Salve a tutti.
Ho passato qualche ora a cercare nel forum se c’era già la risposta al mio problema, tanti casi simili, ma niente che mi potesse aiutare in pieno.
Sto tentando di riavviare una Fiat 215 gasolio dopo dieci anni di fermo.
Premesso che quando l’ho fermata funzionava, che ho fatto quel minimo di manutenzione obbligatoria (cambio olio, liquido radiatore, filtro carburante, pulizia serbatoio e condotti del gasolio, sbloccaggio pompanti e cremagliera collegata a quest’ultimi), aggiungo che mi piace “sporcarmi le mani”, ma non sono un meccanico.
Tramite la pompetta manuale il gasolio arriva alla pompa di iniezione e, smontando i raccordi e relative molle collegati ai tubi che vanno agli iniettori, esce abbastanza copiosamente.
Se rimonto i raccordi e le molle e lascio allentati i tubi, facendo girare il motore non esce assolutamente niente. Con raccordi e molle smontati e facendo girare il motore esce qualche goccia. Mi dà l’impressione di non pompare, ma non so più cosa smontare e pulire.
Prima di arrendermi vorrei capire se qualcuno riesce a darmi qualche dritta o consiglio.
Il trattore non mi serve per lavorare, è puramente una questione affettiva, per cui vorrei evitare, se possibile, di ricorrere ad un meccanico professionista.
Grazie mille
Ho passato qualche ora a cercare nel forum se c’era già la risposta al mio problema, tanti casi simili, ma niente che mi potesse aiutare in pieno.
Sto tentando di riavviare una Fiat 215 gasolio dopo dieci anni di fermo.
Premesso che quando l’ho fermata funzionava, che ho fatto quel minimo di manutenzione obbligatoria (cambio olio, liquido radiatore, filtro carburante, pulizia serbatoio e condotti del gasolio, sbloccaggio pompanti e cremagliera collegata a quest’ultimi), aggiungo che mi piace “sporcarmi le mani”, ma non sono un meccanico.
Tramite la pompetta manuale il gasolio arriva alla pompa di iniezione e, smontando i raccordi e relative molle collegati ai tubi che vanno agli iniettori, esce abbastanza copiosamente.
Se rimonto i raccordi e le molle e lascio allentati i tubi, facendo girare il motore non esce assolutamente niente. Con raccordi e molle smontati e facendo girare il motore esce qualche goccia. Mi dà l’impressione di non pompare, ma non so più cosa smontare e pulire.
Prima di arrendermi vorrei capire se qualcuno riesce a darmi qualche dritta o consiglio.
Il trattore non mi serve per lavorare, è puramente una questione affettiva, per cui vorrei evitare, se possibile, di ricorrere ad un meccanico professionista.
Grazie mille
Commenta