MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

CHI MI AIUTA? la pompa in linea

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Io sono molto curioso,e continuerei......
    Se poi ci fosse una bella dispensina in pdf da archiviare.......................
    ciao...

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
      Le tubazioni dal serbatoio alla pompa di alimentazione (situata sulla pompa iniezione stessa e da questa azionata), che sono quindi molto lunghe, sono in aspirazione, ed è da qui che a volte può entrare aria rendendo necessaria l’operazione di spurgo del circuito.

      Normalmente in questo tratto, oltre al filtro a rete nel pescante del serbatoio, è situato un prefiltro, sovente del tipo a separazione di condensa.
      Il prefiltro effettua una filtrazione più grossolana del filtro principale, circa 15 micron, e la vaschetta di condensa dell’acqua può essere munita di un sensore collegato ad una spia sul cruscotto. Questo sensore varia la propria resistenza in funzione della densità del fluido con cui è a contatto, e quindi l'output è diverso se c’è gasolio pulito oppure con acqua.

      Dalla pompa di alimentazione il gasolio (in lieve pressione, 1,5 ÷ 2 bar) viene inviato al filtro principale a filtrazione fine, circa 5 micron, e da qui giunge nel condotto di alimentazione interno alla pompa d’iniezione (che vedremo un’altra volta).

      Il circuito a bassa pressione può anche avere una derivazione che alimenta il termoavviatore per l’avviamento a freddo, come in una figura sotto, ma non ne parliamo per ora.

      (Babydriver abbi pazienza, Volevo solo aggiungere due cose alla tua ottima descrizione, ma ... mi son fatto prendere la mano). Lascio a te o a chi vuole, la parola per introdurre la pompa in linea.

      Thanks to ImageShack for
      Free Image Hosting







      Ciao engineman, ho letto dei tuoi post nel forum sulle pompe iniezione, e spiegavi tutto che grande precisione, volevo chiederti se mi potevi dare tutte le notizie possibili sulla mia pompa iniezione in linea BOSCH PES6A80B410:L4/181..grazie mille!!

      Commenta


      • #63
        si tratta di una pompa in linea di un 90 nc oppure di un 110 nc,con regolatore di giri min.max da 250/1600 giri.per chiarire: minimo motore a 500 giri ,max .giri 3200,,con pompanti di diametro di mm 0,8 ,pressione di alimentazione bar 1/5 1/8 .

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da morodirho Visualizza messaggio
          si tratta di una pompa in linea di un 90 nc oppure di un 110 nc,con regolatore di giri min.max da 250/1600 giri.per chiarire: minimo motore a 500 giri ,max .giri 3200,,con pompanti di diametro di mm 0,8 ,pressione di alimentazione bar 1/5 1/8 .
          Grazie per la precisione, se vuoi partecipare anche a questa discussione www.forum-macchine.it/showthread.php?t=57497......... si parla anche della pompa.
          Hai partecipato anche a un'altra discussione www.forum-macchine.it/showthread.php?t=58011 .......è stato chiesto un tuo giudizio....... se sei interessato......grazie.
          Ren57

          Commenta

          Caricamento...
          X