io al contrario penzavo a problemi interni al cambio ed invece è bastato regolare il tutto, cosa che in questo caso non avevo neanche pensato.
                                                            Purtroppo dai tuoi post successivi vedo che il problema persiste e bisogna smontare il cambio.
                                                            Ciao
                                                            Peppo

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X