MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mini scavatore problemi idraulici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mini scavatore problemi idraulici

    Ciao a tutti volevo fare una domanda, come mai il mio scavatore dopo un po che lavoro quando l'olio si riscalda perde potensa su un cingolo tira molto meno dell'altro ? saluti.

  • #2
    Quando vi sono problemi di usura in un componente dell'impianto idraulico,si manifesta in modo tanto più evidente quanto più alta è la temperatura dell'olio,che diventa sempre meno viscoso e "trafila" in modo direttamente proporzionale all'aumento di temperatura,riducendo sempre di più il rendimento.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      Ciao per eliminare il problema cosa mi consigli di fare ? grazie

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Dragone Visualizza messaggio
        Ciao per eliminare il problema cosa mi consigli di fare ? grazie
        Scoprire prima qual'è.......

        Non essendo direttamente pratico di questi impianti non aggiungo altro per non indurti in errore.
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • #5
          beh... direi che si potrebbe intanto incominciare a provare la taratura delle pressioni - con particolare riferimento al circuito della traslazione.
          Poi procederei controllando quanto drenaggio ha il motore incriminato...

          poi bisogna vedere che escavatore hai.... mica sono tutti uguali! ha una pompa principale o 2? che sistema idraulico ha? ci sono impianti supplementari? c'è qualcosa che si può intromettere nel circuito "pompa-distributore-motore"?
          Servono più elementi!

          Commenta


          • #6
            visto che si parla di idraulica ....... olio ecc. vi chiedo...... cosa vuol dire avere 2 pompe variabili a 39 l/m e una ingranaggi
            se metto un trincia sul mio escavatore qual e' la portata che devo far riferimento? i 39 l/m ?
            Beh credo che non saro' oil solo che si pone questa domanda e cmq grazie
            per le delucidazioni Stefano C.

            Commenta


            • #7
              Se scaldando la macchina perde potenza e un cingolo ha più forza dell'altro più che le pressioni (si avrebbero forze differenti anche a freddo) si deve considerare la possibilità che una sezione della pompa si sia usurata.
              Una prova molto semplice è quella di invertire le mandate sull'uscita delle pompe e lavorare. Se il problema rimane sullo stesso motore allora il problema non è la pompa se il problema si sposta sull'altro motore allora la pompa è danneggiata.
              Altra possibile causa può essere il giunto rotante con le guarnizioni usurate.

              Per Steve01: per il trincia devi conoscere lo schema idraulico della tua macchina. Potresti avere disponibile due pompe da 39litri, una sola pompa oppura una pompa da 39 litri più quella ad ingranaggi. Se non puoi verificare con un flussometro, prova a domandare ad un tecnico dove hai acquistato la macchina oppure posta marca e modello della tua macchina e qualcuno di noi sicuramente avrà le info che cerchi.

              Commenta


              • #8
                la macchina e un neuson 3003 e ha 2 pompe variabili da 39 l/m e una a ingranaggi spero di aver scritto quello che mi hai chiesto
                e poi dato che ci sono e meglio un trincia a mazze o a coltelli?
                e per pulizia canne arbusti erbacce x i tronchi meglio la motosega
                cmq grazie

                Commenta


                • #9
                  Non ho trovato schemi idraulici per confermare il mio ragionamento ma la somma di una pompa a pistoni più la pompa ad ingranaggi da 35 cv di potenza assorbita al massimo carico. Quindi direi che il martello funziona in questo modo.
                  Ciao

                  P.S. i dati li ho ricavati dal sito Neuson

                  Commenta


                  • #10
                    grazie peppo cmq le pompe sono da 35,9 lt/mn
                    non so se potro' montarci un trincia appena posso
                    m informo meglio anche se spero di si visto che
                    ne ho davvero bisogno

                    Commenta


                    • #11
                      puo darsi tu abbia anche un trafilamento sul giunto girevole, controlla bene, in quanto se cambi la pompa o un motore di traslazione, puo darsi il problema ti rimanga e avresti buttato via soldi.Prova ad escludere il giunto facendo 2 tubi che dal distributore vadano giu 1 per ogni cingolo.Attento a nn fare la rotazione della toretta, strapperesti via tutto quanto!!!!

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X